La lotta per il podio s’infiammerà in questo sabato di Pasqua. Saranno due gli incroci ad alta tensione: quello dell’Ocean Mancera di Kordava, e quello del Red River Bridge di Ianthe. Ma andiamo con ordine.

I Crusaders ospiteranno i Barbudos cercando di cogliere tre di quei sette punti che gli mancano per mettere le mani sullo Scudo d’Oro. La partita non sarà facile. Del resto quest’anno i giallo-neri sono una delle poche squadre che è riuscita a mettere in difficoltà i futuri campioni. Il computo stagionale degli scontri diretti è in parità con una vittoria a testa e un pareggio.

Il ritorno di Gervinho ci consentirà di schierare Aquilonia col classico 4-2-3-1 casalingo. L’ivoriano giocherà con Ilicic e Callejon alle spalle di Quagliarella. Nel duo di mediana abbiamo preferito Ionita a Frank Kessiè e Badelj e Lulic, mentre in difesa D’Ambrosio rileverà De Sciglio. Regolarmente a disposizione Romagnoli che era uscito acciaccato contro la Lazio.

Brythunia risponderà con una formazione insolita rispetto a quelle delle ultime uscite. Abbiamo scelto di lasciare in panchina Muriel, sempre titolare sin dal suo arrivo a febbraio. Al suo posto giocherà Andrea Petagna che farà coppia con Edin Dzeko. A sostegno dei due ci sarà Federico Bernardeschi da voi preferito a Gomez negli Hyballottaggi.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Brythunia Barbudos
4-2-3-1 3-4-1-2
Szczesny
Lirola
Izzo
Romagnoli vC
D’Ambrosio
Ionita
Badelj
Callejon
Ilicic
Gervinho
Quagliarella
Meret
Rodriguez R
N’koulou
Larsen
Pjanic
Emre Can
vC Allan
De Roon
Bernardeschi
Dzeko
Petagna
Panchina: Viviano, Samir, Ferrari G, De Sciglio, Bereszynski, Conti, Kessiè, Lulic C, Jankto, Kluivert, Cerri, Pucciarelli. Panchina: Ospina, Lafont, Asamoah, Peluso, Barzagli, Marcano, Caldara, Faragò, Barillà, Papu Gomez C, Birsa, Muriel, Ciofani, Pellissier.

Quella tra Steelers e Snatchers è una sfida che vale l’ottavo posto. Le franchigie sono separate in classifica da due soli punti e nei tre precedenti stagionali si sono equivalse: un successo per Koth, uno per Zamora, un pareggio e tre reti ciascuna.

Koth si schiererà con il 4-2-3-1. La scelta è parzialmente motivata dalle assenze dello squalificato Leiva e dell’infortunato Khedira a centrocampo. La mediana, scarna, dovrà sorreggere una batteria di tre trequartisti formata da Joao Pedro, Camillo Ciano e Mirallas. L’unica punta sarà il genoano Kouamè. I difesa tornerà titolare Calabria, chiamato a sostituire l’altro squalificato, Pisacane. Tra i pali ci sarà Audero.

Zamora sarà ancora di Mario Mandzukic forse fino a fine stagione e dovrà pure fare a meno di Daniele De Rossi per diverse settimane. I bianco-neri recupereranno, però, Paquetà. Il brasiliano andrà a prendere il posto di Perisic in un 4-3-3 FN del tutto simile a quello con il quale domenica scorsa gli Snatchers sfiorarono il colpaccio in Corinthia. A centrocampo, al posto del capitano, giocherà Fofana. Tra i pali ci sarà Strakosha.

Logo Koth Steelers Logo Zamora Snatchers
4-2-3-1 4-3-3 FN
Audero
Pasqual
Danilo
Bonucci
Kolarov C
Magnanelli
Rincon
Mirallas
Joao Pedro
Ciano
Kouamè
Strakosha
Florenzi
Di Lorenzo
Gagliolo
Cancelo
Veretout
Fofana
Zielinski
Nainggolan
Paquetà
Palacio
Panchina: Rafael C, Gollini, Calabria, Palomino, Hugo, Biglia vC, Stulac, Castillejo, Stepinski, Antenucci. Panchina: Proto, Cragno, Malcuit, Miranda, Masiello vC, Abate, Lemos, Reca, Bentancur, Lazovic, Kucka, Perisic, Okaka, Meggiorini.

Quella tra Nemedia ed Argos è una sfida molto più equilibrata di quel che si potrebbe pensare guardando la classifica. I Red Dragons hanno ottenuto ben due delle loro sei vittorie stagionali proprio contro i Mariners. Mariners che, dal canto loro, nei sette precedenti complessivi, non sono mai riusciti a battere i rossoneri, uscendo sempre sconfitti dal Belverus Dome e racimolando qualche pareggio quando giocavano in casa.

Nemedia punterà su Sanabria e Defrel. A loro sostegno ci sarà Lorenzo Insigne, nonostante il periodo di appannamento che sta vivendo. Panchina per Calhanoglu. I pali saranno difesi da Dragowsky mentre la linea a arretrata a tre sarà composta da MorettiHateboer e Fazio.

