Ci siamo ragazzi: il super weekend è finalmente arrivato. Tra poco si apriranno le danze col calcio di inizio di Spal-Bologna e poi, ne siamo sicuri, sarà tutto un susseguirsi di emozioni e colpi di scena. Il Fantacalcio non sarà da meno. Anche l’Hyboria League cercherà di fare la sua parte. In programma infatti l’attesissimo confronto diretto tra le prime due della classe Ophir e Stygia, protagoniste assolute di questa stagione su tutti i fronti. Di seguito la presentazione delle nostre scelte di giornata, come sempre in un rigoroso ordine alfabetico.
Partiamo dal Memorial Colosseum di Tarantia. I Crusaders, dopo aver espugnato il campo di Zamora e riconquistato il terzo posto, hanno un’occasione incredibile per inserirsi nel duello per la prima posizione visto il contemporaneo confronto tra Ophir e Stygia. Arrivare ai tre punti contro il fanalino si coda Koth non sarà però facilissimo e i precedenti sono qui a dimostrarlo: delle sole quattro vittorie ottenute in questa stagione dagli Steelers una arrivò proprio alla settima giornata sul campo dei biancorossi. Finì 1-3 per i grigio azzurri e il successo sarebbe potuto essere molto più rotondo se non avessimo lasciato in panchina Khedira autore di un’incredibile quanto inaspettata tripletta ad Udine.
Per Aquilonia abbiamo scelto il 4-3-2-1. Volevamo rinunciare ad un centrocampista per dare spazio a Felipe Anderson, ma da indiscrezioni dell’ultim’ora pare che il brasiliano non parta titolare neanche oggi. La posta in gioco è alta e c’è bisogno di giocatori che possano avere a disposizione il minutaggio giusto per portare preziosi bonus alla causa della franchigia. In difesa si rivedrà Samir che abbiamo scelto quale sostituto dell’infortunato Bereszynski.
Koth risponderà con il 4-3-1-2. Il ritorno di Goldaniga dopo la squalifica ci ha consentito di rimettere insieme una linea a quattro dietro. Scalerà in panchina allora Lucas Biglia. Panchina anche per Khedira, nella speranza di non ripetere l’errore della settima giornata. Dietro le punte preferenza ancora per Politano rispetto a Joao Pedro. In avanti inamovibile la coppia composta da Zapata e Antenucci grazie alla quale la settimana scorsa gli Steelers sono riusciti a bloccare sul pareggio gli Ophidians.
Secondo incontro in programma quello del Kings Raod Park di Messantia tra i Mariners e i Barbudos reduci entrambi da due sconfitte che hanno inficiato pesantemente sulla loro classifica. Una vittoria per parte nei due precedenti: alla settima giornata si imposero i biancocelesti (3-1) mentre alla sedicesima, a Pirogia, vinsero i gialloneri per 2-1.
Argos finalmente recupererà Paulo Dybala. Il fuoriclasse argentino sembra l’unico in grado di risollevare le sorti dei Mariners che metteremo in campo con un 4-2-3-1 costruito per far male. Al fianco de “la Joya”, sulla trequarti, troveremo Douglas Costa e la scommessa Karamoh che molte testate danno come probabile titolare nel derby di domenica sera. Unica punta il capitano Belotti. In difesa, al posto dello squalificato Marusic e di un Radu ancora in dubbio, spazio a Widmer e Mattiello, mentre a centrocampo si accomoderanno in panchina sia Borja Valero che Spinazzola.
Per Brythunia scelte di formazione obbligate: indisponibile per squalifica Burdisso, al centro della difesa, a far coppia con N’koulu, avremo Barzagli. Peluso rileverà Toloi. Il ballottaggio per il terzo posto a centrocampo lo ha vinto anche questa settimana Faragò. In attacco ancora indisponibile Bernardeschi. Di conseguenza ci affideremo al tridente classico composto da Bonaventura, Gomez e Dzeko.
Interessantissimo anche il confronto del Belverus Dome tra Red Dragons e Snatchers. I rossoneri sono in piena rimonta e nelle ultime tre giornate sono riusciti a recuperare ben sette degli otto punti che li dividevano dal gruppone di metà classifica. Riuscissero ad aggiudicarsi l’intera posta in palio anche oggi, rientrerebbero di diritto nel club della aspiranti a lottare per il terzo posto e potrebbero guardare al difficilissimo derby di domenica prossima contro Aquilonia con estrema fiducia. I precedenti tuttavia parlano bianconero: sia alla settima che alla sedicesima giornata, infatti, gli Snatchers riuscirono a sconfiggere i Dragoni (0-1 a Belvero e 2-0 a Shadizar).
Nemedia scenderà in campo anche questa settimana con un 4-2-3-1. Sulla trequarti troveremo però Di Francesco al posto di Eder. In difesa Basta rileverà Wallace, mentre nel centrocampo a due fino all’ultimo minuto siamo stati indecisi su chi lasciare fuori tra Vecino, Nainggolan e Laxalt. Alla fine, consultati gli amici di twitter, abbiamo deciso di lasciare fuori il centrocampista dell’Inter. La prima punta sarà Niang.
