Ci siamo. Finalmente, dopo oltre tre mesi, torna la nostra Serie A. Abbiamo fatto un succoso aperitivo a base di Coppa Italia e, in questi ultimi giorni, abbiamo stuzzicato ulteriormente grazie recuperi che hanno rimesso in pari la situazione complessiva. Oggi ripartirà il calendario regolare e, con esso, riprenderà anche la nostra stagione di fantacalcio interrotta bruscamente in quelle convulse giornate di inizio marzo. Sperando che tutto fili liscio, ho il piacere di fare una cosa che mi mancava tantissimo: presentarvi le formazioni di questa giornata, la venticinquesima dell’Hyboria League 2019-2020.

I campioni in carica di Aquilonia torneranno in campo in una sfida molto delicata contro i Corinthia Wisemen. Le due franchigie, divise da un solo punto, sono entrambe all’inseguimento della capolista Stygia. La posta in palio è molto alta. Una vittoria potrebbe valere addirittura il primato (visto il contemporaneo impegno degli Ophidians sul difficile campo di Ophir) mentre una sconfitta potrebbe pesare molto sulle ambizioni di titolo a poco più di un girone dalla fine.

I Crusaders saranno alle prese con numerose assenze, prima fra tutte quella di Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese, arrivato a gennaio e già sul piede di partenza dopo l’ennesima rivoluzione societaria che si sta preparando a Milanello, salterà questo turno ma dovrebbe tornare disponibile per la prossima sfida casalinga contro la Brythunia. Saranno assenti anche Radja Nainggolan e il capitano Senad Lulic. Entrambi, probabilmente, non faranno in tempo a rientrare neanche per la prossima partita. In fortissimo dubbio anche la presenza di Ilicic e Quagliarella che hanno già saltato i recuperi di ieri. Lo sloveno dell’Atalanta (vera bestia nera per i Wisemen contro i quali ha già segnato due doppiette quest’anno) sarà titolare, mentre l’attaccante della Sampdoria abbiamo preferito lasciarlo in panchina per poter sfruttare il 4-2-3-1 e schierare contemporaneamente, oltre ad Ilicic, anche Gervinho, Kluivert e Lukaku. La regola delle cinque sostituzioni, introdotta a causa dell’emergenza Covid-19, dovrebbe aiutarci a tenera al riparo Aquilonia dalle eventuali trappole del turnover.

C’è grande abbondanza, invece, in casa di Corinthia. I bianco-verdi hanno recuperato molti degli infortunati grazie a questa sosta forzata e quindi ci siamo trovati costretti a fare molte scelte complicate escludendo, ad esempio, Henrikh Mkhitaryan e Arek Milik. In attacco giocherà la coppia pesante formata da Duvan Zapata ed Andreas Cornelius. A supporto dei due, nel solito spregiudicato modulo speciale 4-4-2 A, avremo Rodrigo De Paul ed il redivivo Franck Ribery. Il ballottaggio in porta se l’è aggiudicato Dragowski perché il suo impegno casalingo contro il fanalino di coda Brescia sembra poter essere più tranquillo di quello, sempre casalingo, di Sirigu contro l’Udinese.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Corinthia Wisemen
4-2-3-1 4-4-2 A
Szczesny
Di Lorenzo
Izzo
Romagnoli vC
Mancini
Rog
Kessiè
Kluivert
Ilicic
Gervinho
Lukaku
Dragowski
De Silvestri
Pezzella Ger
Djimsiti
Hernandez
Cristante
Milinkovic-Savic
De Paul
Ribery
Cornelius
Zapata D
Panchina: Buffon, Silvestri, Bereszynski, Conti, Ferrari G, D’Ambrosio, Spinazzola, Samir, Ionita, Obiang, Brugman, Jankto, Callejon, Quagliarella, Donnarumma A. Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Milenkovic, Castagne, Pellegrini Lu, Hysaj, Veloso, Lazovic, Parolo C, Linetty, Sema, Mkhitaryan, Candreva, Milik, Lasagna.

