Con oltre una settimana di ritardo, dopo vicissitudini lavorative, familiari e influenzali, finalmente posso presentarvi i risultati della diciassettesima giornata di Hyboria League. La stagione del nostro fantacalcio sta prendendo una piega del tutto inaspettata. Le outsider si stanno dimostrando molto più costanti e coriacee del previsto mentre le favorite non riescono a nascondere più alcune delle loro fragilità. Sarà un’annata viva fino all’ultimo a dispetto delle previsioni. C’è da scommetterci.
Protagonisti di questo turno sono state Wisemen e Crusaders le due franchigie che, da un paio di mesi a questa parte, stanno dominando la scena.
Corinthia, trascinata dalla doppietta di Arek Milik, si è aggiudicata la quarta “V” nera stagionale mettendo a segno ben 84,5 punti. Alle loro spalle il vuoto, con Aquilonia che si è fermata a 78,0 e tutte le altre ad oltre dieci punti di distacco.
A gioire di più per i risultati di questo diciassettesimo appuntamento stagionale sono però gli Aquilonia Crusaders: grazie alla tripletta messa a segno da Josip Ilicic a Reggio Emilia i bianco-rossi hanno conquistato la sesta vittoria nelle ultime otto giornate laureandosi Campioni d’inverno con una giornata d’anticipo. Netto il 3-1 con il quale Lulic e compagni hanno sbaragliato una pur gagliarda Zingara, la cui ultima sconfitta risaliva proprio alla gara d’andata contro i Crociati.
Sul successo di Aquilonia c’è pure la solita firma di Fabio Quagliarella, anche se il suo ennesimo +3 non sarà utile ai fini della classifica dei marcatori.
Ora i Crusaders sono a +5 sugli Snatchers e a +4 sia sugli Ophidians che sui Golden Shields. In questa pazza giornata di fine 2018, infatti, le due franchigie che fino ad un mese fa sembravano destinate ad essere le uniche contendenti per lo Scudo d’Oro, sono uscite entrambe clamorosamente sconfitte dai campi delle ultime due della classe.
Alla Stygia non è bastata la doppietta di Cristiano Ronaldo per evitare di mettere a referto la propria peggior prestazione stagionale. I pluri-campioni in carica si sono fermati a quota 68,0. Fatale la nostra decisione di puntare su Suso anziché su Under: lo spagnolo del Milan è stato espulso nella gara contro la Spal, mentre il turco della Roma è andato è stato autore di un gol e di un assist a Parma. Questa scelta è costata ben 7,5 punti agli stygiani ma, calendario alla mano, siamo sicuri che molti di voi avrebbero fatto la stessa cosa.
Un rigore di Belotti e le parate di Handanovic hanno consentito ad Argos di raggiungere la fatidica quota 70,0, vincere 2-1, e vendicare, almeno in parte, l’umiliante 6-0 dell’andata.
Ancora più beffarda la sconfitta dei Golden Shields al Maul Camp di Shadizar. Le defezioni in mediana (Brozovic squalificato e Barreto infortunato) hanno costretto Ophir in dieci uomini. Sandro ha giocato pochissimi minuti, mentre Dzemaili non ha proprio messo piede in campo. Solo Baselli e Bessa sono andati a voto. Nonostante il gol di Mertens e i bonus di squadra conquistati da Olsen e dalla difesa, Ciro Immobile e compagni si sono fermati a quota 66,0.
A Zamora sono bastati il ritorno al gol del Pipita Higuain e uno striminzito 65,5 per imporsi sfruttando la soglia gol agevolata riservata alle squadre che giocano in casa.
In questa giornata senza alcun pareggio spicca il pirotecnico 2-4 con il quale i Corinthia Wisemen hanno espugnato il Khullan Monumental. A Brythunia non è bastata la maiuscola prestazione del capitano Gomez (un gol e due assist per il Papu).
I bianco-verdi da oltre un mese stavano mantenendo una buona media punti molto utile a rimontare posizioni in Coppa. Media che però, complice la sfortuna negli incroci, in Campionato stava portando molti pareggi e poche vittorie. I tre punti conquistati a Pirogia sono molto preziosi perché grazie ad essi Parolo e compagni possono davvero puntare al podio.
Con un Milik e uno Zapata così in forma e con le antagoniste che, davanti, continuano a zoppicare, si può realisticamente sperare di riagganciare il trenino delle prime. Questa franchigia sta diventando una fonte inesauribile di +3. Alla gran vena realizzativa dei due centravanti di Napoli e Atalanta si sta aggiungendo anche quella dei centrocampisti: Milinkovic-Savic sta dando importanti segnali in questa direzione e Cristante è ormai un punto fermo della Roma di Eusebio Di Francesco, anche sotto porta. In panchina questa settimana c’era pure Duncan, autore una doppietta.
