Odio i turni infrasettimanali come poche altre cose al mondo ma pare proprio che siano una idiozia di cui non si può fare a meno. Eccovi allora le scelte di formazione per questa ottava giornata di fantacalcio. Mi scuso in anticipo per eventuali refusi. Il tempo è troppo poco tra una partita e l’altra e la fretta e il sonno che manca sono i migliori alleati degli strafalcioni.

Un super-Petagna consentì ai Barbudos di espugnare il Conan Memorial nella trentunesima giornata della scorsa stagione. Una sconfitta che non scalfì le certezze dei Crociati, lanciatissimi verso il triplete. Ora la situazione si è ribaltata. Brythunia è in vetta e Aquilonia è costretta ad inseguire. Questo match non poteva arrivare in un momento migliore. Godiamocelo tutto.

Aquilonia scenderà in campo col medesimo modulo della scorsa partita ma dietro le punte Lukaku e Quagliarella ci sarà Gervinho. L’ivoriano prenderà il posto di Ilicic, l’eroe della vittoria contro Corinthia. Il calendario della Serie A ce lo impone vista la trasferta dello sloveno sul campo del Napoli e la contemporanea partita casalinga del Parma contro il Verona. Sono gli effetti collaterali dell’abbondanza. Avremmo dovuto lasciar fuori Lukaku? Ci avevamo pensato ma sarebbe stato un azzardo troppo grande. Ci saranno altre due le sostituzioni rispetto alla vittoria di domenica: in porta Gigi Buffon farà rifiatare Szczesny, mentre in difesa Mancini prenderà il posto dell’infortunato Spinazzola.

Ci sarà qualche modifica anche nella formazione di Brythunia. L’assenza più importante sarà quella di Miralem Pjanic, infortunatosi lievemente contro il Lecce e costretto a saltare Juve-Genoa. Il suo posto sarà preso da Allan, storico perno della mediana giallo-nera che però, quest’anno, sta facendo fatica a trovare spazio vista la concorrenza dei nuovi arrivati Barella (oggi giocheranno insieme) e Lazzari. In difesa rientrerà Asamoah. Confermato in blocco l’attacco nonostante la tentazione di lanciare Leao al posto di Petagna.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Brythunia Barbudos
4-3-1-2 4-4-2 A
Buffon
Mancini
Romagnoli vC
Izzo
Di Lorenzo
Kessiè
Nainggolan
Lulic C
Gervinho
Quagliarella
Lukaku
Meret
Rrahmani
N’Koulu
Smalling
Asamoah
Barella
vC Allan
Zaniolo
C Papu Gomez
Dzeko
Petagna
Panchina: Szczesny, Bereszynski, Samir, Conti, Biraschi, De Sciglio, Jankto, Rog, Obiang, Ionita, Ilicic, Lozano, Callejon, Donnarumma A, Zaza. Panchina: Ospina, Biraghi, Manolas, Toloi, Peluso, Laxalt, De Roon, Castro, Barillà, Faragò, Bernardeschi, Bonaventura, Birsa, Leao, Llorente.

I Mariners non hanno mai battuto i Red Dragons in questi primi due anni di Hyboria League. Gli otto confronti diretti tra le due franchigie, sia quelli disputati a Belvero, che quelli disputati a Messantia, si sono sempre conclusi con un risultato positivo per i Rosso-neri. Cinque le vittorie di Insigne e compagni. Tre i pareggi. Sarà il momento di sfatare questo tabù?

Nemedia è col fiato corto ma spera di potersi aggrappare ad un ritrovato Karamoh. L’ex argosiano (tre presenze coi Mariners nella stagione 2017-2018, una delle quali proprio contro i rosso-neri) potrebbe avere più spazio a Parma nelle prossime giornate fornendo ai Dragoni Rossi una nuova, importante, opzione in attacco. Insigne e compagni scenderanno in campo con il modulo speciale 4-3-3 Falso nueve. Il capitano giocherà come punta mentre Karamoh e Calhanoglu faranno gli esterni. Per il resto sarà confermato l’undici della batosta rimediata in Brythunia appena due giorni fa.

