Forse lo hanno chiamato boxing day perché, oltre a tutte le partite, anche tutte le squadre finissero racchiuse in una scatoletta. E’ quello che è successo in questo mercoledì di fantacalcio nel quale ben sei delle dieci franchigie dell’Hyboria League sono finite in uno spazio di soli quattro punti.
La “V” nera se la sono aggiudicata gli Zingara Smugglers, al loro primo successo stagionale. Un successo che mancava da febbraio scorso. Da quella ventunesima giornata in cui si scatenò Gonzalo Higuain, autore di una tripletta. Lo stesso Pipita uscito oggi mestamente sconfitto dall’Ocean Mancera di Kordava dove tornava per la prima volta come ex.
Ma il risultato che aspettavamo tutti trepidanti era quello che doveva arrivare dal Conan Memorial di Tarantia. Ebbene, gli Aquilonia Crusaders sono riusciti a portare a termine il clamoroso sorpasso imponendosi sui pluri-campioni di Stygia con un 2-1 risicatissimo nel punteggio fantacalcistico. Una sola lunghezza di differenza tra le due squadre è valsa ai padroni di casa il gol della vittoria. Trascinati anche oggi dalla premiata ditta Quagliarella – Lulic, i Crusaders sono riusciti a stendere Mauro Icardi e compagni, scalzandoli dalla testa della classifica dopo ben ventisei giornate (considerando anche le ultime dieci della scorsa stagione). Annichiliti gli Ophidians, senza bonus-gol all’attivo ma comunque forti di tre punti bonus extra e delle ottime prestazioni di diversi giocatori. Se avessimo schierato titolare Cristiano Ronaldo sarebbe finita diversamente, ma chi lo avrebbe fatto sapendo che il portoghese sarebbe partito dalla panchina e avendo a disposizione un recuperato Pavoletti (tra le altre cose premiato con un tondo 7 in pagella dalla Gazzetta dello sport per la sua prestazione contro il Genoa)?
Questa vittoria di Aquilonia è destinata a cambiare della nostra stagione di fantacalcio e ve ne renderete conto guardando alla classifica delle altre inseguitrici.
Ophir han vinto per 1-0 contro i coriacei Koth Steelers. E’ stata una vittoria molto sofferta quella dei Golden Shields. Un 67,0 a 65,0 che è valso il minimo indispensabile per mettere in saccoccia questi indispensabili tre punti. Fatale per gli ospiti l’espulsione di Vitor Hugo che ha vanificato la rete grazie alla quale, a metà pomeriggio, Roberto Inglese li aveva illusi. Ininfluente il rosso a Koulibaly per Ophir. La Gazzetta ha comunque premiato il senegalese con un voto molto alto.
Zingara ha superato agevolmente Zamora per 2-0. Decisivi il gole e l’assist di Luiz Felipe, il cleansheet di Donnarumma e i tanti buoni voti in pagella. Senza contare che avevamo lasciato Lautaro Martinez in panchina. Dalle parti di Zamora invece l’encefalogramma è piatto. I bianconeri hanno messo insieme solo 62,0 punti nonostante l’assist di Mandzukic e il cleansheet di Strakosha. Malissimo tutti dal centrocampo in su. In particolare Bentancur, espulso a Bergamo e Higuain, fantasma di se stesso anche a Frosinone.
La classifica ai piani alti ora vede quindi ben quattro franchigie racchiuse in soli due punti. Una tale ressa era abitudine durante la scorsa stagione di fantacalcio. Quest’anno è una vera e propria sorpresa. Una sorpresa cui dobbiamo ancora conoscere realmente tutte le implicazioni.
Incredibile il pareggio maturato ad Akbitana tra Corinthia ed Argos. Durante il live sembrava inevitabile una vittoria dei padroni di casa. La doppietta di Zapata pareva poter tranquillamente garantire ai Wisemen i tre punti. Argos è invece riuscita a sfondare la soglia della seconda rete con una prestazione di squadra da incorniciare. Quattro i punti bonus conquistati da Belotti e compagni (nessuno c’era ancora mai riuscito quest’anno), di cui ben due guadagnati da una difesa che ha fatto incetta di 7 e 6,5.
La sfida per il settimo posto se la sono aggiudicata i Brythunia Barbudos, corsari al Belverus Dome grazie al bonus gol di N’koulu e all’assist del Papu Gomez. Niente da fare per Nemedia che pure si era portata in rete con Babacar ma che ha dovuto subire i tre malus di Provedel e le due espulsioni di Krunic ed Insigne. Cartellini rossi pesantissimi in vista anche del prossimo impegno di campionato.
Con punteggi così ravvicinati in Coppa di Lega si è mosso ben poco. Da segnalare solamente la lenta ed inesorabile discesa di Zamora, ormai scalata all’ottavo posto, alle spalle anche di Brythunia ed Argos.
In Supercoppa la Stygia ha allungato in vetta guadagnando due punti su Aquilonia e uno su Ophir. Alle spalle del terzetto di testa è spuntata Argos che, grazie ai quattro punti extra conquistati in questo turno, ha scavalcato Corinthia al quarto posto.
Importante passo in avanti di Mauro Icardi nella classifica dei marcatori. Il capitano della Stygia, grazie alla rete extra attribuitagli nella sconfitta contro gli aquiloniani, è ora ad una sola lunghezza dal suo compagno di franchigia Cristiano Ronaldo.
Al quarto posto è salito Fabio Quagliarella mentre alle sue spalle è piombato Duvan Zapata che, ora a quota otto, condivide la quinta piazza con Piatek dei Barbudos.
Cinque, oltre quello assegnato ad Icardi, i gol extra di questa settimana: sono andati a Luis Alberto degli Zingara Smugglers, Kalidou Koulibaly di Ophir (sono soddisfazioni dopo ciò che è accaduto a San Siro mercoledì sera), Papu Gomez dei Brytunia Barbudos e Kostas Manolas e Andrea Belotti degli Argos Mariners.
Due le reti perse, invece: si tratta di quelle di Babacar dei Nemedia Red Dragons e di Roberto Inglese dei Koth Steelers.
Cosa anticiparvi della prossima giornata? Il plotoncino di testa rischia di spaccarsi già sabato. Aquilonia ospiterà Zingara in uno scontro diretto d’alta classifica sul quale non avremmo scommesso neanche una lira ad agosto. La gara dell’andata fu decisa, manco a dirlo, da una rete di Fabio Quagliarella.
Ophidians e Golden Shields affronteranno, in trasferta, le ultime della classe. I campioni faranno visita ai Mariners per un Argos–Stygia che nulla avrà a che vedere con quello dell’andata. Dimenticatevi il 6-0 di Khemi, questa volta sarà tutta un’altra storia. Ophir andrà a Shadizar dove incontrerà il malato terminale di questo fantacalcio che è Zamora. Per darvi un’idea di quanto sia grave la situazione dei bianco-neri vi basti sapere che l’ultima rete del Pipita Higuain risale proprio alla gara d’andata.
Lo spettacolo non mancherà di certo nell’interessante lo scontro di metà classifica tra Brythunia e Corinthia mentre promette poco divertimento la sfida tra le uniche due franchigie ufficialmente gemellate del nostro fantacalcio, i Koth Stelers e i Nemedia Red Dragons.
E per la sedicesima giornata è tutto. Scusate per la fin troppo eccessiva sintesi (e scusate anche per qualche refuso) ma in questi giorni è un miracolo riuscire a chiudere tutto.
I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.
Tenetevi pronti che, tra poche ore, partiranno anche gli #Hyballottaggi della diciassettesima. L’ultimo sforzo di questo lungo 2018…
Ciao…