Se in Serie A il Gallo Belotti soffre per la crisi (che pare irreversibile) del suo Torino, altrettanto non si può dire per l’Hyboria League perché i suoi Mariners hanno cominciato questa stagione in maniera straordinaria. Il capitano, con la sua doppietta contro il Cagliari, è stato il protagonista principale di questo inedito doppio turno d’apertura in cui i bianco-celesti hanno letteralmente demolito tutta la concorrenza.
Un inizio così non s’era mai visto nel nostro fantacalcio! Argos ha dominato entrambe le giornate mettendo a segno punteggi favolosi e conquistando tutte e due le “V” nere a disposizione.
Nella prima Belotti e compagni hanno staccato i campioni di Corinthia di quasi dieci punti.

Nella seconda, complice l’impiego del cholito Simeone nel tridente (doppietta anche per lui e sempre in Torino-Cagliari), ne hanno rifilati ben 14 alle agguerrite Aquilonia e Nemedia (fantastico e sorprendente anche l’avvio di stagione dei Red Dragons).

I Mariners non avevano mai sfondato quota 90 nella loro storia. Il 94,5 messo a segno nella seconda giornata di questo pazzo weekend rappresenta il secondo miglior punteggio mai fatto registrare da una franchigia di Hyboria League.
Il primato rimane ancora agli Stygia Ophidians e al clamoroso 96,0 che misero a segno alla ventisettesima giornata della stagione 2017-2018 (poker di Icardi alla Sampdoria).
Tale straripante abbondanza si è tradotta in due larghissimi successi in Campionato.
Argos ha esordito al Monumental infliggendo a Brythunia un pesantissimo 1-5 che porta la firma del capitano Belotti e dei neo-acquisti Alvaro Morata e Cristiano Biraghi.
La prima giornata ha visto anche il successo casalingo dei campioni in carica di Corinthia che hanno superato agevolmente Zamora per 3-0 grazie alle reti di Berardi, Pezzella e Osimhen.
Due inattesi risultati sono arrivati dal Red River Bridge e dal Tempio di Seth.
A Ianthe, i Nemedia Red Dragons, trascinati dal sorprendente Augello e da una prova di squadra davvero convincente, hanno sconfitto a domicilio per 1-3 la favorita Ophir priva del suo capitano Ciro Immobile.

A Khemi i Koth Steelers sono riusciti per la prima volta nella loro storia a superare gli Stygia Ophidians abbattendo un tabù che durava da tre anni. L’1-2 finale porta la firma di di Joao Pedro e dell’esordiente Lammers, subentrato a Muriel.
Il poker di vittorie esterne è sfumato all’Ocean Mancera di Kordava. Gli Aquilonia Crusaders hanno mancato il successo per solo mezzo punto e si sono dovuti accontentare dell’1-1 nonostante a referto avessero la doppietta di Ibrahimovic e il goal di Lukaku.
Di Soriano il bonus che ha consentito ai padroni di casa di Zingara di strappare questo insperato punticino.
La seconda giornata ha visto Argos cascare a valanga sulla malcapitata Stygia. Il 4-3-3 schierato per l’occasione ha avuto effetti devastanti. I Mariners hanno potuto contare anche sul contributo del cholito Simeone escluso dalla gara contro la Brythunia perché, come ben saprete, il regolamento non consente di schierare in campo le tre punte quando si gioca in trasferta.
Al Kings Park Roads è finita con un perentorio 6-0 e con i vice-campioni (privi di Cristiano Ronaldo, è bene ricordarlo) umiliati. Gli ospiti, nonostante i bonus di Djuricic, Caputo e Veretout, non sono riusciti a centrare neanche quota 67,0 traditi dai voti disastrosi di Kolarov e Gosens, dalle prestazioni opache di Castrovilli, Correa e dell’ex Kulusevski (che sberla inaspettata per lo svedese alla prima contro la squadra che lo aveva lanciato!!!) e dalle tre reti incassate da Sepe a Udine.
Hanno bissato il successo della prima giornata anche Red Dragons e Steelers.
Nemedia ha stracciato Zingara con un netto 4-0 che ha visto protagonisti, oltre ad Augello, anche Karamoh e Caprari schierati in quello che sarà con tutta probabilità, un abituale 4-2-3-1 casalingo.

Koth ha superato di misura (66,0 a 65,5!!!) Ophir nonostante i quattro goals incassati da Sportiello a Napoli. L’1-0 finale porta la firma di capitan Joao Pedro.
Alle spalle delle tre franchigie a punteggio pieno c’è Aquilonia che s’è aggiudicata, di prepotenza, il big match di giornata contro i campioni uscenti di Corinthia.

