Nella domenica in cui i Corinthia Wisemen si sono laureati campioni d’autunno abbiamo il piacere di ritrovare in cima alla classifica di giornata gli Stygia Ophidians. La franchigia che dominò l’annata 2017-2018 non vinceva una “V” nera da tempo immemore, precisamente dall’ottava giornata della scorsa stagione.

I punteggi della nona giornata

In questo week-end privo di veri e propri exploit Ronaldo e compagni hanno realizzato 76,0 punti grazie alle reti di Correa, Veretout e del difensore Toljan, subentrato dalla panchina ad Alex Sandro ed all’esordio assoluto nel nostro fantacalcio.

Con questo punteggio la Stygia ha espugnato il Maul Camp di Shadizar col punteggio di 1-2. Agli Zamora Snatchers non sono bastati il bellissimo goal di Mario Balotelli a Verona e l’ottima prestazione di Stefano Okaka in quel di Marassi. I bianconeri rimangono in fondo alla classifica con soli due punti e una vittoria che manca proprio dall’ultima trasferta in Stygia della scorsa stagione.

Più facile del previsto il successo dei Corinthia Wisemen contro gli Zingara Smugglers. Le reti di Arek Milik e di un ritrovato Rodrigo De Paul hanno consentito ai bianco-verdi di battere per 2-0 gli arancio-neri e di laurearsi Campioni d’autunno.

La franchigia più amata dai nostri followers di twitter sta tenendo un ritmo forsennato. I venti punti racimolati in queste prime nove giornate sono il frutto dei due pareggi iniziali e di una serie di sei vittorie intervallate solo dalla sconfitta di misura sul campo dei campioni in carica di Aquilonia. Il tutto ottenuto nonostante gli importanti infortuni di Duvan Zapata, Sensi, Cristante e Mhkitaryan. Senza citare la lunga squalifica di Franck Ribery che non sarà disponibile neanche per il prossimo big-match casalingo contro i Barbudos.

I risultati della nona giornata del Campionato di Lega

Alle spalle dei Wisemen abbiamo proprio la Brythunia. I giallo-neri (formalmente quarti a causa della classifica avulsa) sono a tre punti dalla vetta dopo essersi imposti per 3-2 sugli Argos Mariners nella partita più bella di questo fine settimana. E’ stata una sfida all’ultimo voto decisa dal goal di Zaniolo (il terzo consecutivo), dal rigore parato da Meret, dall’assist di Lazzari e dal punto extra conquistato dalla difesa (da segnalare l’ottima prestazione dell’albanese Rrahmani che ha rimediato un ottimo 7 in pagella).

Il fattore campo ha fatto il resto consentendo ai padroni di casa di piegare la strenua resistenza degli ospiti. I Mariners, a segno con de Ligt, con una difesa capace di conquistare ben due punti extra e con gli assist di Romulo e Simeone forse avrebbero meritato il pari. A campi invertiti sarebbe infatti finita 2-2.

Il fattore campo è stato ancor più determinante nella sfida tra Steelers e Red Dragons. Le due franchigie hanno realizzato entrambe 66,0 punti e tanto è bastato a Koth per vincere col punteggio di 1-0. Di Pandev, altro esordiente assoluto nel nostro stravagante fantacalcio (e pensare che a lui e a Palacio avevamo dedicato un articolo di commiato proprio all’inizio dell’avventura qui sul nostro blog), la rete del successo con la quale i grigio-azzurri sono riusciti a compensare l’errore dal dischetto del capitano Kolarov e a volare in una posizione di classifica che fa venire le vertigini. La profezia dell’uomo del destino si sta fatalmente avverando?

A Nemedia non è bastato il +3 di Lapadula in Lecce-Sassuolo. I Dragoni si sono fermati ad un punto dalla prima soglia goal, traditi dall’autorete di Pasalic in Atalanta-Cagliari.

La classifica del campionato di lega dopo la nona giornata

La partita più attesa di questa giornata, però, era quella del Red River Bridge di Ianthe. I Campioni in carica di Aquilonia sono riusciti a centrare il terzo successo consecutivo rimettendosi di nuovo in corsa per il titolo su uno dei campi a loro tradizionalmente più ostili. La doppietta di Romelu Lukaku in Bologna-Inter ha steso Ophir ed è valsa un 1-2 preziosissimo. Oltre ai goals del belga sono da segnalare anche il cleansheet di Szczesny e la mostruosa prestazione offerta da Radja Nainggolan a Bergamo (7,5 in pagella per lui).

Fortuna per noi che non abbia inciso in negativo l’espulsione di Ilicic. E’ la seconda giornata consecutiva che “toppiamo” nella scelta del trequartista dei Crusaders. Quando optiamo per Gervinho (come la scorsa settimana) lo sloveno segna e l’ivoriano prende l’insufficienza. Quando scegliamo Ilicic l’ivoriano segna e lo sloveno si fa addirittura cacciare fuori. La settimana prossima, per fortuna, non dovremmo perdere il sonno.

Ophir ha provato a tenere botta fino all’ultimo ma la rete del capitano Ciro Immobile e l’assist del Pipita Higuain non le sono bastati. Il punteggio dei Golden Shields è stato tirato giù dalle tre insufficienze del centrocampo, reparto che sta soffrendo molto dopo un avvio di stagione più che convincente.

Si è mosso davvero poco in Coppa di Lega.

