La trentunesima giornata di questa quarta stagione ha letteralmente sconvolto gli equilibri del Campionato di Lega 2020-2021. Fino a otto giorni fa sembrava che gli Aquilonia Crusaders avrebbero conquistato il secondo titolo della propria storia viaggiando in surplace. Non sarà così.




Ci aspettano altre cinque giornate di passione e, molto probabilmente, lo Scudo d’Oro non potrà essere assegnato se non negli ultimissimi turni.

I punteggi

Per la terza volta in una manciata di giornate ci troviamo di fronte ad un’assegnazione condivisa della “V” nera.

A portarsela a casa sono state Koth e Ophir, autrici entrambe della propria miglior prestazione stagionale (con implicazioni importantissime anche in chiave Supercoppa, come vedremo più avanti) e che hanno finito appaiate a quota 84,0 punti.




Il Campionato di Lega

E’ ufficiale: Aquilonia ha finito la benzina.

La terza sconfitta consecutiva dei Crociati è quella che brucia di più, perché giunta nel derby contro i rivali di Nemedia e perché riapre un Campionato che sembrava chiuso a doppia mandata.

L’ennesima assenza di Zalatan Ibrahimovic e il perdurare del digiuno di Romelu Lukaku (il belga non va a segno dall’ultima giornata del girone primaverile) stanno rappresentando un vero e proprio freno per la corazzata bianco-rossa. La rete di Scamacca in Genoa-Spezia non è bastata ai padroni di casa neanche a raggiungere la soglia della prima marcatura.

I Dragoni si sono imposti con un secco 0-2 grazie ai goals di Malinovskyi e di Hernani (ottima l’intuizione di schierare il brasiliano dal primo minuto cambiando il modulo). E il risultato avrebbe potuto essere ancor più rotondo se consideriamo che sulla panchina dei rosso-neri sedevano Matteo Darmian e Federico Fazio.

Proprio la Nemedia, che non vinceva un derby dalla sesta giornata della scorsa stagione (eravamo ancora in epoca pre-covid), si trova catapultata a sorpresa nel gruppone di inseguitrici che insidia il primato dei Crociati.

Gruppone capeggiato dai Koth Steelers che hanno spazzato via con un netto 0-4 la malcapitata Argos e che ora sono a soli tre punti dalla vetta, seppur con gli scontri diretti a proprio svantaggio rispetto ai Crociati.

Le reti di Muriel, Joao Pedro e Marin hanno consentito ai grigio-azzurri di vincere agevolmente una partita che poteva nascondere più di qualche insidia e di piazzarsi al secondo posto.

In terza piazza, insieme ai nemediani, troviamo la Stygia.

Gli Ophidians, non senza fatica, hanno sconfitto a domicilia la Zamora col punteggio di 1-2. Decisiva per la vittoria dei giallo-cerchiati la doppietta messa a segno da Correa nel posticipo di ieri sera tra Lazio e Milan.

A chiudere il drappello delle inseguitrici di Aquilonia c’è un’altra squadra che sembra aver perso la sua spinta propulsiva ma che, classifica e calendario alla mano, potrebbe ancora dire la sua in queste ultime cinque giornate.

Parliamo di Zingara, sconfitta per 1-2 dai Brythunia Barbudos in una sfida equilibrata dal punto di vista dei bonus (per i padroni di casa era andato a segno Remo Freuler, per gli ospiti Stryger Larsen) ma che i giallo-neri hanno stravinto ai voti per merito di una strepitosa difesa che ha sfiorato il triplo bonus facendo mettere a referto la stratosferica media del 6,875.

La partita più divertente di questa giornata è stata, però, quella del Red River Bridge di Ianthe tra Ophir e Corinthia.

Le due franchigie erano in ottima forma e ve lo avevamo annunciato che avrebbero potuto dar spettacolo nonostante la mancanza di realistici obbiettivi di classifica, perlomeno in Campionato.

Siamo andati abbondantemente oltre le previsioni. I sei uomini che componevano i tridente di entrambe le franchigie sono andati tutti a segno.

Il 4-3 finale porta le firme di Simy (autore di una doppietta), Immobile e Vlahovic per i padroni di casa e di Berardi, Zapata e Osimhen per gli ospiti.




La Coppa di Lega

Le posizioni in Coppa di Lega sono cristallizzate da diverse giornate ormai e, quindi, nonostante i grandi alti e bassi di questo turno, non si è verificato alcun sorpasso né nelle zone di vertice, né in quelle di coda.

Abbiamo assistito ad una diminuzione dei distacchi tra le prime tre con Stygia che ha recuperato qualche punto sulla capolista Aquilonia e Corinthia che ne ha recuperati su entrambe.

I Crociati possono stare ancora abbastanza tranquilli perché, a cinque giornate dal termine, le quaranta lunghezze di vantaggio sugli Ophidians rappresentano un bottino più che rassicurante. Stessa cosa non può dirsi per gli Ophidians che hanno a meno di venti punti i Wisemen.

