E’ stato un turno asfittico. Molto pochi i bonus gol, tanti i portieri capaci di mantenere la propria porta inviolata. La giornata tuttavia non è stata di quelle banali e ha lasciato la sua impronta ben distinguibile in tutte e tre le competizioni dell’Hyboria League.

Partiamo col congratularci con i Koth Steelers che in questa atmosfera da calcio anni ’70 hanno fatto registrare il miglior punteggio di giornata aggiudicandosi la seconda “V” dell’anno. Trascinati dalle reti di Khedira e di un ispiratissimo Politano, dal consueto bonus del capitano Acerbi e dalle parate di Berisha, i grigio-azzurri hanno totalizzato 80 punti tondi tondi ottenendo anche la propria miglior prestazione stagionale.

L’ottimo punteggio è valso agli Steelers la vittoria nello scontro diretto contro una sfortunatissima Zingara, autrice del secondo miglior punteggio di giornata (74,5). Non è bastato agli Smugglers il solito Diabatè. Agli arancio-neri è mancato l’apporto dell’altro bomber, il Pipita Higuain, messo in panchina da Allegri in Juventus-Sampdoria e sostituito, previo cambio di modulo, dal doriano Praet, autore di una prestazione mediocre. 4-2 il risultato finale per i padroni di casa che, pur continuando ad essere ultimi in classifica, visto il loro stato di forma, potranno recitare un sicuro ruolo da protagonisti in queste ultime giornate, provando a togliere punti a tutte le franchigie in lotta per la vittoria finale che incontreranno.

Un mattone fondamentale per la costruzione della vittoria del Campionato lo ha messo la Stygia che è riuscita a passare, seppur di misura, sul campo degli Aquilonia Crusaders. Gli Ophidians, a dispetto del risultato stretto, sono andati sul velluto, grazie ai bonus gol di Pavoletti e Verdi. Icardi e compagni non sono riusciti a centrare la soglia del secondo gol solo a causa del 4 in pagella con il quale la Gazzetta dello sport ha stroncato la prestazione di Vasco Regini, subentrato al posto di un Alex Sandro cui è toccato il tunrover.

Ora gli Ophidians sono saliti a 53 punti e, guardando negli specchietti retrovisori, riescono a cogliere in primo piano solo la sagoma degli Zamora Snatchers. I bianconeri sono riusciti a tenere il passo della capolista sconfiggendo per 2-1 gli Argos Mariners in quello che era l’incontro più atteso di questa trentesima giornata. Decisivi in questo caso la rete di Mario Mandzukic (in qualche modo ieri è  ruotato tutto intorno a Juventus-Sampdoria) e i due punti di bonus difensivo collezionati dalla linea a quattro composta da Florenzi, Miranda, Masiello e Masina. De Rossi e compagni sono riusciti a sfondare quota 70 e a marcare la seconda segnatura. Non ce l’hanno fatta invece i bianco-celesti argosiani che, solo grazie alla prestazione incredibile di Douglas Costa (tre assist per il brasiliano), sono riusciti a raggiungere la soglia del primo gol.

 

Non sono riusciti a tenere il passo della capolista, invece, gli Ophir Golden Shields, graziati dalla buona sorte contro i Wisemen. La franchigia dello scudo sembrava destinata alla sconfitta e invece, le numerose defezioni a centrocampo, hanno costretto Corinthia a terminare la gara in inferiorità numerica, con soli due centrocampisti a voto. Pesante l’assenza di Linetty per i bianco-verdi che si sono fermati ad un solo punto e mezzo dalla soglia gol. Dopo questo pareggio a reti bianche il distacco di Ophir dalla Stygia è salito a ben sei punti. Dopo aver recitato il ruolo dei favoriti per più di metà stagione i Golden Shields stanno vedendo lentamente scivolare via la possibilità di vincere questo primo Scudo d’oro. E’ necessaria un’inversione di marcia per provare ad arrivare allo scontro diretto della terz’ultima giornata con qualche chances di ribaltare la situazione, ma la sensazione è che senza il contributo decisivo di Dries Mertens la rimonta rimarrà un’utopia.

Nell’ultimo e meno importante incontro di giornata vittoria di misura della Nemedia nei confronti di Brythunia. Nessun bonus gol e Red Dragons che si sono aggiudicati l’intera posta in palio solo grazie ai due assist del Khouma Babacar. Successo meritata quello della franchigia di Belvero che ora ha 40 punti e, almeno a guardare la matematica, non risulta ancora del tutto estromessa dal discorso podio.