Brythunia ha rosicchiato un punto e mezzo a Corinthia mentre Ophir e Argos hanno perso un po’ di terreno. Aquilonia è balzata in avanti di due posizioni e si è posta come capofila del gruppone delle inseguitrici che però sta perdendo per strada sia Zamora che Nemedia ormai a quasi cento punti dalla vetta.

La classifica della Coppa di Lega dopo la nona giornata

Stesso discorso vale per la Supercoppa. In questo caso sono però Ophir e Argos ad aver rosicchiato un po’ di terreno alle prime due.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la nona giornata

Continua la corsa solitaria di Immobile verso il Pugnale d’Oro 2019-2020. Nonostante il momento di crisi attraversato dai suoi Golden Shields (due punti in quattro partite) Ciruzzo continua a segnare e a mettere divario tra sé e il resto del gruppo.

Occhio però a Romelu Lukaku che è salito a quota cinque e che ora vede la zona podio alla propria portata. In ascesa anche Arek Milik che ha agganciato il compagno di franchigia infortunato Duvan Zapata e lo zingariano Lautaro Martinez a quota 4.

La classifica dei marcatori dopo la nona giornata

La gara tra Brythunia e Argos è stato un vero e proprio festival delle marcature extra. Le tre che abbiamo potuto assegnare sono andate rispettivamente a Rrahmani e Lazzari per i Barbudos e a de Ligt (la sua è diventata una doppietta, dunque) per i Mariners.

Due le reti che invece non si sono trasformate in marcature utili alla nostra graduatoria: una è quella del nemediano Lapadula, l’altra quella dello stygiano Veretout che si è visto privare della soddisfazione di far goal contro la sua ex-franchigia Zamora.

La prossima giornata sarà la prima del girone invernale. Girone che terminerà a metà gennaio, poco prima dei sorteggi del mercato di riparazione.

La partita più attesa sarà senza dubbio quella di Akbitana tra Corinthia e Brythunia le due franchigie che stanno dominando tutte e tre le graduatorie delle nostre competizioni. All’andata, a campi invertiti, finì con uno spettacolare 2-2 firmato da Dzeko, Petagna, Sensi e Zapata. Un successo consentirebbe ai padroni di casa di scacciare a -6 gli ospiti mettendoli oggettivamente in grande difficoltà. Il calendario di Serie A suggerisce però molta cautela. Il grande ex Piatek sarà impegnato, ad esempio, nella complicata trasferta dello Juventus Stadium. Possibile che venga lasciato in panchina a favore di Domenico Berardi? Vedremo…

Interessantissima (e chi lo avrebbe mai detto?) sarà anche la sfida della Korshemish Arena tra Koth e Aquilonia. Gli Steelers, corsari all’andata in quel del Conan Memorial, potrebbero provare a ripetere l’impresa contro gli odiati Crociati guidati dal loro talismano Milan Badelj, spauracchio sul cui cognome bestemmiano ogni sera gli avventori delle più lerce taverne del regno. I pronostici sono tutti in favore degli ospiti ma dovrà essere il campo a dire l’ultima parola.

Le partite della prossima giornataIn una giornata che sembra strutturata per gerarchie a compartimenti stagni il terzo incontro in ordine di importanza sarà quello tra la quinta e la sesta in classifica. Argos e Ophir, che all’andata pareggiarono per 3-3 un incontro che a definir spettacolare si pecca di modestia, sono separate da un solo punto. Chi perderà domenica rischia di vedere seriamente compromesse le proprie ambizioni in chiave Scudo d’Oro. Soprattutto se da Akbitana dovesse arrivare la notizia dell’ennesimo successo di Corinthia. Il calendario di Serie A fa pendere l’ago della bilancia dalla parte degli ospiti ma attenzione all’ex Simeone. Mai davvero amato in quel di Ianthe, l’argentino è rinato con la divisa bianco-celeste e non vede l’ora di tirare un brutto scherzo ai suoi ex compagni di squadra. Ovviamente gli Dei del fantacalcio non hanno fatto mancare la loro manina impertinente e hanno fatto sì che il Cholito in questa giornata di Serie A dovesse incontrare proprio la Fiorentina. Poi dite che uno non è una saga…

Continuando il nostro excursus giù per la graduatoria della nostra Hyboria League arriviamo al quarto incontro, ovvero la sfida tra la settima e l’ottava in classifica. Sulla carta non dovrebbe esserci storia. Stygia dovrebbe far un sol boccone della Nemedia. All’andata però finì 0-0, risultato che avrebbe dovuto far riflettere su quelle che potevano essere le reali ambizioni di Ronaldo e compagni in questa stagione.

Il quadro sarà concluso dalla sfida tra le due ultime della classe. Zingara e Zamora sono ancora a secco di successi. Non era mai accaduto nella storia del nostro fantacalcio che una franchigia non vincesse neanche una partita nel girone autunnale. Questo tristissimo record negativo è destinato ad allungarsi. Almeno una delle due squadre dovrà attendere che sia passata la sosta per le nazionali prima di provare ad artigliare la prima vittoria stagionale. A chi toccherà lo scopriremo solo lunedì prossimo.

Ed è tutto per i risultati della nona giornata.

Vi auguro un buon mercoledì lasciandovi come di consueto al file excell con tutti i risultati nel dettaglio e alla carrellata di tutte le reti messe a segno nella tre giorni di Serie A appena conclusasi.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Buona visione!