Quello che ci siamo messi alle spalle circa due mesi fa è stato un campionato molto particolare. Unico nel suo genere. Quello che comincerà oggi lo sarà ancor di più. L’Hyboria League aprirà la sua quarta stagione con un inedito doppio turno cui siamo stati costretti a ricorrere per far fronte alle storture di un calendario della Serie A 2020-2021.

Tutte e dieci le franchigie affronteranno ben due sfide in questo lungo week-end dominato dal derby della Madonnina e dal moltiplicarsi dei contagi. Ognuna di esse affronterà un turno casalingo e uno in trasferta. Eccovi, di seguito, tutte le formazioni della prima giornata. Seguiranno, nella successiva parte dell’articolo, quelle della seconda. Buona lettura.


LA PRIMA GIORNATA


#BrythuniaArgos

Partiamo dal Monumental con i Barbudos, detentori delle Spade d’Oro, che ospiteranno i Mariners in una riedizione, a campi invertiti, della sfida con la quale s’era concluso il Campionato di Lega 2019-2020.

E’ una Brythunia con molte novità quella di questa stagione. Per i giallo-neri sembra giunto il momento di cambiare modulo. Il classico 4-4-2 A, marchio di fabbrica della ditta cui eravamo tanto abituati, andrà in soffitta almeno fino al recupero dello sfortunato Zaniolo. Al Papu Gomez toccherà giocare da solo sulla trequarti. Davanti a lui ci sarà il fidato Edin Dzeko, in giallo-nero per la quarta stagione consecutiva dopo l’ennesima estate passata con le valigie in mano. In difesa mancherà Smalling che sarà sostituito da Manolas. La mediana di questo 4-4-1-1 sarà guidata dagli interisti Barella e Vidal. Oltre al cileno, esordiranno con la maglia dei Barbudos anche Patric e Cordaz, col portiere del Crotone che partirà, un po’ a sorpresa, titolare.

Argos è già con gli uomini contati a centrocampo. Il coronavirus ha privato i Mariners di Nainggolan, Young e McKennie. In mediana giocheranno, quindi, Ruiz, Ekdal e il neo-acquisto Candreva. Il tridente del 4-3-1-2 sarà composto dall’esordiente Morata, da capitan Belotti e da Paulo Dybala. Nel caso in cui l’argentino della Juve, acciaccato, non dovesse giocare contro il Crotone, gli subentrerà dalla panchina un altro neo-acquisto, il belga Saelemaekers. Partirà titolare l’ex Biraghi, passato in questa sessione di mercato proprio dai Barbudos ai Mariners.

Logo Brythunia BarbudosLogo Argos Mariners
4-4-1-14-3-1-2
Cordaz
Patric
Manolas
Toloi
N’koulou
Barella
Vidal
De Roon
Kurtic
Papu Gomez C
Dzeko
vC Handanovic
Biraghi
Acerbi
Colley
De Silvestri
Ruiz
Ekdal
Candreva
Dybala
Morata
C Belotti
Panchina: Festa, Ospina, Meret, Romero, Reca, Masiello, Peluso, Golemic, Eriksen, Borja Valero, Faragò, Bernardeschi, Sottil, Leao, Keita.Panchina: Skorupski, Da Costa, Kyriakopoulos, Bruno Peres, Pellegrini Lu., Ceppitelli, Tonali, Dabo, Saelemaekers, Damsgaard, Verre, Simeone, Defrel, Nestorovski.

#CorinthiaZamora

I campioni in carica sono tra i meno toccati dall’ondata di contagi da coronavirus che ha coinvolto i giocatori della Serie A e potranno quindi cominciare questa stagione senza troppi affanni.

Corinthia scenderà in campo con una folta batteria di trequartisti alle spalle del neo-acquisto Osimhen. Il nigeriano è stato preferito a Duvan Zapata nel ruolo di prima punta vista l’alta probabilità che il colombiano, dopo le fatiche con la nazionale, non parta titolare nella sfida di oggi pomeriggio al San Paolo. Protagonisti di questo 4-2-3-1 saranno Berardi, Mkhitaryan e Ribery. Esordirà da titolare anche Giacomo Bonaventura che farà coppia in mediana con Sergej Milinkovic-Savic.

