La quinta giornata si aprirà già questa sera con Sassuolo-Udinese. In una stagione difficile e caratterizzata da un calendario fittissimo tra campionati, coppe europee e impegni delle nazionali, da noi non trovano di meglio che complicare ulteriormente le cose inventandosi anticipi del venerdì e posticipi del lunedì del tutto inutili visto che non coinvolgono squadre con particolari esigenze di riposo a seguito oppure in vista di importanti impegni infrasettimanali.

Questo ci costringerà ad anticipare le nostre scelte di formazione. In ventiquattr’ore può cambiare tutto, soprattutto quando si parla di tamponi (vedi le positività di Edin Dzeko e Josè Maria Callejon riscontrate quest’oggi). Faremo di necessità virtù, come al solito, convinti che il fantacalcio non sia il primo dei problemi in quest’epoca, ma altrettanto certi che l’unico spezzatino di nostro gradimento era quello che preparava la mamma alla domenica mattina per condire i fusilli fatti a mano.




#AquiloniaBrythunia

Partiamo dal Conan Memorial dove la capolista Aquilonia ospiterà i Brythunia Barbudos privi del loro bomber Edin Dzeko, risultato positivo al Covid-19 proprio poche ore fa.

Aquilonia non è riuscita a recuperare Romelu Lukaku e quindi dovrà rinunciare al micidiale 4-3-3 casalingo. Il belga siederà in panchina. In avanti, insieme a Ibrahimovic e Quagliarella, ci sarà di nuovo Lozano. Il giocatore del Napoli, nonostante la prestazione insufficiente nel derby d’Hyboria, ha vinto di nuovo il ballottaggio contro Ilicic, Perisic e Gervinho.

Brythunia tornerà al 4-3-1-2. Kurtic e Vidal riprenderanno il loro posto da titolari rimpiazzando Eriksen e un Sottil che aveva comunque dato un’ottima impressione nella scorsa giornata. In attacco, insieme al capitano Gomez e al portoghese Leao, giocherà Marco Sau.

Logo Aquilonia CrusadersLogo Brythunia Barbudos
4-3-1-24-3-1-2
Szczesny
Spinazzola
Mancini
Romagnoli C
Di Lorenzo
Rog
Kessiè
Jankto
Lozano
Ibrahimovic
Quagliarella
Ospina
Romero
Manolas
vC Smalling
Reca
Barella
Vidal
Kurtic
C Papu Gomez
Leao
Sau
Panchina: Buffon, Silvestri, Kumbulla, Ferrari G, D’Ambrosio, Samir, Bereszynski, Barak, Badelj, Brugman, Gervinho, Ilicic, Perisic, Scamacca, Lukaku.Panchina: Meret, Cordaz, Toloi, Larsen, Golemic, Masiello, Patric, N’koulou, Benali, Faragò, Eriksen, Borja Valero, Sottil, Zajc, Bernardeschi.



#ArgosNemedia

Mariners e Red Dragons erano partiti forte con due successi nelle prime due giornate ma sono rimasti a bocca asciutta al terzo e al quarto turno nonostante delle buone prestazioni.

Argos tornerà in campo col tridente pesante che, schierato nell’unica partita casalinga fin qui disputata alla seconda giornata, aveva regalato alla franchigia il record di 94,5 punti. Morata, Simeone e Belotti guideranno l’attacco bianco-celeste. Ci saranno altre due novità di formazione: una in mediana col rientro di Candreva e un’altra in difesa con l’impiego di Adam Marusic al posto di Kyriakopoulos. In panchina si rivedrà de Ligt.

Nemedia riavrà a disposizione Alexis Sanchez. Il cileno, che ha vinto il ballottaggio con Borja Majoral, sarà il terminale d’attacco in un tridente composto anche dal rientrante Lorenzo Insigne e dal turco Hakan Calhanoglu. Sarà assente l’ex Caprari, squalificato dopo l’espulsione rimediata a Verona. In difesa esordirà dal primo minuto Dimarco che finora aveva collezionato una sola presenza da subentrante alla seconda giornata.

Logo Argos MarinersLogo Nemedia Red Dragons
4-3-34-3-2-1
Handanovic vC
Biraghi
Acerbi
De Silvestri
Marusic
Ruiz
Ekdal
Candreva
Simeone
Morata
Belotti C
Mirante
Hateboer
Ibanez
Augello
Dimarco
vC Pellegrini Lo
Nandez
Pasalic
Calhanoglu
C Insigne
Sanchez
Panchina: Radu I, Skorupski, Bruno Peres, Kyriakopoulos, Klavan, de Ligt, Mc Kennie, Young, Tonali, Dabo, Nainggolan, Dybala, Saelemaekers, Defrel, Nestorovski.Panchina: Pau Lopez, Provedel, Darmian, Goldaniga, Nuytinck, De Maio, Maksimovic, Malinovskyi, Pessina, Hernani, Bourabia, Boga, Borja Mayoral, Nzola, Kalinic.



#CorinthiaKoth

I Wisemen campioni in carica, dopo l’inattesa sconfitta interna contro Ophir, sono già arrivati ad una sorta di redde rationem. I bianco-verdi devono vincere per dare un segnale forte alle avversarie e per tenere a bada gli stessi Steelers, lanciatissimi a quota 9 e sconfitti, finora, solo dalla capolista Aquilonia.