Cercheranno di non perdere il treno per il podio i Mariners che affronteranno al Kings Road Park gli Snatchers in una partita il cui esito, almeno sulla carta, sembra scontato.

Argos scenderà in campo col solito tridente composto da Dybala, Belotti e Simeone. La difesa sarà a trazione laziale con Radu, Acerbi (ed è grande scommessa visto l’impegnativa trasferta di Bergamo degli aquilotti). A completare il reparto avremo de Ligt e Kyriakopoulos. Il greco, giunto ai primi di febbraio nel mercato di riparazione, sarà titolare per la prima volta dopo l’esordio da subentrante alla ventiduesima giornata nel pareggio contro Corinthia. C’è grande attesa per l’esordio assoluto del gioiellino Kulusevski, anch’esso arrivato nel durante la scorsa sessione di mercato e mai impiegato a causa dei suoi problemi fisici. Il giocatore del Parma agirà in mediana insieme a Fabian Ruiz e Rolando Mandragora.

Zamora è ancora sotto shock per il caso Balotelli. SuperMario, licenziato dal presidente del Brescia Cellino, sembra ora sulla via del reintegro e quindi dovrebbe riuscire a finire la stagione con la maglia dei bianconeri. L’uomo immagine della franchigia più orientale dell’Hyboria League non sarà comunque della partita. Al King Roads Park gli Snatchers schiereranno un attacco composto da Stefano Okaka, Rodrigo Palacio e Patrick Cutrone, con quest’ultimo adeguatamente coperto in panchina. Era in dubbio il capitano Tonali ma l’allarme pare rientrato. Il mediano giocherà in un robusto centrocampo a quattro composto anche da Bentancur, Kucka e Zielinski. In difesa ci sarà spazio per l’ex Kjaer, arrivato proprio dai Mariners nel corso del mercato di riparazione invernale e destinato a diventare probabilmente punto fermo della difesa bianconera in questa ultima parte di stagione. I pali saranno difesi da Cragno che sarà titolare per la primissima volta quest’anno. Bentornato portierone!!

Logo Argos Mariners Logo Zamora Snatchers
4-3-1-2 3-4-1-2
Handanovic
de Ligt
Radu
Acerbi
Kyriakopoulos
Mandragora
Ruiz
Kulusevski
Dybala
Belotti C
Simeone
Cragno
Faraoni
Kjaer
Gagliolo
C Tonali
Bentancur
Kucka
Zielinski
vC Palacio
Cutrone
Okaka
Panchina: Padelli, Skorupski, Klavan, Cionek, Godin, Troost-Ekong, Young, Romulo, Ekdal, Jony, Douglas Costa, Saponara, Caprari, Defrel, Nestorovski. Panchina: Olsen, Strakosha, Iacoponi, Caceres, Rodrigo Becao, Calderoni, Rossettini, Fofana, Diawara, Pessina, Politano, Perez, Paquetà, Stepinski, Kalinic.

Come i Mariners, anche i Barbudos proveranno a sfruttare l’impegno casalingo nient’affatto proibitivo contro i Red Dragons per rilanciare le proprie ambizioni di podio. I giallo-neri, vincendo, potrebbero avvicinarsi moltissimo ad almeno una tra Corinthia e Aquilonia e cominciare a pensare in grande.

Sono praticamente quasi tutti disponibili in casa Brythunia. L’unico vero dubbio era rappresentato da Kostas Manolas, il match winner dell’ultima sfida pre-Covid contro i Golden Shields. Il greco non è stato convocato da Gattuso per la sfida del Bentegodi e quindi lascerà spazio all’ex Zamora Masiello. L’attacco sarà il solito con i giganti Edin Dzeko e Andrea Petagna a formare la coppia di riferimento. Sugli esterni, nel 4-4-2 A scelto per l’occasione, troveremo il capitano Papu Gomez e Jack Bonaventura. Il duo al centro del campo sarà tutto interista con Eriksen  e l’ex stygiano Barella chiamati a prendere in mano le redini di una mediana che dall’anno prossimo dall’anno prossimo diventerà loro a tutti gli effetti. Siederanno in panchina Pjanic e in tribuna Allan, protagonisti di tante battaglie in questi due anni e mezzo con la divisa giallo-nera ma ormai già con le valigie in mano. Soprattutto il secondo.

