La ventiquattresima giornata mette in palio punti pesanti ma, come e più delle precedenti, potrebbe essere pesantemente condizionata dal turnover legato ai delicati impegni di Coppa di Napoli, Inter, Juventus, Roma, Lazio e Fiorentina.
Con la presentazione delle gare partiremo dal Monumental di Pirogia dove la capolista Brythunia ospiterà gli Aquilonia Crusaders.
#BrythuniaAquilonia
La capolista Brythunia vuole approfittare del turno favorevole per allungare di nuovo sulle inseguitrici. Mentre all’Ocean Mancera di Kordava si affronteranno, infatti, la seconda e la terza della classifica, i Barbudos giocheranno davanti al proprio pubblico contro una squadra che sta attraversando un periodo molto complicato. Nelle ultime sette sfide, infatti, i Crusaders hanno raccolto appena due punti.
Brythunia recupererà Rafael Leao. Il portoghese del Milan, scontata la squalifica, tornerà a guidare l’attacco giallo-nero coadiuvato da Gianluca Caprari. Nel 4-4-2 A stilato per l’occasione troveranno spazio anche Charles De Keteleare e Riccardo Saponara. Ma le novità più interessanti saranno costituite dal ritorno tra i pali di Mike Maignan (il francese aveva giocato da titolare solo la prima giornata) e dall’impiego nel reparto arretrato di Mathias Olivera, all’esordio assoluto nel nostro fantacalcio.
La malmessa Aquilonia giocherà la carta della disperazione: al fianco di Tammy Abraham (l’unico giocatore d’attacco con il posto assicurato) i Crusaders schiereranno Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese, ormai più un “sacro feticcio” che un giocatore di calcio, potrebbe riuscire a giocare uno spezzone nel finale della sfida tra Milan e Salernitana. La carenza di opzioni offensive, inoltre, costringerà i bianco-rossi a scendere in campo con un abbottonato 5-3-2 (in cui tornerà Baschirotto) studiato per racimolare punti extra difensivi. L’idea scaturisce anche dalla consapevolezza che, ultimamente, diverse partite dei Barbudos sono state decise sul filo di lana proprio dalle prestazioni della retroguardia giallo-nera.
#KothArgos
Gli Steelers sono in serie positiva da tre giornate ma faticano comunque a tenere il passo di Corinthia e Zingara. La zona podio dista cinque punti. Vincere oggi sarebbe indispensabile per ridurre il gap, anche in vista delle prossime due complicate trasferte a Ianthe e Pirogia. Ma Argos è una brutta gatta da pelare. Apparentemente molto debole, ma maledettamente imprevedibile. I Wisemen ne sanno qualcosa.
Koth stravolgerà il proprio assetto standard mettendo da parte tutti i trequartisti per poter provare a sfruttare fino in fondo il minutaggio (ridotto) dei propri attaccanti. Gli Steelers si schiereranno con un 4-3-3 che prevedrà l’impiego contemporaneo di Arthur Cabral, Luka Jovic ed Edin Dzeko. Vedremo se questa idea sarà premiata.
Argos punterà su Martin Satriano (il match-winner della sfida contro Corinthia) e su Isaac Success che, ironia della sorte, si affronteranno nell’anticipo di sabato pomeriggio tra Empoli e Udinese. Le due punte saranno appoggiate da Stefano Sensi. La squalifica di Marusic favorirà il ritorno tra i titolare di Cristiano Biraghi che completerà la retroguardia con Schuurs e Posch. Tra i pali tornerà Handanovic?
#NemediaStygia
Rivitalizzati dall’importante successo in casa di Ophir, i Red Dragons, ormai tagliati fuori dalla corsa al podio, proveranno comunque ad allungare la striscia positiva che li vede non perdere da tre settimane. I precedenti casalinghi con gli Ophidians sono piuttosto incoraggianti. Sono ormai tre anni che, ogni qual volta i giallo-cerchiati si presentano al Belverus Dome, ne escono sconfitti.
Nemedia, priva del leader Lorenzo Pellegrini infortunatosi nella gara di Europa League contro la Real Sociedad, terrà fede al 4-4-2 A che gli ha regalato la vittoria contro Ophir. Le due punte saranno sempre Mbala Nzola e Dusan Vlahovic. Le uniche novità di formazione rispetto alla settimana scorsa saranno costituite dall’inserimento in mediana di Joan Gonzalez al posto del capitano a da quello di Denzel Dumfries al posto di Joakim Maehle. Abbiamo preferito accantonare il danese perché impegnato nella difficile trasferta di Napoli.
Stygia, ancora priva del capitano Milan Skriniar, affronterà questa complicata trasferta in terra nemediana stravolgendo il centrocampo. Giocheranno Nikola Moro e Georgino Wijnaldum. Per quest’ultimo sarà la prima da titolare. La mediana sarà completata da Adrien Rabiot e dall’ex rosso-nero Matias Vecino. L’altro ex, Hakan Calhanoglu, avrà il compito di ispirare le due punte che saranno Andrea Petagna e Ademola Lookman.
#ZamoraOphir
Dopo questa complicata trasferta in terra zamoriana i campioni in carica di Ophir dovranno affrontare, una dopo l’altra, Koth, Zingara e Corinthia, ovvero le tre squadre con le quali stanno compiendo questa lunghissima volata per la zona podio. Sarebbe meglio arrivare agli impegni sopra elencati con tre punti in più in carniere, ma non sarà affatto facile. Viste e considerate pure le assenze pesanti.
Zamora proverà a lanciare Robin Gosens. Giunto alla corte degli Snatchers poco più di un anno fa quale pezzo pregiato del mercato invernale 2021-2022, l’esterno tedesco ha ampiamente deluso le aspettative anche dopo aver superato il lungo infortunio. E’ ora di farsi perdonare. Il tridente d’attacco sarà composto da Brahim Diaz (anche se lo spagnolo potrebbe essere soggetto a turnover), Divock Origi e Matteo Politano.
I campioni in carica riproporranno la stessa formazione che è uscita sconfitta contro la Nemedia. L’unico cambio sarà dettato dalla necessità. Come saprete sicuramente, infatti, il capitano Ciro Immobile si è fatto di nuovo male e dovrebbe saltare almeno un paio di gare. Al suo posto giocherà Olivier Giroud. Nel caso in cui il francese dovesse essere lasciato a risposo per smaltire le fatiche di Londra, al suo posto subentrerebbe Beto.
#ZingaraCorinthia
Quella dell’Ocean Mancera è la sfida delle sfide di questo fine-settimana. Di fronte si troveranno le due squadre che si contendono il secondo posto e i due giocatori che, molto presumibilmente, si contenderanno il Pugnale d’Oro da qui alla fine della stagione. Non c’è proprio altro da aggiungere.
La possibilità che il capitano Lautaro Martinez possa essere sottoposto a turnover in vista della sfida di Champions League contro il Porto mette in allarme Zingara. Gli arancio-neri non possono privarsi del capocannoniere di questa Hyboria league 2022-2023. Per questo noi lo schiereremo ugualmente in tandem con quello che, ormai, è diventato il suo partner fisso, ovvero Rasmus Hojlund. Sarà confermato in blocco il centrocampo mentre, in difesa, Birindelli ed Igor rileveranno Aina e Nikolaou.
Anche Corinthia arriverà a questa importante sfida con un po’ di dubbi riguardo alla presenza dal primo minuto di alcuni dei suoi giocatori più brillanti. Il giocatore che maggiormente rischia il turnover, secondo i “siti ben informati”, sarebbe Paulo Dybala. Ovviamente l’argentino sarà regolarmente schierato tra gli undici titolari dei bianco-verdi. Mister Dario Cirillo non l’avrebbe mai lasciato fuori. La novità più importante sarà costituita dalla presenza di Nicolas Gonzalez dietro alle punte. Il giocatore della Fiorentina è riuscito a soffiare il posto niente poco di meno che ad Angel Di Maria.
E con le formazioni della ventiquattresima giornata è tutto.
La cronaca del ventiquattresimo turno del nostro fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di tutte e dieci le gare in programma: