Spal-Empoli incombe su di noi e con essa la dodicesima giornata del nostro fantacalcio. La lotta per il primo posto sembra già segnata ma alle spalle della capolista c’è tanto subbuglio e può accadere ancora di tutto. Eccovi di seguito la presentazione di tutte le sfide del weekend, a partire da quella di Tarantia.

I Crusaders, dopo l’1-1 della settimana scorsa in Zamora, hanno bisogno di riprendere la corsa al podio. L’occasione è ghiotta visto che il calendario prevede due turni consecutivi tra le mura amiche e noi sappiamo che nell’Hyboria League giocare in casa offre molti vantaggi. Primo avversario di queste due partite al Conan Memorial saranno gli Steelers, franchigia ostica ma già sconfitta all’andata in quel di Korshemish grazie alle reti di Gervinho e Gian Marco Ferrari.

Squalificato Ilicic, sulla trequarti di Aquilonia sarà il turno di Justin Kluivert. Si tratta dell’esordio assoluto per l’olandese giunto nel nostro fantacalcio grazie ai sorteggi estivi. Al centro dell’attacco tornerà Fabio Quagliarella mentre tra i pali riavremo Szczesny. Indisponibili sia Romagnoli che Samir, in difesa ci sarà spazio per De Sciglio che non gioca una partita di Hyboria League dal derby della ventiseiesima giornata dello scorso campionato.

Continua l’emergenza a centrocampo per i Koth Steelers privi di Biglia, Leiva e Khedira. Titolari in mediana saranno Magnanelli, Obi e Grassi con il solo Stulac in panchina a garantire un ricambio. In attacco rivedremo Antenucci che dopo le ventidue presenze e le otto reti collezionate la scorsa stagione quest’anno, complice la maggior concorrenza nel reparto avanzato dei grigio-azzuri, ha raggranellato solo tre apparizioni senza segnare neanche una rete. L’esperto attaccante della Spal farà coppia con l’ex Crociato Roberto Inglese già in gol all’andata. Alle spalle dei due agirà Joao Pedro. In porta questa settimana abbiamo optato per Audero.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Koth Steelers
4-2-3-1 4-3-1-2
Szczesny
Bereszynski
Izzo
Ferrari G
De Sciglio
Kessiè
Lulic C
Kluivert
Callejon
Gervinho
Quagliarella
Audero
Calabria
Bonucci
Vitor Hugo
C Kolarov
Magnanelli
Grassi
Obi
Joao Pedro
Antenucci
Inglese
Panchina: Perin, Gomis, Milinkovic-V, Lirola, D’Ambrosio, Caceres, Conti, Badelj, Jankto, Behrami, Ionita, Viviani, La Gumina, Zaza, Cerri. Panchina: Rafael C, Berisha E, Gollini, Marlon, Danilo, Pisacane, Pasqual, Palomino, Vrsaljko, Stulac, Castillejo, Ciano, Santander, Kouamè, Stepinski.

Il derby del mare non ha bisogno di presentazioni. Argos e Zingara arrivano a questo importante appuntamento col vento in poppa. Il discorso vale sia per gli ospiti che hanno vinto le ultime tre partite e sono riusciti ad agganciare al terzo posto Aquilonia che per i Mariners che, dopo la sonora batosta in Stygia, hanno messo insieme sei punti negli ultimi tre turni ed ora non sono più soli in fondo alla classifica.

Argos riavrà a disposizione Manolas. Il difensore greco farà scalare in panchina Ceppitelli. Il centrocampo sarà il medesimo della settimana scorsa mentre in attacco, per affiancare Dybala e capitan Belotti, ci siamo affidati agli Hyballottaggi. Dopo un serrato testa a testa e uno spareggio last minute l’ha spuntata Patrick Schick. Panchina per Matteo Politano, giocatore che che incontra la simpatia di molti dei fantallenatori e followers della nostra TL ma che gioca in un a posizione indubbiamente meno vicina alla zona-gol.

Per Zingara tornerà al suo posto al centro della difesa Giorgio Chiellini dopo il turno di riposo concessogli da Allegri contro la Spal. Il capitano della Juventus sarà al centro di una linea a tre composta da Biraghi e Djidji. A centrocampo ecco di nuovo Hamsik e Lazzari insieme a Praet e Freuler mentre in attacco, per il ruolo di punta, abbiamo scelto Felipe Caicedo, quello che, tra i cinque in rosa, ha più chances di giocare titolare o comunque di aver un discreto minutaggio.

