Andiamo avanti a ritmo serrato. Oggi comincia l’ultimo girone della stagione 2019-2020, quello del rush finale. La capolista Stygia vede il traguardo avvicinarsi perché gli otto punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice offrono un margine ampio di sicurezza. Mai nessuno nella breve storia del nostro fantacalcio si è visto rimontare così tanti punti a nove giornate dalla fine.

#ArgosOphir

I Mariners sono in grande forma. Stanno viaggiando costantemente sopra gli 80 punti grazie ad un tridente che non sbaglia un colpo. I risultati degli scontri diretti non hanno premiato completamente questa costanza nelle prestazioni (vedi il beffardo 4-4 in Nemedia) ma il mood è estremamente positivo e pare chiaro che Belotti e compagni abbiano tutte le carte in regola per lottare fino in fondo per un piazzamento a podio. In corsa c’è anche Ophir franchigia che, però, era partita con ben altre ambizioni. Si tratterà quindi di una sfida fondamentale che dividerà la palma di partita più importante di questo turno con quella in programma ad Akbitana tra Corinthia e Brithunia.

Argos sarà al gran completo, se si eccettua l’infortunio di Mandragora. La formazione sarà praticamente la stessa della vittoria in Brythunia. Gli unici due cambi saranno in difesa con Stefan Radu e Troost-Ekong titolari al posto di Ceppitelli e Godin.

Le squalifiche del Capitano Ciro Immobile e di Valhovic e Perotti rappresenteranno un grave handicap per Ophir che dovrà affrontare questa delicata trasferta priva di mezzo attacco. Siamo stati costretti, gioco-forza a cambiare modulo optando per i due trequartisti (che saranno Mertens e Ramirez) dietro al solo Higuain. L’argentino, oltretutto, dovrebbe partire dalla panchina nel derby contro il Toro. Cose che complicherà ulteriormente la partita dei Golden Shields.

Logo Argos Mariners Logo Ophir Golden Shields
4-3-1-2 4-3-2-1
Handanovic
de Ligt
Troost-Ekong
Acerbi
Radu S
Ruiz
Young
Kulusevski
Dybala
Belotti C
Simeone
Musso
Danilo
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Bennacer
Locatelli
Pulgar
Ramirez
Mertens
Higuain
Panchina: Padelli, Skorupski, Godin, Colley, Barreca, Cionek, Ceppitelli, Borja Valero vC, Jony, Ekdal, Romulo, Douglas Costa, Caprari, Defrel, Nestorovski. Panchina: Nicolas, Letica, Romero, Mario Rui, Martella, Murru, Denswil, Brozovic, Castro, Lerager, Ramsey, Berenguer, La Gumina, Farias.

#CorinthiaBrythunia

Altri punti pesanti per il podio saranno in palio all’Olympic Stadium dove si affronteranno Barbudos e Wisemen. Le due franchigie sono entrambe reduci da due pesanti sconfitte. Un’altra partita storta potrebbe gravemente compromettere il loro cammino.

Le scelte di formazione per Corinthia sono sempre complicate. L’abbondanza di cui la franchigia gode, soprattutto nel reparto d’attacco, può indurre facilmente nell’errore. Questa settimana, calendario di Serie A alla mano, proveremo a dare una svolta alla stagione della franchigia più amata dai nostri followers di twitter con uno spregiudicato 3-4-3. La scommessa, sperando che riesca ad essere della partita, sarà Kevin Lasagna, bomber veterano dei Wisemen (10 reti per lui nella stagione d’esordio del nostro fantacalcio) che ha perso molte posizioni via via che il reparto avanzato dei bianco-verdi si rinforzava nelle ultime due stagioni. Con lui ci saranno Cornelius e Zapata. Di conseguenza rimarranno fuori Milik, Berardi, De Paul, Mhkitaryan, Ribery e Torregrossa. Avremmo potuto farci altre due squadre con questi sei…

Brythunia risponderà col classico 4-4-2 A, modulo bandiera di questa squadra da quando, l’anno scorso, la Gazzetta dllo sport ha deciso di cambiare l”attitudine” del Papu Gomez da trequartista d’attacco a trequartista di centrocampo. L’unica vera novità sarà rappresentata da Bernardeschi che giocherà al posto di Jack Bonaventura. Tra i pali ci sarà Meret.

