E’ stato un infrasettimanale molto tirato e che ha visto per la prima volta in questa stagione due franchigie spartirsi la vittoria. A spuntarla, alla fine di questa estenuante tre giorni di calcio serale, sono stati Corinthia Wisemen e Zingara Smugglers, appaiati in cima alla graduatoria di giornata con 74,0 punti ciascuno. Bianco-verdi e arancio-neri devono tuttavia ringraziare i Koth Steelers che hanno gettato al vento la “V” nera a causa del turnover massiccio, di un po’ di sfortuna e di un mio errore nello stilare la lista dei panchinari. I grigio-azzurri hanno realizzato 70,5 punti con soli nove uomini in campo. Per vincere gli sarebbe bastato giocare anche solo in dieci.

I punteggi dell'ottava giornataI Corinthia Wisemen si sono ripresi la testa solitaria della classifica andando ad espugnare con un secco 0-2 il campo degli Stygia Ophidians. Di Milik e Milenkovic le reti del successo bianco-verde. Gli stygiani, andati in rete con Cristiano Ronaldo, non sono riusciti neanche a marcare il goal della bandiera, traditi dall’autorete di Skriniar in Brescia-Inter e dall’espulsione di Rabiot in Juve-Genoa.

Alle spalle della squadra più amata dai nostri followers di twitter c’è ora un quartetto compatto di franchigie. La Brythunia è infatti caduta a Conan Memorial di Tarantia contro una cinica Aquilonia che è riuscita a ribaltare ancora una volta i pronostici del live. I padroni di casa hanno marcato con Lukaku e raggiunto la seconda soglia goal grazie al bonus capitano del sempreverde Lulic e al punto extra della difesa conquistato soprattutto grazie al 7,5 in pagella di Mancini (voto decisamente esagerato a nostro parere). L’espulsione di N’koulu e la papera di Meret in Napoli-Atalanta hanno vanificato i bonus goal di Zaniolo e Smalling per gli ospiti. I Barbudos si sono fermati a 69,5 lasciando così ai campioni in carica tre punti davvero insperati.

Al fianco di Crusaders e Barbudos troviamo Steelers e Marines, entrambi vincenti in casa di Snatchers e Red Dragons.

Koth avrebbe potuto stravincere al Maul Camp contro Zamora ma si è dovuta accontentare di uno striminzito 0-1. I grigio-azzurri sono andati in rete con Joao Pedro (doppietta) e capitan Kolarov. Senza contare le reti in panchina dei vari Bonucci, Kouamè e Santander. Alcune nostre decisioni e un po’ di sfortuna hanno penalizzato la franchigia che però è riuscita a portare ugualmente a casa l’intera posta in palio. E’ il centrocampo ad aver fatto cilecca. Dei sette giocatori schierati tra campo e panchina l’unico a ricevere un voto valido è stato Sami Khedira. Traorè, che avrebbe dovuto subentrare a Badelj (turnover per il croato) ha messo insieme solo 14 minuti effettivi. Sessanta secondi in più e la sua prestazione sarebbe potuta valere almeno un “5 grigio”. Magnanelli, che avrebbe potuto subentrare a Lucas Leiva (tunrover anche per l’argentino), non era presente nella lista dei panchinari. Colpa mia. Avevo letto di un suo infortunio ma, se avessi avuto un po’ più di tempo per controllare le varie liste dei convocati, mi sarei accorto della sua presenza e lo avrei inserito.

I risultati dell'ottava giornata

Argos ha messo a segno il suo secondo successo consecutivo espugnando il Belverus Dome con identico punteggio. Questo 0-1 che passerà alla storia per essere il primo successo dei Mariners contro i Red Dragons nella storia del nostro fantacalcio, è frutto delle reti di Acerbi e Simeone e dell’assist di Fabian Ruiz. I bianco-azzurri hanno tuttavia rischiato di essere beffati. L’autogoal di Belotti in Lazio-Torino ha impedito loro di marcare la seconda rete, quella della tranquillità, mentre una combattiva Nemedia è andata vicinissima a marcare la prima che le avrebbe consentito di pareggiare il match. I rossoneri si sono fermati a quota 64,0 e avevano in panchina Lapadula, Boga e Maksimovic, tutti e tre andati a segno mercoledì sera. Nessuno di loro è riuscito a subentrare visto che l’unico cambio è stato in mediana tra Malinovskiy e Pasalic.

In sesta posizione, ma praticamente insieme al gruppone, troviamo Ophir. La franchigia dello Scudo non vince ormai da tre giornate nonostante Ciro Immobile non manchi mai di timbrare il cartellino. E’ finita 2-2 la sfida dell’Ocean Mancera contro gli Zingara Smugglers che confermano il momento di forma positivo ma che continuano a non riuscire a togliere quell’imbarazzante “0” dalla casella dei successi. Per i padroni di casa sono andati a segno Freuler e Lautaro Martinez, quest’ultimo sempre più punto di riferimento dell’attacco degli arancio-neri.

