Aquilonia, imbottita di riserve, ha dato spettacolo anche questa settimana fornendo una ulteriore prova della sua forza. I Crusaders hanno centrato la quinta vittoria in sette partite scavando un primo, importante, solco tra sé e il resto della compagnia.

I punteggi

La gragnuola di bonus-goals con la quale i bianco-rossi hanno seppellito Zamora non è però bastata per vincere anche la terza “V” nera stagionale. Il riconoscimento se l’è aggiudicato la sempre più sorprendente Zingara.

I punteggi della settima giornata

Gli Smugglers, che non realizzavano il miglior punteggio di giornata dal trentesimo turno della scorsa stagione, hanno bruciato sul fotofinish sia Aquilonia che gli acerrimi rivali di Argos, imponendosi di appena mezzo punto.




Il Campionato di Lega

In una giornata dominata dal segno “2” le notizie più importanti arrivano dal Maul Camp di Shadizar. La capolista Aquilonia, come vi ho già anticipato, ha centrato l’ennesimo successo e ha messo in piedi il primo reale tentativo di fuga della stagione.

I vincitori dello Scudo d’Oro 2018-2019, trascinati dai bonus dei milanisti Romagnoli e Kessiè, del veterano Quagliarella e di un ritrovato Gervinho, hanno superato per 1-3 il fanalino di coda Zamora.

È una vittoria importantissima quella dei Crociati perché ottenuta senza il contributo di Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku. I bianco-rossi hanno dato prova della profondità della loro rosa. Quagliarella, l’eroe della stagione 2018-2019, si è confermato come insostituibile dodicesimo uomo. Gervinho, che quest’anno era partito titolare solo alla prima giornata e che l’ultima rete l’aveva siglata da subentrante alla ventiseiesima giornata della scorsa stagione, ha risposto presente appena ri-chiamato in causa.

E non è da sottovalutare nemmeno l’esordio di Scamacca perché, benché l’attaccante del Genoa abbia deluso le aspettative di chi aveva votato per lui agli Hyballottaggi, si tratta di un quarto slot d’attacco affidabile e che potrà sicuramente tornar utile in una stagione dove tra turnover, infortuni e covid, potremmo vederne ancora delle belle.

I risultati della settima giornata

Il punto della bandiera per la malcapitata Zamora lo ha messo a segno Matteo Politano.

Koth, seconda in classifica, non è riuscita a tenere il passo della capolista. Gli Steelers hanno perso l’imbattibilità casalinga stagionale, sconfitti dagli Zingara Smugglers, ora terzi.

Anche la gara della Korshemish Arena si è conclusa con il punteggio di 1-3. Per i padroni di casa è andato in goal il solito Joao Pedro. Gli ospiti hanno colpito, invece, con Soriano, Zaccagni e Letizia.

Appaiati al secondo posto con gli Steelers ci sono ora gli Argos Mariners che hanno strapazzato a domicilio i campioni in carica di Corinthia.

Morata, Ruiz, Capitan Belotti e l’ex Candreva (37 presenze ed una rete nei tre anni in cui ha vestito la maglia di Corinthia) hanno messo la propria firma su questo 0-3 che ha riportato i bianco-celesti in zona podio.

La classifica del campionato dopo la settima giornata

Per i Wisemen si tratta della seconda sconfitta casalinga stagionale. Il problema principale dei bianco-verdi è che non segnano più. Appena si è spento Mkhitaryan, autore di cinque degli ultimi sei bonus-goals messi a referto dai Saggi, Corinthia è colata a picco.

Il momentaccio di Duvan Zapata e l’infortunio di Osimhen non aiutano mentre i trequartisti, tolto l’armeno e il buon De Paul che regala buoni sempre buoni voti quando chiamato in causa, battono la fiacca. Non sono da escludere clamorose novità per l’attacco in vista della prossima sfida contro i Brythunia Barbudos.

Il quarto successo esterno di giornata è stato quello degli Ophir Golden Shields. I nero-Scudati si sono schiodati dall’ultima posizione in classifica andando a vincere per 0-2 al Tempio di Seth, la casa degli Ophidians. Le reti che hanno deciso la sfida sono state quelle di Ciro Immobile e Dries Mertens.

La Stygia era priva di Ronaldo e Caputo e non ha ottenuto quanto sperava dai loro sostituti. Poco sarebbe cambiato anche se, al secondo degli Hyballottaggi di giornata, aveste preferito il buon vecchio Pavoletti a Kulusevski. E’ un segnale preoccupante. In vista di una corsa allo Scudo d’Oro in cui sarà necessario il contributo fattivo di tutte le risorse presenti in rosa.

L’unico pari di questo turno è stato quello di Pirogia tra Barbudos e Red Dragons.

La Nemedia, iper-rimaneggiata, era stata sottoposta per tutto il week-end al giogo dell’inferiorità numerica. L’ingresso in campo di Hernani nel secondo tempo del posticipo tra Genoa e Parma aveva, di fatto, scongiurato quest’odiosa eventualità permettendo ai Dragoni di arrivare ad accarezzare addirittura l’idea di vincere. Il goal-tributo a Maradona del suo capitano Lorenzo Insigne in Napoli-Roma rendeva concreta questa possibilità.

