Veloce come un colpo di balestra di un arciere bossoniano, eccomi qui a presentarvi i risultati di questa terza giornata di Hyboria League, il nostro fantacalcio che vuole diventare una saga ma che per ora rimane semplice narrazione in sonetti delle epiche gesta delle armate stygiane. In una giornata piena di bonus ed emozioni, con l’exploit dei Wisemen in primo piano, è ancora una volta Cristiano Ronaldo a trascinare gli Ophidians in una corsa che nessuno, anche i meglio intenzionati, sembrano in grado di poter fermare. Ma andiamo con ordine.
La terza “V” nera stagionale è appannaggio dei bianco-verdi di Corinthia che con un roboante 85,5 hanno fatto finalmente tornare ad esultare i propri tifosi dopo un avvio di stagione non proprio brillantissimo. Nettamente distaccate tutte le altre franchigie.
Quattro i bonus pesanti suddivisi, come tradizione Wisemen vuole, tra tutti i reparti: Milenkovic, Milinkovic-Savic e il duo dell’Udinese DePaul–Lasagna (quest’ultimo subentrato ad un Milik schierato titolare ma che poi non è sceso in campo contro il Torino). Nessuno scampo per le avversarie. Da annotare anche i bonus di squadra conquistati dalla difesa e da capitan Parolo, i bonus-assist dello stesso Parolo e di De Paul e il 7 in pagella di un sempre più affidabile Alfred Duncan. Week-end da incorniciare per i detentori delle Spade d’Argento 2017-2018. Unica nota stonata sono state le tre reti incassate da Sirigu nel lunch-match domenicale delle 12,30. Del resto, quando hai la coppia titolare che gioca contro il Napoli e quella delle riserve impegnata contro la Juventus, scegliere è sempre un terno al lotto.
I punteggi di giornata si sono tramutati nei seguenti risultati: nessun pareggio e ben tre vittorie esterne per una giornata di fantacalcio che sul campo di battaglia non ha visto rimanere alcun ferito, ma solo vittime.
Il successo più netto è stato proprio quello di Corinthia che ha fatto un sol boccone della malcapitata Zamora, violando il Maul Camp di Shadizar con un netto quanto imprevedibile 2-4. I bianconeri hanno offerto una prestazione nel complesso positiva visto che, con il solo bonus-gol del Pipita Higuain, sono riusciti a sfondare quota 70 marcando per ben due volte. Non è bastato. Per De Rossi e compagni, candidati principali a recitare il ruolo di anti-Stygia, si tratta della prima sconfitta stagionale. Una sconfitta che costa molto cara in termini di classifica, come vedremo tra poco.
I campioni in carica di Stygia sono infatti volati a +5 imponendosi per 1-2 al Belverus Dome. Durante il live sembrava che la partita dovesse scivolare verso il pareggio con Nemedia che aveva addirittura accarezzato il sogno del colpo grosso fino all’81° minuto di Frosinone-Juventus, momento in cui, grazie ad un rimpallo abbastanza fortunoso, Cristiano Ronaldo aveva insaccato il +3 della tranquillità per gli Ophidians. Stamattina, poi, è arrivata la doccia gelata delle pagelle. Troppo inconsistente la giornata dei Red Dragons: sei insufficienze e diversi malus hanno reso vana la grande prestazione del capitano Insigne bloccando i rosso-neri sotto quota 70 e condannandoli alla prima sconfitta stagionale. Dalla possibile impresa alla durissima realtà nel volgere di una notte. Il fantacalcio sa essere crudele e noi lo sappiamo molto bene. Alla fine sono stati 6,5 i punti di scarto tra le due franchigie e quindi la vittoria di Stygia è ampiamente meritata. Le reti di Cristiano Ronaldo e di Kevin Prince Boateng consentono agli Ophidians di continuare la loro corsa solitaria in vetta alla classifica a punteggio pieno. Icardi è ancora a digiuno? L’impressione è che questa squadra sia talmente attrezzata da poter sopportare periodi di pausa più o meno lunghi di chiunque senza colpo ferire.
A tallonare i campioni in carica troviamo una sempre più solida Aquilonia che ha espugnato la Korshemish Arena grazie ad una rete capolavoro di Gervinho e ad un altro bonus pesante messo in carniere dall’inusuale bomber Gian Marco Ferrari giunto alla sua seconda rete in questa Hyboria League. Piegata la resistenza dei Koth Steelers cui non è bastata la rete dell’ex di turno, Bobby Inglese e l’ennesima ottima prestazione di Lucas Leiva. I grigio-azzuri si sono fermati a quota 69 mancando la seconda soglia gol casalinga di un solo punto. Fatale la rete incassata da Audero nei minuti di recupero di Sampdoria-Inter.