Per Zamora anche questa volta tantissimi problemi di infermeria. Abbiamo optato per un 4-4-2 A con Mandzukic e Meggiorini a far da terminali offensivi. Abbiamo seguito fino all’ultimo gli sviluppi riguardo alle condizioni fisiche del croato e alla fine abbiamo deciso metterlo in campo ugualmente. Non dovesse farcela, in panchina ci sono Nikola Kalinic o giocatori di ruolo differente pronti a rimpiazzarlo grazie al cambio automatico di modulo. Per quanto riguarda il centrocampo abbiamo deciso di lasciare in panchina capitan De Rossi, che prevediamo in difficoltà al San Paolo stasera, optando per Zielinski che, anche se parte quasi sempre da subentrante, gode ampiamente della nostra fiducia.
Ed eccoci alla madre di tutte le partite. Quello tra Golden Shields e Ophidians è il match più atteso. Anche se non deciderà l’esito di questo equilibratissimo Campionato, questo confronto potrà dirci molto sul futuro dell’Hyboria League. E’ un periodo così così per entrambe le franchigie. Soprattutto per Stygia che accusa il digiuno di gol di Mauro Icardi. Vedremo cosa accadrà in questa due giorni molto complessa sperando che sia spettacolo come nei due precedenti stagionali terminati con due sontuosi pareggi per 3-3 e 2-2.
Per Ophir classico 4-2-3-1 casalingo con il solito e collaudato trio di trequartisti composto da Ramirez, Perotti e Mertens. Le condizioni dell’uruguagio non sono delle migliori e se non dovesse scendere in campo domani contro l’Atalanta gli subentrerà dalla panchina Kevin Strootman, con il modulo che si trasformerebbe in automatico in un 4-3-2-1. In difesa riproporremo Mario Rui, mentre a centrocampo troverà spazio Jankto al posto di Brozovic. In porta, forte dell’impegno casalingo contro il Cagliari, tornerà Perin.
Discorso complicato per quanto riguarda l’attacco di Stygia. Il rientro di Capitan Icardi ci ha posto davanti ad una scelta molto difficile. Inamovibile Suso, è rimasta una sola casella libera in attacco e il ballottaggio per completare il tridente si estendeva a ben quattro giocatori: il rientrante Verdi, un Destro in gol la settimana scorsa, Paloschi e Kean. Tutti giocatori impegnati in partite abbordabili. Tutti egualmente schierabili con buone speranze di bonus. La nostra predilezione era per Verdi e, dopo aver sottoposto il quesito agli amici di twitter, abbiamo comunque optato per il fantasista del Bologna. A centrocampo abbiamo deciso, in una partita così importante, di concedere una chance a Cataldi. Solo panchina per Badelj.
Chiudiamo infine col presentarvi un’altra sfida molto interessante. Smugglers e Wisemen occupano rispettivamente quinta e settima posizione in classifica e sono divise da un solo punto. Al momento entrambe le franchigie sono alle prese con vistosi problemi di infortuni, soprattutto nel reparto avanzato. Nei due precedenti una vittoria degli arancio-neri alla settima (3-1) ed un pareggio alla sedicesima (2-2).
Per Zingara il problema numero uno si chiama Gonzalo Higuain. Anche questa volta, per sostituirlo, abbiamo scelto Thereau, sperando che il francese possa mettere insieme i minuti necessari a portare perlomeno un voto. Già la settimana scorsa, infatti, gli Smugglers hanno finito per giocare in dieci e l’uomo in meno gli ha impedito di espugnare con un clamoroso 2-3 il campo della capolista Ophir. Ma i problemi ci sono anche in difesa. Chiellini infatti sarà vittima del turnover e, per non rischiare, abbiamo optato per una linea arretrata a 3 aprendo uno spazio a centrocampo per Hetemaj che non schieravamo titolare dalla notte dei tempi. Sulla trequarti il serratissimo ballottaggio tra Luis Alberto e Chiesa ci ha visto preferire il viola allo spagnolo dopo una rapida consultazione su twitter.
In una Corinthia ancora orfana di Lasagna, e che dovrà fare i conti anche con le assenze di Benali e Berardi, affideremo le chiavi del reparto avanzato a Caprari, Candreva e De Paul. Non avendo opzioni molto allettanti a centrocampo, oltre alla solida coppia composta da Parolo e Milinkovic-Savic, abbiamo deciso, con un azzardo ponderato, di allestire una linea difensiva a cinque inserendo Ajeti. Non bisogna dimenticare infatti che i Wisemen sono in piena corsa per la Supercoppa e che ogni punto di bonus conquistato da un reparto arretrato tra i più prolifici dell’intero lotto, oltre a portare benefici nello scontro diretto, può voler dire tanto nel serrato testa a testa contro la Stygia nell’importante, seppur minore, terza competizione dell’Hyboria League
Ed anche per oggi siamo pronti.
Divano e telecomando sono lì che aspettano. Grazie di nuovo a tutti per i consigli. Ci sentiamo su twitter per il live.
Buona Serie A e buon fantacalcio a tutti!!!