Ridendo e scherzando siamo arrivati all’ultima giornata di questo lungo mese di aprile. Mancano cinque turni alla fine della seconda stagione di Hyboria League ed il peso specifico di ogni scelta di formazione diventa sempre più decisivo ai fini della classifica. Vale per chi vota agli Hyballottaggi ma vale soprattutto per me che sono chiamato a decidere domenica per domenica i migliori undici da mandare in campo per ognuna delle dieci franchigie. Eccovi, dunque, tutte le scelte per questo trentaduesimo turno di fantacalcio.

Partiamo da Messantia dove i Golden Shields andranno a caccia di una vittoria che in casa dei Mariners gli manca dalla prima giornata della scorsa stagione quando, all’esordio assoluto in Hyboria League, i nero-Scudati espugnarono il King Roads Park con un roboante 2-5.

Qualche problema di organico per Argos che varerà per l’occasione uno spregiudicato 3-4-3 con Belotti, Farias e Floccari a formare un tridente pesante e, si spera, prolifico. Tutti fuori i trequartisti, con Dybala e Douglas Costa indisponibili e Politano e Pussetto che si accomoderanno in panchina. In difesa dovrebbe farcela Manolas mentre sarà fuori lo squalificato Cionek.

Ophir si presenterà con il solito 4-3-1-2 e cambiando solo tre uomini rispetto alla formazione che nel turno pasquale ha sconfitto i Corinthia Wisemen. Le novità saranno Mirante tra i pali al posto di Musso e Brozovic e Dzemaili titolari a centrocampo, uno al posto di Bessa, l’altro al posto dello squalificato Baselli. Sarà della partita il grande ex Stefan de Vrij, alla sua seconda apparizione da avversario in questo stadio. Potrebbe non essere del match Ciro Immobile. Nel caso in cui il centravanti della Lazio non giocasse sarebbe pronto dalla panchina il cholito Simeone.

Logo Argos Mariners Logo Ophir Golden Shields
3-4-3 4-3-1-2
Handanovic
Manolas
Acerbi
Ceppitelli
N’Zonzi
Ruiz
Mandragora
Kurtic
Floccari
Belotti C
Farias
Mirante
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Dzemaili
Lerager
Mertens
Caputo
C Immobile
Panchina: Padelli, Skorupski, Da Costa, Troost-Ekong, Colley, Marusic, Borja Valero vC, Pussetto, Politano, Ceravolo, Schick. Panchina: Olsen, Musso, Murru, Zampano, Mario Rui, Ferrari A, Dalbert, Poli, Bessa, Barreto, Perotti vC, Saponara, Ramirez, Simeone, Cutrone.

Sarà gara vera a Pirogia tra Barbudos e Ophidians. I gialloneri sono storicamente una spina nel fianco per i campioni in carica che nei sette precedenti sono riusciti a vincere solamente una volta, in quel 7-2 da record della ventisettesima giornata della scorsa stagione in cui Mauro Icardi segnò ben quattro reti.

La formazione di Brythunia sarà interamente votata all’attacco. Come per Argos, cercheremo di sfruttare il fattore campo inserendo, contemporaneamente, sia Dzeko, che Muriel, che Petagna. La decisione è in parte vostra che, agli hyballottaggi, avete preferito l’ariete spallino al Papu Gomez. Mancherà anche il vice-Capitano Allan, infortunato.

Solto week-end di passione per Stygia che ha recuperato Barella dopo la squalifica e che vedrà tornare a sedersi, almeno in panchina, il vice-capitano Albiol. In attacco avrei voluto riproporre la coppia più famosa del nostro fantacalcio: Icardi e Ronaldo. L’ultima volta in cui i due giocarono insieme risale alla ventunesima giornata che coincise col successo in trasferta sul campo della Nemedia. Purtroppo le voci su una possibile panchina dell’argentino contro la Juve si sono fatte sempre più insistenti nelle ultime ore e quindi al suo posto giocherà Pavoletti.

Logo Brythunia Barbudos Logo Stygia Ophidians
4-3-3 4-3-1-2
Meret
Rodriguez R
N’koulou
Asamoah
Larsen
Pjanic
Emre Can
De Roon
Petagna
Muriel
Dzeko
Sepe
Alex Sandro
Skriniar
Bruno Alves
Aina
Benassi
Matuidi
Barella
El Shaarawy
Pavoletti
Ronaldo
Panchina: Ospina, Lafont, Terracciano, Peluso, Barzagli, Marcano, Caldara, Barillà, Faragò, Papu Gomez C, Bernardeschi, Birsa, Petagna, Ciofani, Pellissier. Panchina: Frattali, Consigli, Ghoulam, Albiol vC, Gosens, Tonelli, Srna, Ceccherini, Laxalt, Djuricic, Pastore, Correa, Under, Suso, Icardi C.

La sfida più incerta sarà sicuramente quella di Akbitana tra Wisemen e Crusaders. Le due franchigie più prolifiche di questo campionato ci hanno regalato grande spettacolo quest’anno mettendo a segno ben diciassette reti nei tre precedenti stagionali.

Corinthia si presenterà con il solito tridente casalingo composto da Zapata, Milik e Piatek. Le assenze di Milinkovic-Savic e Cristante a centrocampo lasciano un’opportunità per il capitano Parolo. In difesa tornerà titolare De Silvestri.

Sorpresa nello schieramento di Aquilonia con Viviano che si è aggiudicato l’Hyballottaggio contro Szczesny. Per la prima volta in questa stagione i pali della capolista non saranno difesi da un portiere della Juventus. Lo scorso anno era capitato solo due volte. Conferma per D’Ambrosio in difesa mentre in attacco abbiamo preferito lasciar fuori Gervinho in favore di Callejon.

Logo Corinthia Wisemen Logo Aquilonia Crusaders
4-3-3 4-3-2-1
Sirigu vC
De Silvestri
Mancini
Pezzella Ger
Milenkovic
Bakayoko
Parolo C
Linetty
Milik
Piatek
Zapata D
Viviano
Lirola
Izzo
vC Romagnoli
D’Ambrosio
Kessiè
C Lulic
Ionita
Callejon
Ilicic
Quagliarella
Panchina: Ichazo, Sportiello, Castagne, Musacchio, Hysaj, Lykogiannis, Felipe, Duncan, Donsah, Verdi, Berardi, De Paul, Candreva, Lasagna, Caprari. Panchina: Gomis, Szczesny, Conti, De Sciglio, Ferrari G, Bereszynski, Biraschi, Samir, Romulo, Badelj, Jankto, Gervinho, Kluivert, Cerri, Pucciarelli.

Sfida tra ultime della classe a Shadizar con gli Snatchers che cercheranno di riprendersi la nona posizione persa una settimana fa.

Zamora scenderà in campo con Kucka e Zielinski in mediana per un 4-2-3-1 spiccatamente offensivo. Il riferimento più avanzato sarà Meggiorini. Alle sue spalle agiranno Nainggolan, Perisic e Palacio. Panchina per Veretout e Paquetà. In difesa mancherà Gagliolo. Al suo posto giocherà Malcuit.

Molto più accorto lo schieramento di Nemedia con un tridente composto da Calhanoglu, Babacar e Defrel. Con Insigne fuori causa e Giaccherini e Sanabria destinati alla panchina, non c’erano altre soluzioni.

Logo Zamora Snatchers Logo Nemedia Red Dragons
4-2-3-1 4-3-1-2
Strakosha
Florenzi
Di Lorenzo
Malcuit
Cancelo
Kucka
Zielinski
Nainggolan
Perisic
Palacio
Meggiorini
Dragowski
Moretti
Fazio
Bastos
Hateboer
Krunic
Sensi
Pellegrini
Calhanoglu
Babacar
Defrel
Panchina: Proto, Cragno, Abate, Masiello vC, Miranda, Lemos, Reca, Veretout, Lazovic, Paquetà, Okaka, Falcinelli, Sau. Panchina: Provedel, Semper, Bonifazi, Spinazzola, Nuytinck, Cedric Soares, Wallace, Pasalic, Cigarini, Vecino, Schiattarella, Insigne C, Giaccherini, Keita, Sanabria.

Il quadro si completerà con la sfida tra Smugglers e Steelers che vale molto per i padroni di casa, impegnati nella corsa al podio.

Zingara, priva di Luis Alberto, giocherà la carta Cuadrado. Il colombiano formerà il tridente d’attacco insieme a Chiesa e Lautaro Martinez. Fuori Felipe Caicedo, grazie al quale avremmo provato a varare una squadra più offensiva. Agli Hyballottaggi gli avete preferito Freuler per un centrocampo più robusto. Tornerà titolare il capitano Chiellini e con lui anche Dijks, scontata la squalifica.

Di nuovo out, e questa volta fino alla fine della stagione, Khedira. Idem per Calabria, fratturatosi il perone nella semifinale di Coppa Italia. Nell’undici titolare di Koth torneranno dal primo minuto Palomino e Magnanelli. Nel tridente, al fianco dei soliti Joao Pedro e Kouamè ci sarà Stepinski. Tra i pali Gollini.

Logo Zingara Smugglers Logo Koth Steelers
4-3-2-1 4-3-1-2
Donnarumma vC
Biraghi
Chiellini C
Luiz Felipe
Dijks
Lazzari
Soriano
Freuler
Cuadrado
Chiesa
Martinez L
Gollini
C Kolarov
Danilo
Bonucci
Palomino
Leiva
Rincon
Magnanelli
Joao Pedro
Stepinski
Kouamè
Panchina: Reina, Radu I, Jandrei, Rugani, Zukanovic, Costa F, Juan Jesus, Praet, Gagliardini, Hetemaj, Iago Falque, Caicedo, Gabbiadini, Matri, Barrow. Panchina: Berisha E, Audero, Rafael C, Pisacane, Pasqual, Hugo, Biglia vC, Stulac, Castillejo, Mirallas, Santander, Antenucci.

Per le formazioni della trentaduesima giornata è tutto.

Ora sotto con questo Bologna-Empoli che ha il sapore che solo quelle sfide salvezza di fine stagione possono avere.

Ci sentiamo su twitter per TwittaHyboriaMinutoperMinuto, la cronaca bonus su bonusmalus su malus, della giornata di fantacalcio.