Il rinvio di Brescia-Sassuolo in segno di rispetto per la scomparsa dello storico patron degli emiliani Squinzi segnerà, e non poco, questa quinta giornata di Hyboria League. Come ben saprà chi ci segue dall’inizio, il regolamento del nostro fantacalcio (paragrafo 4.5) prevede che i giocatori delle squadre i cui incontri non vengono disputati non siano utilizzabili. La loro unica funzione è quella di tappare con un 5 politico (che noi chiamiamo “5 grigio”) gli eventuali buchi di formazione che si possano venire a creare.
Fece eccezione solo il triste week-end in cui morì Davide Astori. In quel caso decidemmo di calcolare i risultati attendendo lo svolgimento delle partite rinviate. E ciò avvenne per due motivi: le partite saltate erano troppe e, soprattutto, il loro rinvio era avvenuto a giornata in corso. Nelle formazioni titolari di questo turno, dunque, non troverete né Balotelli, né Tonali, né Berardi. Alcuni dei giocatori di Brescia e Sassuolo saranno in panchina col solo scopo di essere utilizzati in caso emergenza.
Partiamo dalla sfida più importante, almeno sulla carta, di questa quinta giornata.
Aquilonia si gioca una buona fetta della sua credibilità ospitando Argos, una delle franchigie che ha meglio figurato in questo avvio di stagione. La classifica del Campionato di Lega è ancora molto corta e ai Crociati basterebbe una vittoria per andare in zona podio. Ma tra il dire e il fare ci sono di mezzo i Mariners del Gallo Belotti e dell’ex Romulo, assente quest’oggi però per i motivi che vi ho spiegato nell’introduzione.
La formazione di Aquilonia è per lo più farina del vostro sacco. L’assenza di Donnarumma, che avremmo voluto far esordire finalmente nel nostro fantacalcio, non ha influito sul risultato finale del primo degli Hyballottaggi di questa settimana. Avete votato in maggioranza per Ilicic e la vostra scelta ci ha fatto virare su un 4-2-3-1 che non prevedesse la presenza in campo del suo sfidante Fabio Quagliarella. Approfitteremo del momento poco felice, infermieristicamente parlando, della Roma per lanciare dal primo minuto Justin Kluivert. L’olandese, figlio d’arte, agirà sulla trequarti insieme allo sloveno e a Gervinho. L’unica punta sarà Lukaku. Un cambio importante anche in mediana con il rilancio del ristabilito Nainggolan a discapito del capitano Lulic. In difesa avremo l’esordio da titolare con la maglia biancorossa dell’ex Nemediano, e prima ancora proprio Argosiano, Spinazzola.
Argos dovrà fare a meno di uno dei suoi uomini più importanti: Romulo. Il giramondo per eccellenza dell’Hyboria League (il brasiliano, oltre che in Aquilonia, ha giocato anche in Zamora e in Ophir) sarà sostituito da Kurtic. In difesa rientreranno Godin e Radu mentre dietro le punte Belotti e Simeone sarà confermato Dybala, nonostante tutte le testate giornalistiche sportive, nelle pagine sulle probabili formazioni, diano per scontata una sua partenza in panchina contro l’Inter.
La neo-capolista Corinthia arriva a questo appuntamento con il vento in poppa. Mai come in questo momento la franchigia più amata dai nostri followers di twitter sembra poter puntare in alto. Dopo il secondo posto nella Supercoppa 2017-2018 e il secondo posto nella Coppa 2018-2019 è il momento di osare. La rosa lo consente. Non ci sono scusanti. Occhio però a sottovalutare i Red Dragons, corsari in ben due delle quattro volte che hanno giocato qui, all’Olympic Stadium di Akbitana (accadde alla ventitreesima giornata della stagione 2017-2018 e alla seconda giornata della stagione 2018-2019).
L’indisponibilità Mkhitaryan ci aveva convito a mandare in campo Corinthia con un 4-2-3-1 che prevedesse la presenza di Domenico Berardi al centro del trio dei trequartisti. Il rinvio di Brescia-Sassuolo ci ha fatto però tornare sui nostri passi e quindi abbiamo deciso di puntare per la quarta volta in cinque gare sul 4-4-2 A. Le punte saranno Duvan Zapata e Piatek (il polacco che avrebbe dovuto finire in panchina per lasciare spazio al fantasista del Sassuolo) e a loro supporto agiranno Franck Ribery e Rodrigo De Paul, appena tornato a disposizione dopo la lunga squalifica. Confermatissimo il formidabile duo di centrocampo composto da Milinkovic-Savic e Sensi e confermata pure la difesa.
