Argos comincia davvero a far paura. I Mariners hanno realizzato per la terza giornata consecutiva un super-punteggio. Merito soprattutto di un tridente titolare che, dopo l’emergenza Covid-19, non ha mai perso un colpo, andando sempre a segno in tutti i suoi componenti.

I punteggi della ventisettesima giornata

Dybala, Simeone e il capitano Belotti stanno timbrando regolarmente il cartellino da quando il fantacalcio è ripartito. E insieme a loro sta emergendo Kulusevski, il gioiellino arrivato coi sorteggi di febbraio, e che in queste giornate di giugno sta mostrando tutto il suo talento anche nella nostra Hyboria League.


Il Campionato

Grazie a questi 89,5 punti i bianco-celesti sono andati a vincere di goleada in casa della malcapitata Brythunia.

E’ finita 2-5 con Ashley Young che ha completato il tabellino dei marcatori per gli ospiti che hanno messo a segno carrettate di goals anche con giocatori schierati in panchina e in tribuna: da Douglas Costa a Nestorovski, da Floccari (capolavoro contro il Milan) alla doppietta di Defrel. La pausa forzata dovuta alla pandemia ha trasformato questa rosa in una vera e propria macchina da guerra.

Per i padroni di casa sono andati a segno Eriksen (è la prima volta per lui da quando è sbarcato nel nostro fantacalcio) e il solito Papu Gomez, premiato con una rete dopo l’ennesimo assist e l’ennesimo e bonus capitano di questa stagione.

Questi sono tre punti fondamentali per i Mariners che grazie ad essi sono riusciti a scavalcare proprio i Barbudos in quarta posizione e ad annullare il gap con le restanti squadre coinvolte nella lotta per il podio. La sconfitta di Aquilonia sul campo di Ophir (partita terminata 1-0 grazie al solito Ciro Immobile) e il contemporaneo tonfo casalingo di Corinthia contro il fanalino di coda Zingara (gli Smugglers hanno espugnato l’Olympic Stadium con una splendida rete Mattia di Zaccagni) hanno permesso che il gruppo si ricompattasse.

I risultati della ventisettesima giornata

Ora, tra la seconda posizione occupata dai Crusaders e la sesta occupata dai Barbudos, ci sono solo quattro punti. A nove giornate dalla fine, per Scudo d’Argento e Scudo di Bronzo è praticamente tutto riaperto. E’ come se si dovesse giocare un mini-campionato della durata di un mese.

A sembrare definitivamente chiuso è il discorso per lo Scudo d’Oro. I risultati sopra elencati hanno spalancato alla Stygia la strada per il titolo. Gli Ophidians sono passati, non senza difficoltà, sul campo di Zamora e hanno, a mio parere, messo l’ipoteca decisiva sul secondo titolo portandosi a +8 sui campioni in carica di Aquilonia.

La classifica del Campionato dopo la ventisettesima giornata

La partita pareva destinata a finire in pareggio ma le pagelle deludenti di molti giocatori (Castrovilli il peggiore in assoluto) e diversi malus hanno penalizzato entrambe le franchigie portandole a raccogliere punteggi più bassi di quanto si prospettasse in base al numero di bonus-goal effettivamente messi in carniere.

Gli ospiti sonoo andati a segno col capitano Cristiano Ronaldo, con Robin Gosens e con il panchinaro Musa Barrow (subentrato a Caputo) totalizzando 74,5 punti. Zamora ha risposto con Patrick Cutrone e con Riccardo Gagliolo (che era subentrato a Simon Kjaer) e si è fermata a quota 68,0.

Il match si è concluso col punteggio di 1-2 e a non finire sul tabellino dei marcatori sono stati Barrow da una parte e Cutrone dall’altra. Proprio i due giocatori che avrebbero potuto e voluto festeggiare il primo goal con la maglia della nuova franchigia. L’appuntamento, per entrambi è rimandato.

Mai nella storia del nostro fantacalcio, a questo punto della stagione, è stato recuperato un distacco simile:

l’anno scorso Aquilonia girò alla ventisettesima giornata con un bottino di sei punti su Zingara e di nove su Ophir, concludendo con un vantaggio ancor più cospicuo alla fine della stagione;

due anni fa la stessa Stygia girò alla ventisettesima (anche se c’era da recuperare la giornata rimasta in sospeso per la tragica morte di Astori) con due punti su Zamora e quattro rispettivamente su Ophir e Aquilonia. Finì a +5 sulla seconda (sempre gli Santchers) e, addirittura, a +11 sulle terze (Smugglers e Golden Shields).

Non c’è due senza tre. E, se la matematica non è un’opinione, questa volta una ipotetica rimonta sembra molto più complicata.

A margine della giornata c’era anche la sfida della Korshemish Arena tra le gemellate Koth e Nemedia. I padroni di casa si sono imposti per 1-0 grazie alla prima rete in grigio-azzurro di Marco Mancosu Sull’esito della gara hanno tuttavia pesato alcune scelte di formazione sbagliate.