Quella di Nemedia è la peggior rosa di questo fantacalcio ma i Dragoni arrivano da tre risultati utili consecutivi, compresi i due prestigiosi pareggi contro Corinthia e nel derby d’Hyboria contro Aquilonia. Sono sicuro che venderanno cara la pelle anche quest’oggi. Capitan Insigne, fresco vincitore della Coppa Italia col suo Napoli, suonerà la carica insieme a Di Carmine e Sanabria, le due punte scelte per il 4-3-1-2 di quest’oggi. In porta ci sarà l’ex Ophir Mirante, chiamato a sostituire l’infortunato Pau Lopez. Le squalifiche di Pasalic e Cigarini ci hanno messo un po’ in difficoltà col centrocampo. Speriamo che le cinque sostituzioni siano sufficienti a sopperire ad eventuali falle.

Logo Brythunia Barbudos Logo Nemedia Red Dragons
4-4-2 A 4-3-1-2
Ospina
Rrahmani
Masiello
Smalling
Larsen
Barella
Eriksen
Bonaventura
Papu Gomez C
Dzeko
Petagna
Mirante
Hateboer
Maksimovic
Nuytinck
Sabelli
Nandez
Pellegrini Lo
Malinovskiy
C Insigne
Sanabria
Di Carmine
Panchina: Meret, Gabriel, Toloi, Kumbulla, N’koulou, Bonifazi, Biraghi, Pjanic, De Roon, Lazzari, Kurtic, Birsa, Bernardeschi, Leao, Babacar. Panchina: Joronen, Zappacosta, Fazio, Reca, De Maio, Vicari, Bourabia, Hernani, Jajalo, Vecino, Calhanoglu, Karamoh, Boga, Sanchez, Lapadula.

Quella tra Steelers e Smugglers sarà la partita meno affascinante di questo turno. Le due franchigie non hanno più grosse ambizioni né in Campionato né in Coppa. I padroni di casa cullano ancora il sogno di salire per la prima volta nella loro storia sul podio della Supercoppa ma sanno che la strada per raggiungere l’obbiettivo sarà lunga e complicata visto il blasone degli avversari contro i quali si ritrovano a combattere.

Koth ripartirà con uno spregiudicato 4-2-3-1: Pandev, Joao Pedro e Orsolini giocheranno alle spalle dell’unica punta Muriel. Abbiamo scelto il colombiano perché convinti che possa fare bene anche giocando un solo spezzone della gara contro la Lazio. Tra i pali ci sarà Gollini mentre in una difesa rigorosamente a quattro (i bonus di reparto sono fondamentali per la corsa alle Spade di Bronzo), accanto ai veterani Kolarov, Bonucci e Dalbert, giocherà il neo-acquisto Bastoni, non ancora utilizzato dopo il suo arrivo a causa dei ripetuti rinvii delle partite della sua Inter. Gli infortuni di Leiva e Khedira impongono di affidare le chiavi della mediana a Zmrhal e Rincon, sperando che giochino entrambi. In caso contrario bisognerà sperare in consistenti spezzoni di partita (almeno 15 minuti) giocati dai centrocampisti seduti in panchina: specialmente Magnanelli, Badelj e Traorè.

Zingara risponderà con un tridente da grande squadra. Si stenta a credere che potendo disporre di giocatori come Luis Alberto, Federico Chiesa e Lautaro Martinez gli arancio-neri possano occupare l’ultima posizione in classifica. Ma così è. Siederà in panchina Ante Rebic. Tra i pali tornerà Gigio Donnarumma mentre nella difesa a tre ritroveremo finalmente l’olandese Dijks. Non è stato convocato il capitano Giorgio Chiellini ancora alle prese con gli strascichi dell’ultimo, grave, infortunio.