Zamora, al contrario di Corinthia, non ha molte frecce al suo arco. Privi degli infortunati Galabinov e Riviere, e con Okaka, Petagna e Cutrone destinati quasi sicuramente alla panchina, i bianco-neri dovranno accontentarsi di un tridente leggero guidato dal veterano Rodrigo Palacio. Ai fianchi dell’argentino, in questo 4-3-3- FN d’emergenza, giocheranno Matteo Politano e l’ex Wisemen Simone Verdi. Un altro ex della sfida, freschissimo, è Karol Linetty. Il polacco completerà una linea mediana guidata da Bentancur e dal neo-capitano Kucka. In difesa esordirà Diego Godin, di gran lunga l’acquisto più importante degli Snatchers nell’ultima sessione di calciomercato.

Logo Corinthia WisemenLogo Zamora Snatchers
 4-2-3-14-3-3 FN 
Dragowsky
Hernandez
Pezzella Ger
Milenkovic
Hysai
Bonaventura
Milinkovic-Savic
Berardi
Mkhitaryan
Ribery
Osimhen
Strakosha
Faraoni
Kjaer
Godin
Caceres
Bentancur
C Kucka
Linetty
Verdi
Politano
vC Palacio
Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Djimsiti, Ghiglione, Maggio, Fares, Lazovic, Cristante, Veloso, Pereyra, Parolo C, Chiesa, De Paul, Zapata D, Lasagna.Panchina: Reina, Cragno, Rodrigo Becao, Demiral, Yoshida, Gagliolo, Iacoponi, Agudelo, Silva A, Demme, Perez, Diaz, Cutrone, Okaka, Petagna.

#OphirNemedia

Golden Shields e Red Dragons apriranno la stagione prive dei rispettivi capitani. I padroni di casa partono nettamente favoriti ma quest’anno non possiamo dare assolutamente per scontato l’esito di ogni incontro.

Ophir sostituirà lo squalificato Immobile con Gianluca Lapadula. L’attaccante del Benevento, tornato a vestire la maglia degli Scudati in questa sessione di calciomercato, si troverà subito contro la squadra che lo aveva ingaggiato l’anno scorso e con la quale ha vissuto una stagione davvero travagliata, piena di infortuni e avara di soddisfazioni. Alle sue spalle, nel 4-2-3-1 disegnato per l’occasione, agiranno il veterano Dries Mertens e i due nuovi acquisti Pedro e Callejon. In mediana esordirà lo juventino Arthur mentre tra i pali, al posto dell’infortunato Musso, giocherà Nicolas.

Anche Nemedia ha gli uomini contati. Insigne è infortunato, Boga è appena rientrato e non è al top della condizione, mentre Sanchez è stato colpito duro in amichevole e dovrebbe guardare il derby della Madonnina dalla panchina. Per questo motivo il tridente dei rosso-neri sarà guidato da Hakan Calhanoglu che agirà alle spalle di Di Carmine e del neo acquisto Borja Majoral. Vogliamo scommettere su un ingresso a gara in corso dello spagnolo contro il Benevento. In difesa esordiranno i due neo-acquisti Ibanez e Goldaniga.

Logo Ophir Golden ShieldsLogo Nemedia Red Dragons
4-2-3-14-3-1-2
Nicolas
Muldur
de Vrij vC
Koulibaly
Danilo
Arthur
Locatelli
Callejon
Pedro
Mertens
Lapadula
Mirante
Hateboer
Ibanez
De Maio
Goldaniga
vC Pellegrini Lo
Nandez
Pasalic
Calhanoglu
Borja Majoral
Di Carmine
Panchina: Montipò, Manfredini, Rodriguez R, Ansaldi, Glik, Mario Rui, Bani, Denswil, Brozovic, Bennacer, Amrabat, Pulgar, Ramirez, Simy, Vlahovic.Panchina: Pau Lopez, Rafael, Augello, Dimarco, Darmian, Maksimovic, Nuytinck, Malinovskyi, Hernani, Pessina, Boga, Caprari, Sanchez, Nzola, Kalinic.

