Come consuetudine, eccovi il pezzo di presentazione delle nuove rose con annessi voti e pagelle al calciomercato di ognuna delle squadre della nostra Hyboria League.
In blu troverete i nomi dei nuovi tesserati.
Partiamo dai campioni in carica di Aquilonia.
Voto: s.v.
Anche quest’anno Aquilonia ha “marcato visita” confermando il poco feeling col le sessioni di mercato invernali. I Crusaders si sono limitati a due cambi in difesa: Samir e Biraschi sono stati sostituiti dal neo-acquisto dell’Udinese Marì e da Ranieri. La rivoluzione è rimandata a questa estate quando i bianco-rossi saranno costretti ad una vera e propria rifondazione visto che, per raggiunti limiti di età o per questioni contrattuali, potrebbero lasciare tantissimi big: da Quagliarella a Kessiè, da Ibrahimovic a Romagnoli, da Perisic ad Ilicic. Sarà quella la sessione di mercato cruciale. E per affrontarla nel migliore dei modi Aquilonia dovrà cercare di centrare il più alto numero di podi possibili in questa stagione garantendosi tesseramenti premio di qualità. |
![]() |
LA ROSA: Portieri: Montipò, Perin, Pundur, Szczesny Difensori: Bereszynski, D’Ambrosio, Di Lorenzo, Ferrari G, Florenzi, Izzo, Kumbulla, Mancini, Marì, Ranieri, Romagnoli, Spinazzola Centrocampisti: Badelj, Bandinelli, Barak, Basic, Kessiè, Krunic, Obiang, Rog, Svanberg Trequartisti: Correa, Ilicic, Lozano, Perisic, Sigurdsson Attaccanti: Abraham, Bonazzoli, Ibrahimovic, Quagliarella, Zaza |
Voto: 5+
Anche i Mariners, come Aquilonia, avevano da sistemare solo due caselle. Ma, a differenza dei Crusaders, l’occasione era davvero succulenta perché le due caselle riguardavano i trequartisti. L’urna non è stata molto magnanima coi bianco-celesti. Aramu e Di Francesco, giunti al posto di Skov Olsen e Verre, rappresentano un indubbio miglioramento della rosa ma non possono spostare più di tanto le ambizioni di Argos. Il talentino del Venezia potrebbe ritagliarsi un po’ di spazio al fianco di Dybala e Morata in attesa dei recuperi di Damsgaard e Belotti. Tuttavia è difficile pensare che il suo contributo possa garantire quel cambiamento di passo necessario a puntare alle zone alte delle tre classifiche. |
![]() |
LA ROSA: Portieri: Bardi, Handanovic, Radu I, Skorupski Difensori: Acerbi, Biraghi, Ceppitelli, Colley, de Ligt, De Silvestri, Kyriakopoulos, Marusic, Nastasic, Radu S, Reca, Tonelli Centrocampisti: Candreva, Ekdal, Koopmeiners, Locatelli, Maxime Lopez, Mc Kennie, Fabian Ruiz, Thorsby, Tonali Trequartisti: Aramu, Damsgaard, Di Francesco, Dybala, Saelemaekers Attaccanti: Belotti, Defrel, Henry, Morata, Nestorovski |
Voto: 6,5
Brythunia non può lamentarsi. Le caselle da riempire non erano tante e non erano destinate ai grandi colpi. Con l’ottimo acquisto di Anguissa i Barbudos continuano nel processo di rinforzo di un centrocampo già molto solido. Gli innesti di Kalulu e Ceccaroni andranno a puntellare una difesa che, sempre troppo corta, ultimamente aveva cominciato a scricchiolare. Rispetto alle ambizioni pre-sorteggio il bicchiere è sicuramente mezzo pieno. |
![]() |
LA ROSA: Portieri: Meret, Ospina, Maignan, Tatarasanu Difensori: Ceccaroni, Dalbert, Hysaj, Jaroszynski, Kalulu, Stryger Larsen, Masiello, Patric, Peluso, Smalling, Soumaoro, Toloi Centrocampisti: Anguissa, Bakayoko, Barella, De Roon, Dominguez, Lazzari, Pobega, Tameze, Vidal Trequartisti: Bernardeschi, El Shaarawy, Ounas, Pussetto, Zaniolo Attaccanti: Arnautovic, Leao, Sanabria, Scamacca, Shomurodov |
Voto: 6
Il mercato dei Wisemen, consistente in un solo acquisto, è da ritenersi comunque positivo. L’unico innesto, quello del giovane Ricci, è da interpretare in un’ottica di lungo periodo. Il ragazzo, approdato alla corte dei bianco-verdi direttamente dai Koth Steelers, dovrà sgomitare parecchio per trovare subito spazio in mezzo a veterani come Milinkovic-Savic, Bonaventura, Cristante, Lazovic, Veloso e Pereyra. Ma siamo convinti che, col tempo, saprà farsi valere. |