Sul terzo gradino del podio troviamo a sorpresa gli Zingara Smugglers. La peggior squadra della Lega per rendimento è incappata nel secondo incrocio molto fortunato aggiudicandosi col minimo sforzo il primo derby del mare della stagione. Decisivi il bonus-gol di Federico Chiesa e la crisi di uomini che attanaglia Argos, ed in particolare il suo centrocampo, ormai dalla fine della scorsa stagione. Per i Mariners sembra ricominciato il calvario che aveva contraddistinto le ultime giornate dell’Hyboria League 2017-2018: solo due i centrocampisti che sono andati a voto, ovvero Mandragora e Kurtic; Borja Valero è rimasto in campo per soli 14 minuti (dall’82° el 96°) nel finale di Sampdoria-Inter ed è quindi rimasto senza voto (sarebbe bastato un minuto in più per ottenere perlomeno il “5 grigio”); Valon Berisha è infortunato e N’Zonzi, Diawara e Fabian Ruiz sono rimasti fuori dalle rotazioni delle rispettive squadre di club (contavamo soprattutto su uno spezzone del guineano del Napoli). Un vero e proprio disastro a cui sembra complicato porre rimedio sul medio periodo. Argos si è così fermata a quota 60, nonostante la rete di Belotti. E’ la peggior prestazione stagionale per i Mariners che, oltre alla beffa della sconfitta contro gli acerrimi rivali zingariani, ora devono fare i conti anche con una, desolatamente solitaria, ultima posizione in classifica.
Dulcis in fundo la resurrezione rocambolesca della fenice Ophir, trascinata finalmente dal suo bomber Ciro Immobile tornato protagonista con una doppietta che mancava dalla trentaduesima giornata della scorsa stagione. La Dea bendata ha dato una grande mano alla franchigia dello Scudo contro un’avversaria tenace e mai doma che ha sfiorato il pari all’ultimo minuto di recupero dell’ultima partita di giornata con il bonus di Bernardeschi. Siamo di fronte ad uno di quei rarissimi casi (sono pochi, ma capitano) di una vittoria ottenuta mettendo a referto meno punti degli avversari. A far prevalere Ophir è stato infatti il fattore campo. I Golden Shields con 76,0 punti hanno marcato 3 reti. Brythunia, che di punti ne ha messi a referto 76,5, ha marcato solo due volte. E’ mancato mezzo punto ai giallo-neri per raggiungere la fatidica quota 77,0 e siglare la terza rete, quella del meritato pareggio. Ad aggiungere ulteriore rammarico i bonus gol di Papu Gomez e Bonaventura andati persi nei meandri della panchina. Sarebbe bastato uno di loro in campo al posto del disastroso Edin Dzeko per provare addirittura a ribaltarla. E’ andata diversamente. L’Hyboria League è un fantacalcio spietato con chi gioca fuori casa e oggi ne abbiamo avuto di nuovo la dimostrazione. Di Piatek e Brozovic gli altri bonus che hanno infiammato sin da sabato sera questa gara, di gran lunga la più spettacolare di questo week-end.
La classifica della Coppa di Lega vede sempre al comando Aquilonia. Alle spalle dei Crusaders un terzetto agguerrito di inseguitrici con Stygia, Zamora e la new-entry Corinthia che ha guadagnato ben tre posizioni. A ruota di questo gruppetto c’è la solita, sorniona, Brythunia, che anche l’anno scorso passò tutta la stagione agganciata al trenino delle migliori agguantando il sorpasso che le valse il podio nelle ultime, decisive, giornate. Dietro tutte le altre con Ophir, Argos e Zingara ancora sotto quota 200.
Grande rimonta anche in Supercoppa per i Wisemen. D’altronde si tratta della specialità della casa. Corinthia è passata dalla settima alla seconda posizione guadagnando la bellezza di diciotto punti e mezzo. Dietro ad Aquilonia la classifica sembra spezzata in due tronconi, con quattro inseguitrici (le stesse della Coppa) raggruppate in pochi punti e cinque altre franchigie molto staccate. Zingara ha già quasi quaranta lunghezze di ritardo.
