Non sarà un weekend banale. In Serie A si affronteranno le prime sei della classifica. In Hyboria League incroceranno le spade le prime quattro. I Crusaders, impegnati nella complicata trasferta di Pirogia, potrebbero ottenere con un turno d’anticipo il simbolico titolo di campioni d’inverno. Accadrebbe sia in caso di vittoria al Monumental che in caso di pareggio nello scontro diretto per il secondo posto tra Stygia e Corinthia in programma all’Olympic Stadium. Andiamo a vedere, partendo da Messantia, tutte le formazioni ufficiali di questo turno.
Dopo la batosta pre-natalizia della Korshemish Arena i Mariners sono riusciti ad ottenere una preziosa vittoria in Zamora. In questo turno, sulla carta favorevole, potrebbero provare a recuperare ulteriori punti alle squadre che gli sono davanti. La battaglia per il podio è sempre più ingarbugliata ed ogni occasione è buona per mettere pressione alle avversarie dirette.
Argos avrà a disposizione il partente Jasmin Kurtic per altre quattro giornate. Lo sloveno che, accasatosi al Parma, lascerà la franchigia bianco-celeste dopo un anno e mezzo, quest’oggi si accomoderà in panchina. Al suo posto tornerà titolare Fabian Ruiz. Sostituito dal cagliaritano Klavan, siederà tra le riserve anche Matthijs de Ligt, ancora alle prese con un problema alla spalla. Godin, al contrario, questa volta non dovrebbe fare scherzi. Il tridente offensivo sarà composto come al solito da Dybala, Simeone e Capitan Belotti.
Ritroveremo finalmente tra i convocati della Nemedia Alexis Sanchez. Il cileno, smaltito l’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco e dal nostro fantacalcio per diversi mesi, è tornato arruolabile e siederà in panchina insieme a tutte le altre punte della rosa. Per questa trasferta a Messantia, infatti, abbiamo preferito affidarci ad un tridente composto di soli trequartisti. Protagonisti delle trame offensive dei Dragoni Rossi saranno Calhanoglu, Boga e Lorenzo Insigne. A centrocampo tornerà titolare Hernani, visto che sia Pasalic, che Malinovskiy non sono sicuri di partire dall’inizio contro l’Inter.
La banda del Papu combatterà per non fare prigionieri. Quella contro i campioni in carica di Aquilonia è una gara da dentro o fuori per i Barbudos, squadra oggettivamente attrezzata per puntare al titolo ma che non può permettersi di accumulare ulteriore ritardo dalla vetta. Perdere è andare a -9 sarebbe una mazzata tremenda per le ambizioni dei giallo-neri.
La formazione che ha sconfitto Nemedia sei giorni or sono sarà confermata quasi in blocco. L’unico cambio sarà a centrocampo con l’ex-zingariano Lazzari preferito al vice-capitano Allan. E’ stata una scelta che ho deciso di affidare a voi nel secondo degli Hyballottaggi di questa settimana. Il risultato è stato piuttosto eloquente con il laziale che si è accaparrato tre quarti dei voti. I pali di Brythunia saranno difesi da Meret, nonostante la papera contro l’Inter. Se Gattuso dovesse decidere di preferirgli Ospina la sostituzione avverrà automaticamente.
Ci sarà un solo cambio anche nella formazione di Aquilonia: Bartosz Bereszynski, tornato con largo anticipo rispetto alle previsioni, sostituirà l’ex zamoriano Giovanni Di Lorenzo, apparso un po’ sottotono nelle ultime uscite. A centrocampo giocherà regolarmente capitan Lulic anche se Simone Inzaghi non ha sciolto del tutto le riserve riguardo alle sue condizioni fisiche e sul suo impiego dal primo minuto contro il Napoli. L’attacco, orfano di Gervinho, sarà nuovamente composto da Ilicic, Lukaku e Quagliarella. Speriamo che il doriano riesca finalmente a sbloccarsi.
I Wisemen sono in crisi. Le due sconfitte subite contro Zamora e Aquilonia hanno avuto nette ripercussioni sulla classifica. Prima di Natale i bianco-verdi erano in testa, da soli. Ora sono quattro punti dietro ad Aquilonia e quest’oggi rischiano di perdere anche il secondo posto al cospetto di una Stygia che da un paio di mesi a questa parte sta macinando prestazioni e risultati come un rullo compressore, trascinata da un Cristiano Ronaldo in forma smagliante. All’andata i bianco-verdi andarono ad espugnare il Tempio di Seth con un secco 0-2. Adesso il vento sembra completamente cambiato.
