Il girone primaverile di quest’anno si conclude ad estate già iniziata. Nei due anni precedenti chi aveva finito in testa questa terza tornata poi si era laureato campione d’Hyboria. Non c’è due senza tre staranno pensando i tifosi degli Ophidians ormai irraggiungibili in vetta dopo la vittoria nel big match contro Corinthia. Vedremo e Stygia saprà mantenere la tradizione. Ma adesso non perdiamoci in chiacchiere che è martedì, ho il giorno libero, e vorrei andarmene un po’ a cazzeggiare al parco con la prole. Eccovi di seguito, dunque, tutte le formazioni.


#BrythuniaArgos

Partiamo da Pirogia con una partita d’alta classifica che profuma di podio. Il bilancio delle sfide di quest’anno tra Barbudos e Mariners è in perfetta parità. Il fattore campo è risultato decisivo in entrambe le sfide: i giallo-neri si sono imposti per 3-2 al Monumental alla nona giornata; i Mariners hanno ricambiato il favore vincendo per 2-1 al Kings Road Park alla diciottesima. I numerosi ex (Meret, Manolas, Kurtic, Defrel e Skorupski) siederanno tutti in panchina.

Un po’ a sorpresa sarà Gabriel a difendere i pali di Brythunia. Per il resto abbiamo deciso di confermare la formazione malamente sconfitta in Aquilonia perché crediamo che sia la migliore a disposizione. Larsen, Eriksen e Bonaventura rischiano il turnover. In panchina, pronti per sostituirli, abbiamo N’koulu, Pjanic e Bernardeschi.

Confermato quasi in blocco pure l’undici di Argos con Godin chiamato ancora una volta a sostituire Radu e Ceppitelli che rileverà Kyriakopoulos. Il tridente sarà il solito con Dybala, Belotti, Simeone pronto a calare un altro tris.

Logo Brythunia Barbudos Logo Argos Mariners
4-4-2 A 4-3-1-2
Gabriel
Rrahmani
Toloi
Smalling
Larsen
Barella
Eriksen
Bonaventura
Papu Gomez C
Dzeko
Petagna
Handanovic
de Ligt
Godin
Acerbi
Ceppitelli
Ruiz
Young
Kulusevski
Dybala
C Belotti
Simeone
Panchina: Vigorito, Ospina, Meret, N’koulou, Manolas, Bonifazi, Biraghi, Masiello, Pjanic, De Roon, Kurtic, Bernardeschi, Birsa, Leao, Babacar. Panchina: Padelli, Skorupski, Radu, Cionek, Barreca, Troost-Ekong, Borja Valero vC, Shakhov, Jony, Ekdal, Romulo, Douglas Costa, Defrel, Nestorovski.

 


#CorinthiaZingara

I Wisemen credono ancora nel titolo nonostante la sconfitta in Stygia. Questa partita casalinga contro l’ultima della classe rappresenta un’occasione importante per incamerare punti e continuare la lunga ed estenuante corsa verso lo Scudo d’Oro. Non sarà affatto facile perché gli Smugglers, nonostante tutto, in questa giornata, sembrano poter avere molte frecce a disposizione nel proprio arco. Soprattutto nel reparto offensivo.

Corinthia tornerà al 4-4-2 A: Cornelius e Zapata saranno le punte mentre Ribery e Mkhitaryan agiranno sugli esterni. Milenkovic e Luca Pellegrini ritroveranno posto nella retroguardia. I pali saranno difesi da Dragowski.

Zingara schiererà due punte sacrificando un trequartista. Gabbiadini, Lautaro Martinez e Rebic, impegnati con i rispettivi club di Serie A contro le ultime tre in classifica, comporranno il tridente. Sembra un occasione ghiotta per incamerare bonus pesanti. Di quelle che non capitano praticamente mai. Vedremo se gli Smugglers riusciranno a farne tesoro. Missiroli sarà preferito a Schone in mediana mentre Luiz Felipe darà nuovamente forfait (la difesa fa acqua da tutte le parti. Speriamo di cavarcela pure in questa giornata).

Logo Corinthia Wisemen Logo Zingara Smugglers
4-4-2 A 3-4-1-2
Dragowski
Pellegrini Lu
Milenkovic
Pezzella Ger
Hernandez
Cristante
Milinkovic-Savic
Ribery
Mkhitaryan
Cornelius
Zapata D
vC Donnarumma G
Cacciatore
Lyanco
Dijks
Soriano
Missiroli
Zaccagni
Freuler
Rebic
Gabbiadini
Martinez L
Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Castagne, Djimsiti, De Silvestri, Lykogiannis, Veloso, Lazovic, Parolo C, Linetty, De Paul, Candreva, Milik, Lasagna, Torregrossa. Panchina: Begovic, Perin, Rugani, Lukaku J, Zapata C, Djidji, Juan Jesus, Schone, Verre, Lukic, Gagliardini, Chiesa, Luis Alberto, Caicedo, Pinamonti.

#KothNemedia

Steelers e Red Dragons, le due franchigie gemellate della nostra Lega, si incontreranno per la terza volta in questa stagione. I grigio-azzurri, reduci dalla convincente vittoria in Zamora, hanno voglia di riconfermarsi anche perché vedono il proprio record di punti ormai a portata di mano. Kolarov e compagni non hanno mai superato quota 38 nelle prime due edizioni del nostro fantacalcio. Ora, a dieci giornate dal termine, e con ancora 30 punti a disposizione, manca solo una vittoria. Una vittoria che avrebbe il sapore dell’impresa vista la rosa e le non lusinghiere prospettive all’inizio di questa stagione.

Koth non avrà ancora a disposizione Lucas Leiva. Il modulo sarà il consueto 4-2-3-1 casalingo, ma ci sarà una importante novità: ad affiancare sulla linea della trequarti Joao Pedro e Orsolini ci sarà Mancosu. Non Pandev e neanche Castillejo. La punta sarà Louis Muriel. La difesa sarà guidata dal grande ex Leonardo Bonucci, capitano dei Red Dragons nella prima storica stagione del nostro fantacalcio.

Nemedia risponderà con un attacco molto leggero guidato dal capitano Lorenzo Insigne e completato da Boga e Calhanoglu. In mediana ritroveremo Nandez che si era accomodato in panchina (peccato, perché è poi andato a bonus) nella sfida del Belverus Dome contro Argos e Pasalic ed Hernani che sostituiranno gli squalificati Pellegrini e Malinovskiy. Tra i pali ci sarà ancora Mirante anche se potrebbe fare in tempo a recuperare Pau Lopez.

Logo Koth Steelers Logo Nemedia Red Dragons
4-2-3-1 4-3-3 FN
Audero
Kolarov C
Bonucci
Palomino
Bastoni
Zmrhal
Rincon
Mancosu
Orsolini
Joao Pedro
Muriel
Mirante
Hateboer
Vicari
Bani
Sabelli
Hernani
Nandez
Pasalic
Calhanoglu
Boga
C Insigne
Panchina: Seculin, Gollini, Dalbert, Danilo L, Calabria, Fares, Magnanelli, Badelj, Traorè, Grassi, Biglia vC, Castillejo, Pandev, Pazzini, Inglese. Panchina: Pau Lopez, Joronen, Maksimovic, Zappacosta, Nuytinck, Bastos, De Maio, Reca, Cigarini, Jajalo, Bourabia, Karamoh, Sanchez, Di Carmine, Sanabria.

#OphirAquilonia

Al Red River Bridge di Ianthe si ritroveranno contro Golden Shields e Crusaders, le franchigie dominatrici della scorsa stagione. Gli Scudati quest’anno non combattono per lo Scudo d’Oro (scusate il gioco di parole) ma possono dare ancora molto fastidio perché hanno una rosa temibile e una media punti superiore a quella di chiunque. I Crociati, che hanno finalmente ritrovato il sorriso dopo la netta vittoria contro la Brythunia, devono superare quest’altro grosso ostacolo per rimettersi in carreggiata e non perdere altro terreno rispetto alla Stygia.

Avremmo voluto una Ophir a trazione anteriore con Higuain, Immobile e Vlahovic in campo tutti assieme ma il croato s’è fatto espellere nel convulso finale di gara contro la Lazio e dovremmo fare a meno di lui per due giornate. Inutile dire che, quindi, insieme ai due panzer ci sarà il solito Dries Mertens, nonostante il difficile impegno nella trasferta di Bergamo. I Golden Shields ritroveranno finalmente Marcelo Brozovic che tornerà a prendere in mano la mediana. Idem per Ansaldi, ristabilito e pronto a prendere in consegna la fascia di sua competenza.

Anche Aquilonia ha cominciato a recuperare i suoi pezzi più pregiati: tornerà titolare Zlatan Ibrahimovic che nelle sue uniche due apparizioni (alla ventiduesima e alla ventitreesima giornata) non è riuscito ancora a mettere a segno la prima rete con la maglia dei Crociati. Non si sa ancora se lo svedese partirà titolare domani contro la Spal ma, secondo noi, vale la pena di rischiarlo. Siederanno in panchina, pronti ad entrare in campo in caso di bisogno, due dei protagonisti della vittoria contro la Brythunia: Gervinho e Donnarumma.

Logo Ophir Golden Shields Logo Aquilonia Crusaders
4-3-1-2 4-3-1-2
Musso
Danilo
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Bennacer
Pulgar
Mertens
Higuain
Immobile C
Szczesny
Di Lorenzo
Izzo
vC Romagnoli
Mancini
Rog
Kessiè
Nainggolan
Ilicic
Ibrahimovic
Lukaku R
Panchina: Nicolas, Letica, Romero, Mario Rui, Martella, Murru, Denswil, Locatelli, Poli, Castro, Lerager, Ramirez, Perotti vC, Berenguer, La Gumina. Panchina: Buffon, Silvestri, Bereszynski, Conti, Ferrari G, Samir, Spinazzola, Ionita, Obiang, Brugman, Krunic, Gervinho, Kluivert, Donnarumma A, Zaza.

#ZamoraStygia

Potranno mai questi Snatchers opporsi alla capolista Stygia? A guardare le due formazioni e il rendimento post-Covid di entrambe le franchigie, sembra proprio un’impresa impossibile. Eppure l’anno scorso, quando il divario era molto simile a quello attuale, i bianconeri riuscirono a strappare ben 7 punti nei quattro confronti diretti contro gli Ophidians. Sette punti che costarono molto cari ai campioni in carica che dovettero accontentarsi, a fine stagione, del terzo gradino del podio.

Zamora recupererà Faraoni e Iacoponi che torneranno subito titolari al fianco di Kjaer nella solita difesa a tre. Confermato l’attacco mentre a centrocampo ci sarà una novità con l’ex Argos Diawara che prenderà il posto dello squalificato Kucka. Tra i pali ci sarà di nuovo Strakosha.

Stygia sarà ancora priva di Skriniar. In campo, al suo posto, avremo di nuovo il giapponese Tomiyasu. In attacco Ronaldo e Caputo saranno supportati da Cenzig Under che ha vinto il ballottaggio a tre con Correa e Iago Falque. Rivoluzione a centrocampo: vista la pesante assenza di Jordan Veretout tornerà titolare il francese Matuidi e ci giocheremo la carta Pastore.

Logo Zamora Snatchers Logo Stygia Ophidians
3-4-1-2 4-3-1-2
Strakosha
Faraoni
Kjaer
Iacoponi
Tonali C
Bentancur
Diawara
Zielinski
Palacio vC
Cutrone
Okaka
Sepe
Tomiyasu
Lirola
vC Bruno Alves
Gosens
Matuidi
Castrovilli
Pastore
Under
C Ronaldo
Caputo
Panchina: Proto, Cragno, Olsen, Gagliolo, Rossettini, Calderoni, Rodrigo Becao, Pessina, Fofana, Elmas, Paquetà, Perez, Politano, Stepinski, Kalinic. Panchina: Radu I, Consigli, Darmian, Aina, Ceccherini, Ghoulam, Rogerio, Djuricic, Rabiot, Duncan, Benassi, Correa, Sansone, Iago Falque, Barrow.

E anche per le formazioni della ventisettesima giornata è tutto. Vi lascio a Torino-Lazio e al consueto appuntamento con #TwittaHyboriaMinutoperMinuto, il mega thread diramato tramite il quale potrete seguire in tempo reale tutto il nostro fantacalcio: bonus su bonus, malus su malus. (potrete seguire l’intero thread cliccando sul pulsante sotto oppure seguire le singole partite cliccando sugli hashatag che trovate in questa pagina).

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto