E’ stato un week-end di fantacalcio che non ha lesinato emozioni. Stygia e Zamora, che erano partite malissimo nelle prime due giornate, hanno rialzato la testa sfornando prestazioni da incorniciare, ricche di bonus e ottimi voti.

Trascinate da Okaka e Castrovilli, le due franchigie classificatesi prima e seconda nel primo Campionato di Lega della nostra storia, hanno sfondato quota 80 in scioltezza lasciando alle altre solo le briciole.


I punteggi

La “V” nera se la sono aggiudicata i bianconeri. I “Ladri zamoriani” non ne vincevano una dalla ventunesima giornata della scorsa stagione. Per darvi un’idea, eravamo ancora a febbraio e a nessuno passava neanche lontanamente per la testa quel che sarebbe potuto accadere un paio di settimane dopo.

L’88,5 messo a referto da Kucka e compagni rappresenta il miglior punteggio nella storia della franchigia.

Gli Ophidians si sono fermati tre punti dietro. Buona anche la prestazione di Argos che si mantiene su standard molto elevati.




Il Campionato di Lega

Sia gli Snatchers che gli Ophidians, fermi al palo in classifica dopo le prime due giornate, erano impegnati in casa contro due squadre a punteggio pieno.

Zamora ha battuto gli Argos Mariners in una gara ad alto tasso di spettacolarità. Al Maul Camp di Shadizar è finita con un pirotecnico 5-3.

Il successo dei padroni di casa porta la firma di Okaka, Petagna (alla prima rete dopo il ritorno in bianconero), Linetty e Gagliolo. Determinante, anche se è non finito sul tabellino dei marcatori, pure il calcio di rigore messo a segno da Kucka (che ha conquistato, inoltre, il bonus Capitano). Da segnalare, per concludere, il punto extra ottenuto dalla difesa e l’assist (proprio a Petagna) di Politano, subentrato a Brahim Diaz.

Per gli ospiti, penalizzati in parte dalla nostra scelta di preferire Alvaro Morata al Gallo Belotti (questione di un paio di centimetri), hanno timbrato il cartellino con le reti di Simeone e De Silvestri e col doppio assist di un Biraghi che ha cominciato davvero alla grande questa stagione.

Stygia ha fatto un sol boccone di Nemedia. Gli ospiti, in rete con Lorenzo Insigne, sono stati affondati dalla doppietta del già citato Castrovilli e dalle reti di Kulusevski, Caputo, Djuricic e Veretout (quest’ultimo non è finito nel tabellino dei marcatori).

Ophidians e Snatchers hanno mosso la classifica salendo a quota 3, mentre Red Dragons e Mariners sono rimasti bloccate a quota 6.

Stessa sorte è toccata ai Koth Steelers, l’altra franchigia che era a punteggio pieno dopo le prime due giornate. I grigio-azzurri sono usciti sconfitti dalla battaglia del dal Conan Memorial che ha regalato ad Aquilonia la testa della classifica. Posizione che i bianco-rossi, campioni d’Hyboria 2018-2019, non occupavano in solitaria dalla ventiduesima giornata della scorsa stagione.

I Crociati si sono imposti per 2-1 grazie alle reti di Lukaku e Ibrahimovic, la coppia d’attacco più in forma del momento. Il goal della bandiera per gli ospiti è stato realizzato da Joao Pedro.

Red Dragons, Mariners e Steelers sono stati raggiunti al secondo posto dai Wisemen e dai Barbudos in un’inedito “mucchio selvaggio” di piccininiana memoria a quota sei.

Corinthia ha vinto per 1-2 sul campo di Zingara, trascinata dalle reti dei difensori Milenkovic e Lykogiannis, quest’ultimo schierato a sorpresa tra i titolari. L’attacco dei bianco-verdi (un goal di Zapata e un assist di Berardi) ha deluso, rendendo molto meno di ciò che si si aspettasse.

Sterile la risposta di Zingara che non è andata oltre l’ennesimo 66,5 (tre su tre in questo avvio di stagione) mettendo a referto solo la rete di Luis Alberto.

Brythunia è riuscita, con identico punteggio, ad espugnare il campo di Ophir.

I Barbudos l’hanno vinta di squadra grazie alla rete di Edin Dzeko e agli assist messi a referto da Leao e Reca. Da segnalare anche la gran pagella di Niccolò Barella divenuto il faro della mediana giallo-nera.

