Non ad ultima giornata di questo primo girone che lentamente dall’estate ci ha condotto all’autunno. Ci sono sfide importantissime in programma ma il tempo per mettere a punto le formazioni è stato molto poco. Come di consueto abbiamo fatto del nostro meglio nonostante questi anticipi del venerdì ci costringano a basare le nostre scelte più sulle sensazioni che sui dati di fatto. Speriamo che le franchigie più incerottate della Lega riusciranno a portare a termine questo lungo week-end con undici uomini regolarmente a voto. Si tratta di un problema che in questo momento coinvolge soprattutto Koth e Nemedia. Le rose dell’Hyboria League sono molto ampie ma infortuni, turnover, squalifiche e scelte tecniche degli allenatori della Serie A mettono a dura prova, a turno, tutte le franchigie. Sto studiando un apposito allargamento degli organici per la prossima stagione per sistemare definitivamente la faccenda. Vorrei portarli a 35 giocatori. Ne parleremo con calma durante la prossima pausa. Ora passiamo al campo.
La sfida più importante di tutte in termini di classifica si svolgerà al Conan Memorial e vedrà come protagonisti i Crusaders e i Golden Shields. Separate da due punti in classifica, le due franchigie si incontrano per la terza volta in terra d’Aquilonia con i padroni di casa che nei due precedenti non sono riusciti mai a vincere e che, anzi, alla quinta giornata della stagione 2017-2018, subirono la peggior sconfitta interna della loro storia: uno 0-5 firmato Mertens, Brozovic (2), Koulibaly e Simeone.
Aquilonia scenderà in campo con la miglior formazione dell’anno. Saranno per la prima volta contemporaneamente in campo Callejon, Gervinho, Ilicic e Quagliarella per un 4-2-3-1 che è una dichiarazione di guerra vera e propria. Per far spazio al terzo trequartista abbiamo fatto accomodare in panchina Behrami. Confermata in blocco la difesa con la quale i Crusaders hanno espugnato l’Ocean Mancera di Kordava. In panchina i due ex Perin e Jankto.
Ophir risponderà con Mertens, Immobile e un Cutrone che dopo il suo primo gol in Hyboria League contro Zamora sembra aver definitivamente scalato le gerarchie ai danni di Simeone. Rispetto a domenica scorsa ci saranno due cambi di formazione: Benatia prenderà in difesa il posto dello squalificato Criscito, mentre Barreto tornerà titolare a discapito di Bessa, impegnato nella difficile trasferta di San Siro contro l’Inter. In panchina l’ex Mirante.
I Barbudos cercheranno punti pesanti in casa dei Mariners ancora a secco di vittorie da otto turni. Dodici se contiamo le ultime quattro giornate della scorsa stagione. Una striscia negativa così lunga non s’era mai registrata nella seppur breve storia del nostro fantacalcio.
Argos proverà a rialzare la testa con uno spregiudicato 4-2-3-1. Nonostante le alte probabilità di turnover schiereremo in campo contemporaneamente Douglas Costa, Dybala e Politano alle spalle di Belotti. La fame di bonus è tanta e non si può rinunciare a La Joya anche se dovesse giocare solo una mezz’ora. Escluso Fabian Ruiz. Avremmo schierato volentieri lo spagnolo ma purtroppo, per impegni di lavoro, non potremo attendere fino alle formazioni ufficiali di Napoli-Empoli. Ci saranno due cambi anche in difesa: l’acciaccato Manolas sarà sostituito da Stefan Radu, mentre al posto di Thiago Cionek farà il suo esordio stagionale Giancarlo Gonzalez che non vedeva il campo dalla diciottesima giornata della scorsa stagione.