![]() |
LA ROSA: Portieri: Berisha, Dragowski, Milinkovic-Savic V, Terracciano Difensori: Ayhan, Dawidowicz, Demiral, Djimsiti, Erlic, Ghiglione, Theo Hernandez, Ismajli, Luperto, Lykogiannis, Milenkovic, Vina Centrocampisti: Bonaventura, Coulibaly L, Cristante, Lazovic, Milinkovic-Savic S, Pereyra, Ricci, Stulac, Veloso Trequartisti: Bajrami, Berardi, Chiesa, Gonzalez, Mkhitaryan Attaccanti: Kaio Jorge, Okereke, Osimhen, Pinamonti, Zapata D |
Voto: 7–
Koth sognava Vlahovic ma quando si è risvegliata ha trovato Cabral. Male? Solo il tempo potrà dirlo. Di certo gli innesti del neo-acquisto della Fiorentina e di Jeremie Boga garantiranno ai grigio-azzurri, attualmente ultimi in classifica, una maggiore possibilità di scelta. Ora gli Steelers avranno molte più opzioni in attacco e potranno supplire meglio ai periodici turnover de “vecchietto” Edin Dzeko e alle “croniche” partenze dalla panchina di Louis Muriel. Dignitosi anche gli innesti a centrocampo (Henderson e Duncan) e in difesa (Hickey). Tutti e tre garantiranno minutaggio aggiuntivo in due reparti già abbastanza autosufficienti. |
![]() |
LA ROSA: Portieri: Audero, Falcone, Ujkani, Vicario Difensori: Bastoni A, Bonucci, Calabria, Carboni, Chiriches, Frabotta, Gagliolo, Hickey, Marchizza, Palomino, Rrahamani, Singo Centrocampisti: Busio, Duncan, Henderson, Leiva, Maggiore, Magnanelli, Maleh, Marin, Traorè Trequartisti: Boga, Castillejo, Joao Pedro, Orsolini, Zaccagni Attaccanti: Cabral, Cutrone, Dzeko, Muriel, Santander |
Voto: 8
Inutile girarci intorno: il mercato della Nemedia si riassume in un solo nome, quello di Dusan Vlahovic. I rossoneri avranno, finalmente, il loro top-player in attacco. Si tratta di un acquisto che potrebbe cambiare la storia futura di questa squadra che non aveva mai potuto coltivare ambizioni di alta classifica e che l’anno scorso è riuscita a sfiorare la vittoria dello Scudo d’Oro più per caso e per impacci degli avversari che per meriti propri. |
![]() |
LA ROSA: Portieri: Lezzerini, Provedel, Romero, Zoet Difensori: Augello, Buongiorno, Darmian, Dumfries, Gunter, Hateboer, Ibanez, Maehle, Nuytinck, Strandberg, Tuanzebe, Vojvoda Centrocampisti: Jajalo, Kovalenko, Malinovskyi, Nandez, Pasalic, Pellegrini Lo, Pessina, Strootman, Vecino Trequartisti: Anderson F, Gyasi, Insigne, Ribery, Verde Attaccanti: Kalinic, Kokorin, Nzola, Sanchez, Vlahovic |
Voto: 6+
Difficile racimolare un voto positivo quando perdi un pezzo da novanta come Dusan Vlahovic e al suo posto arriva Beto (con tutto il rispetto per l’attaccante dell’Udinese). A conti fatti, però, il mercato della capolista non può essere considerato del tutto negativamente. Non c’era modo di opporsi alla partenza del bomber serbo e il suo sostituto in questo primo scorcio di campionato ha comunque dimostrato di saper fare goal. Inoltre Ophir è riuscita a riempire molto bene anche le due caselle libere in mediana. Con Zakaria e Maitland-Niles gli Scudati si sono assicurati il futuro in un reparto fino ad ora molto fragile e che potranno finire di puntellare quest’estate con almeno un altro innesto di valore. Difficile, invece, che riesca a “vedere il campo” l’ultimo dei quattro acquisti di questa sessione di mercato, ovvero Nani. Il veterano portoghese dovrà vincere la concorrenza di Mertens e Caprari. La vedo dura. |
![]() |
LA ROSA: Portieri: Fuzato, Padelli, Rui Patricio, Silvestri Difensori: Ansaldi, Ceccherini, Criscito, Danilo, de Vrij, Ferrari A, Koulibaly, Mario Rui, Molina, Muldur, Odriozola, Rodriguez R Centrocampisti: Amrabat, Arslan, Arthur, Bennacer, Brozovic, Hernani, Maitland-Niles, Praet, Zakaria Trequartisti: Callejon, Caprari, Mertens, Nani, Pjaca Attaccanti: Beto, Giroud, Immobile, Kean, Raspadori |
Voto: 6
Vlahovic avrebbe potuto far dimenticare subito CR7. Purtroppo i giallo-cerchiati hanno dovuto accontentarsi di Piatek ed Ikonè, acquisti sui quali i giudizi non possono che rimanere sospesi. Il voto che diamo al mercato degli Ophidians è, comunque, sufficiente. E non potrebbe essere altrimenti visto che riteniamo, a ragione, che il polacco e il francese difficilmente potranno fare peggio dei partenti Kulusevski e Caicedo. |
![]() |
LA ROSA: Portieri: Belec, Consigli, Pegolo, Sepe Difensori: Alex Sandro, Bastoni S, Cambiaso, Ghoulam, Martinez Quarta, Rogerio, Rugani, Skriniar, Stojanovic, Toljan, Zappacosta, Zeegelar Centrocampisti: Castrovilli, Cataldi, Djuricic, Ilic, Mandragora, Rabiot, Torreira, Veretout, Zurkowski Trequartisti: Calhanoglu, Deulofeu, Ikonè, Pereiro, Sansone Attaccanti: Barrow, Ekuban, Keita, Pavoletti, Piatek |
Voto: 7
Zamora era più o meno nella stessa condizione dell’anno scorso, anche se con una classifica nettamente migliore. E’ arrivata a gennaio col bisogno di ri-sistemare una difesa decimata dalle defezioni e dagli infortuni e col sogno nel cassetto di trovare un altro attaccante di spessore da poter affiancare al Cholito Simeone. La difesa è stata puntellata a dovere, anche se per avere a disposizione il miglior Gosens bisognerà aspettare del tempo. In attacco gli innesti di Caicedo e Lazetic, invece, lasciano più di qualche perplessità. Ma le ragioni del voto positivo al mercato dei bianco-neri arrivano dal centrocampo e dalla trequarti. Gli Snatchers hanno trovato un nuovo leader: l’arrivo di Sergio Oliveira rivolterà come un calzino la mediana dei bianco-neri. Ottimo anche l’innesto di Brekalo che, crediamo, non faticherà più di tanto ad affermarsi come titolare in una squadra che, ora, potrebbe provare ad adottare il 4-4-2 A come modulo fisso. |
![]() |
LA ROSA: Portieri: Cragno, Radunovic, Reina, Strakosha Difensori: Bonifazi, Dimarco, Faraoni, Gosens, Karsdorp, Kjaer, Rodrigo Beacao, Romagnoli S, Theate, Tomori, Yoshida, Zappa Centrocampisti: Agudelo, Demme, Diawara, Elmas, Linetty, Schouten, Sensi, Sergio Oliveira, Zielinski Trequartisti: Brekalo, Carlez Perez, Diaz, Messias, Politano Attaccanti: Caicedo, Lasagna, Lazetic, Petagna, Simeone |
Voto: 5,5
Zingara esce da questo mercato più o meno uguale rispetto a come vi era entrata. Casale è un buon innesto per la difesa ma è destinato a passare da Kordava per pochi mesi. Quest’estate, infatti, quasi sicuramente cambierà squadra in Serie A e, di conseguenza, saluterà subito gli arancio-neri per accasarsi altrove. Nsame, ultima scelta dell’urna degli attaccanti, rappresenta un up-grade rispetto a Muriqi (e chi non lo sarebbe stato?). Ma dovrà scalare molte posizioni per entrare nelle rotazioni di un attacco dove già sgomitano tutti gli altri. A meno che non riesca ripercorrere le orme del mai dimenticato Cheick Diabaté che, giunto dal nulla nella sessione di mercato invernale della lontana stagione 2017-2018, riuscì a trascinare gli arancio-neri ad un insperato terzo posto a suon di bonus. Che la storia possa ripetersi? |
![]() |
Portieri: Musso, Sportiello, Sirigu, Semper Difensori: Aina, Bremer, Caldara, Casale, Chiellini, Dijks, Igor, Luiz Felipe, Maksimovic, M’bayè, Medel, Sutalo Centrocampisti: Coulibaly M, Frattesi, Freuler, Gagliardini, Haas, Lobotka, Lukic, Rovella, Soriano Trequartisti: Cuadrado, Luis Alberto, Miranchuck, Pedro, Rebic Attaccanti: Caputo, Destro, Gabbiadini, Lautaro Martinez, Nsame |
Il video integrale della sessione dei sorteggi è disponibile qui sotto.
Ci sentiamo on-line!