C’e chi accusa i segni del tempo come CR7 e chi non riesce proprio a fare pace col suo cervello come Mario Balotelli. Poi c’è l’Hyboria League che deve andare avanti con o senza di loro. La settimana dedicata alle nazionali ci ha fatto stropicciare gli occhi per i records sbriciolati dalla banda del Mancio ma ha anche presentato il consueto (salatissimo) conto degli infortuni. Una iattura per tutti gli amanti del fantacalcio, compresi noi. Questo vero e proprio bollettino di guerra ha reso molto complicata la scelta delle formazioni per questa undicesima giornata. Speriamo di aver sbagliato il meno possibile.

I Crusaders hanno perso Bereszynnski. Il polacco non era più titolare quest’anno ma era comunque considerata un’importante riserva. La sua lunga assenza potrebbe pesare non poco. Stesso destino per gli Smugglers che, alla già folta lista di assenti in difesa, dovranno aggiungere anche il nome di Lyanco. Nei quattro precedenti tra le due franchigie al Conan Memorial i campioni in carica si sono imposti per ben tre volte concedendo un solo punticino agli arancio-neri. Era la trentacinquesima giornata della scorsa stagione e Lulic e compagni si erano cuciti lo Scudo d’Oro sul petto già da una settimana.

Aquilonia dovrà fare ancora a meno dello squalificato Ilicic (confermate le tre giornate per lo sloveno) e ha Gervinho in forte dubbio. Ridisegneremo allora i bianco-rossi secondo un 4-4-2 A che avrà Callejon e Kluivert come riferimenti esterni alle spalle di Lukaku e Quagliarella. Lo avete deciso voi votando in favore di questa opzione nel primo degli Hyballottaggi di questa settimana.

Zingara dovrà scendere in campo con una raffazzonata difesa a tre guidata da Cristian Zapata. Ai lati del colombiano giocheranno M’baye e Cacciatore. Le chiavi della mediana saranno affidate a Schone. In attacco spazio ai soliti tre: Luis Alberto, Chiesa e Lautaro Martinez. Finirà in panchina Pinamonti. Avremmo voluto schierarlo ma in mancanza di solide certezze difensive non possiamo permetterci di rischiare un 4-4-2 A.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Zingara Smugglers
4-4-2 A 3-4-2-1
Szczesny
Mancini
Romagnoli vC
Izzo
Di Lorenzo
Lulic C
Nainggolan
Callejon
Kluivert
Quagliarella
Lukaku
vC Donnarumma G
Cacciatore
Zapata C
M’baye
Schone
Missiroli
Freuler
Verre
Luis Alberto
Chiesa
Martinez L
Panchina: Buffon, De Sciglio, Spinazzola, Samir, Conti, D’Ambrosio, Biraschi, Rog, Kessiè, Jankto, Ionita, Krunic, Lozano, Gervinho, Donnarumma A. Panchina: Reina, Lukaku J, Luiz Felipe, Djidji, Pajac, Juan Jesus, Rugani, Zaccagni, Lukic, Imbula, Cuadrado, Rebic, Pinamonti, Caicedo, Gabbiadini.

Gli Steelers hanno sempre perso al Monumental in questi due anni ma questa volta vi arrivano con l’intenzione di artigliare il terzo posto provvisorio in classifica. Il divario tra le due franchigie è considerevole: la rosa dei padroni di casa è molto meglio assortita e il suo rendimento è stato superiore di sei punti, in media, in queste prime dieci giornate. I favori del pronostico sono tutti per il Papu Gomez e i suoi compagni ma la classifica del Campionato di Lega ci racconta tutta un’altra storia e lascia aperta più di una opzione.

Pjanic è stato in dubbio fino all’ultimo ma giocherà. Sarà lui a far coppia con Barella. Sulla trequarti della Brythunia il capitano Gomez e Zaniolo sono intoccabili anche se la tentazione di giocarsi la carta Bonaventura (bentornato Jack!) è stata viva fino all’ultimo minuto. Alla fine abbiamo preferito schierare il consueto 4-4-2 A senza sacrificare Andrea Petagna. In difesa tornerà a disposizione Stryger Larsen mentre andrà ancora panchina l’ex Argos Mariners Kostas Manolas.

