Avete presente quella storia della gatta e dei figli ciechi. Ecco. A due giorni dalla pubblicazione dei risultati ufficiali della diciannovesima giornata mi trovo qui a postare un edit del pezzo. Il punteggio dei Koth Steelers era stato calcolato male…
Avevo schierato la franchigia con un 5-4-1 A d’emergenza e il non voto di Kolarov mi aveva fatto credere che i grigio-azzurri avessero giocato in dieci. Errore. In panchina c’era un certo Santander. Era possibile, con l’ingresso del paraguaiano al posto del serbo, il passaggio al 4-4-2 A.
Il 5,5 in pagella dell’attaccante del Bologna ha stravolto il risultato del Conan Memorial: dal 2-1 per Aquilonia siamo passati al 2-3 per Koth.
Le conseguenze, in classifica, sono notevoli…
Scusatemi per l’errore marchiano. Una volta in tre anni può pure capitare. Eccovi, di seguito, il pezzo corretto. Buona lettura.
Nella giornata in cui sono cadute le prime due della classe, Brythunia, autrice del miglior punteggio di giornata, ha affossato, con una vittoria all’ultimo voto i bianco-verdi di Corinthia. Al Monumental è finita 3-2.
Le reti di Dzeko e Petagna e il doppio assist del Papu sono state sufficienti a domare i Wisemen che, nonostante il ritorno al goal di Duvan Zapata e un super Dragowski, si sono fermati a mezzo punto dalla soglia della terza marcatura.
Ora i gialloneri presidiano la terra di mezzo insieme ai Koth Steelers autori dell’altro colpaccio della domenica.
Kolarov e compagni sono andati ad espugnare per la seconda volta in stagione in Conan Memorial beffando con un clamoroso 2-3 i campioni in carica di Aquilonia.
La tripletta di Ilicic e il goal di Nainggolan sembravano mettere in una botte di ferro la vittoria dei Crociati. Tuttavia l’espulsione di Izzo, l’incertezza di Szczesny sul primo goal del Napoli e qualche altro voto non proprio lusinghiero hanno intaccato il punteggio dei padroni di casa facendolo scendere a 74,5.
Gli ospiti ne hanno prontamente approfittato e, grazie alla doppietta di Muriel, all’assist di Palomino (con tanto di voto monstre) e al cleansheet di Audero sono arrivati a toccare quota 77,0.
I campioni in carica di Aquilonia hanno ancora due punti di vantaggio su Corinthia ma sono nel mirino di Ophidians e Mariners, entrambe vincenti e lanciatissime nella rincorsa al primo posto.
Stygia ha avuto ragione, non senza faticare, della Nemedia. Come previsto la partita si è risolta al San Paolo dove si trovavano di fronte, l’uno all’altro, i capitani delle due franchigie.
Cristiano Ronaldo ha letteralmente gelato, allo scadere, i tifosi dei Red Dragons, ormai certi di essere pervenuti al pari grazie alla perla di qualche minuto prima del Capitano Insigne.
È finita 2-1 per i padroni di casa che erano passati fortunosamente in vantaggio grazie al goal del subentrante Gosens (il tedesco aveva rilevato Skriniar, uscito per infortunio pochi minuti dopo l’inizio di Inter-Cagliari).
Fondamentale per la classifica è stato anche lo 0-1 con il quale Argos ha espugnato il Red River Bridge di Ianthe estromettendo, di fatto, gli Ophir Golden Shields dalla lotta per un piazzamento a podio. Decisivo il goal dell’ex Koth Acerbi.
La sfida di fondo classifica tra Zamora e Zingara si è conclusa con un mesto 1-1.
Gagliolo e Zielinski hanno risposto per gli Snatchers all’iniziale vantaggio del Smugglers firmato da Lautaro Martinez.
Il crollo di Ophir ha ricompattato il gruppetto di testa in Coppa.
Corinthia e Brythunia hanno recuperato una ventina di punti ciascuna alla capolista e adesso la insidiano da molto più vicino.
Ottimo week-end di Supercoppa per Brythunia che ha raccolto ben tre punti extra e ne ha approfittato per allungare su Ophir.
Rimane serrata la lotta per il terzo posto con almeno quattro franchigie ancora in gioco.
Cristiano Ronaldo, con la sua rete decisiva contro la Nemedia, ha ridotto ulteriormente il gap che lo separa da Ciro Immobile.
Ma la notizia più bella della giornata riguarda Duvan Zapata.
Il pugnale d’Oro 2019-2019 è finalmente tornato alla rete e ora compare di nuovo nella schermata principale dedicata ai migliori marcatori del nostro fantacalcio.
Questa settimana sono state ben tre le marcature non assegnate: una ciascuno a Ilicic, Nainggolan e Gagliolo.
Altrettante, invece,le marcature extra: una per Veloso dei Corinthia Wisemen, un’altra per il Papu Gomez dei Brythunia Barbudos e una ancora per Palomino dei Koth Steelers.
La prossima giornata
La prossima giornata proporrà lo scontro diretto per il terzo posto tra Argos e Stygia.
Dybala contro Ronaldo. Belotti contro Caputo. La franchigia che uscirà vincente da questa importante sfida potrebbe cominciare davvero a pensare in grande.
La capolista Aquilonia sarà attesa in casa della modesta Zingara che, oltre ai soliti problemi, dovrà far fronte anche all’assenza per squalifica del suo bomber Lautaro Martinez. E’ molto probabile che a sostituirlo ci sia Caicedo. Vietato sbagliare adesso per i Crociati.
Corinthia cercherà di cancellare la delusione per la sconfitta in Brythunia affrontando in casa Ophir in una gara che conterà molto anche ai fini della Coppa di Lega, competizione in cui le due franchigie sono separate da soli 4,5 punti.
Interessante anche la sfida di Korshemish tra Koth e Brythunia con gli ospiti che saranno privi di Andrea Petagna e i padroni di casa che dovrebbero recuperare almeno alcuni degli uomini che gli erano mancati nella trasferta di Aquilonia.
Chiuderà il quadro la sfida di Belvero tra Nemedia e Zamora. Red Dragons e Snatchers si giocheranno l’ottavo posto provvisorio in classifica. Tra le fila dei bianco-neri mancherà ancora Mario Balotelli.
E per i risultati della diciannovesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto file excell con tutti i punteggi nel dettaglio.
E al video con tutti i goals del weekend di Serie A.
Alla prossima.