Il Pipita Higuain aveva messo le cose in chiaro già sabato pomeriggio e il prosieguo del weekend non ha fatto altro che confermare il trend degli anticipi. Per Ophir si trattava di una giornata da dentro o fuori ed il risultato lascia adito a pochi dubbi.

I Golden Shields vogliono essere della partita e proveranno a lottare fino in fondo per lo Scudo d’Oro nonostante l’importante distacco dalla vetta. Il pesante 4-0 rifilato alla capolista Corinthia è un guanto di sfida lanciato a tutta la compagnia che chiude un lungo periodo di crisi dovuto più alla sfortuna negli incroci di calendario che alla bontà delle performance di una rosa che non ha nulla da invidiare a quella delle avversarie. La doppietta di Gonzalo Higuain contro l’Atalanta, il goal dell’ex Argos Stefan de Vrij contro il Torino e il solito +3 del capitano Ciro Immobile sono valsi agli Scudati ben 83,0 punti. Con questo bottino Ophir si è assicurata la seconda “V” nera stagionale e ha artigliato anche il primo posto solitario in Coppa di Lega. E pensare che in panchina c’erano anche Gaston Ramirez e Blerim Dzemaili. Sarebbe potuto davvero essere un bagno di sangue.

I punteggi dell'undicesima giornata

La capolista Corinthia non ha potuto nulla contro questo fiume in piena ed è collassata su se stessa. Con un Piatek da 4 in pagella e ben sette insufficienze i bianco verdi sono rimasti addirittura sotto i 60 punti facendo registrare la peggior prestazione stagionale (la peggiore in assoluto della loro storia, ci sarebbe da aggiungere). Una prestazione che peserà molto nell’economia della classifica di Supercoppa come vedremo più avanti.

 

La violenta caduta dei Wisemen ha fatto il gioco di Aquilonia. I pluri-campioni in carica, nonostante continuino a non offrire prestazioni brillantissime, hanno agganciato in vetta Corinthia grazie alla quinta vittoria consecutiva. Il successo casalingo per 2-1 ai danni del fanalino di coda Zingara è merito delle reti di Lukaku, Nainggolan e Mancini. Il bottino sarebbe potuto essere più consistente se agli Hyballottaggi i nostri followers avessero votato per Lozano. La scelta del trequartista dei Crusaders è la croce di ogni domenica. Per voi, come per me.

I risultati dell'undicesima giornata Il bonus della bandiera per gli Smugglers lo ha messo a segno il solito Lautaro Martinez. Gli arancio-neri, sempre più soli in fondo alla classifica e ad ormai sette mesi dall’ultima, dannata, vittoria, possono recriminare per i goals di Caicedo e Gabbiadini rimasti a marcire in panchina. Sarebbe stato sufficiente uno dei due bonus per evitare questa sconfitta.

In terza posizione troviamo ora, solitaria, la Brythunia. I Barbudos hanno sbaragliato i malcapitati Koth Steelers con un perentorio 4-0. La classifica ci portava a considerare questa partita come uno scontro diretto ma Smalling, Dzeko e Petagna hanno voluto marcare in maniera evidente il divario tra le due rose in campo.

Il netto successo dei giallo-neri porta anche la firma del Papu Gomez all’ottavo bonus-Capitano stagionale in undici partite. Fin qui ha fatto meglio di lui solo Ciro Immobile.

Koth non è riuscita neanche a centrare la marcatura della bandiera. Il rigore segnato da Joao Pedro a Lecce e l’assist di Orsolini non sono stati sufficienti a centrare quota 67,0.

La sfida più equilibrata della giornata è stata quella di Khemi con Stygia e Argos che si sono spartite la posta in palio in un 2-2 che non ha lesinato emozioni. Gosens e Caputo (sempre più protagonista) sono stati i marcatori per i padroni di casa. Dybala e Nestorovski (il macedone è subentrato al Gallo Belotti, uscito per infortunio dopo pochi minuti dall’inizio di Torino-Inter) hanno risposto per gli ospiti. Si tratta di un pareggio giusto ma che va tanto stretto agli Ophidians che, reduci da due vittorie consecutive, sognavano di colmare parte del gap che accusano dal gruppetto delle prime.

La classifica del campionato dopo l'undicesima giornat

La sfida meno importante della giornata si giocava a Shadizar. Gli Zamora Snatchers sono riusciti ad ottenere il secondo successo stagionale e consecutivo agganciando all’ottavo posto in classifica proprio la Nemedia. Di Rodrigo Palacio la rete decisiva, insieme agli assist di Faraoni e Kucka.

Gli ospiti sono rimasti a secco di marcature perché quella di Lapadula è stata vanificata (e si tratta di un record che vi spiegherò in po’ più avanti) dalle espulsioni dello stesso attaccante del Lecce a seguito della baruffa con Olsen (portiere di riserva della Zamora…sarà mica un caso?) e da quella di Jajalo in Sampdoria-Udinese.

I punteggi di questa giornata hanno portato ad un vero e proprio ribaltone nella classifica della Coppa di Lega.

I Corinthia Wisemen sono tracollati passando dal primo al quarto posto. Ophir ha invece scavalcato tutti assestandosi in vetta con a ruota da Brythunia. Al terzo posto ci sono gli Argos Mariners mentre Aquilonia e Stygia continuano ad accusare un ritardo abbastanza consistente dalla zona podio.

