La stagione sta entrando nel vivo. Ogni fine settimana ci propone scontri non ancora decisivi per la vittoria finale ma che possono segnare in maniera importante il cammino delle dieci squadre protagoniste della nostra saga fantacalcistica. Questo tour de force di undici giorni che ci porterà alla conclusione del primo dei quattro gironi stagionali sarà monopolizzato dal turnover. Chi pagherà lo scotto maggiore?

(L’articolo è stato modificato alle 18:07, prima dell’inizio del primo anticipo, allo scopo di consentire alla Stygia di ovviare alla non convocazione di Cristiano Ronaldo per Lecce-Juventus di domani)

Al Conan Memorial si troveranno di fronte i campioni in carica di Aquilonia e la nuova potenza emergente, Corinthia. I bianco-verdi, straripanti in questo avvio di Campionato, saranno chiamati a ‘discutere la propria tesi di Laurea’ in casa dei detentori del titolo. Vincere qui (solo tre franchigie sono riuscite a violare lo stadio dei Crociati negli ultimi dodici mesi) renderebbe ufficiale la candidatura dei Wisemen a favoriti numero uno per il titolo.

Aquilonia, ancora sotto choc per l’inattesa sconfitta nel derby della settimana scorsa, deve assolutamente vincere. In attacco i Crociati si affideranno di nuovo al tandem composto da Lukaku e Quagliarella. Alle loro spalle agirà Ilicic. Andrà in panchina l’ex Mancini mentre tornerà titolare capitan Lulic.

Sono ancora out Sensi e Linetty e alle loro assenze si sono aggiunte quelle di Cristante e di Veloso. Corinthia dovrà dunque affidare all’ex zamoriano Darko Lazovic (il serbo ha militato per due stagioni tra le fila degli Snatchers) il compito di affiancare il connazionale Milinkovic-Savic in mediana. In attacco giocheranno ancora Piatek e Milik. Anche questa settimana i due polacchi avranno il compito di non far rimpiangere Duvan Zapata che sarà costretto a restare fermo ancora per un paio di giornate a causa della lesione muscolare rimediata con la nazionale durante la sosta.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Corinthia Wisemen
4-3-1-2 4-4-2 A
Szczesny
Spinazzola
Romagnoli vC
Izzo
Di Lorenzo
Kessiè
Nainggolan
Lulic C
Ilicic
Quagliarella
Lukaku R
vC Sirigu
Hernandez
Pezzella Ger
Milenkovic
Pellegrini Lu
Milinkovic-Savic
Lazovic
Ribery
De Paul
Piatek
Milik
Panchina: Buffon, Mancini, Samir, Bereszynski, Conti, Rog, Jankto, Ionita, Krunic, Brugman, Callejon, Gervinho, Lozano, Donnarumma A, Zaza. Panchina: Dragowski, Ujkani, De Silvestri, Castagne, Musacchio, Djimsiti, Adjapong, Bisoli, Duncan, Parolo C, Candreva, Mkhitaryan, Berardi, Lasagna, Caprari.

Mariners e Snatchers hanno posizioni di classifica differenti ma il rendimento dell’ultimo mese è stato molto simile. Nonostante il divario evidente tra le due rose la partita è aperta a qualsiasi risultato con i bianco-celesti che potrebbero pagare dazio al turnover visti i tanti giocatori impegnati in questi giorni nelle competizioni europee.

E’ recuperato Godin che tornerà al suo posto facendo scalare in panchina Ceppitelli. Confermato Troost-Ekong, il migliore della retroguardia argosiana nel pareggio casalingo della settimana scorsa contro gli Steelers. A farne le spese sarà un de Ligt in odore di turnover. La linea a quattro sarà completata dai laziali Acerbi e Radu. Per il resto sarà la solita Argos col tridente DybalaBelottiSimeone chiamato a fare la differenza.