Brythunia risponderà con la medesima formazione che ha espugnato la settimana scorsa l’Olympic Stadium di Akbitana. L’unico cambio lo avremo tra i pali. Abbiamo scelto Ospina consapevoli che il colombiano potrebbe però essere lasciato a riposo in vista della Champions League. Dovesse essere così gli subentrerebbe dalla panchina Lafont. Complicate le partite dei componenti del tandem d’attacco Dzeko e Piatek, entrambi impegnati in trasferta contro avversarie molto forti. Confermato il bosniaco mentre il polacco sarà sostituito da Daniel Ciofani, che farà il suo esordio nel nostro fantacalcio. Sarà anche la prima volta del Pata Castro nello stadio della franchigia con la quale ha disputato la scorsa stagione con venti presenze e tre reti all’attivo.
Dovrebbe essere molto equilibrata la sfida tra Steelers e Wisemen. Nella stagione 2017-2018, alla Korshemish Arena, una vittoria per parte. In una delle due occasioni andò in rete per Koth Duvan Zapata che oggi veste proprio la maglia di Corinthia. Quest’oggi il colombiano sarà in panchina.
Piove sul bagnato in casa Koth. Alla lunga lista di infortunati si è aggiunto anche quello di Lucas Biglia, giocatore chiave della mediana grigio-azzurra. Con l’argentino e Lucas Leiva fuori per un mesetto e Grassi e Khedira che difficilmente questa settimana saranno rischiati dai rispettivi allenatori, il centrocampo degli Steelers è ridotto davvero all’osso. Abbiamo improvvisato una linea a tre con Magnanelli, Stulac e Obi. Di questi solo lo sloveno del Parma è certo di partire titolare. Dovrebbe giocare anche il capitano del Sassuolo mentre ho seri dubbi sul nigeriano del Chievo. In panchina ci saranno, comunque, Khedira, Grassi e Castillejo. Quest’ultimo, listato trequartista di centrocampo dalla Gazzetta dello sport, andando a voto potrebbe subentrare e mettere una toppa ad eventuali falle consentendo di switchare il modulo dal 4-3-1-2 al 4-4-2 A. Ancora out Inglese, il tridente d’attacco sarà composto da Joao Pedro, Santander e Stepinski. Tra i pali tornerà Audero.
La formazione di Corinthia sarà identica a quella che ha perso in casa contro la Brythunia. Lo avete deciso voi con il vostro voto agli Hyballottaggi. Avete confermato la fiducia in Domenico Berardi relegando ancora una volta in panchina Kevin Lasagna ed un Caprari che avevo timidamente proposto come jolly. Spero per i tanti tifosi dei Wisemen che questa scelta si riveli azzeccata. La situazione di classifica dei bianco-verdi (un solo punto nelle ultime quattro partite) è veramente deficitaria. C’è bisogno di bonus. Tanti bonus. Ce li aspettiamo soprattutto da Milik.
I Red Dragons non hanno mai sconfitto gli Smugglers tra le mura domestiche. Nell’ultimo dei due confronti al Belverus Dome della scorsa stagione (era la ventinovesima giornata) il giustiziere dei rosso-neri fu la simpaticissima meteora di Cheick Diabatè. Oggi potrebbe toccare a Felipe Caicedo. Almeno è quello che dovreste aver pensato voi followers di twitter che avete votato in maggioranza per il colombiano nel secondo degli Hyballottaggi di giornata. Vedremo.
Nemedia dovrà fare i miracoli perché è con l’acqua alla gola, soprattutto in difesa. Nuytinck e Spolli sono infortunati. Basta è ormai fuori rosa alla Lazio. Spinazzola non è ancora completamente pronto per rientrare. Abbiamo varato una linea a tre con Fazio, Hateboer e Moretti. L’esperto difensore granata è però in ballottaggio con Djdji e può darsi che non giochi contro la Sampdoria. Del resto è ciò che è successo nelle ultime due giornate. A coprirlo in panchina avremo Wallace, Bastos e De Maio sulla cui titolarità non esistono certezze. Va un po’ meglio a centrocampo dove l’unico indisponibile è Schiattarella, squalificato. Ma degli altri sei solo Pellegrini e Krunic sono sicuri di partire titolari. Sulla trequarti daremo spazio a Giaccherini viste le condizioni non ottimali di Calhanoglu. Insieme a lui ci sarà capitan Insigne, sperando che non sia destinato al turnover (non ci facciamo mancare proprio niente). Enigma anche in attacco: abbiamo puntato su Defrel, ma il francese potrebbe non farcela ad essere in campo contro il Torino dopo l’infortunio rimediato domenica pomeriggio a San Siro. Che disastro!