La classifica della coppa dopo l'undicesima giornata

Il tracollo peggiore i Corinthia Wisemen lo hanno accusato però in Supercoppa. Il 58,5 di questa settimana è una vera e propria mazzata rispetto alle ambizioni dei bianco-verdi che fanno una gran fatica ad incamerare bonus di squadra e che fino a prima della sosta campavano di rendita grazie alla costanza nelle prestazioni settimanali che gli aveva garantito un punteggio minimo (in gergo hyboriano “Down“), molto più elevato di quello degli avversari.

Al comando sono rimaste, a braccetto, Brythunia e Ophir. Proprio come in Coppa di Lega, ma a parti invertite.

La classifica della supercoppa dopo l'undicesima giornata

Continua la corsa solitaria di Ciro Immobile verso il Pugnale d’Oro 2019-2020. Il capitano di Ophir ha aggiunto un altro importante mattoncino alla costruzione di questa vittoria.

Alle sue spalle sono hanno mosso la classifica in tanti: Lukaku, Caputo, Lautaro Martinez, Dzeko, Nainggolan, Dybala, Petagna ed Higuain. Tutti distanti anni luce. Ha fatto un passettino in avanti anche il Papu Gomez, unico a beneficiare questa settimana di una marcatura extra (il vantaggio di essere capitani della propria franchigia) insieme al redivivo Florenzi.

La classifica dei marcatori dopo l'undicesima giornata

Le reti che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria sono state tre: quella di Joao Pedro (Koth), quella di Mancini (Aquilonia) e quella di Lapadula (Nemedia).

L’attaccante dei Red Dragons ha messo a segno un record negativo (come vi anticipavo qualche riga prima) che consegnerà ai posteri senza timore di poter essere eguagliato. E’, infatti, la terza settimana consecutiva che Gianluca si vede negata la possibilità di entrare nel tabellino dei marcatori. Il numero nove era andato a bonus sia alla decima giornata contro la Stygia che alla nona contro Koth, ma la sua franchigia, per vari motivi, non era mai riuscita a centrare la soglia minima necessaria per marcare. Questa volta è in buona parte colpa sua e del cartellino rosso che ha rimediato dopo la sciocca rissa con Olsen. Cartellino rosso che gli impedirà di proseguire in questa nefasta striscia negativa visto che salterà per squalifica i prossimi due incontri.

La prossima giornata

La dodicesima giornata non vedrà incroci particolari in alta classifica.

I campioni d’Aquilonia, per la prima volta in testa dopo la gloriosa parata conclusiva dello scorso anno, ospiteranno al Conan Memorial la Zamora con l’obbiettivo di centrare la sesta vittoria consecutiva. L’impresa è assolutamente alla portata di Lulic e compagni che, oltre che ad una rosa migliore ed al fattore campo favorevole, avranno dalla propria parte anche un calendario più agevole rispetto a quello degli avversari. I quattro ex di questa sfida (Radja Nainggolan, Giovanni Di Lorenzo, Martin Caceres ed Armando Izzo) saranno al 99% tutti quanti titolari.

Corinthia ospiterà i Koth Steelers. Ferita nell’orgoglio dopo la batosta di Ianthe e priva ancora sia di Milik che del grande ex Zapata, sempre spietato contro la franchigia che lo ha lanciato due stagioni fa, la squadra preferita dai nostri followers di twitter è chiamata al riscatto. Probabile l’impiego dei tre trequartisti alle spalle di Piatek. Koth dovrebbe invece recuperare Muriel, a segno ieri sera in Champions League e pronto ad affiancare Joao Pedro e Orsolini in questa difficile trasferta.

La vera partita di cartello sarà quella di Pirogia tra Brythunia e Stygia con gli ospiti che sperano di poter tornare a contare sul loro capitano e uomo simbolo Cristiano Ronaldo. Sarà una vera e propria battaglia. Una battaglia che CR7 e compagni dovranno cercare di vincere per rientrare a pieno titolo nel giro dell’Hyboria League che conta. Occhio anche alle soluzioni tattiche che vareremo per i padroni di casa cui mancherà lo squalificato Zaniolo. Che ci possa essere una chance per Bonaventura?

Le partite della prossima giornataOphir andrà in trasferta sul campo di una Nemedia che viene da cinque sconfitte consecutive e che sarà, ancor più del solito, a corto di uomini viste le squalifiche di Jajalo e Lapadula (l’ex Golden Shields avrebbe potuto affrontare per la prima volta la sua vecchia franchigia da avversario). Immobile e compagni sembrano avere la strada spianata verso il successo visto anche il calendario non proibitivo che la prossima giornata di Serie A riserverà ai suoi attaccanti (Immobile in casa contro l’Udinese, Higuain in casa contro il Sassuolo e Mertens in casa contro il Bologna). Non vorremmo sbilanciarci più di tanto ma l’epilogo sembra già scritto.

Il quadro degli incontri sarà completato dal secondo Derby dei Mari della stagione. Nonostante il divario i classifica in finale, in questo caso, è tutt’altro che già scritto. I poveri Zingara Smugglers hanno disperatamente bisogno di uscire dal tunnel in cui si sono infilati da sette mesi a questa parte e questa grande classica del nostro fantacalcio potrebbe essere l’occasione giusta per ripartire. Ai padroni di casa di Argos potrebbe mancare il Gallo Belotti che con una tripletta bestiale all’andata stese i rivali arancio-neri. In caso di forfait il capitano sarà sostituito da Nestorovski, unica alternativa visto il contemporaneo infortunio di Gregoire Defrel.

E con i risultati dell’undicesima giornata è tutto. Vi lascio al file mastro excell con tutti i punteggi nel dettaglio. Per scaricarlo basta cliccare sull’immagine sottostante.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Buona settimana. Ci si risente tra domani e venerdì per gli Hyballottaggi. Un abbraccio.