Se avessimo dovuto scegliere un titolo fuori da quello canonico per presentarvi i risultati di questo ventesimo turno di campionato non ci sarebbe rimasto che utilizzare un adattamento dell’ultimo twit del live “Tutta l’Hyboria League minuto per minuto” pubblicato ieri sera durante il posticipo Roma-Sampdoria.
La zampata di Zapata ha deciso questa giornata sul filo di lana regalando a Koth la prima “V” stagionale. Gli Steelers sono arrivati davanti a tutti grazie ad un’ottima prestazione di squadra i cui unici nei sono stati l’espulsione di Goldaniga e il 4,5 di Kolarov.
Per l’Hyboria League è stata anche la prima volta di punteggi al di sotto del 60. Stygia e Zamora hanno dato il peggio di sé tra pagelle tremende, rigori sbagliati, portieri crivellati e, nel caso degli Ophidians, voti mancanti. Prestazioni molto negative che, per quanto abbiano generato un pari e patta senza vittime nello scontro diretto, hanno però dato un duro colpo alle classifiche di entrambe sia in Coppa che in Supercoppa.
Nel complesso anche questa settimana i pagellisti hanno tenuto in scacco l’intero tabellone degli scontri diretti producendo risultati in parte inattesi.
Era inatteso infatti il gran colpo di Aquilonia sul campo di Corinthia. I Crusaders hanno messo a segno l’ennesima vittoria (la decima, nessuno come loro), pur non avendo alcun bonus gol a favore. Una vittoria che vale doppio visto che è maturata in trasferta sul campo di una diretta concorrente e che ha consegnato ai biancorossi il secondo posto solitario in Campionato a sole due lunghezze dalla capolista Ophir. Un successo legittimato dagli otto punti di distacco inflitti agli avversari che, con 7 insufficienze a referto su 11 voti, si sono fermati a quota 60 punti, realizzando la propria peggior prestazione stagionale.
E le pagelle hanno condannato anche la capolista Ophir a dover accontentarsi di un pareggio contro la Brythunia. Vittoria e fuga conseguente sembravano certe ieri sera a partite finite, grazie alla doppietta di un ritrovato Dries Mertens. Invece i Barbudos hanno inanellato una serie di ottimi voti (il 7,5 dato dalla Gazzetta a Toloi sembra un tantino esagerato ma tant’è) arrivando, pur avendo all’attivo solo il bonus gol di Bonaventura e l’assist di Bernardeschi, a far addirittura un punto in più rispetto ai padroni di casa. Senza il gol di Zapata a dieci minuti dalla fine della giornata sarebbe stata Brythunia infatti ad aggiudicarsi la “V”.
Pari e patta è finita invece, come già anticipato in apertura, la partita più triste della breve storia dell’Hyboria League. In Zamora – Stygia le abbiamo toppate davvero tutte: dall’esclusione di Masiello e Palacio tra i padroni di casa (nel primo caso eravamo sicuri del turnover, nel secondo avremmo dovuto modificare il modulo per inserire un giocatore che giocava contro il Napoli al San Paolo e non ci sembrava il caso) all’inferiorità numerica alla quale abbiamo costretto Stygia. Non per mancanza di giocatori, ma per l’esaurimento dei cambi a disposizione (ci hanno fregati la sorpresa di Barak in panchina e l’infortunio di Verdi dopo pochi minuti a Napoli). Fatto sta che in questo autentico stillicidio fantacalcistico nessuna delle due franchigie, almeno per quanto concerne il Campionato di Lega, ha preso la classica “musata”. 0-0 e tutti a casa con un punticino a testa. Stygia ha subito il sorpasso di Aquilonia ma allo stesso tempo ha agganciato Argos in terza posizione, mentre Zamora è rimasta comunque con la zona podio ancora a tiro.
Zona podio cui si è avvicinata Zingara. Gli Smugglers sono gli unici cui il risultato atteso non è stato stravolto dalle pagelle. Gli arancioneri hanno archiviato facilmente la pratica Nemedia con un secco 2-0. Mediamente negative le prestazioni di entrambe le franchigie che hanno raccolto meno di ciò che hanno seminato: per Zingara solamente 71,5 punti nonostante i tre bonus gol di Higuain, Freuler e Iago Falque; per Nemedia solo 63 punti nonostante il bonus gol di Niang.
A completare il quadro il risultato più clamoroso di tutti, ovvero quello maturato negli ultimi minuti di Roma-Sampdoria. Dopo cinque sconfitte consecutive Koth, triste fanalino di coda solitario di questo Campionato di Lega 2017-2018, è riuscita ad ottenere una vittoria insperata su di un avversario decimato dagli infortuni ma che appariva in netta ripresa dopo la vittoria della settimana scorsa contro la capolista Ophir. E’ il primo successo interno per gli Steelers che finora erano riusciti ad ottenere i tre punti solo in tre occasioni e solo lontano dalla Korshemish Arena. Tanti i rimpianti per Argos cui i bonus gol di Marusic e di Obi hanno portato solo 68,5 punti. Unica nota positiva per i biancocelesti il ritorno in campo di Belotti che ha giocato una mezz’ora abbondante in Torino-Benevento e che dovrebbe finalmente tornare definitivamente a disposizione dalla prossima settimana.
I risultati di alcune franchigie, soprattutto quelli negativi, hanno provocato subbuglio anche nella classifica di Coppa. Stygia ha incassato un duro colpo lasciando sul campo ben 18 lunghezze in una sola giornata ai rivali di Ophir. Mai nella storia recente di questa stagione gli Ophidians si erano trovati così indietro rispetto alla franchigia dello scudo. Il distacco non è incolmabile ma se Icardi non ricomincerà a segnare sarà dura recuperare.
La terza piazza se l’è ripresa Argos, nonostante la prestazione non positiva di questa giornata. Alle sue spalle, ad un’incollatura, Aquilonia. Corinthia e Brythunia (quest’ultima ha recuperato una buona manciata di punti su tutte tre le franchigie che la precedono) sono staccate di meno di dieci lunghezze. Per il podio sarà lotta serratissima e vedremo ancora numerosi avvicendamenti da qui alla fine della stagione.
In coda è sprofondata Zamora. Gli Snatchers sentono ormai il fiato sul collo di Koth che nel frattempo con la prestazione di ieri ha ricacciato in ultima posizione Nemedia dopo il sorpasso di domenica scorsa.
Nessun cambio di posizione in Supercoppa ma situazione che è drasticamente mutata in cima alla classifica: Stygia ha dilapidato 8 punti, Corinthia ne ha buttato via uno, ed ecco allora che Ophir (+2) si è riportata sotto. Il discorso è completamente riaperto con tre franchigie raccolte in soli 5 punti (che è il massimale bonus di una sola giornata). Potremmo vederne delle belle da qui a fine stagione.
Nella parte bassa della graduatoria è andata giù a picco Zamora che ha perso ben 5 punti ed ora è tallonata a solo mezzo punto dai Koth Steelers che in questa competizione minore stanno andando molto meglio rispetto a Coppa e Campionato.
Assenti per infortunio Immobile, Dybala e Quagliarella e con Icardi a secco, gli unici movimenti nella zona alta della classifica marcatori si sono avuti alle spalle della zona podio. Dries Mertens con la sua doppietta ha risalito alcune posizioni così come hanno fatto Iago Falque ed Ilicic. Lo sloveno ha beneficiato della marcatura extra che ha permesso ad Aquilonia di espugnare il campo dei Wisemen. Ha fatto il suo ingresso nella top 20 anche Jack Bonaventura che con la rete di ieri è salito a quota 5.
Le marcature extra attribuite questa settimana sono state tre: una ad Acerbi (Koth) e una a Toloi (Brythunia) oltre quella già citata di Ilicic.
Quattro invece le marcature che non abbiamo potuto assegnare. Una ciascuno nell’ordine a: Marusic (Argos), Niang (Nemedia), Cristante (Stygia) e Higuain (Zingara).
Il turno che ci aspetta la settimana prossima, con le rose in parte rinnovate dal mercato, sarà ricco, manco a dirlo, di scontri diretti ad alto tasso di adrenalina. Non potrebbe essere altrimenti con una graduatoria così corta e tante franchigie che possono nutrire ambizioni di podio se non addirittura di vittoria finale. La capolista Ophir avrà una gran brutta gatta da pelare, attesa all’Olympic Stadium di Akbitana dai Wisemen. Sfida difficile da leggere, con Corinthia che spera di rimpiazzare con un gran colpo il partente Joao Mario e Ophir che dovrebbe ritrovare Immobile. I precedenti parlano biancoverde, con un 2-2 alla terza giornata e vittoria per 1-2 di Astori e compagni alla dodicesima.
Altra super sfida quella tra Stygia ed Aquilonia. Anche in questo caso pronostico difficilissimo. Basti pensare che nove giornate fa, quando Stygia passò sul campo di Aquilonia con un nettissimo 0-3, tra le due franchigie, in classifica, c’erano ben 8 punti di differenza. Ora, a distanza di un girone, i Crusaders sono ripassati avanti e non sembrano intenzionati a mollare più il colpo.
Delicato anche l’impegno di Argos in casa contro Zamora. I biancocelesti sono l’unica franchigia impossibilitata a fare mercato. I Mariners dovranno sostituire probabilemente solo Emerson Palmieri il cui trasferimento dovrebbe essere ufficializzato ad ore. Dall’altra parte una Zamora, franchigia sulla carta debole, ma che in Campionato riesce sempre in un modo o nell’altro a rimanere in contatto con la zona che conta. Anche i bianconeri, come i Wisemen, aspettano un rinforzo importante sulla trequarti. E quel rinforzo potrebbe cambiare di molto la situazione ora che Perisic latita e che gli attaccanti (a rotazione Mandzukic, Kalinic e Petagna) segnano così poco.
Apparentemente di secondo piano le altre due sfide in programma: potrebbe essere un’occasione d’oro di accorciare sulle squadre più avanti in classifica per Zingara che ospiterà Koth. Ma come far a dar per scontato il risultato vista l’ultima positiva prestazione degli Steelers? Senza dimenticare poi che, alla terza giornata, proprio a Kordava, gli Steelers ottennero il loro primo successo stagionale. Chiuderà il programma Brythunia–Nemedia. Ci sentiamo di dire che i Barbudos partiranno favoriti grazie alla permanenza di Dzeko. Ciò a prescindere dalla media voto che ultimamente il bosniaco sta portando con sé in chiave fantacalcio. Senza di lui Brythunia sarebbe stata nettamente ridimensionata vista l’assenza in rosa (e nelle urne dei sorteggi) di attaccanti neanche lontanamente degni di sostituirlo. Occhio dall’altra parte ad Insigne però, impegnato sul campo del Benevento…
Vi lasciamo col solito link al file mastro excell in cui potete trovare tutti i risultati nel dettaglio, voto per voto: 20 – HL 2017-2018.
Ci sentiamo su twitter per gli importanti aggiornamenti di queste ultime 48 ore di calciomercato, dopodiché, da giovedì, partiremo con i sorteggi.
Buona settimana a tutti.