Squalifiche, infortuni, turnover: gli infrasettimanali hanno lo stesso fascino di un invito a cena dall’amico vegano e astemio. Il vino non lo puoi portare. Le pastarelle nemmeno perché nella crema c’è l’uovo. E alla fine la risolvi con un cesto di arance, come si fa coi carcerati. Stilare le dieci formazioni per questo trentunesimo turno di Hyboria League non è stato per niente semplice. Abbiamo fatto del nostro meglio seguendo ogni singola conferenza stampa che ci è stato possibile seguire e aspettando fino all’uscita delle formazioni ufficiali di Inter-Cagliari.

All’appello mancheranno molti titolari fissi, per i più svariati motivi. Almeno due o tre franchigie sono a rischio di inferiorità numerica. Mai come oggi, a sole sei giornate dalla fine, le seconde linee potrebbero essere determinanti. Andiamo dunque ad illustrarvi partita per partita le nostre scelte, sperando di averci preso.

Il primo match che vi presentiamo è quello di Pirogia tra Barbudos e Crusaders. I tre incroci della quartatredicesimaventiduesima giornata hanno offerto tanto spettacolo. Una vittoria per parte ed un pareggio, per un totale di ben quindici reti messe a segno. Questa volta servirà però più concretezza. Gli ospiti sono chiamati ad afferrare l’ultimo treno per la corsa al podio. Solo i tre punti potranno consentire ai bianco-rossi di continuare a sperare in un terzo posto distante ben sei lunghezze.

Brythunia scenderà in campo priva dell’infortunato Miralem Pjanic e del “panchinato” Faragò che abbiamo deciso di rimpiazzare con Marten De Roon e Marcel Buchel. In difesa tornerà Ricardo Rodriguez al posto dell’altro indisponibile Stryger Larsen. Avremmo scelto lo svizzero a prescindere. Per il resto solito assetto e soliti interpreti per un 4-3-2-1 adottato dai giallo-neri per ben venti volte durante questa stagione.

Con il medesimo modulo risponderà Aquilonia che proporremo con diverse novità rispetto alla sconfitta di misura di domenica scorsa contro la capolista Stygia. Tornerà a guidare l’attacco Fabio Quagliarella, mentre a centrocampo troverà spazio dal primo minuto Claudio Marchisio. In difesa, recuperato lo squalificato Bereszynski, avremo nell’undici titolare anche Martin Caceres al posto di un Samir, impegnato al San Paolo contro il Napoli. In porta ci sarà Szczesny.

4-3-2-1 4-3-2-1
Alisson
Rodriguez R
Burdisso vC
N’koulu
Peluso
Allan
Buchel
De Roon
Bonaventura
Papu Gomez C
Dzeko
Szczesny
D’Ambrosio
Caceres
Silvestre
Bereszynski
Kessié
Marchisio
Viviani
Callejon
Rafinha
Quagliarella
Panchina: Skorupski, Nicolas, Gobbi, Barzagli, Gaspar, Barberis, Rog, Faragò, Bernardeschi, Eysseric, Trotta, Galabinov, Pellissier Panchina: Buffon C, Mirante, Samir, Ionita, Lulic vC, Veloso, Felipe Anderson, Inglese, Iemmello, Pucciarelli

Molto delicata la sfida di Akbitana per gli Snatchers chiamati a confermare il loro “estemporaneo” ruolo di principali inseguitori della capolista Stygia. I bianconeri, peggior franchigia per rendimento complessivo (e la classifica di Coppa è lì a confermarlo) hanno in Campionato solo quattro punti di ritardo dai più quotati Ophidians e possono, nonostante il netto divario di valore delle rose, continuare a sognare in grande.

I padroni di casa di Corinthia, appena conquistata la prima posizione in Supercoppa, scenderanno in campo con una difesa a cinque. Non è una scelta dettata solo dalla ricerca di bonus utili alla corsa alle Spade d’oro, ma imposta anche dalla situazione precaria di centrocampo e attacco. Si è infatti di nuovo fatto male Kevin Lasagna, mentre De Paul e Milinkovic-Savic sono a forte rischio turnover. Il serbo della Lazio sarà comunque presente nella formazione di partenza dei bianco-verdi insieme a Linetty. A coprire in panchina ci saranno tre centrocampisti (Acquah, Duncan e Rohden) le cui possibilità di andare a voto non sono molto alte. Le due punte saranno Arkadiusz Milik e Gianluca Caprari.