Difesa a tre anche per Zingara che dovrà fare a meno, tra gli altri, di Giorgio Chiellini. Spazio a Radovanovic in regia insieme a capitan Hamsik e agli inamovibili Freuler e Lazzari. Insieme al già citato Caicedo in attacco troveremo Iago Falque e Chiesa. Ancora panchina per Luis Alberto. Il suo avvio di stagione molto deludente lo ha fatto lentamente scivolare indietro nelle nostre preferenze.
Doveva essere la sfida dell’anno. Higuain e Mandzukic contro Ronaldo e Icardi per una corsa al titolo nella quale i bianconeri avrebbero dovuto essere i rivali principali dei campioni in carica di Stygia. Invece, a sole otto giornate dall’inizio del Campionato, gli Ophidians hanno già ben tredici punti di vantaggio sugli Snatchers. Troppo forte la corazzata del Sud e troppo sfortunata la compagine capitanata da Daniele De Rossi. Ecco servita la prima occasione di riscatto. Come finirà?
Zamora è alle prese con vari problemi di infermeria. Masiello, Cacciatore e Djourou sono ancora ai box. E per un Mandzukic ed un Nainggolan che recuperano c’è un De Rossi che salterà le prossime due. Abbiamo scelto una difesa a tre e un centrocampo più folto. La novità in mediana sarà costituita da Rodrigo Bentancur. L’uruguayano sarà finalmente titolare dopo una stagione intera passata in panchina. Per lui solo due presenze da subentrante nelle ultime, decisive, giornate dell’Hyboria League 2017-2018. Speriamo che Allegri, dopo avergli dato continuità, non decida di mandarlo in panchina proprio domani. In attacco, insieme ad Higuain ci sarà, come anticipato, Mandzukic. Se il croato dovesse essere risparmiato in vista della Champions League il suo sostituto potrebbe essere Meggiorini. Dietro le punte ci sarà Ivan Perisic che avete preferito nell’ultimo dei tre Hyballottaggi a Palacio.
Stygia risponderà con un 4-3-1-2 da trasferta. Suso è il trequartista designato. Siamo stati indecisi fino alla fine. In lizza c’era anche il rientrante Kevin Princ Boateng. Alla fine abbiamo optato per lo spagnolo che gode di un momento di forma straordinario. La coppia Icardi – Ronaldo è imprescindibile. Tuttavia si vocifera che l’argentino possa riposare contro il Genoa. Candidato a sostituirlo sarà il buon Leonardo Pavoletti che però sarà impegnato in una partita molto complicata allo Juventus Stadium. Difesa e centrocampo confermati in blocco rispetto al rotondo 6-0 ai danni di Argos. Continuano le rotazioni in porta: questa settimana toccherà a Sepe.
Ed è tutto per le formazioni della nona giornata. Oggi siamo stati costretti a consegnare con notevole anticipo per impegni di lavoro. Speriamo vada tutto bene.
Vi ricordo che potrete seguire la vostra franchigia del cuore sul live twitting #TwittaHyboriaMinutoperMinuto, il racconto bonus su bonus, malus su malus, di tutta l’Hyboria League che dalla settimana scorsa è condito con gif e video delle reti. Di quasi tutte le reti.
Buona Serie A, buona Hyboria League e buon fantacalcio a tutti.