Logo Corinthia Wisemen Logo Brythunia Barbudos
3-4-3 4-4-2 A
Dragowski
Djimsiti
Pezzella Ger
Hernandez
Parolo C
Cristante
Lazovic
Milinkovic-Savic
Lasagna
Cornelius
Zapata D
Meret
Rrahmani
Toloi
Smalling
Larsen
Barella
Eriksen
Bernardeschi
C Papu Gomez
Dzeko
Petagna
Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Castagne, Hysaj, Milenkovic, De Silvestri, Lykogiannis, Veloso, Sema, Linetty, Berardi, De Paul, Ribery, Mkhitaryan, Milik. Panchina: Ospina, Gabriel, Vigorito, Manolas, Biraghi, Masiello, N’koulou, Pjanic, De Roon, Kurtic, Lazzari, Bonaventura, Birsa, Leao, Babacar.

#KothAquilonia

I Crusaders, campioni in carica, rischiano di abdicare. Se non dovessero riuscire a far bottino pieno in questa trasferta della Korshemish Arena il sogno del secondo Scudo d’oro consecutivo svanirà completamente. Sempre ammesso che si possano considerare recuperabili gli otto punti di ritardo dalla capolista Stygia in queste nove partite che mancano alla fine della stagione. L’avversario non è assolutamente dei più comodi. Gli Steelers, franchigia in grande forma, hanno già punito per ben due volte i bianco-rossi in questa stagione. In più è arcinoto l’astio che i grigio-azzurri nutrono nei confronti dei Crociati, rivali storici della loro franchigia gemella di Nemedia.

Koth, come quasi sempre quando gioca in casa, si schiererà con uno spregiudicato 4-2-3-1. Al centro dell’attacco ci sarà Louis Muriel e alle sue spalle giocheranno Orsolini, Pandev e Joao Pedro. Il match winner della scorsa giornata, Mancosu, sarà in panchina. Castillejo, infortunato, non dovrebbe riuscire a tornare prima di un paio di settimane. Tornerà tra i convocati, finalmente, Lucas Leiva.

Aquilonia risponderà con Lukaku, Ibrahimovic e Gervinho. L’ivoriano partirà titolare al posto di uno Josip Ilicic latitante da quando sono ricominciate la Serie A e il nostro fantacalcio. A centrocampo troverà spazio Jankto. Abbiamo preferito il ceco a Kessiè vista la difficile partita che avrà il Milan all’Olimpico contro la Lazio. Tra i pali ci sarà Gianluigi Buffon mentre rivedremo, almeno in panchina, il mitico Fabio Quagliarella.

Logo Koth Steelers Logo Aquilonia Crusaders
4-2-3-1 4-3-1-2
Audero
Kolarov C
Bonucci
Palomino
Bastoni
Magnanelli
Rincon
Pandev
Orsolini
Joao Pedro
Muriel
Buffon
Di Lorenzo
Izzo
vC Romagnoli
Mancini
Rog
Jankto
Nainggolan
Gervinho
Ibrahimovic
Lukaku R
Panchina: Seculin, Gollini, Dalbert, Danilo L, Pisacane, Lucioni, Leiva, Zmrhal, Badelj, Traorè, Grassi, Biglia vC, Mancosu, Pazzini, Ayè. Panchina: Szczesny, Silvestri, D’Ambrosio, Bereszynski, Conti, Ferrari G, Samir, Spinazzola, Kessiè, Ionita, Brugman, Ilicic, Callejon, Quagliarella, Donnarumma A.

#NemediaStygia

Tra Red Dragons e Ophidians c’è una differenza abissale, sia in termini di punti che in valore della rosa. Per la capolista è una ghiotta occasione per incamerare punti facili ed avvicinarsi ancora di più al titolo. Occhio però a sottovalutare Insigne e compagni che spesso, proprio quando sono dati per spacciati, riescono a tirare fuori la prestazione della vita.

Nemedia riavrà a disposizione Lorenzo Pellegrini e Malinovskiy che hanno scontato il turno di squalifica. Il primo sarà titolare mentre il secondo lascerà il posto a Mario Pasalic in un centrocampo composto da soli due uomini. La punta di questo 4-2-3-1 casalingo sarà il Nino Maravilla Sanchez. Alle sue spalle ci sarà la qualità di Insigne, Boga e Calhanoglu. In porta avremo ancora una volta Mirante.

Stygia affronterà questa trasferta con un’insolita difesa a tre. Le possibilità di recuperare terreno in Supercoppa sono ormai ridotte al lumicino. Meglio dunque puntare su possibili bonus dei centrocampisti che su punti extra guadagnati da una difesa che, in questa stagione, ha avuto un rendimento decisamente altalenante. In attacco, dietro a Cristiano Ronaldo e al rientrante Ciccio Caputo, giocherà il Tocu Correa. In mediana ritroveremo, dopo la squalifica, Jordan Veretout. Confermato Sepe tra i pali.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Stygia Ophidians
4-2-3-1 3-4-1-2
Mirante
Hateboer
Nuytinck
Bani
Sabelli
Pellegrini Lo
Pasalic
Calhanoglu
Boga
Insigne C
Sanchez
Sepe
Darmian
vC Bruno Alves
Gosens
Veretout
Matuidi
Rabiot
Djuricic
Correa
C Ronaldo
Caputo
Panchina: Pau Lopez, Joronen, Maksimovic, Zappacosta, Vicari, Bastos, De Maio, Reca, Malinovskiy, Nandez, Cigarini, Jajalo, Bourabia, Di Carmine, Sanabria. Panchina: Radu I, Consigli, Tomiyasu, Lirola, Aina, Ceccherini, Ghoulam, Duncan, Castrovilli, Benassi, Meitè, Iago Falque, Sansone, Under, Barrow.

#ZingaraZamora

Smugglers e Snatchers avevano cominciato il campionato con uno 0-0 avaro di emozioni in quel di Shadizar. E avaro di emozioni è stato anche il proseguito di stagione che, per vari motivi, ha relegato le franchigie al mero ruolo di comparsa. Non che le aspettative fossero granché, ma era lecito aspettarsi qualcosa di meglio. Soprattutto dal punto di vista delle prestazioni.

La stagione degli arancio-neri sembra davvero un girone infernale. La difesa, autentico tallone d’Achille della franchigia, dopo l’emergenza Covid, anche se sempre appesa ad un filo, stava tenendo. Adesso la dipartita di Cacciatore (ex zamoriano tra le altre cose) che non ha prolungato col Cagliari, ci ha gettato di nuovo nel panico. Sarà davvero difficile evitare di giocare in inferiorità numerica. Fino ad ora ci avevano sempre salvato gli spezzoni di partita di Jordan Lukaku ed è proprio su di lui che faremo affidamento questa volta. Il reparto sarà completato da Lyanco e Dijks. In attacco verrà confermata la coppia GabbiadiniLautaro Martinez. Alle loro spalle giocherà Luis Alberto e non Rebic (come nella vittoriosa trasferta in Corinthia). A centrocampo mancherà lo squalificato Schone. Lo rimpiazzerà Verre.

Anche Zamora ha perso un pezzo della sua rosa. Si tratta di Olsen ed il motivo è esattamente identico a quello di Cacciatore. Tuttavia si tratta di una perdita che ha un peso specifico notevolmente diverso e che passa in secondo piano rispetto a tutto il resto. Gli Snatchers vengono, infatti, da sei sconfitte consecutive (tre pre-Covid e tre post-Covid). E il trend sembra difficile da invertire. In attacco ci sarà di nuovo il tridente composto da Okaka, Palacio e Cutrone. Ma il calendario dei tre non è dei più favorevoli e, soprattutto, l’ex Ophir sembra non debba partire titolare manco questa volta con la sua Fiorentina. Nulla di buono da aspettarsi insomma. In mediana, dopo la squalifica, tornerà Kucka. Lo slovacco riprenderà il suo posto facendo scivolare in panchina Diawara.

Logo Zingara Smugglers Logo Zamora Snatchers
3-4-1-2 3-4-1-2
Donnarumma G vC
Lukaku J
Lyanco
Dijks
Soriano
Verre
Zaccagni
Freuler
Luis Alberto
Gabbiadini
Martinez L
Strakosha
Faraoni
Gagliolo
Iacoponi
C Tonali
Bentancur
Kucka
Zielinski
vC Palacio
Cutrone
Okaka
Panchina: Begovic, Perin, Rugani, Zapata C, Djidji, Juan Jesus, Gagliardini, Missiroli, Lukic, Rebic, Chiesa, Cuadrado, Pinamonti, Destro. Panchina: Proto, Cragno, Caceres, Kjaer, Calderoni, Rodrigo Becao, Fofana, Elmas, Diawara, Paquetà, Perez, Politano, Stepinski, Kalinic.

Vi lascio all’attesissimo derby della Mole e al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto il thread diramato tramite il quale potrete seguire in tempo reale tutto il nostro fantacalcio: bonus su bonusmalus su malus.

(potrete seguire l’intero thread cliccando sul pulsante sotto oppure seguire le singole partite cliccando sugli hashatag che trovate in questa pagina).

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti!!