Rimarrà indelebile su questa ventunesima giornata la firma di Gonzalo Higuain. Il Pipita, con la sua prima tripletta in bianconero, ha consentito agli Zingara Smugglers di mettere a segno il proprio miglior punteggio stagionale (aggiudicandosi la seconda “V” dell’anno) e di scalare diverse posizioni in ognuna delle tre competizioni dell’Hyboria League.

Ne hanno fatto le spese i Koth Steelers, che pure erano partiti alla grande grazie alla doppietta in avvio di Samy Khedira. Sembrava che Acerbi e compagni potessero sovvertire anche questa settimana ogni pronostico e invece, implacabili, sono arrivate una dopo l’altra le reti del bomber argentino. Al +9 di Higuain si sono aggiunte via via anche le segnature di Chiesa e Hamsik. 86 il punteggio finale per gli arancioneri e vittoria per 5-2 in quello che non era il match più atteso della giornata ma che di sicuro è stato il più spettacolare.

Spettacolo anche a Pirogia dove Brythunia ha confezionato un vero e proprio capolavoro riuscendo a totalizzare ben 78 punti nonostante all’attivo avesse solo il bonus-gol di Pjanic e l’assist di Bernardeschi. Le ottime pagelle, i due punti e mezzo di bonus di squadra e la soglia gol casalinga agevolata hanno consentito ai gialloneri di ribaltare a proprio favore la situazione beffando una Nemedia che grazie ai gol di Eder e Cigarini aveva comunque dato una buona prova di sé. È una vittoria fondamentale per i Barbudos che grazie a questi tre punti sono riusciti a tornare in scia al gruppone delle prime, in piena bagarre per il podio, e non solo.

Poco spettacolo invece nelle tre gare di cartello in cui sono andate ad incrociarsi le franchigie che occupavano le prime sei posizioni in Campionato. La capolista Ophir è stata fermata sull’1-1 in Corinthia. I Wisemen, sotto per il gol di Mertens, hanno acciuffato il pari grazie alla rete di Parolo nel posticipo di lunedì, fermandosi a solo mezzo punto dalla fatidica soglia 70 che gli avrebbe consentito di ribaltare il risultato. Una prova tuttavia non esaltante per entrambe, rimaste al di sotto della loro media stagionale in una gara che era fondamentale per la classifica.

Il primato di Ophir è rimasto tale vista la frenata di Aquilonia. Dopo sette risultati utili consecutivi i Crusaders sono incappati in una sconfitta per 2-1 sul campo della Stygia perdendo la seconda piazza proprio a favore degli Ophiadians. Decisive sono state le reti di Suso ed Alex Sandro. Nessun bonus gol all’attivo per i biancorossi che sono comunque riusciti a marcare una segnatura raggiungendo quota 70,5 grazie a i due punti bonus racimolati da capitan Buffon e agli assist di Callejon e Marchisio, quest’ultimo subentrato a Ionita.

Scialbo il pareggio di Messantia tra Argos e Zamora. I Mariners avevano in pugno la partita ma al momento di tirare le somme sono stati traditi dal pessimo voto di Borja Valero (4) e dalle numerose insufficienze in difesa. Clamoroso come i cinque componenti del reparto arretrato non siano riusciti a mettere insieme i 29 punti-voto necessari a raggiungere il più facile dei bonus. E’ proprio questo punto è mancato ai biancocelesti che si sono così fermati a quota 64 buttando via la ghiotta opportunità di ritornare secondi. A nulla è servito il gol +3 Torreira in Sampdoria-Torino. Stupisce invece come gli Snatchers, nonostante i punteggi mediocri, riescano spesso ad evitare la sconfitta. Due pareggi e una vittoria nelle ultime tre partite, nonostante una media di 62 punti. Decisivi gli incroci che casualmente li hanno posti di volta in volta sempre di fronte a franchigie incapaci di marcare gol. I bianconeri, nonostante i limiti evidenti della loro rosa, continuano così rimanere incollati al treno delle prime e possono ancora a sperare in un finale di campionato da protagonisti.