Koth Steelers grandi protagonisti anche della giornata di Coppa. I grigio-azzurri hanno recuperato due posizioni svestendo la maglia nera di ultimi in classifica ora indossata da Zamora. Il resto delle posizioni sono rimaste congelate, ma va segnalato l’importante allungo in vetta di Stygia su Ophir. Gli Ophidians si sono ripresi esattamente i sette punti che avevano perso domenica scorsa annullando la parziale rimonta degli avversari. Si è fatta ancor più serrata la lotta per il terzo posto con gli Zingara Smugglers che si sono avvicinati considerevolmente agli Argos Mariners (le due franchigie rivali, tra domani e mercoledì, si affronteranno nel derby). Aquilonia e Brythunia hanno invece perso un po’ di terreno.

E’ arrivata invece una svolta clamorosa in Supercoppa con lo storico sorpasso di Corinthia ai danni della Stygia. I bianco-verdi hanno messo insieme ben tre punti bonus questa settimana. Gli Ophidians, che guidavano incontrastati questa graduatoria speciale sin dalla sesta giornata, solo uno. Si è concretizzata dunque una rincorsa lunga tutta la stagione e che, solo a fine febbraio, alla ventiquattresima giornata, aveva visto i Wisemen affiancare temporaneamente la franchigia di Khemi. Ci sono stati grandi sommovimenti anche in coda: i Koth Steelers che hanno fatto registrare un balzo in avanti di ben 6 punti (3 di bonus e 3 di miglioramento del proprio punteggio Top) hanno scavalcato in un sol colpo ben tre franchigie. Ora l’ultima posizione della classifica è occupata mestamente dagli Zingara Smugglers, la squadra meno avvezza all’accumulazione di punti bonus. Gli arancio-neri, da inizio campionato a questa parte, hanno collezionato infatti solo 29 punti extra. Mediamente meno di uno a giornata.

Congelata la classifica dei marcatori a causa delle poche reti segnate in serie A. A digiuno praticamente tutti i bomber. Occhio a Diabatè che, salito a quota 7, è appena al di fuori della top 17 qui in basso.

Le marcature extra che abbiamo assegnato questa settimana sono state ben quattro: una è andata, come spesso accade ultimamente, al capitano dei Koth Steelers Acerbi. Le altre sono state attribuite a Miranda (Zamora), Douglas Costa (Argos) e Babacar (Nemedia).

Due le marcature che non abbiamo invece potuto assegnare: una ciascuno a Pavoletti (Stygia) e Lasagna (Corinthia).

La trentunesima giornata ci proporrà l’ultimo derby stagionale tra Zingara e Argos. Le due franchigie, acerrime rivali, sono separate da soli due punti in Campionato e da soli due punti e mezzo in Coppa, in piena lotta in entrambi i casi per posizioni a premio. Vedremo come andrà a finire la sfida nella sfida tra le due coppie diTorino: da una parte Higuain e Iago Falque, dall’altra Dybala e Belotti. Speriamo che eventuali turnover non rovinino lo spettacolo.

La capolista  Stygia, rispetto alle sue più pericolose inseguitrici, avrà il vantaggio del fattore campo. Gli Ophidians infatti ospiteranno al Tempio di Seth i Red Dragons. Icardi e compagni partono nettamente favoriti ma attenzione alla Nemedia che fu in grado alla ventiduesima giornata di rifilare un rotondo 3-0 agli stygiani.

Zamora e Ophir saranno invece entrambe impegnate fuori casa. Gli Snatchers faranno visita ai Corinthia Wisemen, nuovamente orfani di Kevin Lasagna e con una situazione abbastanza critica a centrocampo. Precedenti favorevoli ai bianco-neri usciti vincitori per ben due volte dai confronti diretti con i bianco-verdi. I Golden Shields invece faranno visita ai Koth Steelers. A guardare i precedenti (tre vittorie su tre per la franchigia dello scudo) l’incontro dovrebbe essere poco più che una formalità. Eppure il buon momento di forma dei grigio-azzurri impone cautela nel fare i pronostici.

Il quadro della giornata sarà completato dalla sfida di Pirogia tra Brythunia e Aquilonia. I Barbudos non hanno più nulla da chiedere a questo Campionato mentre i Crusaders possono sperare ancora di riagganciare il treno per il terzo posto. La partita sarà di quelle da tenere comunque sott’occhio visto lo spettacolo dei tre precedenti stagionali (una vittoria per parte e un pareggio) che ci hanno regalato ben quindici gol e punteggi di tutto rispetto.

E abbiamo chiuso anche per questa giornata. Vi lascio al file mastro con tutti i voti e i risultati nel dettaglio: 30 – HL 2017-2018

Ora partitella di calcio a otto con gli amici e poi subito a lavorare sulle formazioni dell’infrasettimanale.

Ci sentiamo su twitter.