I Crusaders hanno vinto per 4-1 facendo leva sul tridente pesante composto da Ibrahimovic, Lukaku e Quagliarella. I Wisemen hanno pagato il passaggio inevitabile al 4-4-2 A da trasferta con la conseguente esclusione di Domenico Berardi dall’undici titolare in favore di un Federico Chiesa, che ha macchiato il suo esordio in bianco-verde con un pesante rosso.
L’ultimo risultato del quale dobbiamo rendevi conto è quello del primo Derby dell’Est giocato al Maul Camp di Shadizar tra Snatchers e Barbudos. Edin Dzeko ha trascinato Brythunia al successo. Il bosniaco ha ribaltato l’iniziale vantaggio di Zamora siglato da Politano regalando i primi tre punti della stagione ai giallo-neri.
Anche la classifica di Coppa è, naturalmente, dominata da Argos, che conduce la corsa all’Elmo d’Oro con venticinque punti di vantaggio sulla sorprendente Nemedia.

Un po’ più attardate ci sono Aquilonia e Corinthia partite comunque benino nonostante qualche incertezza.
Sono andate male tutte le altre con i Campioni in carica di Stygia addirittura ultimi a più di cinquanta punti dalla capolista.
Stessa e identica musica in Supercoppa con gli Argos Mariners che, oltre agli strepitosi punteggi di questi primi due turni, possono far valere anche i due punti di bonus maturati dal capitano Andrea Belotti e i due punti extra ottenuti dalla difesa.

Complice l’enorme mole di reti segnate, solo cinque squadre sono andate in bonus in questi primi due turni. Le difese, infatti, hanno nel complesso deluso. Oltre a quella già citata di Argos , l’unica ad ottenere due punti è stata quella della Nemedia, anche se i meriti sono tutti da attribuire alla strepitosa pagella di Augello (7,5 per l’esterno Doriano) che, da sola, ha retto le incertezze e i balbettii del resto del reparto.
L’unico portiere a portare a casa il cleansheet è stato Audero, schierato da Koth nella trasferta del primo turno in casa della Stygia. Perin (Zingara) e Silvestri (Aquilonia), gli unici altri due portieri a non subire reti in questo turno di Serie A, non sono stati utilizzati dalle rispettive franchigie.
A guidare la classifica dei marcatori troviamo, ovviamente, il capitano degli Argos Mariners. La doppietta contro il Cagliari è valsa a Belotti, con l’aiuto del bonus capitano, ben cinque reti. E le marcature sarebbero potute essere sei se, nella partita casalinga contro Stygia, Argos non avesse mancato di solo mezzo punto la soglia del settimo goal posta a quota 95,0.
Alle sue spalle, a quota tre, troviamo Ibrahimovic, Dzeko e…l’incredibile Augello che, da un solo bonus goal, è riuscito a tirare fuori tre marcature utili alla nostra graduatoria.

Oltre ad Augello, ha fatto l’en-plein di reti extra anche Lorenzo Pellegrini, aiutato dal bonus da vice-capitano (Insigne era assente per infortunio) ottenuto in entrambi gli impegni di Nemedia.
All’estremo opposto c’è Orsolini che si è visto scippare per ben due volte la rete segnata contro il Sassuolo. La stessa cosa è accaduta agli altrettanto sfortunati stygiani Ciccio Caputo e Jordan Veretout.
Sono state tante altre le reti che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: ne hanno perse una Ibrahimovic e Lukaku (Aquilonia), Dzeko (Brythunia), Soriano (Zingara), Pezzella (Corinthia), Politano (Zamora), Djuricic (Stygia), Pedro e Lapadula (Ophir) e Lammers (Koth).
Sono assenti dalla classifica, perché assenti anche dal campo, i due protagonisti della scorsa stagione, Ciro Immobile e Cristiano Ronaldo.
La prossima giornata
Alla terza giornata Goldens Shields e Ophidians, crollate in questo week-end, saranno chiamate ad un pronto riscatto. La differenza sostanziale è che, mentre Ophir è sicura di recuperare il suo capitano Ciro Immobile per la sfida casalinga contro la Brythunia, Stygia, con molta probabilità, dovrà di nuovo fare a meno di Cristiano Ronaldo per la sfida contro la Nemedia. Oltre al portoghese, i giallo-cerchiati saranno privi anche di Hakimi, risultato positivo al Covid-19 ieri pomeriggio. Non saranno da meno gli ospiti che recupereranno Insigne ma che hanno perso Calhanoglu.

Il ciclone Argos proverà ad abbattersi con veemenza contro una frastornata Zamora mentre Aquilonia ospiterà Koth in quello che, classifica alla mano, sarà il primo scontro di vertice dell’anno.
Chiuderà il quadro degli incontri la trasferta dei campioni in carica di Corinthia sul campo degli Zingara Smugglers. Causa squalifica, Federico Chiesa salterà la prima da avversario all’Ocean Mancera.
E con i risultati delle prime due giornate è tutto. Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Ci sentiamo domani per le formazioni del prossimo turno. Venerdì sera, infatti, la Serie A ripartirà subito dal Mapei Stadium con Sassuolo-Torino.
Statemi bene…