Molti i movimenti nella pancia del gruppo in Coppa. La lotta per il gradino più basso del podio vede ora Aquilonia in pole, seguita ad un’incollatura da Brythunia. Attardate di una manciata di lunghezze Argos, che aveva giusto la settimana scorsa riconquistato il terzo posto, Corinthia e una Zingara che grazie all’86 di questa settimana è riuscita a colmare tutto il gap che aveva nei confronti della concorrenza.

In testa rimane sempre Ophir, con Stygia che è riuscita a rosicchiare qualcosina, ma non troppo. In coda sono sempre più evidenti le difficoltà di una Zamora ormai quasi raggiunta da Koth e che vede avvicinarsi anche la Nemedia. Più per demeriti propri, che per meriti degli avversari.

Si muove poco in Supercoppa. Quasi invariati i distacchi tra le prime tre dopo lo shock della settimana scorsa. In mezzo al gruppo ha recuperato terreno, e anche due posizioni, Zingara, che in un sol colpo è riuscita a migliorare di nove punti e mezzo il suo score.

Nella classifica dei marcatori è rimasto fermo al palo Immobile (scusate il gioco di significati), incapace di approfittare del turno di stop di Mauro Icardi. Continuano invece i movimenti nelle posizioni di rincalzo. Questa settimana è toccato a Gonzalo Higuain fare un sostanzioso balzo in avanti. Il Pipita, grazie alla sua tripletta, ha scavalcato una decina di concorrenti. Hanno guadagnato qualche posizione anche Marek Hamsik e Dries Mertens.

Le marcature extra assegnate in questo turno sono state tre: una a Marchisio (Aquilonia) e una ciascuno a Burdisso e N’Koulu (Brythunia).

Una solamente la marcatura che non abbiamo potuto assegnare: quella di Torreira (Argos).

Interlocutorio il programma della ventiduesima giornata di Campionato. Le prime due della classe, Ophir e Stygia, affronteranno rispettivamente le ultime due della classe, Koth e Nemedia. Si tratta di incontri sulla carta apparentemente agevoli visti anche i precedenti. Sia Ophir che Stygia, infatti, hanno fatto sempre bottino pieno, sia alla quarta giornata che alla tredicesima. Rimaniamo comunque dell’avviso che non si debba dare nulla per scontato per scontato in Hyboria League e nel fantacalcio in generale.

Nel mezzo, invece, le due gare che vedranno affrontarsi a Shadizar Zamora e Corinthia, appaiate al sesto posto, e a Tarantia Aquilonia e Brythunia, terza e settima ma divise da soli tre punti in classifica. In entrambe i casi, visti precedenti, ci sarebbe da aspettarsi un elevato numero di reti. Snatchers e Wisemen ci hanno offerto già grande spettacolo alla tredicesima, quando ad Akbitana i bianconeri riuscirono a passare con un incredibile 3-4 grazie ad una magnifica prestazione di Perisic (alla quarta giornata, a Shadizar, era terminata 1-1). Tra Crusaders e Barbudos invece fu 3-1 in favore dei biancorossi alla quarta (si giocava a Tarantia) e 4-1 per i Barbudos alla tredicesima (si giocava a Pirogia).

La madre di tutte le partite del prossimo turno sarà però l’accesissimo derby di Messantia tra Argos e Zingara. Una rivalità seconda solo a quella tra Aquilonia e Nemedia e che sarà ancora più carica di attesa ora che le due franchigie sono divise da un solo punto in classifica. Alla quarta giornata i Mariners si imposero con un perentorio 4-1 grazie alle reti di Marusic e Dybala. I due riuscirono a ripetersi anche al ritorno quando però, a Kordava, la sfida si concluse sul punteggio di 2-2.

Vi lascio ai risultati nel dettaglio scaricabili dal file mastro qui linkato 21 – HL 2017-2018 nel quale troverete ben evidenziati anche tutti i movimenti di mercato conseguenti ai sorteggi invernali di giovedì scorso.

Vi auguro di passare una buona settimana. Ci sentiremo su twitter in questi giorni per il solito chicchiericcio e sabato, per le formazioni ufficiali della ventiduesima giornata.