Con Inglese ancora fuori, l’ex Muriel e Santander acciaccati e il povero Kouamé indisponibile praticamente fino alla prossima stagione (un grosso in bocca al lupo di cuore da parte di tutta l’Hyboria League Chris) Koth si ritrova praticamente senza attaccanti di ruolo disponibili. L’unica eccezione è Ayè, riserva a Brescia e mai titolare nel nostro fantacalcio. Inevitabile, dunque, una virata a stretto giro di posta sul 4-3-3 FN. I talentuosi Orsolini, Joao Pedro e Pandev (preferito a Mancosu nel terzo degli Hyballottaggi di questa settimana) guideranno il reparto avanzato dei grigio-azzurri. I pali saranno difesi da Audero.

Logo Brythunia Barbudos Logo Koth Steelers
4-4-2 A 4-3-3 FN
Meret
Larsen
N’koulou
Smalling
Biraghi
Pjanic
Barella
Zaniolo
Papu Gomez C
Dzeko
Petagna
Audero
Dalbert
Bonucci
Lucioni
C Kolarov
Badelj
Leiva
vC Biglia
Pandev
Joao Pedro
Orsolini
Panchina: Ospina, Rrahmani, Toloi, Manolas, Rodriguez R, Peluso, Lazzari, De Roon, Castro, Barillà, Bernardeschi, Bonaventura, Babacar, Leao, Llorente. Panchina: Gollini, Pisacane, Palomino, Marlon, Calabria, Murillo, Khedira, Rincon, Magnanelli, Zmrhal, Mancosu, Muriel, Ayè.

La super sfida di Ianthe ci dirà se i Golden Shields possono ancora ambire allo Scudo d’Oro. La posizione della franchigia ‘eterna seconda’ si è notevolmente complicata dopo la sconfitta di Messantia. Battere la capolista Corinthia è, a questo punto, obbligatorio, anche se nei nove precedenti complessivi Immobile e compagni ci sono riusciti una volta sola: alla trentunesima giornata della scorsa stagione.

Sembrava che Ophir avrebbe dovuto fare a meno di Dries Mertens ma l’allarme attorno alle condizioni fisiche del belga sembra rientrato. Il tridente sarà quindi il solito, col folletto pronto a spalleggiare Higuain e il bomber Ciro Immobile. Se ilbelga alla fine non dovesse giocare le opzioni in panchina non mancheranno con uno tra Ramsey e Ramirez pronto a sostituirlo. A centrocampo, al posto dello squalificato Pulgar, ci sarà Poli. I pali saranno affidati da Musso mentre si rivedrà Mimmo Criscito, almeno in panchina.

La capolista Corinthia, priva di Milik, Zapata e Berardi, ritroverà Franck Ribery. Il francese tornerà al suo posto nel 4-4-2 A classico dei bianco-verdi scalzando Candreva. Per scegliere chi affiancare a Piatek ci siamo rivolti a voi followers di twitter. Avete optato per Lasagna che ha vinto nettamente l’Hyballottaggio contro Caprari. In difesa Lykogiannis prenderà il posto dell’acciaccato Luca Pellegrini mentre in mediana Lazovic affiancherà Milinkovic-Savic visto il persistere dei problemi fisici per Sensi e Veloso.

Logo Ophir Golden Shields Logo Corinthia Wisemen
4-3-1-2 4-4-2 A
Musso
Romero
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Baselli
Poli
Mertens
Higuain
Immobile C
 vC Sirigu
Hernandez
Pezzella Ger
Milenkovic
Lykogiannis
Milinkovic-Savic
Lazovic
De Paul
Ribery
Piatek
Lasagna
Panchina: Berisha E, Criscito, Danilo, Murru, Ferrari A, Martella, Denswil, Lerager, Dzemaili, Locatelli, Barreto, Ramsey, Ramirez, La Mantia, Farias. Panchina: Ujkani, Dragowski, Castagne, Felipe, Djimsiti, De Silvestri, Hysaj, Veloso, Parolo C, Bisoli, Linetty, Duncan, Candreva, Mhkitaryan, Caprari.

Gli Ophidians sembrano finalmente aver ritrovato la via del sorriso. In questa sfida casalinga contro i Mariners i pluricampioni della stagione 2017-2018 si giocheranno una gran parte delle speranze di poter rientrare nella lotta per le posizioni che contano. Impossibile pronosticare un risultato. La tripla è d’obbligo.

Stygia giocherà con il solo Caputo in avanti. Cristiano Ronaldo infatti continua ad accusare problemi e non sarà in campo nella trasferta della Juventus a Bergamo. A supporto dell’attaccante del Sassuolo avremo Correa, Suso e Sansone. In mediana ci saranno Veretout e Pastore con l’argentino che l’ha spuntata all’ultimo minuto su Djuricic che si accomoderà in panchina insieme a Blaise Matuidi. Bruno Alves ritroverà il suo posto in una difesa. Difesa nella quale mancherà l’acciaccato Alex Sandro. In porta ci sarà Sepe.