Logo Argos Mariners Logo Zingara Smugglers
4-3-1-2 3-4-2-1
Handanovic
Radu S
Acerbi
Manolas
Marusic
N’Zonzi
Mandragora
Ruiz
Dybala
Schick
Belotti C
vC Donnarumma
Biraghi
Chiellini
Djidji
C Hamsik
Praet
Freuler
Lazzari
Iago Falque
Chiesa
Caicedo
Panchina: Padelli, Skorupsky, Ceppitelli, Troost Ekong, Cionek, Gonzalez, Klavan, Kurtic, Borja Valero vC, Diawara, Berisha V, Politano, Douglas Costa, Sau, Floccari. Panchina: Reina, Lukaku, Luiz Felipe, Juan Jesus, Rugani, Costa F, Dijks, Hetemaj, Radovanovic, Gagliardini, Luis Alberto, Martinez L, Barrow, Thereau, Matri.

Sfida molto delicata a Pirogia tra Brythunia e Ophir. Entrambe le franchigie sono reduci da due sconfitte negli scontri diretti che hanno inevitabilmente ridimensionato le loro ambizioni in Campionato. Non di meno sono entrambe alle prese con problemi di infermeria a centrocampo che le costringeranno ad aspettare con apprensione le scelte di formazione di molti allenatori della Serie A. Delicata in particolare la posizione di Pjanic per i padroni di casa. Il bosniaco potrebbe essere destinato al turnover.

Il momento negativo per i Barbudos in chiave infortuni sembra non avere fine. Ai lungo degenti Caldara, Castro, Emre Can e Bonaventura si è aggiunto ora Edin Dzeko. Il recupero di Bernardeschi colma in parte, ma non del tutto, le lacune in mediana. Il fantasista juventino, infatti, difficilmente verrà impiegato con continuità nelle prossime partite da Allegri. Rispetto alla settimana scorsa abbiamo effettuato un cambio in difesa, con Stryger Larsen al posto di Toloi, e uno a centrocampo con De Roon al posto di Castro. In attacco confermato il tridente GomezPetagnaPiatek. In porta ci sarà Lafont.

Non va benissimo neanche a Ophir. Privi di Dzemaili, Barreto e Perotti, i principali inseguitori della capolista Stygia saranno costretti al 4-3-1-2. Questa volta il compagno d’attacco di Immobile e Mertens l’ho scelto io: sarà Cutrone. A centrocampo tornerà Brozovic e tra i pali tornerà Olsen. Possibile turnover per de Vrij in difesa. A coprirlo come primo panchinaro di reparto ci sarà Murru.

Logo Brythunia Barbudos Logo Ophir Golden Shields
4-3-1-2 4-3-1-2
Lafont
Asamoah
N’koulu
Larsen
Rodriguez R
Pjanic
Allan vC
De Roon
Papu Gomez C
Petagna
Piatek
Olsen
Andersen
de Vrij
Koulibaly
Criscito
Brozovic
Baselli
Bessa
Mertens
C Immobile
Cutrone
Panchina: Dragowski, Ospina, Toloi, Marcano, Peluso, Barzagli, Karsdorp, Rog, Faragò, Bernardeschi, Eysseric, Ciofani, Pellissier. Panchina: Musso, Scuffet, Murru, Ansaldi, Mario Rui, Benatia, Ferrari A, Sandro, Farias, Ramirez, Caputo, Simeone, Lapadula.

Corinthia e Zamora sono due franchigie con un rendimento nettamente inferiore a quello preventivato ad inizio stagione dopo la sessione di mercato agostana. I motivi sono diversi ma la sostanza è la stessa: servono punti pesanti per risalire la classifica. La zona podio non è lontanissima e non tutto è compromesso.

Recuperato prima del previsto German Pezzella che riprenderà il suo posto in difesa, per Corinthia abbiamo deciso di confermare anche Silvestre dopo il bonus-gol che ha consentito domenica scorsa ai Wisemen di espugnare il campo della Nemedia e di realizzare il miglior punteggio giornata. Esordio assoluto nel nostro fantacalcio per Tiémoué Bakayoko che sarà il terzo della linea di centrocampo insieme a capitan Parolo e Milinkovic-Savic. Il tridente sarà composto da De Paul, Berardi e Zapata. Il colombiano ha vinto la concorrenza di Milik. Abbiamo rpeferito lui perché siamo certi che partirà dall’inizio.

Con Higuain ancora squalificato e Nainggolan ai box, il tridente di Zamora questa settimana sarà composto da Mandzukic, Perisic e Palacio. I tre non hanno mia giocato tutti insieme quest’anno  ma lo hanno fatto per ben sette volte l’anno scorso. Sulle fasce riprenderanno il loro posto Florenzi e Cancelo mentre per la porta, agli Hyballottaggi, avete preferito Strakosha a Cragno.

Logo Corinthia Wisemen Logo Zamora Snatchers
4-3-2-1 4-3-2-1
Sirigu vC
Pezzella Ger
Milenkovic
Silvestre
De Silvestri
Parolo C
Milinkovic-Savic
Bakayoko
De Paul
Berardi
Zapata D
Strakosha
Cancelo
Gagliolo
vC Masiello
Florenzi
Veretout
Bentancur
Romulo
Perisic
Palacio
Mandzukic
Panchina: Ichazo, Sportiello, Hysaj, Castagne, Felipe, Lopez L, Duncan, Cristante, Linetty, Donsah, Candreva, Milik, Lasagna, Caprari. Panchina: Proto, Cragno, Abate, Miranda, Cacciatore, Lemos, Djourou, Zielinski, Fofana, Lazovic, Nainggolan, Birsa, Meggiorini, Falcinelli.

Chiudiamo con la capolista Stygia che ospiterà al tempio di Seth la Nemedia in una partita che sembra dall’esito scontato. Ad essere sincero non prenderei l’impegno dei pluri-campioni che avranno i gli uomini di punta Icardi e Ronaldo impegnati in trasferte molto difficili: il primo a Roma, il secondo a Firenze.

Stygia giocherà con il 3-4-3. Tridente confermato con Icardi, Ronaldo e Pavoletti. A centrocampo rientrerà Matuidi mentre la difesa sarà a tre viste le contemporanee assenze per infortunio di Albiol e Alex Sandro. Sarà della partita l’ex-nemediano Laxalt mentre l’altro ex, Sepe, finirà in panchina perché per la porta abbiamo scelto Consigli.

Nemedia affronterà questo proibitivo impegno con Insigne, Defrel e Calhanoglu in avanti. Negli Hyballottaggi avete preferito il turco a Babacar. In porta ci sarà Sorrentino dopo la superba prestazione del San Paolo. Lorenzo Pellegrini pare recuperabile ma lo schiereremo in panchina togliendo un uomo a centrocampo e aggiungendolo alla linea difensiva. Toccherà a Wallace.

Logo Stygia Ophidians Logo Nemedia Red Dragons
3-4-3 4-3-2-1
Consigli
Bruno Alves
Skriniar
Srna
Laxalt
Barella
Matuidi
Benassi
Pavoletti
Ronaldo
Icardi C
Sorrentino
Hateboer
Fazio
Nuytinck
Wallace
Schiattarella
Vecino
Krunic
Calhanoglu
C Insigne
Defrel
Panchina: Pegolo, Sepe, Aina, Ceccherini, Andreolli, Pastore, Soriano, Barak, Suso, Under, Paloschi, Destro. Panchina: Seculin, Provedel, Terracciano, De Maio, Bastos, Moretti, Spinazzola, Sensi, Pellegrini, Pasalic, Cigarini, Keita, Giaccherini, Babacar, Djordjevic.

E’ tutto per le formazioni della dodicesima giornata.

Vi ricordo che potrete seguire la vostra franchigia del cuore sul live twitting TwittaHyboriaMinutoperMinuto, il racconto bonus su bonus, malus su malus, di tutta l’Hyboria League che vi accompagnerà, tra un impegno di lavoro e l’altro, con simpatiche gif animate e i video delle reti messe a segno dai giocatori del nostro fantacalcio. Si partie con Spal-Empoli alle 15:00.

Buona Serie A, buona Hyboria League e buon fantacalcio a tutti.