Il serrato Hyballottaggio tra Olsen e Strakosha è stato vinto dall’estremo difensore albanese che ritroverà il suo posto da titolare tra i pali di Zamora. Abbiamo deciso di confermare quasi in blocco la difesa (il solo Gagliolo prenderà il posto di capitan Masiello) e il centrocampo della partita persa in Corinthia. L’attacco è stato invece rivoluzionato: Okaka e Stepinski prenderanno il posto dell’infortunato Kalinic e dell’acciaccato Balotelli che ha un problemino al ginocchio. Marione sarà comunque in panchina.

Logo Argos Mariners Logo Zamora Snatchers
4-3-1-2 4-4-2 A
Handanovic
Radu S
Acerbi
Godin
Troost-Ekong
Ruiz
Kurtic
Romulo
Dybala
Belotti C
Simeone
Strakosha
vC Florenzi
Gagliolo
Caceres
Faraoni
Tonali
Kucka
Paquetà
Verdi
Okaka
Stepinski
Panchina: Padelli, de Ligt, Ceppitelli, Marusic, Colley, Mandragora, Ekdal, Shakhov, Jony, Berisha V, Politano, Boateng, Pussetto, Floccari, Nestorovski. Panchina: Olsen, Malcuit, Masiello C, Demiral, Rodrigo Becao, Duarte, Bonifazi, Zielinski, Fofana, Pessina, Elmas, Bentancur, Palacio, Rigoni E, Balotelli

I Barbudos non hanno mai perso in casa contro i Red Dragons e anche in questo caso sono nettamente favoriti. Gomez e compagni sono pronti ad una stagione da protagonisti ma per restare ai vertici è indispensabile raccogliere il massimo proprio in sfide come queste.

Il capitano argentino di Brythunia, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il City, sarà comunque titolare perché è un giocatore imprescindibile di questa squadra. Dovesse dare forfait lo sostituirà uno tra Bernardeschi e De Roon. Tornerà dal primo minuto Edin Dzeko che farà coppia in attacco con Petagna. Manolas, in dubbio per un problemino fisico, non sarà neanche panchina. Lo sostituirà l’atalantino Toloi.

La Nemedia ripartirà dall’impresa nel derby con molto entusiasmo ma con i soliti problemi. L’attacco è ancora corto e i rossoneri si rivolgeranno di nuovo a Di Carmine per ricoprire il ruolo di punta. Alle sue spalle giocheranno i soliti Insigne e Calhanoglu. L’unico cambio rispetto a domenica scorsa sarà a centrocampo con l’innesto di Malinovskiy al posto di Hernani. Confermato Jajalo, autore di una buona prestazione contro i rivali Aquilonia.

Logo Brythunia Barbudos Logo Nemedia Red Dragons
4-4-2 A 4-3-2-1
Meret
Rrahmani
Toloi
Smalling
N’Koulu
Pjanic
Barella
Zaniolo
Papu Gomez C
Dzeko
Petagna
Lopez P
Reca
Sabelli
Vicari
Hateboer
Nandez
Jajalo
Malinovskiy
Calhanoglu
C Insigne
Di Carmine
Panchina: Ospina, Asamoah, Peluso, Laxalt, Biraghi, Rodriguez R, De Roon, Castro, Allan vC, Lazzari, Bernardeschi, Bonaventura, Birsa, Leao, Babacar. Panchina: Mirante, Fazio, Bastos, De Maio, Benzar, Nuytinck, Pasalic, Cigarini, Hernani, Vecino, Karamoh, Boga, Sanabria, Lapadula, Teodorczyk.

Gli Smugglers sono ancora alla ricerca della prima vittoria in questo Campionato. Non sarà facile ottenerla sull’ostico campo degli Steelers, franchigia debole sulla carta ma sempre agguerrita, soprattutto quando gioca tra le mura amiche della Korshemish Arena.

Koth ritroverà Badelj Leiva a centrocampo. Con loro giocherà Rincon, chiamato a sostituire un Khedira in odore di turnover. Dietro alle punte Muriel e Kouamè ci sarà Orsolini. In difesa tornerà titolare l’ex Corinthia Danilo mentre tra i pali ci sarà l’atalantino Gollini.

