Nove giorni fa avevamo scritto che, finita quest’intensa settimana, oggi ci saremmo presentati con dei verdetti ben precisi. Bene, non è andata proprio così. Queste tre giornate hanno determinato la definitiva esclusione di alcune franchigie da alcuni importanti obbiettivi stagionali ma hanno allo stesso tempo lasciato aperti molti scenari in ognuna delle tre competizioni dell’Hyboria League. Merito di un trentaduesimo turno in cui ha rialzato la testa Ophir. Trascinati da Ciro Immobile i Golden Shields hanno messo a segno il miglior punteggio di giornata aggiudicandosi la quinta “V” stagionale. L’ultima volta era accaduto all’Epifania, in corrispondenza del poker calato dal bomber della Lazio a Ferrara contro la Spal.
Ma adesso andiamo a vedere con ordine come è andata.
La capolista Stygia aveva l’impegno sulla carta più complicato. Icardi e compagni sono incappati a Messantia nell’ottava sconfitta stagionale in una giornata che meglio non poteva andare per i Mariners. Argos ha infatti totalizzato 76 punti grazie ai due bonus gol di Stefan De Vrji e di Patrik Schick (complimenti a tutti i nostri amici di twitter che c’avevano suggerito di schierare titolare l’attaccante della Roma), al bonus assist di Radu e all’ottima prestazione di una difesa che ha messo a referto la stratosferica media del 6,75. Avversari annichiliti. Gli Ophidians non sono andati oltre i 65 punti vanificando anche il bonus gol di Mauro Icardi in Chievo-Inter. Molto deludente la prestazione di Pavoletti dal quale ci saremmo aspettati molto ma che ha portato alla causa solo un misero 5 in pagella.
Non è riuscita ad approfittare del passo falso degli stygiani la Zamora che, anzi, deve ringraziare il fattore campo. Gli Snatchers, impegnati in casa contro il fanalino di coda Koth, sono riusciti ad evitare la sconfitta solo grazie alla fascia gol agevolata. Forti del solo bonus di Perisic e di due punti di squadra (uno raccolto dalla difesa e un altro da Strakosha che ha mantenuto la propria porta inviolata contro la Sampdoria) i bianco-neri sono riusciti a centrare quota 70 pareggiando per 2-2. Per gli ospiti erano andati a rete Ljajic e Politano. Ora Zamora è a tre punti di distanza dalla Stygia. In caso di vittoria gli Snatchers sarebbero potuti arrivare a -1.
A cercare di rientrare come terzo incomodo nella lotta per il titolo ecco gli Ophir Golden Shields risorti in una domenica che sulla carta non si annunciava semplicissima. La franchigia dello scudo ha spazzato via e definitivamente estromesso dalla lotta per il terzo posto gli Aquilonia Crusaders. Il rotondo 3-0 è maturato grazie ai bonus gol di Immobile, Koulibaly e Romulo. Il passivo non è stato più pesante perché Strootman e compagni hanno mancato la soglia della quarta marcatura per solo mezzo punto. A quattro giornate dalla fine il distacco di Ophir dalla capolista Stygia è di 6 punti e appare comunque molto complicato da colmare. Non bisogna tuttavia dimenticare che tra due giornate andrà in scena a Khemi lo scontro diretto e che, la domenica successiva, a Ianthe, arriverà anche Zamora. La franchigia dello scudo ha ancora margini per provarci, fermo restando il dovere di difendere un terzo posto ancora molto precario. Le due franchigie che seguono immediatamente dietro, ovvero Argos e l’avversario della settimana prossima Zingara, restano avversari molto pericolosi in quest’ottica.
Proprio gli Zingara Smugglers, ora quinti a quattro punti da Ophir, hanno compiuto il peggior passo falso della giornata. Le pagelle hanno smentito le previsioni port-partita. Il verdetto di Pirogia è stato impietoso: Brythunia, grazie ad appena due bonus di squadra all’attivo, ha sconfitto la compagine arancio-nera per 1-0. Nonostante il bonus gol di Freuler, infatti, Zingara non è andata oltre i 64,5 punti. Hanno pesato molto le insufficienze del reparto avanzato (Cuadrado, Chiesa, Higuain). Ancor di più ha pesato l’espulsione di Diabatè nel finale di Milan-Benevento.
Il quadro di giornata è stato completato dal 2-2 tra Nemedia e Corinthia. I Wisemen avrebbero meritato la vittoria ma i padroni di casa sono riusciti ad agguantare “soglia 70” marcando anch’essi per due volte. Per gli ospiti sono andati a segno Lasagna e Milinkovic-Savic (il serbo è stato anche autore di un assist). L’unico +3 in favore dei padroni di casa è venuto da Nainggolan. Sono stati determinanti per raggiungere il risultato gli assist di Pellegrini e Maxi Lopez, quest’ultimo subentrato dalla panchina a Babacar, e il clean sheet di Reina.
La trentaduesima giornata ha avuto risvolti molto importanti anche sulla classifica di Coppa di Lega. Ophir è riuscita praticamente a dimezzare lo svantaggio che aveva nei confronti della capolista Stygia e ora insegue a soli 15 punti e mezzo di distanza. La sfida per l’Elmo d’oro può dunque considerarsi completamente riaperta. Saranno quattro giornate molto bollenti in quest’ottica sia per quanto riguarda il primo posto che per quanto riguarda il terzo. Alle spalle di Ophidians e Golden Shields si è consumato infatti l’ennesimo contro-sorpasso tra Argos e Zingara. Ora i Mariners hanno dieci punti di vantaggio sugli avversari con Aquilonia e Brythunia che rimangono alla finestra, un po’ attardate ma comunque ancora a distanza di tiro. Quasi definitivamente fuori dalla disputa Corinthia che dista poco più di trenta punti.
In Supercoppa la giornata è stata grama sia per la Stygia che per la Cortinthia. Gli Ophidians non hanno raccolto neanche un punto di bonus. A penalizzarli la rete incassata da Dragowsky a Reggio Emilia, la sufficienza stiracchiata di capitan Icardi e il cambio di modulo cui sono stati costretti dall’assenza di Alex Sandro (con una linea difensiva a tre ci vuole la media del 7 per racimolare almeno un punto). Poco meglio è andata ai Wisemen il cui estremo difensore Sirigu è stato trafitto per ben due volte a Bergamo e il cui capitano Marco Parolo è stato sostituito per infortunio dopo pochi minuti. L’unica punto per i bianco-verdi è arrivato dalla buona prestazione della difesa che ha ottenuto una media del 6,2.
Alle spalle delle due protagoniste incontrastate della terza competizione per importanza dell’Hyboria League adesso c’è Brythunia che ha superato Aquilonia. Giornata decisamente negativa per i Crusaders che non ha raccolto neanche un punto di bonus. Possiamo considerare ancora in corsa per la terza piazza anche Argos, Ophir e Koth. Queste tre franchigie distano però più di cinque lunghezze. Il ritardo non è impossibile da colmare ma quella della Supercoppa è una classifica che si muove molto lentamente e in quattro giornate bisognerebbe fare veramente incetta di bonus, sperando contemporaneamente in un passo falso di chi precede.
Con la doppietta arrivata nel finale contro la Sampdoria Ciro Immobile ha riaperto alla grande la corsa al Pugnale d’oro di Hyboria. Il bomber di Ophir ora è ad una sola lunghezza dal rivale di tutta la stagione Mauro Icardi che si è visto negare la marcatura nonostante il bonus gol ottenuto contro il Chievo. Hanno risalito la graduatoria dei Marcatori anche il Papu Gomez (che da capitano della Brythunia ha beneficiario di una marcatura extra), Perisic, Lasagna e Milinkovic Savic.
Le marcature extra che abbiamo attribuito questa settimana sono state quattro: una è andata al Papu Gomez (Brythunia), una a Radu (Argos), una a Pellegrini (Nemedia) ed un’altra a Masina (Zamora)
Le marcature che non abbiamo potuto assegnare sono state invece state tre: quella di Icardi (Sytgia), quella di Romulo (Ophir) e quella di Freuler (Zingara). E’ la seconda volta consecutiva che dobbiamo negare l’iscrizione sul tabellino dei marcatori allo sfortunato svizzero degli Smugglers. Anche nell’infrasettimanale il centrocampista dell’Atalanta aveva pagato dazio, vittima di una franchigia che spesso non riesce a trasformare in reti tutti i bonus gol che riesce a raccogliere. La causa principale risiede nella difficoltà di Zingara nel collezionare bonus di squadra accessori. Basti pensare che gli Smugglers, in trentadue giornate, sono riusciti a mettere insieme solo 29 punti extra. Motivo per il quale stazionano inesorabilmente in fondo alla graduatoria di Supercoppa nonostante abbiano attualmente il quarto più alto punteggio complessivo della Lega.
La trentatreesima giornata, con la quale concluderemo questa corsa ad ostacoli d’aprile, vedrà l’interessante testa-coda tra la capolista Stygia ed il fanalino di coda Koth. Gli Steelers sono reduci da tre risultati utili consecutivi, ottenuti contro tre delle prime cinque del Campionato. Riusciranno capitan Acerbi e compagni a frenare anche gli Ophidians? A guardare le forze in campo ed i precedenti (due vittorie per la Stygia ed un pareggio) pare abbastanza difficile. Tuttavia io non darei il risultato tanto per scontato.
Avranno una gara difficile anche gli Zamora Snatchers che andranno a Tarantia a far visita ad una Aquilonia estromessa da ogni discorso in Campionato ma pur sempre ancora in corsa su tutti e due gli altri fronti. I pronostici sono a favore dei Crusaders semplicemente perché Buffon e compagni avranno dalla loro il fattore campo. La terza forza del Campionato, Ophir, sarà protagonista dello scontro più importante di tutta la trentatreesima giornata: i Golden Shields saranno infatti ospiti della quinta in classifica, gli Zingara Smugglers. I padroni di casa saranno sicuramente privi di Diabatè ma riavranno a disposizione sia Luis Alberto che Iago Falque cosa che ci spingerà, molto probabilmente, ad optare per un modulo con ben tre trequartisti.
Gli Argos Mariners riceveranno al Kings Road Park di Messantia la Nemedia, unica franchigia che non sono ancora riusciti a battere in questa stagione. Partita aperta ad ogni risultato, anche se sarà da valutare l’impostazione dell’attacco dei Red Dragons vista ancora l’incertezza che ruota attorno al recupero di Calhanoglu.
La giornata sui chiuderà con la sfida tra Corinthia e Brythunia. Entrambe le franchigie non hanno più nulla da chiedere alla classifica ma daranno ugualmente battaglia perché concentrate sui rispettivi obbiettivi extra Campionato. I precedenti sono nettamente favorevoli ai Wisemen (due vittorie ed un pareggio).
E anche per oggi ce l’abbiamo fatta.
Vi lascio al file mastro excell con tutti i risultati nel dettaglio: 32 – HL 2017-2018
Buon Liverpool-Roma a tutti. Forza Lupi, tuta l’Italia (o almeno una buona parte) è con voi!