Nemedia, andata in goal col solo Pasalic (ma il suo bonus non è stato sufficiente a raggiungere quota 67,0) può recriminare perché, seduto comodamente in panchina, c’era il grande acquisto di questa estate. Parliamo del Nino Maravilla Sanchez che contro il Brescia ha offerto una prestazione strabiliante condita da una rete e due assist. Facciamo ammenda. Avessimo saputo che sarebbe partito titolare avremmo scommesso su di lui senza remore. Purtroppo, nell’incertezza, abbiamo preferito puntare su chi aveva i ’90 minuti sicuri in canna, ovvero Insigne, Boga e Calhanoglu.


La Coppa

Il balzo in avanti di Argos è stato da record: Belotti e compagni sono passati dalla sesta posizione alla seconda e ora sono a soli nove punti dalla capolista Ophir. Prima della sosta, ovvero tre giornate fa, i punti di distacco dalla vetta erano quasi sessanta.

La classifica della Coppa dopo la ventisettesima giornata

Il gruppone di testa rimane ancora compatto, raccolto in trenta punti. Questa giornata ha solo contribuito a rimescolare un po’ le carte. La partita rimane apertissima.


La Supercoppa

Argos non ha guadagnato posizioni in Supercoppa ma, grazie all’ottima prestazione di questa giornata, è riuscita a puntellare la sua terza posizione e ad arrivare ad un soffio dalla seconda.

La classifica della Supercoppa dopo la ventisettesima giornataI Mariners si giocheranno con Ophir le Spade d’Argento fino alla fine. Per puntare a quelle d’oro ci vorrebbe un ulteriore colpo di reni ma il primato di Brythunia sarà difficile da scalfire con un Papu Gomez che garantisce un punto fisso a settimana.


La classifica dei Marcatori

I duellanti per la vittoria del Pugnale d’Oro 2019-2020 continuano a marcarsi ad uomo. Anche in questa giornata Ciro Immobile e Cristiano Ronaldo hanno realizzato una rete a testa. Il distacco in vetta è, dunque, rimasto invariato. Occhio però al prossimo turno. La squalifica del capitano di Ophir potrebbe consentire al portoghese di recuperare terreno. Il capitano della Stygia sarà impegnato nel derby contro il Torino, squadra che ultimamente è solita incassare molte reti.

La classifica dei marcatori dopo la ventisettesima giornataL’unica marcatura extra assegnata in questa giornata è andata, come già scritto, al capitano della Brythunia Gomez.

Sono state, invece, ben tre le reti che non abbiamo potuto convertire in marcature utili per la nostra graduatoria: si tratta di quelle di Cutrone (Zamora), Pasalic (Nemedia) e Barrow (Stygia).


La prossima giornata

La prossima giornata vedrà in palio punti pesantissimi nella corsa al podio.

Argos ed Ophir (che sono divise da una sola lunghezza e collocate, rispettivamente, in quarta e quinta posizione) si incontreranno al Kings Road Park di Messantia. I padroni di casa sono ampiamente favoriti per almeno tre motivi: Il fattore campo; la miglior condizione generale della rosa e dei suoi uomini d’attacco; la pesantissima assenza per squalifica di Ciro Immobile, capocannoniere e capitano dei Golden Shiels. Gli ospiti dovranno reinventarsi completamente l’attacco, perché oltre ad Immobile, mancheranno anche Vlahovic e Perotti (entrambi squalificati proprio come il capitano). Probabile l’impiego sin dall’inizio di Gaston Ramirez.

Sarà molto importante anche la sfida dell’Olympic Stadium di Akbitana tra Corinthia e Brythunia. I Wisemen sono terzi e hanno tre punti di vantaggio sui Barbudos, attualmente sesti. Entrambe le franchigie sono reduci da due sconfitte consecutive e hanno bisogno di rilanciarsi. Il bilancio dei tre precedenti stagionali è in perfetta parità con un 2-2 alla prima giornata e poi una vittoria ciascuno, entrambe ottenute in casa. Inutile girarci intorno: siamo davanti alla classica partita da tripla.

Le gare della prossima giornata

Giocheranno in trasferta sia la capolista Stygia che i campioni in carica di Aquilonia.

Decisamente più semplice, almeno sulla carta, il compito degli Ophidians, che cominceranno da Belvero questo giro d’onore d’Hyboria che, tra nove giornate, dovrebbe portarli a sollevare al cielo per la seconda volta nella loro storia lo Scudo d’Oro. Nemedia, franchigia battuta già per due volte su tre in questo Campionato, non dovrebbe opporre grande resistenza. Anche se, se dovessimo azzeccare la formazione, forse qualche grattacapo Insigne e compagni potrebbero pure darlo ai campioni designati.

Più complicata la faccenda per i Crusaders che andranno a giocare in casa di una Koth che quest’anno sta dando parecchio filo da torcere ai bianco-rossi. Tutto è cominciato con il clamoroso 0-2 della prima giornata per finire con l’altrettanto clamoroso 2-3 della diciannovesima (condito da clamoroso errore di calcolo del sottoscritto). In mezzo l’unico successo dei campioni in carica, l’1-3 della decima giornata.

Chiuderà il programma la sfida di Kordava tra Zingara e Zamora.

Vi lascio al file excell con tutti i risultati nel dettaglio e al video coi goals di questa ventinovesima giornata di Serie A (che aggiungerò appena sarà caricato su Youtube dal canale ufficiale della Lega).

Scarica l'excell con tutti i risultati

Ci sentiamo tra poche ore per le formazioni della prossima giornata. Buonanotte.