Per i Golden Shields si tratta della terza sconfitta consecutiva nonostante il ritorno con rete del capitano Ciro Immobile, Pugnale d’Oro della scorsa stagione e giocatore imprescindibile. Gli Scudati, che non erano mai partiti così male, occupano l’ultima posizione in classifica con zero punti.




La Coppa di Lega

Come sempre accade nei primi turni, la classifica di Coppa si rimescola continuamente, perché i singoli punteggi messi a referto dalle franchigie hanno ancora un peso specifico molto alto.

Questa settimana ritroviamo in prima posizione gli Argos Mariners che, forti delle stupende prestazioni delle prime due giornate e della discreta prestazione ottenuta in quest’ultimo week-end, sono riusciti ad aumentare ulteriormente il vantaggio sulle inseguitrici.

Notevole il balzo in avanti compiuto da Zamora e Stygia che, partite molto male, ora stazionano non molto lontane dalla zona podio.

Male, anzi malissimo, Zingara e Ophir che, in un campionato ricco di bonus come questo, dopo tre turni non sono riuscite a sfondare ancora quota 200.




La Supercoppa di Lega

Lo stesso discorso vale, grossomodo, per la Supercoppa.

Anche in questo caso troviamo in testa gli Argos Mariners. Ma il loro vantaggio sulle inseguitrici si è assottigliato. Il punteggio dei bianco-celesti era gonfiato artificialmente dalle prestazioni fuori standard delle prime due giornate ed è destinato a ridimensionarsi ulteriormente nelle prossime.

L’88,5 messo a referto in questa giornata ha consentito a Zamora di agganciare Nemedia in seconda posizione. Le due franchigie, che solitamente vediamo combattere per le ultime due piazze in questa specialità, guidano un gruppetto composto, inoltre, da Aquilonia, Corinthia e Stygia.




La classifica dei marcatori

Il Gallo Belotti fermo (per colpa nostra) a quota 5 ha comunque mantenuto la vetta della classifica dei marcatori. Alle sue spalle hanno accorciato, ma senza raggiungerlo, Zlatan Ibrahimovic (che ha visto la seconda delle reti messe a segno contro la Roma non tramutarsi in una marcatura utile alla nostra graduatoria) ed Edin Dzeko.

Oltre a quella di Ibrahimovic, sono altre tre le segnature che non abbiamo potuto convertire in questa giornata (tutte arrivate dagli undici metri): si tratta di quelle di Kucka (Zamora), di Veretout (Stygia) e di Zapata (Corinthia).

Le due marcature extra sono andate a Biraghi degli Argos Mariners e Leao dei Brythunia Barbudos. Entrambi ne hanno potuto beneficiare grazie ai loro assist.




La prossima giornata

Nel prossimo turno il campo principale sarà quello di Belvero. Al Dome andrà in scena un inedito Derby d’Hyboria d’alta classifica.

I Crusaders, favoriti, dovranno prestare molta attenzione perché i rivali di Nemedia, pur usciti con le ossa rotte dalla trasferta di Khemi, potranno far valere il vantaggio del fattore campo. Già l’anno scorso, nonostante l’enorme divario tra le due rose, Aquilonia ha sofferto le due trasferte sul campo dei rossoneri uscendone con un solo punto e subendo ben cinque reti.

Al Tempio di Seth si troveranno di fronte le due franchigie che hanno dominato questo week-end, ovvero Stygia e Zamora. I padroni di casa avranno i favori del pronostico, nonostante si siano nuovamente affievolite le possibilità di un recupero in tempo utile del capitano Cristiano Ronaldo. In assenza del portoghese sarà ballottaggio tra Musa Barrow e il Tocu Correa.

Alla Korshemish Arena si affronteranno Koth e Argos. Per i Mariners si riproporrà il medesimo problema della trasferta in Zamora: chi lasciar fuori tra Belotti, Morata e Simeone? Questa volta potrebbe dover essere l’argentino del Cagliari ad accomodarsi in panchina.

I campioni di Corinthia ospiteranno una Ophir già a corto d’ossigeno e con il capitano Ciro Immobile tra i sospetti contagiati da corona-virus sui quali la Lazio dovrebbe diramare un bollettino nella giornata di oggi.

Il quadro sarà completato dalla sfida del Monumental tra Brythunia e Zingara, con gli ospiti che, così come i Golden Shields, attendono di sapere se potranno avere a disposizione Luis Alberto.




E con i risultati della terza giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio…

Risultati in excell 2020-2021

…e al video con tutte le reti della quinta giornata di Serie A.

Ci sentiamo su twitter.