Nella giornata dell’ottavo scudetto consecutivo della corazzata Juventus (Chapeau!!) e della sconfitta indolore dei futuri campioni d’Aquilonia è arrivata la prima “V” nera ex aequo della stagione. A dividersi lo scettro di miglior franchigia del trentunesimo turno sono stati gli Ophir Golden Shields e proprio i Brythunia Barbudos, corsari a Tarantia.

Entrambe le squadre hanno concluso con un non eccezionale 74,0 sufficiente però a tenere dietro tutte le altre contendenti in una giornata di punteggi mediocri in cui i malus hanno preso il sopravvento su molti campi dell’Hyboria League e in cui tutti gli incontri si sono conclusi con una sola rete di scarto.

I punteggi della trentunesima giornata

I due risultati più importanti hanno riguardato le zone alte della classifica. Le vittorie di Golden Shields e Ophidians hanno ridisegnato in parte la graduatoria del Campionato di Lega ma senza mettere una parola definitiva su una corsa al podio che rimane notevolmente incerta.

Ophir ha sconfitto Corinthia in quella che è stata la gara che ha regalato più emozioni. Entrambe le franchigie hanno raccolto molto meno di quanto seminato nel lungo week-end pasquale. I loro punteggi sono stati pesantemente fiaccati dai malus e dalle brutte pagelle di alcuni uomini chiave. E’ finita 2-1 con i padroni di casa che, all’ottavo tentativo nella storia del nostro fantacalcio, hanno sfatato il tabu’ Wisemen. Mai, nei sette incroci precedenti, i Nero-Scudati erano riusciti a battere i biancoverdi.

Il 74,0 di Ophir è frutto dei bonus-gol di Mertens, Ansaldi e Caputo. Il punteggio avrebbe dovuto essere più rotondo ma sul conto hanno pesato ben cinque insufficienze. In particolare il quattro e mezzo rimediato dal capitano Ciro Immobile.

Discorso simile vale per Corinthia che si è fermata ad un misero 68,0 nonostante i bonus-gol di Duvan Zapata e Milenkovic e nonostante uno strepitoso (ma non è una novità) Salvatore Sirigu capace di ottenere un tondo otto in pagella e di collezionare anche il cleansheet e il bonus da vice-Capitano. La franchigia più amata dai nostri followers di twitter ha pagato lo sfortunato autogoal di Pezzella e, soprattutto, la folle espulsione rimediata da Milinkovic-Savic. Le speranze di Corinthia di ottenere un piazzamento in zona podio non sono definitivamente compromesse ma, a cinque turni dalla fine, cinque punti da recuperare cominciano a diventare tanti.

I risultati della trentunesima giornata

L’altro big-match è andato ai campioni in carica di Stygia che hanno espugnato il difficile campo degli Zingara Smugglers nonostante i soliti problemi di formazione che ci hanno costretto a rinunciare ad uno degli uomini più in forma del momento, Stephan El Shaarawy, in favore di un modulo più conservativo. Lo 0-1 che è valso il secondo successo consecutivo per franchigia del Sud è arrivato grazie calcio di punizione con il quale Bruno Alves ha pareggiato il lunch-match di sabato contro il Milan. Eravamo quasi certi che i padroni di casa fossero riusciti a raddrizzarla grazie a Caicedo ma il bonus-gol messo a segno dall’ecuadoriano in Lazio-Chievo è stato vanificato dal cartellino rosso rimediato da Luis Alberto nel medesimo match.

Ora la classifica vede Ophir al secondo posto e Zingara e Stygia subito dietro, in fila come un trenino. E’ rimasta attardata Corinthia che però potrebbe ancora provare a rientrare riuscendo a centrare un paio di vittorie nelle prossime giornate.

Può continuare a dormire sonni tranquilli la capolista Aquilonia stesa a domicilio dai Brythunia Barbudos di superPetagna. Se prima di questa giornata i punti che mancavano ai Crociati per il conseguimento matematico dello Scudo d’Oro erano sette, ora, nonostante la sconfitta, sono uno in meno, ovvero sei. A Tarantia è finita 1-2 e, se non fosse stato per l’autogoal di Lirola, i futuri campioni sarebbero riusciti, nonostante la mancanza totale di bonus-gol a favore, anche a pareggiarla.

La classifica del campionato dopo la trentunesima giornata

Nei bassifondi della classifica sono arrivati i successi di misura dei Red Dragons e degli Steelers.