#StygiaKoth

Gli Ophidians si sono presentati per l’ennesima volta ai nastri di partenza da favoriti. La quarta avventura dei giallo-cerchiati nel nostro strano fantacalcio ripartirà dalla sfida casalinga contro gli ostici Steelers, franchigia contro la quale non hanno mai perso nei dodici precedenti complessivi.

Orfani di Cristiano Ronaldo, i vice-Campioni di Stygia non vogliono e non possono steccare la prima in casa. Il peso dell’attacco sarà sulle spalle di Ciccio Caputo e Chris Kouamè, ex della gara, e ancora molto rimpianto a dalle parti di Korshemish. Alle loro spalle giocherà il grande acquisto di questa sessione di calciomercato, ovvero Kulusevski. In difesa spazio al vero grande ex di questa sfida, quel capitan Kolarov che, tra lo stupore di tutti, quest’estate ha lasciato gli Steelers per accasarsi proprio in Stygia.

Koth aprirà la sua quarta stagione di Hyboria League con una formazione che, Ricci a parte, avrebbe potuto essere tranquillamente quella dello scorso anno. I grigio-azzurri affronteranno questa difficile trasferta col collaudatissimo tridente composto da Joao Pedro (assurto al grado di capitano), Orsolini e Muriel. In difesa non ci sarà Bastoni, positivo al coronavirus. Al suo posto giocherà Danilo.

Logo Stygia OphidiansLogo Koth Steelers
4-3-1-24-3-2-1 
Consigli
Hakimi
Kolarov
Bruno Alves vC
Gosens
Veretout
Castrovilli
Djuricic
Kulusevski
Caputo
Kouamè
Audero
Calabria
Bonucci
Palomino
Danilo L
Leiva
Rincon
Ricci
C Joao Pedro
Orsolini
Muriel
Panchina: Pegolo, Sepe, Tomiyasu, Martinez Quarta, Lirola, Ghoulam, Bakayoko, Rabiot, Meitè, Molina, Duncan, Correa, Deulofeu, Barrow, Pavoletti.Panchina: Letica, Sportiello, Osorio, Marlon, Pisacane, Dalot, Rrahmani, Mojica, Marin, Grassi, Traoré, Pandev vC, Iago Falque, Lammers, Bonazzoli.

#ZingaraAquilonia

All’Ocean Mancera apriranno la propria stagione due grandi deluse dell’anno scorso. Nonostante la partenza di Federico Chiesa, gli Smugglers sentono che questa sessione di mercato estiva abbia rappresentato un importante passo in avanti verso il ritorno nei quartieri alti della classifica. Lo stesso non può dirsi per i Crusaders che, oggi, partiranno comunque favoriti.

Gli arancio-neri, complici l’infortunio di Rebic, oggi scenderanno in campo con un 4-4-2 A che potremmo riproporre anche in futuro, ma prevalentemente per le trasferte. Luis Alberto e Cuadrado giocheranno larghi alle spalle di Lautaro Martinez e Caicedo. In difesa esordiranno i due neo-acquisti Letizia e Caldirola.

Aquilonia, in trasferta, non potrà schierare il tridente pesante. Toccherà allora a Gervinho giocare a supporto di Lukaku e Ibrahimovic. In regia ci sarà il rientrante Badelj, mentre tra i pali avremo Gianluigi Buffon. In difesa si rivedrà finalmente Alessio Romagnoli (promosso capitano) assente dal vittorioso derby d’Hyboria della trentatreesima giornata della scorsa stagione.