La classifica dei marcatori ha un nuovo padrone solitario. Si tratta di Cristiano Ronaldo ora in vetta con 3 segnature. Dietro di lui una folta schiera di giocatori a quota due tra i quali possiamo individuare certamente due di quelli che potrebbero contendere al portoghese il pugnale d’oro in questa stagione: Immobile e Higuain.
Curioso il caso di Cancelo, il terzino degli Zamora Snatchers che, per la seconda giornata consecutiva, ha usufruito della marcatura extra ottenuta dalla propria franchigia. Premio meritato visto il decisivo 7 in pagella grazie al quale ha consentito ai bianconeri di ottenere il punto di bonus difensivo.
Quella di Cancelo è l’unica marcatura extra di giornata. Due invece sono le marcature che non abbiamo potuto attribuire: quella di Belotti (Argos) e una delle due di Insigne (Nemedia). E’ già il secondo gol che lo “scugnizzo” perde in due giornate. Se la sua franchigia lo avesse supportato adeguatamente il capitano dei Red Dragons sarebbe ora in testa insieme a Ronaldo.
Da segnalare infine il primo gol siglato da un ex nella breve storia dell’Hyboria League. Roberto Inglese dei Koth Steelers entrerà nell’album dei ricordi e degli aneddoti del nostro fantacalcio grazie a questo piccolo grande primato. Un album nel quale figurano ad esempio il Khouma Babacar, primo giocatore ad andare in rete con la maglia di due franchigie differenti, e Diego Falcinelli, l’unico ad averne cambiate ben tre di maglie in questi tredici mesi (peraltro senza quasi mai vedere il campo).
La prossima giornata, che parte tra pochissime ore, vedrà la capolista Stygia tornare tra le mura amiche dopo le due vittoriose trasferte di Ophir e Nemedia. Gli Ophidians ospiteranno Zingara in una gara che sembra più che scontata. Vedremo se gli Smugglers riusciranno a tirare fuori una prestazione inattesa riuscendo ad impensierire la corazzata del Sud. L’anno scorso Stygia vinse entrambi i confronti che si giocarono a Khemi, il primo dei quali con un roboante 6-2. Era l’ottava giornata.
Aquilonia sarà invece impegnata nella complicata trasferta in casa dei Barbudos. A Pirogia, ad attendere i Crusaders, ci sarà una Brythunia col dente avvelenato per la sconfitta immeritata di Ianthe e i soli tre punti in classifica. L’anno scorso due successi su due al Monumental per i giallo-neri. In entrambi i casi fu gran protagonista Jack Bonaventura.
Partita sulla carta abbastanza facile per Zamora che ospiterà al Maul Camp di Shadizar i Koth Steelers. Dovrebbe essere tutto pronto per vedere contemporaneamente in campo Perisic e Nainggolan, mentre è più che probabile che Mandzukic sia chiamato ad un turno di riposo in vista del big-match di sabato sera tra Juventus e Napoli. L’anno scorso non andò bene ai bianconeri che, nei confronti casalinghi contro gli Steelers, raccolsero un solo punto. Ex della sfida Diego Falcinelli che ha militò nella seconda parte della scorsa stagione con la franchigia grigio-azzurra ma senza collezionare neanche una presenza.
Quarto match in ordine di importanza quello tra Corinthia e Ophir. La franchigia che dovesse vincere questa sfida darebbe una chiara svolta alla propria stagione. Molti dei possibili protagonisti li troveremo impegnati in Udinese-Lazio. Occhi puntati sulla partita di mercoledì sera della Dacia Arena, dunque. La scorsa stagione finì entrambe le volte in parità e non avrebbe potuto essere diversamente tra le due squadre che nel complesso conclusero l’Hyboria League 2017-2018 totalizzando il maggior numero di segni X.
Il quadro sarà completato da un Argos–Nemedia che, viste le previsioni di inizio anno, non avrebbe dovuto avere storia e che invece, adesso, sembra una partita aperta ad ogni risultato. L’unico ex è Spinazzola, che però è infortunato e potrà vederla solo da casa. L’anno scorso a Messantia finì due volte in parità con pochi gol e ancora meno emozioni.
E anche per questa terza giornata è tutto. I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.
Ora concentratissimo sulla quarta giornata. Gli #Hyballottaggi sono già in corso e le bozze delle formazioni per domani sono già pronte.
Ci aggiorniamo tra meno di 24 ore per le pubblicazioni ufficiali e per #TwittaHyboriaMinutoperMinuto, il live che partirà alle 20:30, in coincidenza con il calcio d’inizio di Inter-Fiorentina.
Rimanete sintonizzati.