Nemedia ha sconfitto per 1-0 gli Argos Mariners confermandosi bestia nera dei bianco-celesti. In questi due anni di Hyboria League Belotti e compagni non sono mai riusciti a vincere contro i rosso-neri. Decisivo il bonus-gol di Sensi, l’assist del solito Hateboer e gli ottimi voti di difesa e centrocampo che, tutti insieme, hanno tamponato il pesantissimo -4 rimediato da Dragowski in Empoli-Spal.

I Koth Steeleers hanno, infine, sconfitto tra le mura amiche Zamora, rispedendola all’ultimo posto in classifica. A decidere l’incontro è stato il rigore di Joao Pedro in Cagliari-Frosinone. Gli ospiti non sono riusciti a pareggiare neanche con l’ingresso in campo di Perisic, autore di una rete. Colpa delle sei insufficienze rimediate dalla formazione schierata in campo per l’occasione.

In Coppa continua l’avvicendarsi in terza posizione di Golden Shields e Ophidians. Dopo tre giornate Ophir ha rimesso la testa avanti e ora occupa il gradino più basso del podio con due punti di vantaggio sui campioni in carica stygiani. Decisamente cristallizzate le restanti posizioni con la sola Brythunia che sembra poter realisticamente ambire a tornare in ballo per il terzo gradino del podio.

La classifica della coppa dopo la trentunesima giornata

Classifica pressoché immutata in Supercoppa con Aquilonia che ha guadagnato mezzo punto sulle principali inseguitrici raggiungendo quota duecento. Merito della difesa e del vice-Capitano Romagnoli capaci di raggranellare un punto e mezzo di bonus-extra in un turno dove la capolista non ha di certo brillato.

La classifica della supercoppa dopo la trentunesima giornataLa classifica dei marcatori vede Duvan Zapata allungare su tutta la concorrenza. Il colombiano dei Corinthia Wisemen ha messo il ventunesimo sigillo ad una stagione da incorniciare e la sua corsa al Pugnale d’Oro sembra ormai poter essere intralciata solo da Fabio Quagliarella.

Nel gruppone della Top venti ha mosso la classifica solo Dries Mertens, salito a quota nove, in dodicesima posizione.

La classifica dei marcatori dopo la trentunesima giornata

L’unica marcatura-extra che abbiamo potuto attribuire questa settimana è andata ad Alessio Romagnoli, vice-Capitano degli Aquilonia Crusaders.

Ben quattro le marcature che invece abbiamo dovuto annullare: quella di Milenkovic dei Corinthia Wisemen, quella di Caputo degli Ophir Golden Shields, quella di Perisic degli Zamora Snatchers e quella di Caicedo degli Zingara Smugglers.

La prossima giornata vedrà come campo principale Akbitana. La capolista Aquilonia dovrà affrontare i Corinthia Wisemen in una delle trasferte più difficili di Hyboria e in uno degli incroci che quest’anno ha regalato più emozioni. Basti ricordare l’incredibile 4-3 di due mesi fa a Tarantia e l’altrettanto mozzafiato 3-3 di Akbitana, poco prima di Natale.

Ophir e Stygia saranno impegnati in due complicate trasferte. I nero-Scudati dovranno far visita agli Argos Mariners, con l’ex de Vrij che sarà prontamente subissato di fischi, mentre i campioni in carica andranno in casa della Brythunia, fresca vincitrice contro la capolista Aquilonia. Saranno due gare da tripla, senza sé e senza ma.

Gli incontri della prossima giornata

Zingara ospiterà fra le mura amiche Koth e anche questa partita non avrà un esito scontato. L’assenza di Luis Alberto complicherà non poco i piani per la formazione degli arancio-neri vista la contemporanea assenza di Iago Falque. Koth, da far suo, dovrà rinunciare allo squalificato Ciano, oltre che al lungodegente Inglese.

Il quadro sarà completato da ZamoraNemedia, sfida tra ultime della classe con gli ex Red Dragons Cancelo e Nainggolan che in estate erano passati in bianco-nero per provare a vincere lo Scudo d’Oro ma che ora si ritrovano in fondo alla classifica messi ancora peggio di quanto non lo fossero la scorsa stagione con la casacca rosso-nera di Nemedia.

E con i risultati della trentunesima giornata è tutto. Vi lascio, come al solito, al file excell con tutti i punteggi e le statistiche nel dettaglio e al filmato ufficiale del canale youtube della Lega calcio con tutti i goal della giornata della Serie A.

I risultati dopo la trentunesima giornata in excell

Io vado a godermi il meritato riposo. Finalmente un giorno a casa con la famiglia…

Ci sentiamo stasera su twitter per la semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Milan e Lazio. Ciauuuuu