Neanche il tempo di fare i conti con i risultati della terza giornata che bisogna subito tuffarsi a capofitto nella quarta che sarà aperta tra poco da un interessantissimo Inter-Fiorentina. Punti pesanti in palio anche oggi, e come potrebbe essere altrimenti? Andiamo a vedere velocemente (molto velocemente) tutte le scelte di formazione. Il tempo stringe e non lo si può fermare premendo il tasto pausa. Speriamo solo che nessuna delle franchigie vada K.O. per colpa del più classico degli inconvenienti dei turni infrasettimanali: il turnover (l’ultima frase andrebbe riletta con il tono fatalista della voce narrante di Fantozzi).

Sfida importantissima a Messantia con i Mariners alla disperata ricerca dei primi punti e gli ospiti intenzionati ad approfittare del momento di difficoltà degli avversari, di certo più quotati.

Argos in campo con un 4-3-1-2 che prevede una sola modifica rispetto alla formazione uscita sconfitta nel derby contro Zingara: ci sarà infatti Patrick Schick al fianco del gallo Belotti. Fuori Matteo Politano, escluso dagli undici titolari della sfida di stasera tra Inter e Fiorentina. Tornerà finalmente in gruppo Valon Berisha che si accomoderà in panchina, pronto a dare una mano in caso di necessità. Mandragora è, infatti, a rischio turnover. I Mariners sono dunque di nuovo nelle mani di Carletto Ancelotti e degli spezzoni di partita che potrebbe far giocare almeno ad uno tra Diawara e Fabian Ruiz. Speriamo che i bianco-celesti non terminino anche questa gara in inferiorità numerica.

Nemedia risponderà con un 4-3-2-1, replica quasi esatta dell’undici visto in campo alla terza giornata contro la Stygia. L’unica cambio riguarderà l’inserimento di Lorenzo Pellegrini al posto di Giaccherini. Abbiamo qualche qualche timore riguardo ad un possibile turnover di Lorenzo Insigne. Pronti a sostituirlo dalla panchina lo stesso Giaccherini oppure Keita Balde. Idem per Fazio. A coprire il romanista dovrebbero bastare Hateboer e gli altri difensori presenti tra le riserve.

Logo Argos Mariners Logo Nemedia Red Dragons
4-3-1-2 4-3-2-1
Handanovic
Cionek
Acerbi
Manolas
Marusic
N’Zonzi
Mandragora
Kurtic
Dybala
Schick
Belotti C
Sorrentino
Moretti
Fazio
vC Spolli
Nuytinck
Vecino
Pellegrini
Krunic
Calhanoglu
C Insigne
Defrel
Panchina: Padelli, Skorupski, Troost Ekong, Klavan, Colley, Gonzalez, Diawara, Ruiz, Borja Valero vC, Berisha V, Politano, Sau, Floccari. Panchina: Seculin, Terracciano, Hateboer, Wallace, Basta, Bastos, De Maio, Schiattarella, Pasalic, Sensi, Cigarini, Giaccherini, Keita, Babacar, Teodoroczyk.

Sfida molto incerta a Pirogia con i Crusaders che nei precedenti della scorsa stagione sono usciti sempre sconfitti dal Monumental dedicato a re Khullan.

Brythunia scenderà in campo con il 4-4-2 A. Rivedremo negli undici titolari Jack Bonaventura che, insieme a Bernardeschi, giocherà a supporto delle punte Piatek e Dzeko. Il bosniaco della Roma è a rischio turnover. In panchina lo coprirà Petagna. In difesa ci sarà Toloi al posto di Ricardo Rodriguez, mentre a centrocampo troveremo Pjanic Allan. Il bosniaco della Juventus, anch’esso a rischio turnover come Dzeko, è coperto in panchina dal compagno di squadra juventino Emre Can. Il recuperato Barzagli sarà a disposizione come riserva.

Aquilonia risponderà con il classico 4-3-2-1. I veterani Callejon e Quagliarella, salvo sorprese, dovrebbero essere in campo. In caso di turnover pronti dalla panchina i vari Ilicic, Kluivert, Zaza, La Gumina e Cerri. In porta questa volta ci sarà davvero Mattia Perin come preannunciato sabato da Massimiliano Allegri nella conferenza stampa pre Juventus-Bologna. Confermati in blocco la difesa ed il centrocampo della vittoria alla Korshemish Arena.

