Il secondo derby d’Hyboria della stagione arriva a ridosso di Natale. Un regalo per gli appassionati che di tanto in tanto buttano l’occhio sul questo modesto blog. Un derby che però sarà condizionato, come del resto tutti gli altri incontri, dalle assenze dei giocatori di Lazio e Verona la cui partita è stata rinviata all’otto gennaio.

Prima di presentarvi le formazioni vorrei infatti ricordarvi che nell’Hyboria League i giocatori coinvolti in partite rinviate vengono ritenuti senza voto e sostituiti da eventuali panchinari. Solo ed esclusivamente nei casi in cui tale sostituzione non fosse possibile (per la mancanza di riserve adatte oppure per raggiunto limite massimo di cambi) la loro prestazione sarà contrassegnata da un “5 grigio” (4.5 – Il rinvio delle partite di Serie A). In giornate come queste, in cui si è preventivamente a conoscenza del rinvio di una partita di Serie A, la logica conseguenza è quella di non schierare in campo giocatori appartenenti a club coinvolti, limitandosi a portarli in panchina nel caso dovessero servire come “tappabuchi”.

Nelle formazioni titolari che leggerete di seguito non troverete, dunque, i giocatori di Lazio e Verona. L’unica eccezione sarà rappresentata da Strakosha, portiere degli Zamora Snatchers che siamo costretti a schierare visti il contemporaneo infortunio del cagliaritano Cragno e la squalifica della sua riserva Olsen. Ma adesso andiamo al sodo.

All’andata i Red Dragons stupirono tutti sconfiggendo i campioni in carica al Belverus Dome con un rocambolesco 3-2. Quella vittoria fu una sciagura per Insigne e compagni che poi infilarono una serie impressionante di cinque sconfitte consecutive mentre, per contrappasso, fu una manna dal cielo per i Crusaders che ne vinsero sei di fila e tornarono in vetta al Campionato. Ora la maria dei campioni in carica sembra di nuovo essersi arrestata. Gli ultimi risultati due risultati non sono stati per niente positivi. Urge un nuovo cambio di marcia per non far scappare via Corinthia.

Aquilonia scenderà in campo con un 4-2-3-1. Lukaku e sarà l’unico riferimento offensivo. Alle sue spalle giocheranno, contemporaneamente, il parmense Gervinho e i partenopei Lozano e Callejon. Ilicic, probabilmente recuperato, sarà in panchina, pronto ad entrare se ve ne fosse bisogno. In mediana mancherà il capitano Senad Lulic. Al suo posto giocherà il rientrante Marko Rog.

La Nemedia, reduce da tre risultati utili consecutivi, sarà priva di Di Carmine e Lapadula. I Dragoni risponderanno quindi con un 4-3-3 FN d’emergenza. Il tridente sarà composto da Insigne, Boga e Calhanoglu, grande protagonista all’andata con una doppietta. La difesa tornerà a quattro mentre a centrocampo giocheranno Lorenzo Pellegrini, Pasalic e Malinovskiy.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Nemedia Red Dragons
4-2-3-1 4-3-3 FN
Buffon
Mancini
Romagnoli vC
Izzo
Di Lorenzo
Rog
Nainggolan
Callejon
Gervinho
Lozano
Lukaku
Lopez P
Sabelli
Vicari
Fazio
Hateboer
vC Pellegrini Lo
Pasalic
Malinovskiy
Calhanoglu
Boga
C Insigne
Panchina: Silvestri, Conti, D’Ambrosio, Spinazzola, De Sciglio, Ferrari G, Kessiè, Krunic, Ionita, Jankto, Lulic C, Ilicic, Kluivert, Zaza, Quagliarella. Panchina: Joronen, Alfonso, Nuytinck, De Maio, Benzar, Bocchetti, Bastos, Hernani, Vecino, Cigarini, Jajalo, Bourabia, Teodorczyk, Sanabria, Di Carmine.

Quella tra Steelers e Mariners è una sfida importante per la classifica. La lotta per il podio è apertissima e ogni punto potrà risultare fondamentale da qui alla fine dell’anno. All’andata finì 1-1 con gli Steelers che avrebbero meritato di vincere ma che dovettero accontentarsi del pareggio perché mancarono la soglia de secondo goal di solo mezzo punto.

I padroni di casa di Koth utilizzeranno il 4-3-2-1. Mancherà ancora Goran Pandev che dovrà scontare un altro turno di squalifica. Dietro a Louis Muriel giocheranno Orsolini e l’insostituibile Joao Pedro. Tra i pali ci sarà Gollini e sarà confermata in blocco anche la linea difensiva della trasferta di un paio di giorni fa i Stygia. A centrocampo ci sarà l’esordio assoluto stagionale per Francesco Magnanelli, una colonna di questa franchigia. Il mediano del Sassuolo sostituirà Lucas Leiva.

