E’ stato, come ampiamente prevedibile, il posticipo tra Roma e Benevento a decidere la ventiduesima giornata di Hyboria League. Nel bene e nel male. Nel bene perché, grazie ai bonus di Dzeko e Defrel, Brythunia si è assicurata la terza “V” stagionale e il terzo posto provvisorio in Coppa. Nel male perché, sempre Brythunia, a causa dei due inaspettati malus incassati da un solitamente irreprensibile Alisson, ha mancato di un soffio soglia 82, vedendo così sfumare una vittoria nel confronto diretto con Aquilonia che avrebbe significato molto per la classifica del Campionato.

I Crusaders sono infatti riusciti a centrare il pari grazie ad una fantastica prestazione di squadra: solo due i bonus gol all’attivo (Callejon e Quagliarella), ma ben 4 punti extra: due per merito di Buffon (porta inviolata e bonus Capitano) e due per merito di una difesa (D’Ambrosio, Romagnoli, Silvestre, Bereszinski) che ha portato in dote una media voto superiore al 6,5. 79 i punti messi a segno da Aquilonia che ha evitato una sconfitta che sembrava ormai certa visti i quattro bonus gol collezionati dagli avversari. Oltre a Dzeko e Defrel, infatti, per Brythunia erano andati a segno anche Bernardeschi e N’koulu.

La ventiduesima giornata vede anche Ophir di nuovo in fuga. La capolista è tornata finalmente alla vittoria contro il fanalino di coda Koth. Un 3-0 senza appello maturato grazie al gol di Mertens, agli assist di Perotti e Immobile e ai tre punti extra guadagnati da Viviano (porta inviolata) e dalla difesa (Ferrari, Koulibaly, Benatia, Romulo) che, come quella di Aquilonia, ha raggiunto la media voto del 6.5. Ora sono di nuovo quattro i punti di vantaggio sull’inseguitrice più vicina (Stygia), come alla diciottesima giornata. Vedremo se questa volta la fuga avrà un seguito o se i Golden Shields saranno immediatamente risucchiati come accadde a gennaio, subito dopo la pausa.

Alle spalle di Ophir pessima la battuta d’arresto proprio della Stygia che, nonostante la sconfitta, è riuscita comunque a mantenere la seconda posizione in classifica. Una vera e propria batosta quella rimediata dagli Ophidians a Belvero, contro una Nemedia andata in bonus gol con Fazio e Laxalt e che avrebbe potuto fare ancora meglio se venerdì fossimo stati certi del forfait di Icardi e avremmo di nuovo puntato su Eder titolare.

Il successo più importante di questa giornata, soprattutto per come è maturato, è senz’altro quello degli Zamora Snatchers, che hanno superato tra le mura amiche i Corinthia Wisemen per 2-1. Apparentemente senza storia il match vistio che ieri sera, a gare concluse, erano due i bonus gol di vantaggio per i bianconeri andati a rete con Palacio e Zielinski. Per noi valgono infatti i voti e i bonus della Gazzetta dello Sport che, per quanto possa ogni volta sembrare assurda la scelta (noi preferiremmo che la rosea si adeguasse alle decisioni della Lega calcio) ha, coerentemente con la sua storia, assegnato il terzo gol del Napoli al centrocampista polacco anziché a Mario Rui. I due bonus gol di vantaggio sarebbero potuti non bastare però a Zamora visto che i Wisemen, come spesso accade, hanno offerto una gran prova di squadra che è andata a compensare parzialmente la sterilità offensiva. I biancoverdi hanno conseguito ben tre punti extra (uno per la porta inviolata di Sirigu, uno per il 6,5 del capitano Astori e 1 per il rendimento complessivo della difesa) arrivando a sfiorare quota 72. E’ mancato solo mezzo punto ai biancoverdi per impattare la partita. Per la seconda domenica consecutiva si è rivelato fatale ai Wisemen un singolo malus ammonizione (questa volta quello di Milinkovic-Savic, la settimana scorsa era stato Danilo). La classifica ora si complica e, anche se davanti le altre non corrono, Corinthia in Campionato sta via via perdendo terreno. Al contrario Zamora continua a veleggiare nelle posizioni di testa nonostante il rendimento mediamente mediocre della sua rosa. Basti pensare che era dalla diciassettesima giornata che gli Snatchers non superavano la soglia dei 70 punti giornalieri.