In coda la sfida tra le due gemellate Koth e Nemedia si è risolta in favore dei Red Dragons. Protagonista Giaccherini, preferito a Keita (in gol pure lui) per sostituire lo squalificato Insigne, e autore di una grande rete su calcio di punizione. Koth ha però tanto da recriminare: gli Steelers si sono fermati a 61,5 punti perché costretti a giocare in 10 (solo due gli uomini a voto a centrocampo, ovvero Leiva e Stulac) e con ben tre bonus gol in panchina: quelli di Castillejo, Santander e Danilo.
In Coppa di Lega è ancora al comando la Stygia. Aquilonia tuttavia ha accorciato il distacco dalla vetta, riducendolo a soli 25,5 punti. Corinthia ha consolidato il suo terzo posto sganciandosi da Ophir.
La giornata nera di Stygia ha avuto qualche ripercussione sulla graduatoria della Supercoppa. I campioni in carica hanno perso del terreno pur mantenendo un importante vantaggio sulle principali inseguitrici. Ophir è riuscita ad appaiare al secondo posto Aquilonia, e ora la distanza che separa le due franchigie dalla capolista è di 17,5 punti. Nessun movimento rilevante nelle retrovie. Da segnalare solo il sorpasso di Brythunia ai danni di Koth al sesto posto.
Continua serrata anche la lotta nella classifica dei marcatori: Cristiano Ronaldo è salito a quota 14 guadagnando una lunghezza su Icardi e Immobile; Zapata è riuscito ad agganciare Quagliarella al quarto posto; alle spalle di questo quintetto sono risaliti sia Milik che Belotti; ha mosso la classifica anche Gonzalo Higuain che era a digiuno da diverse giornate mentre hanno fatto capolino per la prima volta in Top 18 il Papu Gomez, Ilicic e Giorgio Chiellini.
Tre le reti extra che abbiamo assegnato in questo diciassettesimo turno: in due casi ne hanno beneficiato, in quanto capitani, Belotti e il Papu Gomez, raddoppiando il loro bottino giornaliero. La terza è andata a Giorgio Chiellini.
Diversi i nomi eccellenti che, invece, sono stati penalizzati: non abbiamo potuto assegnare una rete a testa a Cristiano Ronaldo, Fabio Quagliarella e Dries Mertens. A perdere una marcatura anche Bryan Cristante, e non è la prima volta per il centrocampista dei Wisemen.
La prossima giornata sarà la prima del 2019 e l’ultima di questo secondo girone. Arriveremo dunque al giro di boa della seconda stagione del nostro fantacalcio. Già assegnato il titolo di campione di inverno in Campionato, restano da vidimare solo quelli di Coppa e Supercoppa, virtualmente già in mano alla Stygia. A meno di clamorosi risultati gli Ophidians dovrebbero scollinare in testa al gruppo in entrambe le competizioni.
La prossima giornata avrebbe dovuto essere anche la prima dopo i sorteggi invernali, consueto appuntamento di fine mercato grazie al quale le rose vengono lievemente rimodellate in vista della parte finale della stagione. Purtroppo la scelta della federazione di lasciare il mercato in entrata aperto fino al 31 gennaio ci costringerà a spostare l’appuntamento in avanti di ben tre settimane. Affronterò meglio l’argomento in un post specifico nei prossimi giorni.
La partita più importante del programma vedrà impegnata la capolista Aquilonia sul terreno degli Ophir Golden Shields. Spetterà agli Scudati provare ad arrestare l’incredibile scia di risultati positivi consecutivi dei Crociati. Dopotutto è stata proprio Ophir ad infliggere ad Aquilonia l’ultima sconfitta nella gara d’andata di Tarantia.
Classifica alla mano, impegni abbastanza semplici per le altre inseguitrici: la Stygia ospiterà Zamora, mentre Zingara riceverà la visita dei Nemedia Red Dragons.
Abbastanza agevole, sempre sulla carta, anche il compito dei Corinthia Wisemen, che affronteranno tra le mura l’ex franchigia del bomber Duvan Zapata, ovvero i Koth Steelers.
Chiuderà il quadro la sfida di Pirogia tra Brythunia Barbudos ed Argos Mariners.
E per la diciassettesima giornata è tutto. Scusate ancora per il ritardo ma a volte servirebbero giornate di 72 ore per venire a capo di ogni cosa.
I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.
Ci sentiamo su twitter come sempre. Vi aggiornerò a breve su tutte le novità riguardanti i sorteggi invernali.
Godetevi quel che rimane di questa pausa.
Ciao.