Argos dovrà rinunciare all’esperienza dell’amatissimo ex Steelers Acerbi e di Stefan Radu. Spazio dunque a Cionek, alla prima da titolare quest’anno. A centrocampo tornerà Kurtic. Con lui ci saranno Romulo e Mandragora. Quest’ultimo sostituirà un Fabian Ruiz molto deludente in queste ultime uscite. In attacco ci sarà il Gallo Belotti sperando che il capitano possa giocare dal primo minuto.

Logo Koth Steelers Logo Argos Mariners
4-3-2-1 4-3-1-2
Gollini
Dalbert
Bonucci
Pisacane
Kolarov C
Badelj
Magnanelli
Rincon
Joao Pedro
Orsolini
Muriel
Handanovic
Klavan
de Ligt
Godin
Cionek
Mandragora
Romulo
Kurtic
Dybala
C Belotti
Simeone
Panchina: Sportiello, Audero, Lucioni, Palomino, Calabria, Marlon, Murillo, Grassi, Traorè, Biglia vC, Leiva, Mancosu, Castillejo, Ayè, Santander. Panchina: Padelli, Skorupski, Colley, Troost-Ekong, Barreca, Acerbi, Borja Valero vC, Ruiz, Shakhov, Ekdal, Politano, Boateng, Pussetto, Nestorovski, Floccari.

Anche quella tra Golden Shields e Barbudos sarà una partita con punti pesanti in palio. Le due franchigie hanno bisogno di mettere fieno in cascina per continuare la corsa al podio. Brythunia, in modo particolare, viene da un periodo estremamente negativo. A dicembre il Papu e compagni le hanno perse tutte.

Ophir sarà orfana di Ciro Immobile, di Marcelo Brozovic e di Daniele Baselli dovrà ripiegare su un modulo differente da quello utilizzato di solito. Accantonato per una domenica il classico il 4-3-1-2 gli Scudati passeranno ad un 4-2-3-1 in cui, alle spalle del solo Higuain, ci saranno Mertens, Berenguer e Perotti. In difesa, al posto dell’infortunato Koulibaly, ci sarà Romero. In mediana l’insolita coppia PulgarBennacer, con quest’ultimo all’esordio assoluto nel nostro fantacalcio.

Brythunia risponderà tornando al classico 4-4-2 A, con Petagna titolare al fianco di Dzeko e Papu Gomez e Zaniolo ad agire da trequartisti esterni. La regia sarà di nuovo nelle mani di Miralem Pjanic, rientrato dalla squalifica mentre a condurre la difesa ritroveremo Smalling che dovrebbe aver smaltito la contusione al ginocchio.

Logo Ophir Golden Shields Logo Brythunia Barbudos
4-2-3-1 4-4-2 A
Musso
Criscito
de Vrij
Romero
Ansaldi
Bennacer
Pulgar
Berenguer
Perotti vC
Mertens
Higuain
Meret
Larsen
N’koulou
Smalling
Manolas
Pjanic
vC Allan
Zaniolo
C Papu Gomez
Dzeko
Petagna
Panchina: Nicolas, Berisha E, Mario Rui, Murru, Ferrari A, Danilo, Denswil,  Dzemaili, Poli, Locatelli, Ramsey, Ramirez, Farias, La Mantia, Pedro. Panchina: Ospina, Gabriel, Toloi, Biraghi, Rodriguez R, Peluso, Laxalt, Rrahmani, De Roon, Barillà, Faragò, Emre Can, Bonaventura, Babacar, Llorente.

Snatchers e Wisemen sono due delle franchigie che più risentiranno del rinvio di Lazio-Verona. Entrambe saranno provate di giocatori di estrema importanza. Proprio per questo sarà una partita di non facile lettura, nonostante il divario in classifica che all’andata emerse tutto in quel 3-1 firmato da Milik e Piatek che saranno in campo anche quest’oggi.

Zamora si troverà di fronte ad una caso molto particolare. I portieri della rosa bianconera provengono da Lazio e Cagliari. Strakosha e Proto non saranno utilizzabili a causa del rinvio di Lazio-Verona ma coloro che dovrebbero sostituirli non sono a disposizione. Cragno, infatti, e infortunato e non tornerà prima di Gennaio. Olsen sta ancora scontando la squalifica per la rissa di qualche settimana fa con Lapadula. In questo caso, dunque, è d’obbligo schierare Strakosha. L’estremo difensore prenderà un cinque grigio e non potrà maturare il bonus da porta inviolata. Un danno non indifferente per gli Snatchers. Faraoni , l’altro indisponibile solitamente titolare, sarà sostituito da Demiral al debutto assoluto. Il posto dello squalificato Bentancur lo prenderà Fofana. Occhio a Tonali perché in caso si ammonizione questa sera nel recupero contro il Sassuolo dovrà saltare questa sfida per squalifica.