L’Hyballottaggio tra Pinamonti e Luis Alberto è stato stravinto dal giovane centravanti del Genoa. Zingara si presenterà, dunque, alla Korshemish Arena con due punte. Gli arancio-neri riproporranno anche la difesa a quattro, accantonata precedentemente a causa dei tanti infortuni. Il quarto della linea arretrata sarà Lyanco.

Logo Koth Steelers Logo Zingara Smugglers
4-3-1-2 4-3-1-2
Gollini
Dalbert
Bonucci
Danilo L
Kolarov C
Leiva
Badelj
Rincon
Orsolini
Kouamè
Muriel
vC Donnarumma G
Luiz Felipe
Zapata C
Lyanco
M’baye
Schone
Freuler
Soriano
Chiesa
Pinamonti
Martinez L
Panchina: Audero, Pisacane, Calabria, Lucioni, Marlon, Murillo, Khedira, Biglia vC, Magnanelli, Traorè, Zmrhal, Joao Pedro, Mancosu, Pandev, Santander. Panchina: Reina, Cacciatore, Djidji, Pajac, Juan Jesus, Rugani, Lukaku J, Gagliardini, Missiroli, Verre, Zaccagni, Luis Alberto, Cuadrado, Gabbiadini, Caicedo.

Quella tra Golden Shields e Ophidians fu, per lunghi tratti della stagione 2017-2018, considerata la sfida per lo Scudo d’ Oro. Immobile contro Icardi, Skriniar contro Koulibaly… in quel primo anno, fino al crollo primaverile degli Scudati, le due franchigie sembravano le padrone assolute del nostro fantacalcio. Poi le strade si divisero. Gli stygiani fecero il triplete e il loro ex Capitano vinse il Pugnale d’oro staccando nettamente Immobile. Da allora tante cose sono cambiate. I padroni di casa, dopo tanti buoni piazzamenti, sembrano finalmente poter puntare all’exploit. Gli ospiti, dopo il traumatico distacco dal loro storico capitano, continuano con gran fatica e con pochi risultati a cercare una nuova identità nonostante abbiano tra le fila uno dei due più forti giocatori della galassia, un certo Cristiano Ronaldo.

Ophir sarà quasi al completo. L’unica assenza di peso sarà quella di Criscito. Tornerà, anche se solo in panchina, il vice-Capitano Perotti. Al netto dei possibili turnover (de Vrij è il più indiziato) la squadra sarà quella titolare. Ancora una volta Mertens, Higuain e Immobile avranno il compito di piallare l’avversario a suon di bonus.

Modificato in corsa il modulo della Stygia che dovrà faere a meno del suo capitano Cristiano Ronaldo, non convocato da Maurizio Sarri per la trasferta della Juventus a Lecce. In attacco giocherà il solo Ciccio Caputo, grande ex di questa sfida, mentre alle sue spalle ci saranno Correa e Sansone che si erano giocati al fotofinish il posto da trequartista nell’ultimo degli Hyballottaggi della settimana. Mancherà anche il vice-capitano Bruno Alves, infortunato. Sarà sostituito da Darmian. In porta giocherà Consigli. A centrocampo spazio a Rabiot.

Logo Ophir Golden Shields Logo Stygia Ophidians
4-3-1-2 4-3-2-1
Musso
Romero
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Baselli
Pulgar
Mertens
Higuain
Immobile C
Consigli
Alex Sandro
Skriniar
Darmian
Lirola
Veretout
Matuidi
Rabiot
Correa
Sansone
Caputo
Panchina: Nicolas, Danilo, Murru, Mario Rui, Ferrari A, Denswil, Lerager, Dzemaili, Poli, Bennacer, Locatelli, Perotti vC, Ramsey, Ramirez, La Mantia, Farias. Panchina: Sepe, Gosens, Toljan, Ghoulam, Aina, Ceccherini, Pastore, Djuricic, Meitè, Barak, Lazaro, Benassi, Suso, Paloschi.

E per le formazioni della settima giornata è tutto.

Ci sentiamo su twitter per la consueta cronaca live “#TwittaHyboriaMinutoperMinuto“. Sarò presente soprattutto domani durante Lecce-Juventus e domenica nel primo pomeriggio per Atalanta-Udinese, Spal-Napoli e Torino-Cagliari.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.