Formazione confermata in toto per Argos dopo la vittoria contro Zamora. In attacco ci saranno Dybala, Belotti e Simeone. Sarebbe potuta essere l’occasione giusta per lanciare l’ex stygiano Kevin Prince Boateng, ma preferiamo affidarci all’usato sicuro. Ancora panchina per de Ligt in difesa. Allo juventino, che peraltro potrebbe anche essere oggetto di turnover, abbiamo di nuovo preferito Troost-Ekong, nonostante il votaccio rimediato contro l’Atalanta.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Argos Mariners
4-3-3 FN 4-3-1-2
Lopez P
Reca
Sabelli
Vicari
Hateboer
Nandez
Jajalo
Malinovskiy
Calhanoglu
Insigne C
Karamoh
Handanovic
Radu S
Acerbi
Godin
Troost-Ekong
Ruiz
Kurtic
Romulo
Dybala
C Belotti
Simeone
Panchina: Mirante, Fazio, De Maio, Bastos, Maksimovic, Benzar, Nuytinck, Pasalic, Cigarini, Hernani, Boga, Lapadula, Di Carmine, Teodorczyk, Sanabria. Panchina: Padelli, Marusic, de Ligt, Ceppitelli, Colley, Mandragora, Ekdal, Shakhov, Jony, Berisha V, Boateng, Politano, Defrel, Floccari, Nestorovski.

Gli Ophidians arrivano a questo confronto forti della vittoria contro Ophir. Un altro successo potrebbe stravolgere davvero la prospettiva della franchigia del Sud che era partita malissimo e che ora potrebbe tornare in corsa per le posizioni che contano. Di fronte ci sarà un avversario tutt’altro che tenero. Nonostante le assenze pesanti (Sensi, Zapata e Ribery su tutti), Corinthia deve obbligatoriamente rispondere alla prima, cocente, sconfitta stagionale patita in Aquilonia, con un risultato positivo.

Stygia dovrà correre ai ripari in difesa. Con le assenze di Lirola, Bruno Alves e Tomiyasu e il possibile turnover di Alex Sandro troveranno spazio Gosens e Ceccherini. In avanti abbiamo di nuovo preferito sia a Suso che a Sansone il Tocu Correa. Le punte saranno Caputo e Ronaldo, titolari indiscussi nei propri clubs dopo aver tirato il fiato domenica. Il centrocampo sarà identico a quello di due giorni fa.

La rosa lunga sta consentendo a Corinthia di far fronte alle numerose assenze senza batter ciglio. Se togli Zapata c’è Milik. Se togli Sensi c’è Cristante. Ma se poi si rompe anche Cristante c’è uno tra Lazovic e Veloso. Questa volta ci toccherà rimpiazzare Franck Ribery. Il francese dovrà saltare tre turni e Mkhitaryan non è ancora pronto al rientro. Nessun problema: un Candreva in stato di grazia è smanioso di dare il suo contributo alla causa. L’ala dell’Inter non gioca una partita di Hyboria League dalla venticinquesima giornata della scorsa stagione. E’ un giocatore che si sposa molto bene col modulo più utilizzato dai bianco-verdi (il 4-4-2 A) e quindi lo impiegheremo da esterno insieme a Rodrigo De Paul. L’altra grande novità sarà rappresentata da Dragowski. Il portiere della Fiorentina, che aveva debuttato nel nostro fantacalcio proprio con la maglia della Stygia nell’anno del triplete (trentaduesima giornata della stagione 2017-2018), difenderà per la prima volta i pali dei Wisemen sostituendo il veterano Sirigu impegnato nella complicata trasferta dell’Olimpico contro la Lazio.

Logo Stygia Ophidians Logo Corinthia Wisemen
4-3-1-2 4-4-2 A
Sepe
Darmian
Skriniar
Ceccherini
Gosens
Veretout
Matuidi
Rabiot
Correa
Caputo
Ronaldo C
Dragowski
Hernandez
Pezzella Ger
Milenkovic
Pellegrini Lu
Milinkovic-Savic
Veloso
Candreva
De Paul
Piatek
Milik
Panchina: Colombi, Alex Sandro, Toljan, Aina, Ghoulam, Lirola, Pastore, Djuricic, Meitè, Lazaro, Barak, Benassi, Suso, Sansone, Paloschi. Panchina: Sirigu vC, De Silvestri, Castagne, Musacchio, Djimsiti, Adjapong, Lazovic, Duncan, Bisoli, Parolo C, Mkhitaryan, Berardi, Lasagna, Caprari.

Può davvero Koth ambire ad un campionato di alta classifica? Era la domanda che già ci si poneva dopo le prime due giornate e che torniamo a farci anche adesso. La squadra che ha chiuso all’ultimo posto i primi due Campionati di Lega della storia dell’Hyboria League si è rinforzata, ma non al punto da essere tra le migliori. Tuttavia, con l’aiuto di un po’ di fortuna, potrebbe anche riuscire a rimanere agganciata al gruppo di testa per poi giocarsi le sue chances nel rush finale. E’ ciò che accadde agli Snatchers che vinsero lo Scudo d’Argento due anni fa. Perché non crederci?

