E’ stata una giornata davvero emozionante quella che si è appena conclusa. Le pagelle della Gazzetta dello sport hanno sovvertito in tutto o in parte l’esito di tre incontri. Particolarmente sorprendente la rimonta della Nemedia che è tornata a vincere un derby di Hyboria dopo più di un anno e mezzo. Ma andiamo con ordine.
Il punteggio migliore è stato quello degli Ophir Golden Shields, alla prima “V” nera stagionale. Gli Scudati, trascinati dal capitano Ciro Immobile, hanno realizzato 79,0 punti andando a pareggiare per 3-3 il big match in casa dei Brythunia Barbudos, anch’essi autori di una notevole prestazione e del secondo miglior punteggio di giornata (76,5).
La partita, che era di gran lunga la più importante della giornata ai fini della classifica generale, non ha deluso le aspettative. Le due squadre si sono date battaglia a suon di bonus: dai goals di Gomez, Pjanic e Immobile, ai cleansheet di Meret e Musso, dall’assist di Brozovic, ai bonus extra guadagnati da entrambi i capitani e dalla retroguardia ospite. Il pareggio finale rappresenta una frenata per entrambe le franchigie, che erano reduci da tre vittorie consecutive, ma non è assolutamente da buttare. Questi sono i classici casi nei quali vincere è meno importante di non perdere.
Il risultato del Monumental ha favorito i Wisemen. Corinthia, come da pronostico, ha vinto la sfida casalinga contro Zamora conquistando per la la prima volta nella sua storia la testa solitaria della classifica del Campionato di Lega.
Parte del merito di questo 3-1 va a tutti i nostri followers che hanno votato per Arek Milik nell’Hyballottaggio lanciato su twitter tra giovedì e venerdì. Il polacco, autore di una doppietta in Napoli-Verona, è stato il vero mattatore della gara. La ciliegina sulla torta l’ha poi messa Piatek, a segno nel posticipo di domenica sera tra Milan e Lecce.
La pur buona Zamora non ha potuto nulla. La rete di Kucka ed il cleansheet di Olsen sono valsi 68,0 punti. Anche se avessimo scelto di schierare Okaka l’esito dell’incontro non sarebbe mutato. Gli Snatchers ora sono solitari in coda al gruppo con soli due punti.
La partita più attesa della giornata, almeno a livello simbolico, era in Derby di Hyboria. Il racconto live non sembrava lasciare adito a dubbi. Grazie alla doppietta di Romelu Lukaku contro il Sassuolo ed allo strepitoso goal dell’ex Radja Nainggolan contro la Spal, i campioni in carica di Aquilonia erano arrivati alla conta dei voti con la vittoria in tasca. Ed invece le pagelle della Gazzetta dello sport hanno sovvertito in maniera clamorosa il risultato.
La prestazione dei Crociati è stata inficiata dal rosso rimediato da Kluivert contro la Sampdoria e dalla totale assenza di bonus di squadra. Fermi a soli 73,0 punti (veramente pochi considerando i tre bonus-goal messi a segno) i bianco-rossi sono stati clamorosamente scavalcati dai rivali di Nemedia che, grazie ad un sontuoso Calhanoglu (goal ed assist per il turco), all’assist del capitano Insigne, al cleansheet di Pau Lopez e al bonus conquistato dalla difesa, hanno raggiunto quota 76,0. Il fattore campo ha fatto il resto. Per i Red Dragons è il miglior punteggio realizzato in questa stagione. Un punteggio che vale un clamoroso 3-2 e la prima vittoria al Belverus Dome contro gli odiati rivali. L’unico altro successo in un derby i Dragoni lo avevano ottenuto in trasferta, nel lontano maggio del 2018 (stagione 2017-2018: ventiseiesima giornata).
Ora le due franchigie, apparentemente lontane anni luce in termini di valore della rosa, sono appaiate a metà classifica a quota 8 punti. Un’eventualità impensabile ad inizio stagione e che, probabilmente, non durerà a lungo. Al momento però la situazione è questa e i campioni in carica dovranno darsi una svegliata perché cambi…e in fretta.
Sembrava fatta anche per la vittoria dei Koth Steeelrs sul campo degli Argos Mariners e invece non è andata così. La doppietta di Louis Muriel, l’assist di Biglia e il cleansheet di Audero non sono bastati ai grigio azzurri per raggiungere la soglia della seconda marcatura, mancata beffardamente di solo mezzo punto. La partita è finita col risultato di 1-1. I Mariners, a bocca asciutta in quanto a bonus-goal, sono stati salvati dagli assist di Ruiz e Mandragora e dall’eccezionale prestazione della difesa. Il migliore di tutti è stato Troost-Ekong che, chiamato a sostituire l’infortunato Godin, ha ripagato la sua franchigia con un rotondo 7 in pagella. Argos e Koth continuano a viaggiare nel gruppone centrale della classifica in compagnia di Nemedia e Aquilonia e domenica prossima potrebbero avere l’occasione di rilanciarsi verso la zona podio visti gli impegni casalinghi contro le ultime due della classe.