Zamora risponderà con il 4-3-1-2. Tornato a disposizione dopo la squalifica, Petagna farà coppia in avanti con Kalinic. I nostri amici di twitter avevano scelto Mandzukic, l’autore del gol decisivo contro Argos, ma il croato è stato escluso dalla lista dei convocati per Crotone-Juventus uscita poco prima delle 18:00. In difesa Cacciatore prenderà il posto di Masina mentre a centrocampo capitan De Rossi, destinato al turnover contro il Genoa, sarà rimpiazzato da Zielinski. Panchina anche per Rodrigo Palacio che molto probabilmente non partirà titolare domani in Sampdoria-Bologna.

5-3-2 4-3-1-2
Sirigu vC
De Silvestri
Pezzella Ger
Caldara
Felipe
Hysaj
Parolo C
Milinkovic-Savic
Linetty
Caprari
Milik
Strakosha
Florenzi
Miranda
vC Masiello
Cacciatore
Veretout
Fofana
Zielinski
Perisic
Kalinic
Petagna
Panchina: Cordaz, Festa, Castagne, Musacchio, Danilo, Ajeti, Duncan, Acquah, Rohden, Berardi, Candreva, De Paul, Kownacki Panchina: Vargic, Cragno, Masina, Asamoah, Heurtaux, Abate, De Rossi C, Bentancur, Lazovic, Gonalons, Palacio, Birsa, Meggiorini, Rossi G

Terzi in classifica, ma con il pedigree sicuramente migliore di Zamora, ecco i Golden Shields, in trasferta alla Korshemish Arena. Una partita non semplice per la franchigia dello scudo, a ragione ritenuta la principale rivale di Stygia nella corsa al titolo. Classifica e precedenti alla mano non si direbbe, ma l’impegno è molto più delicato di quanto si possa pensare visti gli opposti stati di forma delle rose.

Koth, reduce dalla “domenica perfetta” (vittoria di giornata, vittoria in Campionato, e diverse posizioni rimontate sia in Coppa che in Supercoppa), scenderà in campo con il 4-3-1-2. Rispolvereremo il tandem d’attacco AntenucciZapata. Alle loro spalle ci sarà l’artefice della vittoria contro gli Smugglers, ovvero Matteo Politano. A centrocampo tornerà Jorginho al posto di Khedira. Novità anche in difesa con Bruno Peres al posto di Lichtsteiner.

Ophir risponderà con il medesimo modulo di tre giorni fa, ma con qualche cambio negli uomini. In difesa rientrerà Mario Rui che prenderà il posto dello squalificato Koulibaly. A centrocampo tornerà invece Brozovic. Il croato non prenderà il posto di Baselli, bensì quello di un Kevin Strootman destinato al turnover in Roma-Genoa. Tridente confermato a pieno ma con due grandi incognite: sia Ciro Immobile che Dries Mertens, per problemi differenti, potrebbero non partire titolari domani. I sostituti a disposizione (Jankto, Ramirez, Perica e Lapadula) non ci convincevano per nulla e non hanno convinto neanche i nostri amici di twitter. Spazio allora ai titolari di sempre, sperando che giochino almeno uno scampolo di partita, con i sostituti pronti a prenderne il posto, se necessario. Difendere i pali dei Golden Shields, questa volta, sarà compito di Viviano.

4-3-1-2 4-3-1-2
Berisha
Bruno Peres
Acerbi C
Vitor Hugo
Kolarov
Jorginho
Biglia vC
Leiva
Politano
Antenucci
Zapata D
Viviano
Ansaldi
Benatia
Romulo
Mario Rui
Dzemaili
Baselli
Brozovic
Mertens
Immobile
Simeone
Panchina: Gollini, Bizzarri, Lichtsteiner, Pisacane, Dainelli, Bonifazi, Khedira, Magnanelli, Missiroli, Ljajic, Saponara, Stepinski, Falcinelli Panchina: Belec, Perin, Ferrari, Letizia, Dalbert, Andersen, Jankto, Strootman C, Barreto, Ramirez, Perotti vC, Perica, Lapadula

E veniamo alla capolista. Gli Ophidians, forti del fattore campo, potrebbero provare ad assestare un altro pesante colpo alla classifica. Di fronte i Red Dragons che sono obbligati a vincere per cercare di lasciare accesa una fiammella di speranza per le proprie ambizioni di podio. I pronostici sono favorevoli ai padroni di casa ma attenzione perché nell’ultimo precedente, alla ventiduesima giornata, i rossoneri si imposero a Belvero con un secco 3-0 grazie al quale aprirono una striscia di sei risultati utili consecutivi.

Abbiamo predisposto la Stygia con un aggressivo 4-2-3-1. Questa volta abbiamo accantonato l’ottimo Pavoletti per lasciare spazio a tre trequartisti: El Shaarawy, Suso e Verdi agiranno alle spalle di Icardi. La difesa è confermata in blocco, sperando che Alex Sandro giochi dal primo minuto. Le chiavi del centrocampo saranno affidate alla coppia composta da Barak e Cristante.

Per Nemedia invece abbiamo scelto un classico 4-3-2-1 con Insigne e Calhanoglu alle spalle di Babacar, decisivo domenica nel successo per 1-0 contro la Brythunia. A centrocampo ci sarà Pellegrini, vista la squalifica di Cigarini, mentre in difesa tornerà capitan Bonucci, scontato il turno di stop impostogli dal giudice sportivo.

4-2-3-1 4-3-2-1
Sportiello
Alex Sandro
Albiol vC
Skriniar
Martella
Barak
Cristante
El Shaarawy
Suso
Verdi
Icardi C
Reina
Cancelo
C Bonucci
Fazio
Moretti
vC Nainggolan
Pellegrini
Laxalt
Calhanoglu
Insigne
Babacar
Panchina: Dragowsky, Consigli, Pegolo, Tonelli, Barreca, Regini, Andreolli, Matuidi, Benassi, Cataldi, Cerci, Pavoletti, Paloschi, Destro Panchina: Sepe, Sorrentino, Bastos, Nuytinck, Basta, Wallace, Vecino, Eder, Di Francesco, Andrè Silva, Maxi Lopez, Niang, Coda

L’ultima partita che vi presentiamo è sicuramente la più importante di giornata. Quella tra Smugglers e Mariners non è solo la sfida tra la quarta e la quinta in classifica, ma è anche il derby dei mari, secondo in quanto a fama solo a quello tra Aquilonia e Nemedia. E in questo derby tesissimo saranno in palio punti molto pesanti. I bianco-celesti sono a sole due lunghezze dal terzo posto e gli arancio-neri, favoriti dal fattore campo, seguono poco più dietro.

Per i padroni di casa di Zingara abbiamo approntato un 4-4-2 A con la coppia HiguainDiabatè chiamata a trascinare la franchigia ad una vittoria finora mia ottenuta contro gli acerrimi rivali argosiani. I trequartisti arretrati saranno Chiesa e Luis Alberto, con Iago Falque e Cuadrado destinati alla panchina. Novità anche in difesa con Juan Jesus e Lukaku. A centrocampo punteremo ancora sul capitano Marek Hamsik nonostante il rendimento tutt’altro che ottimale dello slovacco.

Uomini contati per Argos alle prese con infortuni e squalifiche molto pesanti. La linea difensiva a quattro dovrebbe reggere, nonostante il turno di stop obbligatorio per Radu (sostituito da Vukovic) e l’incertezza riguardo le condizioni fisiche di Manolas. A centrocampo la situazione è molto più complicata con i soli Torreira e Castro sicuri di un posto da titolare. Il trio della mediana abbiamo deciso di completarlo allora con Diawara. Crediamo infatti che il guineano possa avere un discreto minutaggio nel secondo tempo di Napoli-Udinese consentendo a Jorginho di rifiatare in vista del big match contro la Juve. Tridente della trasferta di Zamora confermato in blocco con Douglas Costa, Dybala e Belotti.

4-4-2 A 4-3-2-1
Donnarumma G vC
Biraghi
Juan Jesus
Zukanovic
Lukaku
Hamsik C
Freuler
Chiesa
Luis Alberto
Higuain
Diabatè
Handanovic
Vukovic
De Vrij
Manolas
Marusic
Diawara
Torreira
Castro
Douglas Costa
Dybala
C Belotti
Panchina: Donnarumma A, Puggioni, Rugani, Chiellini, Howedes, Costa F, Praet, Gagliardini, Lazzari, Radovanovic, Hetemaj, Iago Falque, Cuadrado, Caicedo, Matri Panchina: Padelli, Meret, Gamberini, Widmer, Gonzalez, Mattiello, Obi, Borja Valero vC, Di Gennaro, Nani, Karamoh, Floccari, Schick, Sau, Cornelius

Missione compiuta anche per questa trentunesima giornata amici. Grazie come sempre per i preziosi consigli.

Ci aggiorniamo su twitter con “Tutta l’Hyboria League minuto per minuto”.