Corinthia dovrà affrontare questa importante trasferta con un’inedita coppia i mediana composta da Bisoli e Linetty. Agli infortuni di Sensi e Cristante si devono infatti aggiungere le indisponibilità di Milinkovic-Savic, Parolo, Veloso e l’ex Lazovic. In pratica mezzo centrocampo dei bianco-verdi è coinvolto in Lazio-Verona. In difesa mancherà lo squalificato Hernandez, uno dei migliori in quest’ultimo mese. Il suo posto sarà preso da Timothy Castagne. Confermato il reparto d’attacco con Milik e Piatek supportati da De Paul e Mkhitaryan. Ancora panchina epr Domenico Berardi.

Logo Zamora Snatchers Logo Corinthia Wisemen
3-4-1-2 4-4-2 A
Strakosha
Demiral
Caceres
Gagliolo
Tonali
Diawara
Fofana
Zielinski
Palacio
Balotelli
Okaka
 vC Sirigu
Castagne
Pezzella Ger
Milenkovic
Pellegrini Lu
Bisoli
Linetty
De Paul
Mkhitaryan
Milik
Piatek
Panchina: Proto, Florenzi vC, Masiello C, Rodrigo Becao, Vavro, Faraoni, Elmas, Pessina, Verdi, Rigoni E, Saponara, Kalinic, Stepinski. Panchina: Ujkani, Dragowski, Djimsiti, Musacchio, De Silvestri, Lykogiannis, Felipe, Adjapong, Duncan, Milinkovic-Savic, Parolo C, Berardi, Candreva, Lasagna, Caprari.

Gli Ophidians sono la squadra del momento. La striscia di sei risultati utili consecutivi ha riportato nell’ambiente un aria che non si respirava da parecchio. Il prossimo ostacolo sulla strada che porta all’inseguimento di Corinthia e Aquilonia sarà rappresentato dagli Smugglers. Gli arancio-neri vengono da un’insperata vittoria in Brythunia ma sono a corto di attaccanti. Per questo motivo i favori del pronostico saranno tutti a favore degli ospiti.

Zingara questa volta non dovrà vivere nell’ansia dell’inferiorità numerica. Il terzetto che abbiamo schierato in difesa dovrebbe giocare titolare ed in panchina, a copertura, ci saranno comunque i potenziali 5 grigi di Luiz Felipe e Jordan Lukaku. A piangere sarà il piatto dell’attacco, con Luis Alberto e Caicedo indisponibili e Lautaro Martinez squalificato. Anche Chiesa è in dubbio. Il giocatore della Fiorentina sarà comunque titolare e giocherà a supporto di Pianamonti e Gabbiadini, anche se quest’ultimo partirà dalla panchina contro la Juventus.

Stygia risponderà con la stessa, identica, formazione, che ha portato a casa le ultime due vittorie in Campionato. L’unica sostituzione sarà imposta, anche in questo caso, dal rinvio di Lazio-Verona. L’indisponibile Correa sarà sostituito da Nicola Sansone, preferito a Suso perché impegnato in una gara di Serie A apparentemente più abbordabile.

Logo Zingara Smugglers Logo Stygia Ophidians
3-4-1-2 4-3-1-2
Donnarumma G vC
Pajac
M’baye
Cacciatore
Schone
Missiroli
Freuler
Soriano
Chiesa
Pinamonti
Gabbiadini
Sepe
Alex Sandro
Skriniar
vC Bruno Alves
Darmian
Veretout
Matuidi
Djuricic
Sansone
Caputo
C Ronaldo
Panchina: Reina, Radu I, Rugani, Djidji, Juan Jesus, Luiz Felipe, Lukaku J, Lukic, Imbula, Zaccagni, Verre, Cuadrado, Rebic, Luis Alberto, Barrow. Panchina: Colombi, Pegolo, Tomiyasu, Gosens, Toljan, Lirola, Rabiot, Benassi, Lazaro, Meitè, Suso, Under, Correa, Paloschi, Destro.

E per le formazioni della quindicesima giornata è tutto. Se volete potrete seguirci su twitter col thread TwittaHyboriaMinutoperMinuto che racconterà questa giornata pre-natalizia bonus per bonus.

#TwittaHyboriaMinutoperMinutoBuona Sampdoria-Juventus a tutti.