È stato un anno solare lungo, pieno di ostacoli, imprevisti e colpi di scena. Ma eccoci qui. Siamo pronti a presentarvi le formazioni di questo infrasettimanale pre-natalizio che concluderà questo maledetto 2020 che non vediamo l’ora di lasciarci alle spalle.
Andremo, come sempre, in ordine alfabetico, partendo dal Kings Road Park di Messantia.
#ArgosZamora
Il 2020 di Mariners e Snatchers si era aperto con una sfida tra le due franchigie al Maul Camp di Shadizar. Era la sedicesima giornata della scorsa stagione e i bianco celesti riuscirono ad imporsi in rimonta grazie ad una doppietta del capitano Andrea Belotti che rispose all’iniziale vantaggio bianconero firmato da Mario Balotelli. Che sia di buon auspicio per i bianco-celesti? Il pronostico pare abbastanza scontato ma all’andata i bianco-neri colsero proprio contro i Mariners l’unico successo del loro disgraziato campionato. Quindi occhio con i pronostici troppo facili…
Argos confermerà per otto undicesimi della formazione uscita sconfitta dalla trasferta in Stygia. Due cambi ci saranno in difesa con Marusic al posto di Biraghi e Radu al posto di Acerbi. L’altro sulla trequarti dove Saelemaekers e Damsgaard (che rileverà Verre) saranno chiamati a supportare Morata e Belotti. Il duo di mediana sarà composto nuovamente da McKennie e Fabian Ruiz. Nel caso in cui lo spagnolo dovesse partire dalla panchina contro il Torino il suo sostituto designato è Ekdal. L’ex Tonali sarà out dopo l’infortunio rimediato contro il Sassuolo.
Cambia qualcosina nell’assetto di Zamora. Si torna alla difesa a quattro grazie al recupero dell’ex Diego Godin (quattordici le presenze coi Mariners per l’uruguagio nella passata stagione). In avanti ci sarà il solito Petagna con alle spalle l’altro ex, Matteo Politano e Brahim Diaz. I pali saranno difesi da Pepe Reina. Partirà dalla panchina il veterano Rodrigo Palacio.
#BrythuniaOphir
Brythunia e Ophir arrivano a questa ultima giornata dell’anno con animo completamente opposto. La vittoria dell’ultima giornata ha rasserenato l’ambiente dei Barbudos. I giallo-neri hanno capito che potranno e dovranno andare avanti senza il loro storico capitano Papu Gomez ripensandosi drasticamente e mettendosi alle spalle questi meravigliosi tre anni e mezzo. I Golden Shields, dopo aver fallito la più semplice delle vittorie contro Koth, continuano a stazionare nella parte bassa della classifica pur avendo, sulla carta, una delle rose meglio attrezzate del nostro fantacalcio.
Brythunia scenderà in campo con un compatto 5-3-2. Abbiamo scelto questo modulo perché crediamo convenga mirare ad un facile bonus difensivo che puntare su uno dei trequartisti in rosa. Questo è il motivo per il quale Sottil (avrebbe dovuto giocare lui) siederà in panchina. In attacco ci saranno Dzeko e Leao mentre i pali saranno difesi da Meret.
Ophir ha recuperato Locatelli ma ha perso Koulibaly. Il centrocampista del Sassuolo riprenderà il suo posto in mediana insieme a Pulgar e Brozovic mentre in senegalese sarà sostituito al centro della difesa dall’ex nemediano Bani. Un’altra novità nel reparto arretrato sarà rappresentata dal ritorno in corsia esterna di Criscito che sostituirà Mario Rui. In avanti, insieme a Ciro Immobile, giocheranno Pedro e Simy.
#CorinthiaZingara
I Wisemen sono carichi a pallettoni. Il successo contro la capolista Aquilonia e i cinque punti recuperati complessivamente nelle ultime due giornate rispetto alla vetta della classifica hanno rilanciato la stagione dei bianco-verdi. Di fronte ci saranno, però, i tostissimi Smugglers, reduci da otto risultati utili consecutivi. L’ultima sconfitta degli arancio-neri risale proprio alla sfida dell’andata.
Corinthia confermerà in blocco la squadra che ha battuto la capolista Aquilonia. Gli unici due cambi cui avevamo pensato avrebbero dovuto riguardare il reparto d’attacco con l’inserimento di Lasagna e Chiesa al posto di Berardi e De Paul. Abbiamo desistito perché squadra che vince non si cambia. O, almeno, a noi hanno insegnato così.
Sarà una Zingara a trazione laziale quella che scenderà in campo al cospetto dei campioni in carica. Gli arancio-neri schiereranno ben quattro bianco-celesti in campo: in difesa Luiz Felipe e Hoedt e in avanti Luis Alberto e Caicedo. Mentre in porta ci sarà il solito Gigio Donnarumma. In pratica mezza franchigia sarà protagonista di Milan-Lazio.
#KothAquilonia
Alla Korshemish Arena gli Steeelers proveranno a giocare un brutto tiro ai Crusaders. Alla rivalità storica tra le due franchigie (i grigio-azzurri sono gemellati con i nemediani, nemici giurati d’Aquilonia) s’aggiunge la situazione inusuale di classifica che le vede affiancate in vetta. Sarà una partita tutta da seguire.
Ci saranno solo due cambi tra le fila di Koth rispetto al pareggio di Ianthe. In attacco giocheranno l’ex aquiloniano Bobby Inglese e Louis Muriel. A centrocampo lo spezzino Ricci sostituirà nuovamente l’infortunato Lucas Leiva.
Aquilonia dovrà fare a meno di Barak e Kessiè in mediana. Il ceco sarà nuovamente sostituito da Jankto mentre al posto dell’ivoriano giocherà l’ex nemediano Krunic, suo sostituto già nel club d’appartenenza. In difesa Ferrari prenderà il posto dell’infortunato Spinazzola mentre in attacco, al posto di Lozano e Gervinho (che sono andati ad arricchire il lungo elenco di infortunati), rilanceremo Josip Ilicic, mai utilizzato quest’anno per i motivi che ben potete immaginare.
#NemediaStygia
Anche quella tra Red Dragons e Ophidians si presenta come una sfida d’alta classifica. Ma, d’altronde, in un campionato del genere, il più equilibrato fino ad ora con le prime otto raccolte in appena cinque punti, quasi tutte le sfide si prefigurano come tali.
Nemedia recupererà capitan Insigne e tornerà al consueto 4-2-3-1 casalingo. La punta sarà di nuovo Nzola. Al centro della difesa, insieme ad Ibanez, ci sarà Maksimovic mentre la coppia in mediana sarà composta da Lorenzo Pellegrini e Malinovskyi.
Stygia scenderà in campo con il 4-4-2. Nessuno dei trequartisti in rosa pare debba partire titolare. A questo punto meglio puntare su una mediana più folta puntando sull’ex nemediano Bakayoko e su Rabiot che dovrebbero avere, almeno sulla carta, partite più che abbordabili contro Torino e Fiorentina. In avanti ci saranno Cristiano Ronaldo e Musa Barrow. L’attaccante del Bologna rileverà un Caputo non ancora al meglio.
E con le formazioni della dodicesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:
Ci sentiamo su twitter.