Argos, priva di Dybala e Douglas Costa, affronterà questa partita con un tridente composto dal rientrate Belotti e da Politano e Pussetto. Forfait per l’acquisto invernale Farias, che non ha ancora esordito con la casacca bianco-azzurra. In difesa chance per Marusic.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Argos Mariners
3-4-1-2 4-3-2-1
Dragowsky
Moretti
Fazio
Hateboer
Cigarini
Krunic
Pellegrini
Sensi
Insigne C
Sanabria
Defrel
Handanovic
Marusic
Acerbi
Manolas
Ceppitelli
Ruiz
Mandragora
Kurtic
Politano
Pussetto
C Belotti
Panchina: Provedel, Semper, Bonifazi, Spinazzola, Bastos, Cedric Soares, Wallace, Vecino, Pasalic, Schiattarella, Calhanoglu, Keita, Babacar, Teodorczyk. Panchina: Padelli, Skorupski, Radu S, Cionek, Troost-Ekong, Colley, Klavan, N’Zonzi, Borja Valero vC, Ceravolo, Schick, Floccari.

Tra Golden Shields e Wisemen sarà battaglia vera. Le due franchigie, divise da cinque punti, sono in lotta per un piazzamento sul podio. Gli ospiti hanno una tradizione nettamente favorevole nei confronti diretti. I bianco-verdi non hanno infatti mai perso contro i nero scudati in questi due anni di fantacalcio. Questa volta però la partita assume contorni molto più importanti. Una mancata vittoria, o peggio ancora una sconfitta, priverebbero definitivamente Corinthia di ogni velleità di podio.

Ophir difenderà il suo terzo posto puntando sulla sua collaudatissima difesa e sulla coppia d’attacco ImmobileCaputo. Alle spalle dei due, come al solito, ci sarà Dries Mertens. Novità sia a centrocampo, con Bessa titolare al posto di Dzemaili, che in porta, con Musso preferito a Mirante. Sarà in panchina Brozovic, ancora acciaccato.

Corinthia era alle prese col solito nodo da sciogliere riguardo all’attacco. Per scegliere la coppia di questa trasferta ci siamo affidati a voi, tramite gli Hyballottaggi. Avete deciso di escludere Arek Milik e di dare fiducia a Piatek e Zapata. A sostegno della coppia d’attacco dei Wisemen ci sarà Rodrigo De Paul. A centrocampo ancora una volta abbiamo preferito Linetty al capitano Parolo che ormai sembra uscito dall’undici titolare di Simone Inzaghi. Nella mediana a quattro giocherà anche Cristante. In difesa sarà titolare Milenkovic al posto di un De Silvestri che non dovrebbe riuscire a partire titolare oggi dopo la frattura al naso rimediata la settimana scorsa.

Logo Ophir Golden Shields Logo Corinthia Wisemen
4-3-1-2 3-4-1-2
Musso
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Lerager
Bessa
Baselli
Mertens
Caputo
Immobile C
vC Sirigu
Milenkovic
Pezzella Ger
Mancini
Bakayoko
Cristante
Linetty
Milinkovic-Savic
De Paul
Piatek
Zapata D
Panchina: Nicolas, Mirante, Andersen, Murru, Mario Rui, Dalbert, Zampano, Brozovic, Dzemaili, Poli, Ramirez, Saponara, Perotti vC, Simeone, Cutrone. Panchina: Ichazo, Sportiello, De Silvestri, Musacchio, Felipe, Lykogiannis, Castagne, Hysaj, Parolo C, Duncan, Verdi, Berardi, Candreva, Milik, Lasagna.

Chiuderà il quadro degli incontri una partita difficilissima da decifrare e che potrebbe valere tantissimo, soprattutto alla luce di una vittoria dei padroni di casa. I campioni in carica di Stygia sono obbligati a vincere ma non sarà per niente facile piegare gli Smugglers in una sfida in cui storicamente il fattore campo è stato sempre predominante.

Zingara andrà in campo con Chiesa, Luis Alberto e Caicedo in attacco. La malandata difesa, ancora priva di Giorgio Chiellini, vedrà l’innesto di Filippo Costa. Tra i pali tornerà Gigio Donnarumma, ristabilitosi dopo l’infortunio.

Stygia ha come al solito gli uomini contati a centrocampo. La squalifica di Barella ci ha messo in grave difficoltà. Abbiamo dovuto optare per un 4-4-2 A con i soli Matuidi e Benassi nella veste di mediani di ruolo. La speranza è che vadano a voto, contemporaneamente, anche Correa e Under. Eventualità per niente certa viste soprattutto le condizioni non ottimali dell’argentino. In attacco, al fianco di Pavoletti, ci sarà Cristiano Ronaldo, che ha vinto un serratissimo Hyballottaggio contro il capitano Mauro Icardi.

Logo Zingara Smugglers Logo Stygia Ophidians
4-3-2-1 4-4-2 A
Donnarumma vC
Biraghi
Rugani
Zukanovic
Costa F
Praet
Lazzari
Soriano
Luis Alberto
Chiesa
Caicedo
Consigli
Aina
Skriniar
Bruno Alves
Srna
Benassi
Matuidi
Correa
Under
Ronaldo
Pavoletti
Panchina: Reina, Radu I, Jandrei, Luiz Felipe, Chiellini C, Juan Jesus, Freuler, Gagliardini, Hetemaj, Cuadrado, Martinez L, Matri, Barrow. Panchina: Pegolo, Sepe, Alex Sandro, Gosens, Tonelli, Ceccherini, Ghoulam, Laxalt, Djuricic, Pastore, Suso, El Shaarawy, Icardi C, Destro, Paloschi.

Per le formazioni della trentunesima giornata è tutto.

Quest’oggi il TwittaHyboriaMinutoperMinuto, la cronaca bonus su bonus, malus su malus, della giornata di fantacalcio, andrà in onda in forma ridotta, causa doppio turno di lavoro.

Buon turno di Pasqua a tutti!!