Zamora ha il fiato corto. Domenica ha perso, uno dopo l’altro, tre dei suoi difensori. Malcuit, Gagliolo e Caceres hanno alzato bandiera bianca a partita in corso. Per il primo, in particolare, si parla di stagione finita. Siamo obbligati al passaggio ad una retroguardia a tre, viste anche le precarie condizioni del capitano Masiello. I titolari saranno Florenzi, Becao e Faraoni. Il centrocampo sarà rinforzato da Rodrigo Bentancur. In attacco giocheranno tre punte pure (Balotelli, Stepinski e Okaka) per un 3-4-3 ultra-offensivo volto alla ricerca della prima vittoria stagionale.

Koth risponderà con un 4-3-2-1 più accorto. Dietro l’unica punta Muriel ci saranno Joao Pedro e Mancosu. Lasceremo a malincuore fuori Kouamè impegnato nella complicata partita contro la Juventus. Spero non dovremmo pentirci di questa scelta. Al centro della difesa torneranno Lucioni e Pisacane, chiamati a sostituire Bonucci e Danilo, entrambi in odore di turnover. Tra i pali spazio ad Audero.

Logo Zamora Snatchers Logo Koth Steelers
3-4-3 4-3-2-1
Olsen
Florenzi vC
Rodrigo Becao
Faraoni
Bentancur
Tonali
Kucka
Zielinski
Balotelli
Okaka
Stepinski
Audero
Dalbert
Lucioni
Pisacane
C Kolarov
Leiva
Badelj
Khedira
Mancosu
Joao Pedro
Muriel
Panchina: Strakosha, Masiello C, Demiral, Duarte, Fofana, Pessina, Elmas, Paquetà, Palacio, Verdi, Rigoni E., Saponara. Panchina: Gollini, Murillo, Marlon, Danilo L, Calabria, Bonucci, Biglia vC, Rincon, Traorè, Zmrhal, Orsolini, Castillejo, Pandev, Kouamè, Santander.

All’Ocean Mancera aspettavano tutti il ritorno di Gonzalo Higuain. A quanto pare, invece, il Pipita non sarà della sfida, costretto ad accomodarsi in panchina dal turnover di Sarri. L’indimenticato centravanti dello Scudo di Bronzo della stagione 2017-2018 si trova ora, dopo esser transitato per Zamora, dall’altra parte della barricata.

Sarà la giornata di Manolo Gabbiadini. Abbiamo deciso di puntare sull’attaccante della Sampdoria perché crediamo che i blucerchiati debbano per forza vincere la partita di mercoledì sera contro il Lecce. Gabbiadini farà coppia con Lautaro Martinez in un 4-4-2 A con il quale Zingara spera di ottenere il primo successo stagionale. Si tratta di una scelta azzardata, vista la precarietà della difesa, ma è giunto il momento di rischiare. Ora o mai più.

Ophir si presenterà all’Ocean Mancera con in attacco Mertens, Perotti e Immobile. Il turnover certo di Higuain ci ha spinto a rinunciare al Pipita in favore dello storico vice-Capitano dei Golden Shields, in campo per la prima volta quest’anno dopo la sofferta stagione passata in cui era riuscito a scendere in campo per sole due volte. L’unica altro cambio rispetto alla sconfitta contro la Stygia riguarda il portiere: tra i pali ci sarà Berisha. Non è una bocciatura per il povero Musso fin qui quasi perfetto con tre cleansheet in cinque presenze. La scelta è dovuta alla nostra convinzione che l’attacco del Milan possa provocare al portiere della Spal meno problemi di quanti ne potrebbe procurare quello della Roma al portiere dell’Udinese.

Logo Zingara Smugglers Logo Ophir Golden Shields
4-4-2 A 4-3-2-1
Donnarumma G vC
Luiz Felipe
Zapata C
Lyanco
M’baye
Soriano
Freuler
Luis Alberto
Chiesa
Gabbiadini
Martinez L
Berisha E
Romero
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Baselli
Pulgar
vC Perotti
Mertens
C Immobile
Panchina: Reina, Cacciatore, Lukaku J, Rugani, Djidji, Juan Jesus, Schone, Gagliardini, Verre, Missiroli, Zaccagni, Cuadrado, Iago Falque, Pinamonti, Caicedo. Panchina: Musso, Danilo, Mario Rui, Murru, Ferrari A, Denswil, Bennacer, Dzemaili, Poli, Lerager, Locatelli, Ramirez, Berenguer, Higuain, La Mantia.

E per le formazioni dell’ottava giornata è tutto.

Ci sentiamo su twitter per la solita diretta TwittaHyboriaMinutoperMinuto che durante questo turno curerò al meglio visto che domani sera sarò libero e potrò godermi con voi il blocco principale delle partite.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.