Se l’Elmo d’Oro sembra già assegnato, per quello d’Argento dovremmo aspettare sicuramente le ultime battute del torneo.




La Supercoppa di Lega

E’ stato un turno di fondamentale importanza per la Supercoppa di Lega.

Steelers e Golden Shields hanno provocato un vero e proprio terremoto che ha scosso alle fondamenta la corsa per il podio.

Le Spade d’Oro d’Hyboria sono ormai cosa fatta per Argos. Per quelle d’Argento e per quelle di Bronzo ci si giocherà tutto in quest’ultimo mese.

Nelle cinque giornate che ci separano dalla fine della stagione molte squadre dovranno trovare il giusto compromesso tra moduli che garantiscano un elevato grado di competitività negli scontri diretti in calendario per il Campionato e moduli che garantiscano la possibilità di racimolare punti extra spendibili per la corsa al podio in Supercoppa. E non sarà affatto facile visto che almeno quattro delle cinque squadre coinvolte in questa corsa si stanno giocando, contemporaneamente, il Campionato.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la trentunesima giornata

In seconda posizione, ora, ci sono Koth Steelers che, mettendo a segno la propria miglior prestazione stagionale hanno guadagnato ben sei punti spodestando Aquilonia e sopravanzandola di solo mezzo punto.

Alle spalle di questa coppia troviamo un bel terzetto composto dalla Nemedia, da Ophir e dalla Stygia. I Golden Shields, proprio come gli Steelers, hanno fatto mettere a referto la propria miglior prestazione stagionale spiccando un gran balzo che li ha portati a ridosso della zona premi.




La classifica dei marcatori

Anche la classifica dei marcatori può dirsi ormai, definitivamente, riaperta.

Cristiano Ronaldo è in crisi nera e ha consentito ad un folto plotone di bombers di rifarsi sotto. In seconda posizione troviamo il detentore del Pugnale d’Oro, ovvero Ciro Immobile, ormai ad una sola lunghezza dal portoghese.

Ci sono poi Insigne, Belotti e la sorpresa Joao Pedro.

Il capitano degli Steelers, a segno nel roboante successo dei grigio-azzurri sula campo dei Mariners, ha ottenuto una marcatura extra questa settimana grazie al suo apporto decisivo nel raggiungere e superare la soglia della quarta rete per la sua squadra.

Le altre due marcature extra sono andate a Romero dei Brythunia Barbudos e a Demme degli Zamora Snatchers.

L’unica rete di giornata che non abbiamo potuto convertire in una marcatura utile alla nostra graduatoria è stata quella di Scamacca. Il centravanti dei Crusaders ha così dovuto rinviare l’appuntamento col suo primo goal nel nostro fantacalcio.




La prossima giornata

La capolista Aquilonia è reduce da una settimana a dir poco nefasta.

Le tre sconfitte maturate contro Wisemen, Steelers e Red Dragons mettono una pressione tremenda sulle spalle dei Crociati che, prima di questo pessimo filotto, avevano un vantaggio di ben otto punti sulla rivale più prossima e facevano già tabelle sui punti mancanti per poter alzare al cielo il secondo Scudo d’Oro della loro storia.

La trasferta in Brythunia sarà fondamentale per i bianco-rossi che non potranno permettersi altri passi falsi. Il recupero di Ibrahimovic sarà la chiave per uscire da questa profonda crisi di risultati?

La neo-seconda in classifica, Koth, avrà anch’essa un impegno molto complicato. Gli Steelers ospiteranno alla Korshemish Arena i campioni in carica di Corinthia, reduci dalla sconfitta sul campo di Ophir ma con un parco attaccanti che sta attraversando un ottimo momento di forma. E’ una partita aperta a qualunque risultato.

Punti pesantissimi saranno in palio al Tempio di Seth dove si incontreranno Stygia e Zingara. Chi perderà sarà, con tutta probabilità, tagliato fuori in maniera definitiva da questa pazza corsa allo Scudo d’Oro riapertasi a sorpresa nelle ultime giornate.

Il turno più semplice sulla carta pare essere quello della Nemedia che al Belverus Dome ospiterà gli Argos Mariners. Ma la classifica non deve trarre in inganno. Si tratta di una partita che potrebbe nascondere molte insidie per i Dragoni, a partire dall’impegno di Andrea Belotti, capitano degli avversari bianco-celesti, sul campo di un Parma che ultimamente incassa una marea di reti.

Il quadro degli incontri verrà completato dalla sfida tra Ophir e Zamora che metterà Radja Nainggolan di fronte ad una delle tante sue ex squadre.




E con i risultati della trentunesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati in excell 2020-2021

…e al filmato con tutte le reti della trentatreesima giornata di Serie A.

Ci sentiamo su twitter.