L’incontro più atteso della giornata, ovvero il derby tra Argos e Zingara, si è concluso invece sull’1-1. Molto male per i padroni di casa che con i bonus gol di De Vrij e del ritrovato gallo Belotti sembravano potersi aggiudicare l’intera posta in palio. I Mariners sono stati puniti di nuovo dalle pagelle imbarazzanti del reparto difensivo (ancora una volta schierato a cinque e ancora una volta incapace di aggiudicarsi il più semplice dei bonus) e di Borja Valero (4,5). I biancocelesti si sono fermati ad un misero 68,5 e hanno rischiato grosso visto che agli ospiti è mancato solo mezzo punto per marcare il secondo gol. Il +3 di Higuain, la porta inviolata di Donnarumma e gli assist di Iago Falque e Chiellini hanno infatti spinto verso l’alto il punteggio degli arancioneri che però si sono fermati a 71,5, come i Corinthia Wisemen. Argos è riuscita a mantenere la terza posizione insieme ad Aquilonia ma si è fatta raggiungere da Zamora. Zingara è sempre un solo punto dietro.

Tanti i movimenti nella graduatoria di Coppa, soprattutto nel gruppone che lotta per la terza piazza. Brythunia ha scavalcato Aquilonia e si è posta temporaneamente sul gradino più basso del podio. Zingara e Corinthia hanno guadagnato una posizione a testa approfittando del mezzo passo falso di Argos, mai così in basso in questa stagione. In vetta Ophir ha guadagnato ben 10 punti sulla Stygia, mentre in coda Nemedia si è decisamente riavvicinata a Koth.

Unica novità rispetto alla settimana scorsa per la classifica di Supercoppa, invece, il sorpasso di Aquilonia ai danni di Argos. Pur senza cambi di posizione, movimenti interessanti sono avvenuti dal terzetto di testa: Corinthia e Ophir, infatti, avendo messo a segno tre punti bonus ciascuna, si sono avvicinate ancora di più alla Stygia. Ora le tre franchigie sono racchiuse in sole tre lunghezze. Da qui a fine campionato si annuncia una battaglia davvero serrata per quella che è la competizione meno importante della nostra Hyboria League ma che, vi ricordo, garantirà come premio il tesseramento automatico del centrocampista senza squadra con la quotazione Gazzetta più elevata durante la prossima sessione di mercato estiva.

Nella classifica marcatori buon passo in avanti per Fabio Quagliarella che si è assicurato momentaneamente la terza posizione solitaria. Sono risaliti anche Higuain, Mertens, Callejon e Dzeko grazie ai gol effettivamente realizzati sul campo, e Astori e Koulibaly grazie alle marcature extra che gli sono state assegnate.

Oltre ad Astori e Koulibaly, questa settimana, hanno usufruito di marcature extra anche Romagnoli (Aquilonia), Bonucci (Nemedia) e Perotti (Ophir).

Due invece le marcature che non abbiamo potuto assegnare: quella di De Vrij (Argos) e quella di Defrel (Brythunia).

La prossima giornata vedrà, come è normale che sia con una classifica così corta, diversi importantissimi scontri diretti. La capolista Ophir andrà a far visita ad Aquilonia in quella che si annuncia come la partita più interessante del weekend. Nei due precedenti una vittoria per parte, ed entrambe ottenute in trasferta: alla quinta giornata i Golden Shields umiliarono i Crusaders andando a vincere a Tarantia con un rotondo 0-5; al ritorno fu invece Aquilonia ad espugnare il campo degli avversari vincendo per 1-2.

Quella tra Stygia e Argos sarà una partita fondamentale per il secondo posto. I due precedenti parlano biancoceleste, con i Mariners che vinsero alla quarta giornata a Khemi per 0-2 e l’incontro del ritorno che invece si concluse con un pareggio per 1-1. Punti importanti in palio anche tra Zingara e Brythunia, le due franchigie più in forma dell’ultimo mese. Una vittoria per parte nei precedenti con gli Smugglers che si imposero tra le mura amiche per 2-1 alla quinta giornata e i Barbudos che si presero la rivincita alla quattordicesima battendo gli arancioneri per 3-0.

Corinthia e Zamora saranno obbligate a provare ad approfittare di eventuali frenate delle altre. I Wisemen ospiteranno all’Olympic Stadium la Nemedia già sconfitta alla quinta giornata in un combattutissimo match finito 4-3 (al ritorno, a Belvero, finì a reti inviolate). Gli Snatchers saranno invece ospiti del fanalino di coda Koth con il quale non hanno mai avuto vita facile: alla quinta giornata i bianconeri passarono alla Korshemish Arena con uno striminzito 0-1 mentre al ritorno, alla quattordicesima, gli Steelers andarono a vincere a sorpresa a Shadizar per 1-2.

Ed anche per la ventiduesima giornata è tutto. Ci sentiamo come al solito su twitter.

Un grosso in bocca al lupo a tutte le italiane che durante questa settimana riprenderanno l’avventura europea. Che possano camminare a testa alta e portarci grandi soddisfazioni.

Vi lascio al solito file excell con tutti i risultati nel dettaglio 22 – HL 2017-2018.

Ciao!