Un eventuale successo dei rosso-neri avrebbe reso questa giornata unica. Non si è mai registrato un turno di Hyboria League con cinque vittorie esterne su cinque.

Questo record dovrà attendere. I padroni di casa di Brythunia, infatti, grazie al bonus Capitano del Papu Gomez e al cleansheet di Meret, sono riusciti a raggiungere per un soffio la prima soglia goal scongiurando la sconfitta.

Al Monumental è finita 1-1 ed è un pareggio che non accontenta nessuna delle due contendenti. Sia Brythunia che Nemedia non sono ancora riuscite a farci capire quali possano essere le loro reali ambizioni, né quali possano essere le loro reali possibilità.




La Coppa di Lega

I pessimi risultati di Stygia e Corinthia hanno creato una discreta frattura in vetta alla classifica della Coppa di Lega.

La classifica della coppa dopo la settima giornata

Argos e Aquilonia hanno preso più di trenta punti di margine mettendo in piedi una vera e propria fuga a due.




La Supercoppa di Lega

Anche in Supercoppa è stato un pessimo turno per Stygia e Corinthia che hanno fatto entrambe registrare il proprio peggior punteggio stagionale perdendo molto terreno e molte posizioni rispetto alle avversarie.

La classifica della supercoppa dopo la settima giornata

Stygia, in particolare, è la prima e unica squadra a scendere sotto quota 60 in questa stagione. Il 57,5 messo a referto dagli Ophidians potrebbe costituire, sul lungo periodo, un pesante handicap per Cr7 e compagni nella corsa alle Spade d’Oro.




La classifica dei marcatori

In vetta alla classifica marcatori c’è una coppia. Andrea Belotti, approfittando dell’assenza di Zlatan Ibrahimovic, lo ha raggiunto in testa a quota 8.

Joao Pedro è salito al terzo posto appaiando Mkhitaryan e Cristiano Ronaldo.

E’ tornato a far capolino nella Top 20 il detentore del Pugnale d’Oro, ovvero Ciro Immobile.

La classifica dei marcatori dopo la settima giornata

E’ stata assegnata una sola la marcatura extra questa settimana: è andata al Papu Gomez, capitano dei Brythunia Barbudos, premiato con un 6,5 dalla Gazzetta dello sport nonostante la sconfitta casalinga patita dall’Atalanta contro il Verona. Un voto che ha lasciato qualche perplessità.

Tre le reti che, invece, non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: sono state quella di Morata degli Argos Mariners e quelle di Romagnoli e Kessié degli Aquilonia Crusaders.




La prossima giornata

La prossima giornata metterà di fronte Aquilonia e Stygia in una sfida il cui esito potrebbe già segnare un solco profondo nelle storia di questa stagione.

Al Conan Memorial gli Ophidians riavranno a disposizione Cristiano Ronaldo. Il portoghese dovrà guidare i suoi in battaglia contro una capolista che ha già sei punti di vantaggio e che potrebbe recuperare anzitempo Zlatan Ibrahimovic per schierarlo (turnover permettendo) insieme a Romelu Lukaku.

Impossibile pensare a far prigionieri. I giallo-cerchiati hanno bisogno di mettere le mani sull’intero bottino per riaprire subito la corsa allo Scudo d’Oro. Un’eventuale sconfitta li porterebbe ad avere nove punti di distacco dalla vetta dopo neanche un quarto di campionato. Inaccettabile e inconcepibile per una franchigia che gioca sempre e solo per vincere.

I campioni in carica di Corinthia dovranno provare a dimenticare presto la pesante sconfitta interna contro i Mariners tornando alla vittoria contro la Brythunia.

La macchina da goal dei Wisemen s’è inceppata. Nelle ultime uscite Mhkitaryan è stato l’unico degli attaccanti a lasciare il segno. Se non dovese recuperare Osimhen, ed è probabile, non escludiamo di dare una chance a Cornelius.

Le partite della prossima giornata

E’ molto importante anche la sfida tra Ophir e Argos, due franchigie che hanno preso una gran boccata con le vittorie in questo settimo turno. La partita si presenta come estremamente equilibrata e promette spettacolo. Del resto, sono tre anni che le due squadre si affrontano sempre a viso aperto, regalando partite piene di reti e dall’esito molto incerto. Peccato per le assenza dell’ex Simeone e dello squalificato Morata che costringeranno gli ospiti a reinventarsi tutto il reparto avanzato.

Esclusa Aquilonia, la franchigia più in forma del momento è Zingara. Gli arancio-neri giocheranno in casa contro il fanalino di coda Zamora. Sarà un’occasione importantissima per gli arancio-neri che, vincendo, potrebbero provare a consolidare ulteriormente la propria posizione in classifica e la propria candidatura per le posizioni di vertice.

Il programma sarà chiuso dalla sfida del Belverus Dome tra le due franchigie gemellate di Nemedia e Koth con i Dragoni che sperano, in settimana, di recuperare i numerosi indisponibili.




E con i risultati delle prime due giornate è tutto. Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio…

Risultati in excell 2020-2021

E a tutti i goals della nona giornata di Serie A.

Ci sentiamo su twitter