Logo Brythunia Barbudos Logo Aquilonia Crusaders
4-4-2 A 4-3-2-1
Ospina
Larsen
N’koulu
Asamoah
Toloi
Pjanic
Allan vC
Bonaventura
Bernardeschi
Dzeko
Piatek
Perin
Bereszynski
Izzo
vC Romagnoli
Ferrari G
Kessiè
Behrami
C Lulic
Callejon
Gervinho
Quagliarella
Panchina: Lafont, Dragowsky, Rodriguez R, Marcano, Barzagli, Karsdorp, Emre Can, Castro, Rog, Faragò, De Roon, Papu Gomez CEysseric, Petagna, Ciofani. Panchina: Szczesny, Gomis, Samir, D’Ambrosio, Caceres, Lirola, Jankto, Ionita, Badelj, Ilicic, Kluivert, Zaza, La Gumina, Cerri, Pucciarelli.

Punti importanti in palio anche ad Akbitana. Wisemen e Golden Shields hanno entrambe la possibilità di dare continuità agli ottimi risultati ottenuti alla terza giornata.

Avevamo tanti dubbi riguardo all’attacco di Corinthia. Alla fine abbiamo scelto di optare per un 4-4-2 A con Rodrigo De Paul ed Antonio Candreva alle spalle di Arek Milik e Duvan Zapata. Siamo consapevoli del rischio turnover a centrocampo per Milinkovic-Savic e Parolo in vista del derby di sabato ma siamo abbondantemente coperti in panchina con Cristante, Duncan, Bakayoko e Linetty.

Per Ophir tornerà in campo Dries Mertens scelto da voi followers con una maggioranza schiacciante. L’opzione alternativa nell’Hyballottaggio proposto ieri su twitter era rappresentata da Diego Perotti ma il romanista, oltre ad aver preso molti meno voti del belga, si è anche infortunato. Non siederà, dunque, neanche in panchina. La coppia d’attacco sarà la solita, formata da Immobile e Simeone. In difesa spazio al doriano Andersen dopo il bellissimo 7 rimediato in pagella come subentrante domenica.

Logo Corinthia Wisemen Logo Ophir Golden Shields
4-4-2 A 4-3-1-2
Sirigu vC
Musacchio
Milenkovic
Pezzella Ger
Felipe
Parolo C
Milinkovic-Savic
Candreva
De Paul
Zapata D
Milik
Olsen
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Andersen
Barreto
Dzemaili
Brozovic
Mertens
C Immobile
Simeone
Panchina: Ichazo, Sportiello, Hysaj, Silvestre, De Silvestri, Lykogiannis, Cristante, Duncan, Bakayoko, Linetty, Verdi, Berardi, Lasagna, Kownacki. Panchina: Mirante, Scuffet, Musso, Benatia, Mario Rui, Murru, Ferrari A, Dalbert, Baselli, Bessa, Sandro, Ramirez, Farias, Caputo.

Sembra una partita senza storia quella di Khemi tra Ophidians e Smugglers.

Stygia andrà in campo con un prudente 4-3-1-2 per non rischiare di rimanere impantanata in eventuali turnover che potrebbero coinvolgere i suoi difensori. In attacco ci saranno Icardi e Ronaldo supportati da Stephan El Shaarawy. In difesa, al posto di Alex Sandro (incerto il suo impiego dal primo minuto in Juventus-Bologna), ci sara il parmense Bruno Alves. A centrocampo avremo Pastore, Matuidi e Barella. Tra i pali tornerà Consigli impegnato in una partita sulla carta più semplice rispetto a Sepe.

Zingara risponderà con un 4-3-2-1 d’emergenza. Iago Falque è ancora fuori quindi l’attacco sarà affidato a Chiesa, Luis Alberto e Caicedo, quest’ultimo scelto da voi in un Hyballottaggio della disperazione tra lui, Barrow e Lautaro Martinez. A centrocampo ci sarà Marek Hamsik nonostante il rischio di tunrover. Linea difensiva “nelle mani del Signore” con il solo Biraghi ad essere sicuro al 100% del posto da titolare. Fuori (è una certezza) Chiellini per turnover. Recuperato invece Luiz Felipe che inseriremo tra le riserve. Speriamo possa giocare almeno uno spezzone di Udinese-Lazio.