Argos risponderà col tridente delle meraviglie composto da Belotti, Dybala e Simeone. A centrocampo spazio a Mandragora che rileverà un Romulo impegnato nella complicata trasferta di Roma. In difesa Troost-Ekong, sicuro titolare, giocherà al posto di Radu. Godin, se dovesse essere sottoposto a turnover, sarà invece sostituito da Klavan.

Logo Stygia Ophidians Logo Argos Mariners
4-2-3-1 4-3-1-2
Sepe
Darmian
Skriniar
Bruno Alves vC
Gosens
Veretout
Pastore
Sansone
Suso
Correa
Caputo
Handanovic
Acerbi
de Ligt
Godin
Troost-Ekong
Ruiz
Mandragora
Kurtic
Dybala
C Belotti
Simeone
Panchina: Consigli, Toljan, Lirola, Aina, Ghoulam, Ceccherini, Matuidi, Djuricic, Benassi, Lazaro, Meitè, Di Francesco, Under, Paloschi. Panchina: Padelli, Klavan, Radu S, Marusic, Colley, Barreca, Kjaer, Romulo, Shakhov, Ekdal, Jony, Douglas Costa, Boateng, Nestorovski, Floccari.

Zamora e Nemedia sono con l’acqua alla gola. Tanti gli infortunati e gli squalificati da ambo le parti. Gli Snatchers almeno arrivano al match con l’entusiasmo della prima vittoria stagionale ma privi di attaccanti di riferimento. La partita è importante per entrambe: con un successo i bianconeri potrebbero agganciare i rossoneri all’ottavo posto; gli ospiti, invece, con un risultato positivo riuscirebbero ad interrompere la sciagurata scia di quattro sconfitte in cui si sono infilati dopo la clamorosa vittoria nel derby contro Aquilonia.

Ho dovuto modificare la formazione di Zamora più volte. Balotelli avrebbe dovuto essere l’unica punta titolare vista la squalifica di Okaka, l’indisponibilità ormai definitiva di Mandzukic, l’infortunio di Kalinic e la probabile panchina di Stepinski. Purtroppo Marione ne ha combinata un’altra delle sue e mi è toccato sbatterlo in tribuna, così come ha fatto Fabio Grosso. Priva di attaccanti puri, Zamora dovrà scendere in campo con Stepinski titolare nella speranza che il giocatore del Verona vada a voto o che vadano a voto almeno 4 difensori. Alle spalle di Stepinski ci saranno Paquetà e Palacio. In una difesa orfana dello squalificato Becao rientrerà Martin Caceres. In porta ci sarà Strakosha, l’eroe della vittoria contro gli Zingara Smugglers di due settimane fa.

Nemedia dovrà fare a meno dello squalificato Calhanoglu. Al suo posto giocherà Boga. Il tridente sarà completato da Insigne e Lapadula. Buone notizie in mediana con il ritorno di Lorenzo Pellegrini che, tuttavia, almeno per questa settimana faremo accomodare solo in panchina. Fuori anche Federico Fazio che lascerà il suo posto al recuperato Vicari.

Logo Zamora Snatchers Logo Nemedia Red Dragons
4-3-2-1 4-3-2-1
Strakosha
Faraoni
Masiello C
Gagliolo
Caceres
Tonali
Zielinski
Kucka
Paquetà
Palacio
Stepinski
Lopez P
Reca
Sabelli
Vicari
Hateboer
Vecino
Jajalo
Pasalic
Boga
C Insigne
Lapadula
Panchina: Olsen, Florenzi vC, Demiral, Vavro, Arana, Duarte, Bentancur, Elmas, Pessina, Fofana, Diawara, Verdi, Rigoni E. Panchina: Mirante, Fazio, Maksimovic, Bastos, De Maio, Nuytinck, Bocchetti, Nandez, Pellegrini Lo, Cigarini, Bourabia, Ghezzal, Di Carmine, Sanabria, Teodorczyk.

E per le formazioni dell’undicesima giornata è tutto.

Mi raccomando seguiteci on-line con TwittaHyboriaMinutoperMinuto. Ci saremo sia tra poco per Atalanta-Juventus che domani per il derby emiliano e per le partite dell 15:00 che vedranno coinvolte Roma, Lazio e Fiorentina.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Un abbraccio.