Viste le decisioni prese dalla Lega riguardo al recupero della ventisettesima di Serie A vi comunico che per la corrispondente giornata dell’HyboriaLeague (la numero venticinque) sarà adottata la prima delle soluzioni presentata nel primo comunicato ufficiale di due giorni fa.
I motivi della decisione sono fondamentalmente due:
- tutte le gare, derby di Milano a parte, saranno recuperate nei giorni 3 e 4 aprile.
- essendosi disputate solo tre delle dieci partite in programma da calendario, i numerosi “5 grigi” avrebbero rischiato di inficiare in maniera netta non tanto i risultati degli scontri diretti, quanto le classifiche di Coppa e Supercoppa.
Di conseguenza, utilizzando le formazioni esattamente identiche a quelle pubblicate in data 3 marzo, calcolerò il punteggio delle dieci franchigie inserendo bonus, malus e voti ottenuti dai singoli giocatori durante i recuperi del 3 e del 4 aprile. Se Milan-Inter non verrà disputata in quelle date (e ce lo auguriamo perché speriamo che i rossoneri vadano avanti in Europa League) essa verrà considerata “partita rinviata” e ai suoi giocatori verrà applicato quanto previsto dal regolamento al paragrafo 4.5.
Questa prima stagione di Hyboria League va avanti, nonostante i numerosi imprevisti (vedi anche il caso Lucioni). Mi è sembrato opportuno prendere questa decisione in quanto la ritengo quella più adatta a garantire l’effettiva regolarità delle tre competizioni.
E’ una scelta presa col criterio del “meno peggio” e che quindi presenta delle criticità. Ne ho individuate tre:
- la prima è costituita dal fatto che alcune delle franchigie potrebbero subire la defaillance di alcuni dei giocatori inseriti in formazione sabato ma che potrebbero saltare i recuperi a causa di infortuni o turnover impossibili da prevedere al momento. Lo prendo come un rischio dettato dall’assoluta imprevedibilità della situazione e, comunque, a conti fatti, meglio giocare con un uomo in meno ma con gli altri che hanno possibilità di andare a bonus, che subire il peso di sette o otto “5 grigi” che abbasserebbero notevolmente la media della squadra riducendone le possibilità di successo.
- la seconda riguarda invece i punteggi dei giocatori. In occasione dei recuperi, infatti, non potrò avere a disposizione i tabellini ufficiali della Gazzetta dello sport (che ha deciso, come da suo regolamento, di assegnare il 6 politico a tutti i giocatori impegnati nelle partite rinviate). Mi attrezzerò per tempo nel procedere con una conta manuale, sommando o sottraendo ai voti spogli che la Rosea pubblicherà sul suo cartaceo, tutti i bonus e i malus conseguiti durante le partite. Dovrò valutare quindi personalmente l’eventualità di attribuire gli assist. Cercherò di farlo nella maniera più razionale possibile.
- La terza e ultima problematica riguarda le tempistiche: i recuperi si andranno ad inserire infatti come un fossero un turno infrasettimanale, con tutto ciò che questo comporta. Ad aggravare la situazione il fatto che questo “infrasettimanale di troppo” cadrà proprio nella settimana di Pasqua. Sarà compito mio far sì che tutto fili liscio. E’ uno sforzo in più che sosterrò volentieri. Nel frattempo, nel file mastro excell che allego alla fine di ogni turno, la colonna dei voti della giornata in sospeso rimarrà vuota e sarà completata il 5 aprile.
L’Hyboria League ripartirà questo fine settimana con la sua ventiseiesima giornata. La consegna delle formazioni è prevista per venerdì.
Non sarà un weekend come tutti gli altri. Il dolore per quanto accaduto a Davide Astori è ancora freschissimo. Lo spettacolo deve continuare e speriamo che su tutti i campi e su tutti gli spalti di Serie A giocatori e tifosi riescano ad onorare come si deve il capitano della Fiorentina.
Noi ci sentiamo su twitter.
Buona settimana a tutti.