Logo Stygia Ophidians Logo Zingara Smugglers
4-3-1-2 4-3-2-1
Consigli
Bruno Alves
Albiol vC
Skriniar
Srna
Pastore
Matuidi
Barella
El Shaarawy
Ronaldo
Icardi C
vC Donnarumma
Biraghi
Rugani
Zukanovic
Dijks
C Hamsik
Freuler
Lazzari
Luis Alberto
Chiesa
Caicedo
Panchina: Pegolo, Sepe, Alex Sandro, Aina, Andreolli, Ceccherini, Benassi, Soriano, Laxalt, Barak, Under, Suso, Boateng, Pavoletti, Destro. Panchina: Reina, Marchetti, Luiz Felipe, Chiellini, Juan Jesus, Djidji, Costa F, Gagliardini, Praet, Radovanovic, Hetemaj, Cuadrado, Barrow, Martinez L, Thereau.

Servono i tre punti agli Snatchers per rimanere nella scia di Stygia. Ma servono punti anche a Koth per non far “incazzare” il nostro amico  @Fantacalciology, unico tifoso degli Steelers noto all’umanità intera. Ve lo ricordate il tipo solitario che seguiva tutte le trasferte del Portogruaro? (Serie B 2010-2011).

Per Zamora vedremo finalmente in campo, contemporaneamente, Nainggolan e Perisic. Il modulo però non sarà il 4-4-2 A, bensì un 4-3-2-1. Il centrocampo a tre sarà composto da Veretout, capitan De Rossi e Zielinski. Non ho tradito l’esito dell’Hyballottaggio propostovi ieri. Sono semplicemente stato costretto a fare questa scelta vista la dipartita di Mario Mandzukic destinato, parole di Allegri, al turnover per Juventus-Bologna. L’unica punta sarà quindi Gonzalo Higuain. Ballerino l’assetto difensivo con Florenzi a rischio turnover coperto in panchina da Abate o Gagliolo.

Per i Koth Steelers sabbiamo scelto di giocare d’azzardo. Metteremo in campo dal primo minuto il giovane Castillejo scommettendo su un suo spezzone di partita positivo ad Empoli. Lo spagnolo del Milan affiancherà Joao Pedro nel supportare le due punte titolari Antenucci e Kouamè in un 4-4-2 A abbastanza sbilanciato. Si accomoderanno in panchina Inglese, Stepinski e Santander. L’attacco dei grigio-azzurri è pieno di giocatori di livello medio e per poterli sfruttare nel migliore dei modi dobbiamo indovinarne le rotazioni. Stiamo prendendo le misure. Alcuni nomi importanti della difesa e del centrocampo (Kolarov, Leiva) sono a rischio turnover. Speriamo di essere riusciti a coprirli adeguatamente con la panchina.

Logo Zamora Snatchers Logo Koth Steelers
4-3-2-1 4-4-2 A
Strakosha
Florenzi
Cacciatore
Masiello vC
Cancelo
Veretout
De Rossi C
Zielinski
Nainggolan
Perisic
Higuain
Audero
C Kolarov
Bonucci
Vitor Hugo
Palomino
vC Biglia
Leiva
Castillejo
Joao Pedro
Antenucci
Kouamè
Panchina: Proto, Cragno, Abate, Gagliolo, Lemos, Djourou, Reca, Romulo, Fofana, Lazovic, Bentancur, Birsa, Mandzukic, Falcinelli. Panchina: Rafael C, Gollini, Berisha E, Danilo, Calabria, Marlon, Pisacane, Stulac, Obi, Magnanelli, Ciano, Inglese, Stepinski, Santander.

Ed è tutto per le formazioni della quarta giornata. Mi manca davvero il fiato…tutto di corsa, come sempre accade per questi infrasettimanali di fantacalcio.

Vi ricordo che potrete seguire la vostra franchigia del cuore sul live twitting #TwittaHyboriaMinutoperMinuto il racconto bonus su bonus, malus su malus, di tutta l’Hyboria League.

Sarà impossibile commentare le partite di domani sera, causa lavoro, ma per Fiorentina-Inter, Spal-Sassuolo ed Empoli-Milan sarò a portata di tastiera.

Appuntamento quindi su twitter tra pochi minuti, in diretta da San Siro…

Buona Serie A, buona Hyboria League e buon fantacalcio a tutti.