Logo Zingara SmugglersLogo Aquilonia Crusaders
4-4-2 A4-3-1-2 
Donnarumma G vC
Caldirola
Chiellini C
Bremer
Letizia
Freuler
Soriano
Luis Alberto
Cuadrado
Caicedo
Martinez L
Buffon
D’Ambrosio
Mancini
C Romagnoli
Spinazzola
Badelj
Rog
Kessiè
Gervinho
Ibrahimovic
Lukaku 
Panchina: Tatarasanu, Perin, Zapata C, Hoedt, Igor, Lyanco, M’bayè, Zaccagni, Ionita, Lukic, Lobotka, Miranchuk, Ounas, Muriqi.Panchina: Szczesny, Silvestri, Di Lorenzo, Bereszynski, Kumbulla, Ferrari G, Biraschi, Jankto, Obiang, Brugman, Krunic, Lozano, Ilicic, Perisic, Quagliarella.



LA SECONDA GIORNATA


Finite le presentazioni delle formazioni che scenderanno in campo per la prima giornata passiamo a quelle della seconda iniziando dal big-match del Conan Memorial tra Crusaders e Wisemen.

#AquiloniaCorinthia

I Crusaders vogliono subito la rivincita. I Wisemen gli hanno strappato lo Scudo d’Oro dal petto alla trentaquattresima giornata e la ferita è ancora molto fresca.

Aquilonia affronterà i campioni in carica con un poderoso 4-3-3. La ricerca dei bonus sarà affidata a Lukaku, Ibrahimovic e Quagliarella. In difesa Di Lorenzo prenderà il posto di D’Ambrosio mentre in mediana Jankto giocherà al posto di Badelj. Tra i pali avremo di nuovo Gianluigi Buffon.

La complicata trasferta del Conan Memorial metterà subito a dura prova i campioni in carica di Corinthia che, non potendo sfruttare per motivi regolamentari il 4-2-3-1 messo in campo contro Zamora, opteranno per il 4-4-2 A. A supportare Duvan Zapata ed Osimhen ci saranno Mkhitaryan e Federico Chiesa, simbolo dei prestigiosi Elmi d’Argento vinti dai bianco-verdi nelle ultime due stagioni (entrambi sono arrivati come tesseramento premio nelle ultime due sessioni estive di calciomercato). Confermati Bonaventura e Milinkovic-Savic in mediana mentre in difesa avremo l’esordio assoluto del nostro fantacalcio, alla veneranda età di 38 anni, di Christian Maggio.

Logo Aquilonia CrusadersLogo Corinthia Wisemen
4-3-34-4-2 A 
Buffon
Spinazzola
Mancini
Romagnoli C
Di Lorenzo
Rog
Kessiè
Jankto
Quagliarella
Ibrahimovic
Lukaku
Dragowsky
Hernandez
Pezzella Ger
Milenkovic
Maggio
Bonaventura
Milinkovic-Savic
Chiesa
Mkhitaryan
Osimhen
Zapata D
Panchina: Szczesny, Silvestri, Kumbulla, Bereszynski, D’Ambrosio, Ferrari G, Biraschi, Badelj, Obiang, Brugman, Krunic, Ilicic, Gervinho, Perisic, Zaza.Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Djimsiti, Ghiglione, Hysai, Fares, Lazovic, Cristante, Veloso, Pereyra, Parolo C, Ribery, Berardi, De Paul, Lasagna.

#ArgosStygia

Quella tra Mariners e Ophidians si preannuncia come una sfida molto equilibrata. Entrambe le franchigie hanno fatto un ottimo mercato ed entrambe puntano davvero in alto.

Anche questa sfida ai temibili Ophidians vedrà Argos con gli uomini contati a centrocampo. Nainggolan, Young e McKennie, tutti e tre positivi al coronavirus, non potranno andare neanche in panchina. Per questo la mediana sarà la medesima schierata nella trasferta in Brythunia. Il tridente, invece, sarà composto da tre punte di ruolo con il cholito Simeone che affiancherà capitan Belotti e Alvaro Morata in questo 4-3-3 casalingo molto aggressivo. Un’altra novità rispetto alla trasferta del Monumental l’avremo in difesa col greco Kyriakopoulos che prenderà il posto di Colley.