Corinthia insisterà col 4-4-2 A. L’attacco sarà identico a quello dello scorso week-end nonostante sia Osimhen che Zapata siano parsi abbastanza appannati. Le novità rispetto alla sconfitta coi Golden Shields saranno tre: in porta si rivedrà Sirigu, in difesa ci sarà Djimsiti mentre a centrocampo esordirà (per questa stagione) l’ex zamoriano Darko Lazovic.

Koth cercherà di proseguire la sua scia positiva facendo di nuovo affidamento sul capitano Joao Pedro e Muriel. Il tridente da trasferta sarà completato da Bobby Inglese, che si spera ormai completamente recuperato. In difesa torneranno Bonucci e Bastoni.

Logo Corinthia WisemenLogo Koth Steelers
4-4-2 A4-3-1-2
Sirigu vC
Hernandez
Djimsiti
Milenkovic
Lykogiannis
Lazovic
Milinkovic-Savic
Chiesa
Mkhitaryan
Osimhen
Zapata D
Sportiello
Calabria
Bonucci
Palomino
Bastoni
Rincon
Marin
Ricci
C Joao Pedro
Inglese
Muriel
Panchina: Dragowski, Ghiglione, Ayhan, Fares, Hysai, Maggio, Bonifazi, Bonaventura, Pereyra, Cristante, Parolo C, De Paul, Berardi, Ribery, Lasagna.Panchina: Gollini, Audero, Dalot, Mojica, Danilo L, Osorio, Marlon, Maggiore, Traoré, Grassi, Orsolini, Pandev vC, Iago Falque, Bonazzoli, Lammers.



#ZamoraOphir

Snatchers e Goldens Shields sono a braccetto in fondo alla classifica ma con umore completamente differente. I padroni di casa sono reduci dalla batosta in Stygia, mentre gli ospiti vengono dal colpaccio in Corinthia.

Zamora proverà a sparigliare le carte schierando una folta mediana a quattro nella quale esordirà il neo-acquisto Agudelo. Il tridente sarà composto da Palacio, Verdi e Okaka. Tra i pali spazio a Cragno visto l’impegno complicato della Lazio contro la Juventus. In panchina si rivedrà Diawara.

Ophir scenderà in campo con i medesimi giocatori di movimento della formazione che ha espugnato l’Olympic di Akbitana. Il tridente sarà nuovamente composto da Pedro, Mertens e Lapadula perché a situazione di Immobile è ancora tutta in evoluzione e non possiamo aspettare i prossimi sviluppi (ringraziamo sempre lo spezzatino…). Il bomber della Lazio, che sarà sottoposto domattina ad un nuovo tampone, sarà comunque presente in panchina. La grande novità l’avremo tra i pali con Montipò preferito, a sorpresa, a Musso.

Logo Zamora SnatchersLogo Ophir Golden Shields
3-4-2-14-3-2-1
Cragno
Caceres
Kjaer
Godin
Linetty
Kucka C
Zielinski
Agudelo
Verdi
Palacio vC
Okaka
Montipò
Criscito
vC de Vrij
Koulibaly
Danilo
Arthur
Bennacer
Locatelli
Pedro
Mertens
Lapadula
Panchina: Vicario, Reina, Demiral, Gagliolo, Rodrigo Becao, Yoshida, Iacoponi, Bentancur, Demme, Elmas, Diawara, Diaz, Politano, Petagna, Cutrone.Panchina: Manfredini, Musso, Muldur, Mario Rui, Bani, Rodriguez R, Glik, Pulgar, Amrabat, Brozovic, Lerager, Ramirez, Immobile C, Simy, Vlahovic.



#ZingaraStygia

Smugglers e Ophidians sono reduci da due convincenti vittorie e hanno tutta l’intenzione di proseguire la loro corsa per poter arrivare alla sosta in una posizione di classifica più edificante.

Il ritorno di Luis Alberto consentirà a Zingara di riproporre il 4-4-2 A. Lo spagnolo giocherà con Cuadrado alle spalle di Lautaro Martinez e Caicedo. Solo panchina per l’ottimo Zaccagni. Confermata in blocco la difesa, anche se Chiellini potrebbe essere lasciato a riposo da Pirlo. Nel caso il capitano non giocasse verrebbe sostituito automaticamente da Lyanco.

Stygia, nonostante la squalifica di Martinez Quarta e i tanti infortuni, tornerà finalmente alla difesa a quattro, complice il pieno recupero del portoghese Bruno Alves che si sistemerà al suo posto, al centro della retroguardia. In attacco avremo Ciccio Caputo (il bomber del Sassuolo sembra recuperato) e Cristiano Ronaldo, sostenuti da Correa. Non convocato Djuricic, risultato positivo al coronavirus e fuori causa almeno fino a dopo la soste per le nazionali.

Logo Zingara SmugglersLogo Stygia Ophidians
4-4-2 A4-3-1-2
Donnarumma G vC
Caldirola
Chiellini C
Bremer
Letizia
Freuler
Soriano
Cuadrado
Luis Alberto
Caicedo
Martinez L
Consigli
Lirola
Tomiyasu
vC Bruno Alves
Hakimi
Veretout
Bakayoko
Castrovilli
Correa
Caputo
C Ronaldo
Panchina: Tatarusanu, Perin, Lyanco, Zapata C, Luiz Felipe, Hoedt, Igor, Zaccagni, Lukic, Gagliardini, Ionita, Rebic, Ounas, Muriqi, Destro.Panchina: Sepe, Colombi, Kolarov, Ghoulam, Gosens, Skriniar, Rogerio, Rabiot, Meitè, Duncan, Kulusevski, Deulofeu, Barrow, Kouamè, Pavoletti.



E con le formazioni della quinta giornata è tutto. Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto