Doveva essere la giornata della super-sfida tra le corazzate Aquilonia e Stygia e, invece, complici il turnover di Cristiano Ronaldo e lo stato di semi latitanza degli altri, attesi, protagonisti (Lukaku, Ibrahimovic, Caputo), di spettacolo se n’è visto ben poco. Come spesso accade in queste situazioni, l’incontro si è deciso per una manciata di punti. I padroni di casa l’hanno spuntata grazie al fattore campo favorevole ed alla buona prestazione del reparto difensivo.
La retroguardia dei Crusaders, egregiamente condotta dal vice-Capitano Alessio Romagnoli (il migliore in campo insieme all’esordiente Castrovilli e a Gosens, entrambi stygiani), ha raccolto 1,5 punti extra, ai quali si è aggiunto il cleansheet di Szczesny. I campioni in carica hanno messo a segno 68,5 punti, mentre gli ospiti si sono fermati a quota 66,5, mancando di sola mezza lunghezza la quota del pareggio fissata da regolamento, per chi gioca in trasferta, a 67,0.
Questo 1-0 ha consentito ai biancorossi di tornare di nuovo a +3. Tuttavia il campionato è ancora lungo e il bilancio degli scontri diretti è ancora a favore degli Ophidians, anche se solo per la differenza reti.
La vittoria di giornata se l’è aggiudicata Ophir, giunta alla quinta “V” nera stagionale.
Gli Scudati hanno messo a segno 76,5 punti e, grazie ai due calci di rigore segnati da Ciro Immobile e da Mimmo Criscito e grazie al ritorno al goal di Dries Mertens, hanno steso con un netto 3-0 i Koth Steelers centrando il terzo successo consecutivo e avvicinando ulteriormente la zona podio.
Zona podio difesa con forza dai Corinthia Wisemen che sono riusciti a strappare un prezioso pareggio in casa degli Argos Mariners.
I bianco-celesti erano andati in vantaggio con Dybala e sembravano aver la strada spianata verso il successo dopo la rete di Young (unico neo-acquisto in rete nella nostra giornata di fantacalcio).
I bianco-verdi hanno rimediato grazie al goal di Sergej Milinkovic-Savic, alla buona prestazione della difesa e agli assist dell’ex Cornelius e del subentrante Djimsiti.
Con questo 2-2 i Wisemen hanno mantenuto il vantaggio di quattro lunghezze sugli avversari e hanno rosicchiato un punto alla Stygia, seconda.
Si è di nuovo avvicinata alla zona podio anche la Brythunia che ha sconfitto abbastanza agevolmente Zamora con un perentorio 3-1. Decisive le reti di Edin Dzeko e dell’ex Petagna e i quattro punti extra conquistati dal collettivo.
Il cleansheet di Ospina (che miracolo!!), il bonus capitano racimolato dal solito Papu Gomez e il doppio bonus difensivo di una retroguardia (Toloi, Larsen, Smalling e Manolas) in grado di mettere a segno la spettacolare media del 6,62, hanno lasciato una firma indelebile su questo match.
Buona, ma utile solo per il goal della bandiera, la prova della difesa degli Snatchers, anch’essa in doppio bonus grazie, soprattutto, ai parmensi Gagliolo e Iacoponi (ottimo l’esordio di quest’ultimo nel nostro fantacalcio).
Il match di fondo classifica se l’è aggiudicato, sul filo di lana, la Nemedia. I Dragoni sono riusciti a vincere grazie al fattore campo e all’ingresso di Pasalic al posto dell’infortunato Calhanogliu. Il +3 dell croato ha regalato ai rossoneri l’1-0 e il sorpasso ai danni degli avversari con i quali ormai lottano dichiaratamente per non arrivare ultimi.
Sono tantissimi i rimpianti per gli Smugglers. Oltre ad aver perso nonostante un punteggio migliore di quello degli avversari, gli arancio-neri hanno visto i propri panchinari Chiesa, Rebic e Gabbiadini mettere a segno ben quattro reti, alle quali va aggiunta quella di Juan Cuadrado, da noi relegato addirittura in tribuna.
I risultati di questo week-end non hanno sconvolto la classifica della Coppa di Lega.
Ophir ha allungato ulteriormente di qualche punto in vetta, mentre l’unico sorpasso da segnalare è quello della Brythunia ai danni della Stygia. I giallo-neri si sono ripresi la terza posizione persa una settimana fa, ma siamo sempre nell’ordine di distacchi davvero ridotti.
Graduatoria del tutto immutata, nelle posizioni, in Supercoppa.
Non si può ignorare, tuttavia, il passo in avanti di Brythunia che, grazie ai 4 punti di bonus messi in carniere quest’oggi, è riuscita ad allungare ulteriormente su Ophir.
Ciro Immobile si è aggiudicato un’altra tappa nella corsa al Pugnale d’Oro 2019-2020.
Il capitano di Ophir ha approfittato dell’assenza di Cristiano Ronaldo per portarsi a +5 rispetto al fenomeno portoghese.
Alle spalle di questa imprendibile coppia hanno mosso la classifica solo Dzeko, Petagna, Dybala e Papu Gomez che, grazie al quindicesimo bonus capitano stagionale, ha usufruito di una marcatura extra.
Le altre marcature extra di giornata sono andate a Romagnoli (Aquilonia), Gagliolo (Zamora) e Milenkovic (Corinthia).
L’unico goal che non abbiamo potuto convertire in una marcatura utile per la nostra graduatoria è stato quello di Palomino dei Koth Steelers.
La prossima giornata
La partita più importante della prossima giornata sarà quella che vedrà contrapposta la capolista Aquilonia agli Argos Mariners.
Ci aspettiamo un confronto molto equilibrato anche se attribuiamo un leggero vantaggio ai padroni di casa che avranno la fortuna di poter giocare davanti al proprio pubblico, con tutte le agevolazioni che ne conseguono.
La seconda in classifica, Stygia, farà visita ai Koth Steelers. Non sarà una partita facile per Cristiano Ronaldo e compagni anche se i padroni di casa saranno falcidiati dalle squalifiche visto che il giudice sportivo ha fermato Bonucci, Badelj ed Ayè.
Tra le file degli ospiti molto probabile l’esordio dal primo minuto dell’ex zingariano Musa Barrow che potrebbe essere preferito a Ciccio Caputo, impegnato nella complicata trasferta di Bergamo contro l’Atalanta.
Corinthia ospiterà la Nemedia in una partita che, almeno sulla carta, appare dall’esito scontato.
Ophir e Brythunia saranno rispettivamente in trasferta sul campo della Zamora e della Zingara.
Per questi ultimi si preannuncia l’ennesimo week-end infernale. Il ritorno del capitano Giorgio Chiellini avrebbe dovuto ridare fiato ad una difesa sempre cortissima, ma la contemporanea squalifica di Luiz Felipe complicherà di nuovo i piani degli arancio-neri. Gli Sugglers dovranno rinunciare di nuovo, molto probabilmente, a schierare la loro batteria di trequartisti in un 4-2-3-1 che sarebbe il modulo più naturale visto il rendimento positivo che stanno avendo Rebic e Chiesa nelle ultime giornate.
E per i risultati della ventiduesima giornata è tutto.
Vi lascio al solito file excell e al video di tutti i goals della giornata di Serie A.
Buona settimana a tutti…