Logo Koth Steelers Logo Zingara Smugglers
4-2-3-1 3-4-2-1
Gollini
Kolarov C
Bonucci
Bastoni
Dalbert
Zmrhal
Rincon
Pandev
Orsolini
Joao Pedro
Muriel
vC Donnarumma G
Cacciatore
Lyanco
Dijks
Soriano
Zaccagni
Freuler
Schone
Luis Alberto
Chiesa
Martinez L
Panchina: Sportiello, Palomino, Lucioni, Danilo L, Pisacane, Magnanelli, Traorè, Badelj, Grassi, Biglia vC, Leiva, Castillejo, Mancosu, Ayè, Inglese. Panchina: Begovic, Perin, M’bayè, Zapata C, Djidji, Juan Jesus, Lukaku J, Missiroli, Verre, Gagliardini, Lukic, Rebic, Cuadrado, Caicedo, Gabbiadini.

Quella tra Golden Shields e Ophidians è sempre una sfida di alto livello. I padroni di casa, fortissimi nelle coppe, sono in grave ritardo in Campionato. Immobile e compagni, dopo lo Scudo d’Argento vinto l’anno scorso giungendo alle spalle della fortissima Aquilonia, non hanno ritrovato un grande feeling col torneo a scontri diretti di quest’anno. Per provare a rimettersi in corsa per le posizioni di vertice sarà necessario provare a battere la capolista Stygia. L’ultima volta accadde alla ventinovesima giornata della scorsa stagione. Allora la risolsero Mertens e proprio il capitano Ciro Immobile.

Ophir dovrà fare i conti con l’assenza di Marcelo Brozovic, uno dei suoi giocatori più importanti. Al suo posto giocherà Locatelli. In attacco, al fianco di Ciro Immobile, ci sarà Vlahovic. Abbiamo grande fiducia nel giocatore della Fiorentina e siamo convinti che, in ottica 2020-2021, potrà divenire lui il sostituto del Pipita Higuain che, ormai appannato sia dal punto di vista fisico che mentale, probabilmente saluterà la nostra Lega alla fine di questo Campionato. Dietro alle due punte ci sarà Dries Mertens. In difesa tornerà Kalidou Koulibaly che farà coppia al centro con Stephan de Vrij. Sulle corsie laterali ci saranno Criscito e Ansaldi. Tra i pali andrà Musso.

La capolista Stygia risponderà con il suo tridente classico composto da Cristiano Ronaldo, Ciccio Caputo e Joaquín Correa. La difesa a quattro sarà composta da Skriniar, Bruno Alves, Gosens e Darmian. Il centrocampo muscolare sarà diretto dall’ex Zamora Vereotut coadiuvato da Matuidi e Castrovilli. In porta giocherà Sepe.

Logo Ophir Golden Shields Logo Stygia Ophidians
4-3-1-2 4-3-1-2
Musso
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Bennacer
Locatelli
Pulgar
Mertens
Vlahovic
Immobile C
Sepe
Darmian
Skriniar
vC Bruno Alves
Gosens
Veretout
Matuidi
Castrovilli
Correa
C Ronaldo
Caputo
Panchina: Nicolas, Letica, Romero, Mario Rui, Murru, Denswil, Martella, Castro, Poli, Lerager, Ramirez, Perotti vC, Berenguer, Ramsey, La Gumina. Panchina: Radu I, Consigli, Pegolo, Lirola, Tomiyasu, Aina, Ceccherini, Duncan, Benassi, Djuricic, Rabiot, Meitè, Under, Iago Falque, Barrow.

E per le formazioni della venticinquesima giornata è tutto.

Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti con una dedica particolare ad Alex Zanardi (forza campione!!!) e a tutte le persone che ci hanno lasciato in questi mesi terribili. Non vi dimenticheremo.

Ci vediamo sul nostro social preferito con il cosueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto