La prima “V” nera stagionale per Brythunia è arrivata in una giornata di Serie A avara di gol e che ha visto protagonisti molti portieri.

Lafont è stato di gran lunga il migliore di tutto il nostro fantacalcio. L’estremo difensore francese dei Barbudos è riuscito a mantenere la propria porta inviolata contro il Napoli grazie ad una serie di parate incredibili che, oltre al cleansheet da un punto-extra di bonus, gli sono valse anche un clamoroso otto in pagella sulla Gazzetta dello Sport. Brythunia ha messo insieme 82,5 punti ottenendo la propria miglior performance stagionale e, con questo punteggio, è riuscita ad espugnare il campo di Ophir con un netto 1-4. E’ il primo successo dei Barbudos sui Golden Shields nella storia dell’Hyboria League.

Oltre alle parate di Lafont, decisivi per la vittoria sono stati i bonus-gol di Dzeko e Piatek, gli assist di Dzeko e Pjanic e i tanti ottimi voti ottenuti dagli undici uomini scesi in campo con la divisa giallo-nera. L’unica insufficienza è stata quella di Toloi.

I padroni di casa, orfani di Ciro Immobile, non sono andati oltre i 69,0 punti. Male i tre trequartisti sui quali avevamo puntato con decisione: Mertens, Ramirez e Farias hanno messo insieme solo 14,0 punti. A secco Ciccio Caputo. A consentire ai Golden Shields di marcare il punto della bandiera sono stati Mirante, imbattuto alla sua seconda da titolare, e una difesa che, superbamente condotta da Kalidou Koulibaly, ha conquistato ben due punti-extra ottenendo la media del 6,5.

I punteggi della ventunesima giornata

L’altra vittima eccellente di giornata è stata Aquilonia. I Crusaders sono incappati nella quinta sconfitta stagionale sul campo dei Koth Steelers. Ci aspettavamo tanto da Fabio Quagliarella impegnato in casa contro il Frosinone, invece il bomber bianco-rosso ha vissuto una giornata storta, un po’ come tutta la sua Sampdoria. La capolista è andata in gol con il solo con Josip Ilicic ed è riuscita a mettere insieme 71,5 punti.

I grigio-azzurri si sono imposti per 3-1 guidati dal solito capitano Aleksandar Kolarov all’ennesimo double (bonus-gol + bonus-capitano) di questa stagione. A segno anche Khedira e il resto della squadra è stata pressoché perfetta. Gli undici scesi in campo non hanno messo a referto neanche una insufficienza.

Zingara non è riuscita ad approfittare delle sconfitte a sorpresa di Aquilonia e Ophir. In vantaggio nel Derby dei Mari sin dal primo anticipo di giovedì grazie a Caicedo, gli arancio-neri non sono riusciti a costruire un punteggio di livello. Tante le insufficienze in difesa e a centrocampo. Uniche eccezioni il partente Radovanovic, entrato dalla panchina al posto di Luis Alberto, Chiesa e l’immenso Gigio Donnarumma (sette in pagella, cleansheet e bonus da vice-capitano per l’estremo difensore del Milan). Gli Smugglers si sono fermati a quota 68,0 e sono stati raggiunti sul’1-1  dagli Argos Mariners capaci, pur senza bonus-gol all’attivo, di mettere a referto ben 70,0 punti. Decisivi per gli ospiti gli assist di Kurtic e N’Zonzi, il cleansheet di Handanovic e il bonus capitano del gallo Belotti, premiato dalla Gazzetta dello sport con un sette pieno in pagella.

I risultati della ventunesima giornata

La Stygia è stata l’unica a far risultato pieno nel gruppetto delle prime passando molto agevolmente sul campo di una spenta Nemedia. Di Cristiano Ronaldo e di Ola Aina le reti che hanno deciso il match per una vittoria esterna che ai campioni in carica mancava dalla sesta giornata. Le buone notizie per gli Ophidians sono arrivate anche dalla panchina perché è finalmente tornato al bonus Mattia Destro. Con Sinisa Mihajlovic sulla panchina del Bologna il centravanti potrebbe tornare protagonista della Serie A consegnando un’opzione in più per l’attacco della franchigia fino alla fine stagione.

Ora Stygia, Ophir e Zingara sono appaiate a quota 37 alle spalle di Aquilonia.

La classifica del campionato dopo la ventunesima giornata

Dietro al gruppo delle prime quattro c’è Corinthia che ha spazzato via Zamora con un rotondo 0-3. Protagonisti dell’incontro il solito Duvan Zapata, autore di un gol e di un assist durante Atalanta-Spal, e Salvatore Sirigu che, in Torino-Udinese, ha neutralizzato un rigore al compagno di franchigia Rodrigo De Paul che, per nostra fortuna, avevamo lasciato in panchina. Ora Corinthia è a cinque punti dalla zona podio e già la settimana prossima potrà giocarsi molte chances di riagganciare il gruppo delle migliori quattro.

In Coppa di Lega diventa sempre più evidente come il terzetto di testa composto da Aquilonia, Stygia e Corinthia abbia un passo diverso. Le tre franchige sono le uniche ad aver sfondato quota 1500 punti e ad avere parziali paragonabili a quelli delle prime della scorsa stagione. Alla ventunesima giornata della scorsa Coppa di Lega l’allora capolista Ophir, poi giunta seconda, aveva 10 punti in più di quanti ne hanno ora i Crusaders. Lontanissime tutte le altre con Brythunia che è riuscita a guadagnare una posizione a discapito degli Zingara Smugglers.

La classifica della coppa dopo la ventunesima giornata

E’ stata un’ottima giornata per Ophir in Supercoppa a dispetto del pesante rovescio patito in casa in Campionato. I Golden Shields hanno incamerato ben tre punti-extra recuperando altre due lunghezze sulla capolista Stygia, ora a soli 3,5 punti di distanza in una competizione più aperta che mai (se la può giocare anche Aquilonia). Il merito è della difesa più in forma del campionato. Ben 20,0 dei 34,0 punti bonus conquistati da Ophir in queste prime ventuno giornate sono frutto delle prestazioni di un reparto arretrato che, nei suoi titolari di base (Criscito, de Vrij, Koulibaly e Ansaldi) è di gran lunga il migliore del nostro fantacalcio.

La classifica della supercoppa dopo la ventunesima giornata

La miglior performance di giornata è stata, tuttavia, quella di Brythunia, che ha incrementato il proprio score complessivo di 5,5 punti soffiando il quinto posto ai vice-campioni di categoria di Corinthia.

In un week-end in cui le prestazioni di quasi tutte le franchigie ci hanno dato la possibilità di elargire marcature-extra a destra e a manca manco fossimo Joker che lancia bigliettoni nel cielo di Gotham City, Duvan Zapata si è preso la vetta della classifica dei marcatori. Il colombiano è stato uno dei sette fortunati beneficiari della nostra generosità ed è riuscito ad incamerare una doppietta che gli ha consentito di staccare Cristiano Ronaldo togliendogli, almeno momentaneamente, lo scettro di leader.

La classifica dei marcatori dopo la ventunesima giornata

Le altre marcature-extra sono state attribuite a Kolarov (Koth Steelers), Papu Gomez e Dzeko (Brythunia Barbudos), Koulibaly (Ophir Golden Shields), Belotti (Argos Mariners) e German Pezzella (Corinthia Wisemen).

La prossima sarà una giornata da panico. Il calendario ci regalerà, subito dopo i sorteggi invernali, tre incroci da brividi tra le prime sei della classe. Le rose delle squadre candidate a giocarsi i premi da qui a maggio, appena tirate a lucido, saranno messe subito a dura prova.

Aquilonia, la franchigia che cambierà di meno in questa sessione di mercato, sarà impegnata sul complicato campo della Brythunia, una delle franchigie che, al contrario, subirà i più decisi sconvolgimenti. Dopo la partenza di Piatek chi affiancherà il Papu Gomez ed Edin Dzeko nel tridente dei Barbudos che affronterà i Crusaders? Lo scopriremo solo venerdì.

La sfida più interessante dal punto di vista della classifica sarà quella di Khemi. Stygia ospiterà gli Zingara Smugglers in un vero e proprio spareggio. Gli arancio-neri sognano di poter contare su un top player tutto nuovo per l’attacco. Gli Ophidians, invece, nell’urna di mercoledì andranno a pescare principalmente rinforzi in difesa e a centrocampo grazie ai quali poter dormire sonni più tranquilli.

Complicatissima da pronosticare la partita che ad Akbitana vedrà contrapposte Corinthia e Ophir. I precedenti stagionali sono entrambi nettamente favorevoli ai padroni di casa che con un successo potrebbero avvicinarsi di molto ai Golden Shields e alla zona podio nel suo complesso. I Wisemen dovranno però fare a meno di German Pezzella, vero e proprio pilastro della difesa dopo la morte di Capitan Astori. L’argentino si è infortunato e non tornerà a disposizione prima di fine marzo.

Gli altri due incontri vedranno coinvolte invece le ultime quattro della classifica. Tra Argos e Nemedia sarà uno spareggio per l’ottavo posto ed è impossibile pronosticare come potrebbe andare a finire visto che entrambe le franchigie potrebbero uscire profondamente rivoluzionate dai sorteggi di questa settimana. I Mariners attendono un nuovo trequartista e due nuovi attaccanti, tempistica perfetta visti gli infortuni di Douglas Costa e Patrick Schick. Nemedia invece attende, trepidante, di conoscere chi andrà ad integrare un parco attaccanti da sempre carente.

Il quadro degli incontri sarà completato dalla trasferta dei Koth Steelers sul campo degli Snatchers. La nuova Zamora, dopo essere uscita rivoluzionata dalle urne di mercoledì cercherà, forte di una rosa che riceverà ben sei innesti, di ripartire da capo, dando un senso alla sua stagione.

E per la ventunesima giornata è tutto.

I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file-mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.

I risultati dopo la ventunesima giornata in excell

Vi lascio alla carrellata di tutti i goals della ventiduesima giornata di Serie A. Io mi tuffo nell’organizzazione dei sorteggi. Avrete news fresche fresche in proposito già domani.