La classifica del Campionato di Lega dopo l'ottava giornata

Corinthia è tornata in testa da sola anche in Coppa di Lega. I Wisemen hanno staccato Brythunia di 4,5 punti e ne hanno rifilato un altro paio a Ophir, ferma ad un passo da quota 600. Nelle retrovie avanza Zingara che si pone come capofila del gruppone di fondo classifica scavalcando Koth.

La classifica della Coppa di Lega dopo l'ottava giornata

Situazione differente in Supercoppa dove continua ad essere in testa Brythunia. I Barbudos hanno conservato un paio di lunghezze di vantaggio su Corinthia e su Ophir nonostante la domenica non proprio brillante. Il gruppo degli inseguitori è guidato in questo caso dai Koth Steelers che hanno staccato la Stygia grazie ai tre bonus di squadra messi a referto in questa giornata. Se avessero portato a voto undici uomini i grigio-azzurri, con tutta probabilità, ora sarebbero sopra quota 150, più vicini al quarto posto che al sesto.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo l'ottava giornata

La classifica dei marcatori è davvero impietosa. Ciro Immobile la sta letteralmente cannibalizzando. Il bomber di Ophir è volato in doppia cifra grazie alla doppietta messa a segno contro gli Smugglers. Il concorrente più vicino nella corsa al Pugnale d’Oro, Papu Gomez, è staccato di ben quattro lunghezze.

Hanno fatto il loro ingresso nella Top 20 anche Lukaku di Aquilonia e Milik e Milenkovic di Coritnhia, tutti saliti a quota tre.

La classifica dei marcatori dopo l'ottava giornata

Non è riuscito a muovere per niente la classifica Cristiano Ronaldo che ha visto il suo goal contro il Genoa vanificato dall’incapacità di Stygia di raggiungere la soglia della prima rete. La stessa cosa è accaduta a Simeone degli Argos Mariners, Joao Pedro e Kolarov dei Koth Steeelrs e Smalling della Brythunia.

L’unica marcatura extra che abbiamo potuto assegnare questa settimana è andata al capitano degli Aquilonia Crusaders, Senad Lulic.

La prossima giornata concluderà il primo girone dell’anno assegnando il simbolico titolo di campione d’autunno. Titolo che, dopo i risultati odierni, al 99% dovrebbe essere appannaggio dei Wisemen.

Corinthia ospiterà Zingara, squadra con la quale fa tradizionalmente fatica e che sta a attraversando, nonostante la classifica più che deficitaria, un discreto momento di forma. Ai bianco-verdi mancheranno ancora diversi titolari, ma i rincalzi danno molte garanzie. Anche se i pronostici sono in favore dei padroni di casa io preferisco non sbilanciarmi.

Brythunia riceverà Argos al Monumental per uno scontro diretto che promette scintille. Sarà la prima da avversario contro i Mariners per Kostas Manolas, infortunio permettendo. Il centrale greco è stato uno dei pilastri della difesa bianco-celeste durante le prime due stagioni di Hyboria League. Il suo approdo alla corte dei Barbudos quest’estate ha sorpreso e non poco. Vedremo come si comporterà.

Gli incontri della prossima giornata

Ophir e Aquilonia si affronteranno in un altro big-match importantissimo. Le prime due classificate della scorsa stagione di ritroveranno di nuovo all’ultima giornata, proprio come accadde l’anno scorso. L’ultima volta al Red River Bridge di Ianthe fu poco più che una passerella, con le posizioni cristallizzate e le due franchigie che avevano il solo compito di salutare i propri supporters dopo una stagione ricca di soddisfazioni. Questa volta ci saranno in palio, invece, punti pesantissimi. Già si sente in lontananza il rumore delle pietre abrasive sulle lame degli spadoni.

Il compito apparentemente più facile ce lo avranno i Koth Steelers impegnati alla Korshemish Arena contro gli amici di Nemedia. La partita vede i padroni di casa nettamente favoriti. Una eventuale vittoria proietterebbe capitan Kolarov e compagni verso una situazione di classifica del tutto non pronosticabile in avvio di stagione. E’ un’occasione che non possono farsi sfuggire.

Chiuderà il quadro la sfida di Shadizar tra Zamora e Stygia con Veretout che per la prima volta tornerà da avversario al Maul Camp.

Vi lascio al file excell completo con tutti i risultati nel dettaglio e alla carrellata di tutti i goal della decima giornata di Serie A.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Ci sentiamo tra poche ore per le formazioni del prossimo turno, l’ultimo di questa lunga e faticosa settimana.

Grazie dell’attenzione.