Con un Piatek sempre più ai margini e probabilmente destinato a partire (era stato il colpo del mercato invernale della scorsa stagione per i bianco-verdi) questa settimana Corinthia dovrà rischiare Duvan Zapata. Il colombiano è ristabilito ma probabilmente verrà utilizzato da Giampiero Gasperini solo a gara in corso. In difesa tornerà titolare, dopo molti mesi, De Silvestri, storico terzino della franchigia preferita dai nostri followers di twitter, che era stato scavalcato nelle gerarchie da Luca Pellegrini. A centrocampo, in coppia con Milinkovic-Savic (decisivo all’andata) ci sarà Veloso. Tra i pali ritroveremo il vice-Capitano Sirigu.
La Stygia sarà costretta a diversi cambi. Correa sta poco bene e sarà rimpiazzato da Sansone. In mediana giocherà titolare Benassi, ridiventato protagonista con la Fiorentina. Gli farà posto Djuricic. In difesa, vista la squalifica di Milan Skriniar, daremo spazio al giapponese Tomiyasu, mentre Darmian ritroverà il suo posto da titolare a discapito di Gosens, uno dei protagonisti del pirotecnico 4-4 della settimana scorsa contro Ophir.
Il ritorno dalla pausa natalizia non ha fatto bene a Steelers e Snatchers. Entrambe le franchigie vengono da due cocenti sconfitte. All’andata si imposero i grigio-azzurri nonostante le nostre errate scelte di formazione che portarono alla perdita di diversi bonus e ad una doppia inferiorità numerica.
Koth scenderà in campo con una formazione molto sbilanciata: Joao Pedro, Pandev e Orsolini agiranno alle spalle di un ritrovato Bobby Inglese che ha travolto Louis Muriel nel primo degli Hyballottaggi che vi abbiamo sottoposto questa settimana. A centrocampo, scontata la squalifica, tornerà Lucas Leiva che sarà coadiuvato dal solito Rincon. Al centro della difesa, al fianco di Bonucci, ci sarà Pisacane, anch’esso reduce da una squalifica. I pali saranno difesi dal doriano Audero.
Sarà piena di novità la formazione di Zamora, a partire dal portiere. Giocherà titolare il cagliaritano Olsen la cui partita contro il Milan (una delle squadre meno prolifiche di questa Serie A) sembra decisamente meno impegnativa di quella di Strakosha contro il Napoli. La squalifica di Tonali ci farà tornare alla difesa a quattro con l’inserimento di Demiral e Faraoni accanto agli intoccabili Caceres e Gagliolo. Florenzi si accomoderà in panchina. In mediana rivedremo Kucka al posto di Fofana mentre l’attacco sarà di nuovo affidato a Palacio, Okaka e Balotelli.
I Golden Shields hanno bisogno di tornare a vincere. Una classifica bugiarda li relega al settimo posto nonostante la miglior media punti assoluta e il capocannoniere del campionato in rosa. I precedenti contro gli Smugglers, se si eccettua quel “maledetto 2-3” del lontano 2017, sono tutti positivi. Gli Scudati nelle ultime partite contro gli arancio-neri non hanno mai perso, vincendo per ben quattro volte.
Ophir giocherà di nuovo la carta del 4-2-3-1 nonostante il nefasto risultato ottenuto prima della sosta natalizia contro la Brythunia. Gli infortuni di Mertens e i problemi di Higuain rendono questa scelta quasi un obbligo. L’attacco sarà guidato, come al solito, da Capitan Immobile. Alle sue spalle giocheranno Perotti, Berenguer e Aaron Ramsey. Per il gallese sarà la terza presenza nel nostro fantacalcio. La seconda da titolare. In difesa Murru e Romero continueranno a sostituire gli infortunati Ansaldi e Koulibaly. Il titolare tra i pali sarà Musso.
Zingara risponderà con un tridente composto da Lautaro Martinez, Luis Alberto e Federico Chiesa. Il talento della Fiorentina ha scalzato Felipe Caicedo vincendo il terzo e ultimo degli Hyballottaggi di questa settimana. Gli Smugglers dovranno raccogliere tanti punti perché il rischio di giocare in inferiorità numerica, per i problemi che ormai tutti quanti conoscete, sarà molto elevato questa settimana. Molto di più di quelle passate visto che al lungo elenco di infortunati si è aggiunto anche Cacciatore. Il nome del terzino del Cagliari non risulta, infatti, nella lista dei convocati diramata dallo staff di Maran.
E per le formazioni della diciassettesima giornata è tutto.
Ci sentiamo su twitter per #TwittaHyboriaMinutoperMinuto, il nostro personale tributo alla trasmissione radiofonica Rai che proprio ieri ha compiuto sessant’anni.
Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.