Saranno solo due i cambiamenti nella formazioni della Stygia rispetto all’esordio casalingo contro i Koth Steelers. Tra i pali avremo Sepe anzichè Consigli, mentre in attacco giocherà il Tocu Correa al posto di Kouamè. Confermate in blocco sia la mediana che la difesa, nonostante la tentazione di lanciare del primo minuto Rabiot.

Logo Argos MarinersLogo Stygia Ophidians
4-3-34-3-2-1 
Handanovic vC
Biraghi
Acerbi
De Silvestri
Kyriakopoulos
Ruiz
Ekdal
Candreva
Simeone
Morata
Belotti C
Sepe
Hakimi
Kolarov
vC Bruno Alves
Gosens
Veretout
Castrovilli
Djuricic
Kulusevski
Correa
Caputo
Panchina: Skorupski, Da Costa, Bruno Peres, Colley, Pellegrini Lu., Ceppitelli, Tonali, Dabo, Dybala, Saelemaekers, Damsgaard, Verre, Defrel, Nestorovski.Panchina: Colombi, Consigli, Tomiyasu, Martinez Quarta, Lirola, Ghoulam, Bakayoko, Rabiot, Meitè, Molina, Duncan, Deulofeu, Sansone, Kouamè, Barrow.

#KothOphir

L’ultima sfida della Korshemish Arena tra le due franchigie fu decisa da uno degli ultimi guizzi di Gonzalo Higuain nel nostro fantacalcio. Anche oggi, come allora, gli ospiti partono da favoriti. Ma i padroni di casa venderanno cara la loro pelle.

L’approccio di Koth a questa prima gara casalinga dell’anno sarà molto aggressivo. I grigio-azzurri scenderanno in campo col 4-2-3-1. La punta sarà Lammers, vera e propria scommessa di questo match. Alle sue spalle agiranno Joao Pedro, Orsolini e il buon vecchio Pandev. In mediana avremo l’esordio del cagliaritano Marin mentre i pali saranno difesi da Sportiello.

Ophir affronterà questa complicata trasferta di Korshemish rinunciando ad una punta di ruolo e scommettendo su un attacco leggero composto da tre trequartisti. Il tridente sarà composto da Mertens, Callejon e Pedro. In mediana, rispetto alla sfida contro la Nemedia, troveremo Marcelo Brozovic che ha vinto il ballottaggio con Bennacer. In difesa esordirà Ricardo Rodriguez mentre tra i pali giocherà di nuovo Nicolas.

Logo Koth SteelersLogo Ophir Golden Shields
 4-2-3-14-3-3 FN
Sportiello
Calabria
Bonucci
Palomino
Danilo L
Leiva
Marin
Pandev vC
Joao Pedro C
Orsolini
Lammers
Nicolas
Rodriguez R
vC de Vrij
Koulibaly
Danilo
Brozovic
Arthur
Locatelli
Callejon
Pedro
Mertens
Panchina: Audero, Letica, Osorio, Marlon, Pisacane, Dalot, Rrahmani, Mojica, Ricci, Rincon, Grassi, Iago Falque, Castillejo, Muriel, Bonazzoli.Panchina: Montipò, Manfredini, Muldur, Ansaldi, Glik, Mario Rui, Bani, Denswil, Bennacer, Amrabat, Pulgar, Ramirez, Lapadula, Simy, Vlahovic.

#NemediaZingara

Quella tra Red Dragons e Smugglers è stata, l’anno scorso, una sfida da bassa classifica. Sarà così anche quest’anno? Vedremo.

Sarà una Nemedia molto spregiudicata quella che giocherà contro gli Smugglers nella prima stagionale di fronte al proprio pubblico. Il 4-2-3-1 sarà imbottito di seconde linee decise e guadagnarsi un posto da titolare. Calhanoglu dirigerà un terzetto di trequartisti completato da Karamoh e dal neo-acquisto Caprari. L’unica punta sarà Di Carmine. A centrocampo Malinovskyi sostituirà Pasalic mentre in difesa troverà spazio Augello, altro giocatore arrivato nella sessione di calciomercato appena conclusa.

Zingara affronterà la trasferta del Belverus Dome col medesimo modulo e i medesimi interpreti della sfida casalinga contro gli Aquilonia Crusaders. Gli unici cambi saranno effettuati in difesa con gli innesti di Cristian Zapata e Wesley Hoedt al posto di Letizia e Caldirola.

Logo Nemedia Red DragonsLogo Zingara Smugglers
4-2-3-14-4-2 A 
Mirante
Hateboer
Ibanez
Goldaniga
Augello
Pellegrini Lo vC
Malinovskyi
Calhanoglu
Caprari
Karamoh
Di Carmine
vC Donnarumma G
Caldirola
C Chiellini
Bremer
Zapata C
Freuler
Soriano
Luis Alberto
Cuadrado
Caicedo
Martinez L 
Panchina: Pau Lopez, Rafael, Dimarco, Darmian, De Maio, Maksimovic, Nuytinck, Nandez, Pasalic, Hernani, Pessina, Boga, Sanchez, Nzola, Kalinic.Panchina: Tatarasanu, Perin, Hoedt, Letizia, Igor, Lyanco, M’bayè, Zaccagni, Ionita, Lukic, Lobotka, Miranchuk, Ounas, Muriqi.

#ZamoraBrythunia

Quella che l’anno scorso non era nient’altro che una partita come tutte le altre, quest’anno assume il rango ufficiale di derby , denominazione concessa sin’ora solo alle sfide tra Aquilonia e Nemedia (derby d’Hyboria) e tra Argos e Zingara (derby dei Mari).

L’unico cambiamento nella formazione di Zamora rispetto alla sfida esterna contro Corinthia riguarderà l’inserimento di Stefano Okaka al posto di Linetty. Per questo esordio stagionale casalingo i bianconeri proveranno a sfruttare il fattore campo passando al 4-2-3-1 e sperando in un minutaggio soddisfacente del centravanti dell’Udinese. Siederà in panchina il doppio ex Petagna, giocatore che, probabilmente, potrà trovare più spazio quando il Napoli sarà impegnato in coppa e mister Gattuso sarà obbligato al turnover.

La formazione con la quale Brythunia affronterà il primo derby dell’Est della stagione sarà un po’ diversa da quella schierata contro Argos: tra i pali ci sarà Ospina, mentre rinunceremo ad un difensore per giocarci la carta Keita. Il senegalese, ex Nemedia Red Dragons, andrà a completare il tridente col Papu Gomez ed Edin Dzeko. Rimarrà intatta una mediana che giudichiamo tra le più forti di questo campionato per un 3-4-1-2 del tutto sperimentale che col tempo potrebbe divenire un modulo più che abituale.

Logo Zamora SnatchersLogo Brythunia Barbudos
4-2-3-13-4-1-2
Strakosha
Faraoni
Kjaer
Godin
Caceres
Bentancur
Kucka C
Verdi
Palacio vC
Politano
Okaka
Ospina
Patric
N’koulou
Toloi
Barella
Vidal
De Roon
Kurtic
C Papu Gomez
Keita
Dzeko
Panchina: Reina, Cragno, Rodrigo Becao, Demiral, Yoshida, Gagliolo, Iacoponi, Linetty, Agudelo, Silva A, Demme, Perez, Diaz, Cutrone, Petagna.Panchina: Meret, Cordaz, Romero, Reca, Manolas, Masiello, Peluso, Golemic, Eriksen, Borja Valero, Faragò, Bernardeschi, Sottil, Leao, Sau.

E per le formazioni delle due prime giornate e tutto. Ci sentiamo sul nostro social preferito per gli aggiornamenti in tempo reale e in differita sui punteggi. Vi aspetto su…


#TwittaHyboriaMinutoperMinuto