Rimangono ancora a secco di vittorie sia Stygia che Zingara. E’ finita infatti 2-2 la sfida di Khemi tra gli Ophidians e gli Smugglers. Anche in questo caso, durante la cronaca live, c’eravamo convinti che il vantaggio degli ospiti fosse abbastanza ampio da consentirgli di vincere. I voti hanno poi smentito le aspettative fissando il risultato sul segno X. Cristiano Ronaldo ha garantito alla Stygia, da solo, ben 11,5 punti grazie alla rete messa a segno contro il Bologna, al bonus capitano conquistato e al 7,5 in pagella regalatogli (il voto francamente appare molto alto) dal pagellista della Gazzetta dello sport. Importanti ai fini del pareggio sono stati anche l’assist di Ciccio Caputo e il bonus difensivo conquistato da una retroguardia orfana di Bruno Alves.
Per Zingara era andato a segno per ben due volte Lautaro Martinez e aveva parato anche un rigore Donnarumma. Diverse insufficienze però (quelle di Cristian Zapata e di Federico Chiesa in particolare) hanno minato alle fondamenta il punteggio degli arancio-neri che hanno messo a referto, addirittura, uno score inferiore a quello degli stygiani. A differenza di quanto accaduto tra Mariners e Steelers siamo di fronte ad un pareggio più che giusto.
Non è cambiato molto in Coppa di Lega. La situazione è più o meno la medesima della settimana scorsa, anche se i distacchi in vetta si sono assottigliati. Ophir ora è a solo mezzo punto da Corinthia mentre Argos ha ulteriormente perso terreno e ora viaggia ad oltre venti punti dalla vetta e a più di dieci dal gradino più basso del podio,occupato dalla Brythunia.
E’ ancora più serrata la lotta al vertice della Supercoppa. Corinthia, Brythunia e Ophir sono racchiuse in soli due punticini. Argos continua a seguire a distanza le prime tre mentre in coda la Nemedia, grazie al 76,0 messo a segno questa settimana, è riuscita quasi a riagganciare il gruppone delle inseguitrici.
Ciro Immobile ha effettuato un enorme balzo in avanti nella classifica dei marcatori staccando nettamente il Gallo Belotti. L’attaccante degli Ophir Golden Shields è salito a quota nove grazie alla tripletta rifilata ai Barbudos e adesso guarda tutti dall’alto verso il basso. Anche lui ha beneficiato, come molti in questa in domenica di punteggi sovradimensionati, di una marcatura extra rispetto a quelle effettivamente messe a segno.
Le altre marcature extra sono andate ai capitani di Stygia e Brythunia, Ronaldo e Papu Gomez, ai difensori di Nemedia e Argos, Reca e Troost-Ekong, e ad Hakan Calhanoglu, autentico trascinatore dei Red Dragons nel vittorioso derby contro gli odiati aquiloniani.
Due le reti che invece non abbiamo potuto assegnare: una di Lukaku (Aquilonia) e l’altra di Muriel (Koth).
La gara più attesa della prossima giornata si giocherà al Conan Memorial di Tarantia. La capolista Corinthia andrà a discutere la propria tesi di laurea sul campo dei pluri-campioni in carica di Aquilonia. Si tratta di una partita che i padroni di casa non possono fallire. Una sconfitta li taglierebbe letteralmente fuori dalla lotta per il titolo con troppo anticipo. Al momento ogni pronostico è inutile. Di una cosa siamo certi però: i Crusaders non hanno assolutamente intenzione di cedere tanto facilmente lo scettro ai Wisemen.
Golden Shields e Barbudos, immediati inseguitori di Corinthia, avranno impegni più facili. Almeno sulla carta.
Ophir ospiterà sul proprio campo la Stygia in una partita che sino all’anno scorso avrebbe rappresentato una sfida per le posizioni che contano, se non addirittura una partita da Scudo d’Oro. Quest’anno alle due franchigie è dato di recitare un copione differente e il pronostico è tutto in favore dei padroni di casa. Occhio però al turnover perché l’eventuale riposo dei giocatori più importanti potrebb mischiare le carte e rendere la sfida molto più incerta.
La Brythunia ospiterà al Monumental una gasatissima Nemedia. Nonostante l’entusiasmo per il successo contro i nemici aquiloniani, i Red Dragons saranno alle prese con i cronici problemi di formazione, soprattutto in attacco. Difficile non prevedere un successo dei padroni di casa che per l’occasione recupereranno anche Edin Dzeko.
Gli altri due incontri della giornata metteranno di fronte Mariners e Snatchers a Messantia e Steelers e Smugglers e Korshemish.
La classifica ci dice che Argos è oggettivamente favorita nel confronto contro Zamora. Il rendimento delle due franchigie nell’ultimo mese è stato però molto simile e quindi la gara si preannuncia più aperta che mai. Vedremo cosa accadrà.
Anche quella tra Koth e Zingara dovrebbe essere una gara molto equilibrata. La chiave del match potrebbe essere rappresentata dal duello a distanza tra Muriel e Lautaro Martinez, gli uomini più in forma delle rispettive franchigie.
Vi ringrazio per averci seguito anche questa settimana. Vi lascio al file excell con tutti i risultati nel dettaglio. Per scaricarlo basta cliccare sull’immagine sottostante.
Ci risentiamo su twitter per commentare le avventure europee delle nostre squadre italiane e per i prossimi Hyballottaggi che dovrei riuscire a lanciare già giovedì mattina (venerdì sera, infatti, si giocherà Verona-Sassuolo).
Buona settimana a tutti e buona visione con la carrellata di tutti i goals di giornata della Serie A.