La formazione di Nemedia sarà molto sperimentale. L’assenza di Sabelli (il bresciano sarà comunque nell’elenco dei panchinari) non ci ha fatto desistere dallo schierare una retroguardia composta da quattro uomini. A fare le sue veci ci sarà De Maio. Il centrocampo, orfano di Lorenzo Pellegrini (forfait molto pesante questo per i Dragoni), sarà rinfoltito dall’innesto degli atalantini Pasalic e Malinovskiy. Il posto dello squalificato Sanchez sarà preso da Sanabria che avrà a supporto unicamente Lorenzo Insigne per un 4-4-1-1 che non si può dire rinunciatario. La rosa è quella che è e il regolamento del nostro fantacalcio ci impone di seguire un unico obbiettivo: quello di schierare la miglior formazione possibile.
Gli Steelers in due anni e ben otto scontri diretti non sono mai riusciti a battere gli Ophidians. Che si giocasse al Tempio di Seth o, come oggi, alla Korshemish Arena, la musica è stata sempre la stessa. Potrebbe essere venuto il momento di sfatare questo tabù. Il triplete della stagione 2017-2018 è un lontano ricordo. I giallo-cerchiati del cinque volte pallone d’oro Cristiano Ronaldo annaspano in fondo alla classifica e non assaporano il successo dalla trentatreesima giornata dello scorso Campionato. Era maggio, già pregustavamo le vacanze, e Gattuso e Bakayoko mettevano su un teatrino che Cutrone, ogni tanto, ancora si sveglia tutto sudato nelle notti buie e umide di Wolverhampton.
Dopo il modulo fantasia, con tre trequartisti, che ha fallito miseramente a Ianthe, questa volta Koth approfitterà del fattore campo per mandare sul prato verde ben tre punte di ruolo. Il ristabilito Muriel giocherà con Inglese e Kouamè per rompere questo digiuno di bonus pesanti che dura da due giornate. Torneranno nell’undici titolare anche l’ex Ophir Dalbert e Palomino, al suo debutto il questo campionato.
Avrebbero dovuto essere solo due le novità importanti nella formazione della Stygia di questa settimana: il ritorno di Alex Sandro dopo il lutto familiare che lo aveva costretto fuori domenica scorsa e il rilancio di Xavier Pastore in mediana insieme a Matuidi e Veretout. Il rinvio di Brescia-Sassuolo ci ha costretti però ad intervenire anche sul reparto avanzato. Gli Ophidians cambieranno modulo, passando al 4-3-2-1. Il posto di Caputo, infatti, sarà preso dal trequartista Sansone che affiancherà Suso alle spalle di Cristiano Ronaldo. Correa andrà in panchina.
Ophir divide la vetta del Campionato con in Wisemen ma questo le provoca meno giramenti di capo rispetto a quelli che può provocare ai bianco-verdi. I Golden Shields, infatti, non sono nuovi a situazioni come queste. Per buona parte della stagione 2017-2018 Immobile e Co. dominarono il nostro fantacalcio, salvo poi farsi gabbare dagli stygiani, crollando e finendo miseramente terzi (un altro po’ e sarebbe sfumato pure il piazzamento sul podio), alle spalle anche degli Snatchers. Questa trasferta è sulla carta agevole, ma con i bianco-neri non bisogna mai scherzare.
Dopo la batosta in Brythunia, Zamora si presenterà al cospetto dei suoi tifosi rivoluzionata: in parte a causa di scelte tecniche, in parte a causa del turnover, in parte ancora a causa del rinvio di Brescia-Sassuolo. In campo ci saranno, dal primo minuto, Caceres, Faraoni e Duarte. I tre prenderanno il posto di Becao, Masiello e Gagliolo. A centrocampo Kucka ha vinto il ballottagio con Fofana per sostituire Tonali mentre in attacco rientrerà dopo la squalifica Stepinski che affiancherà Okaka facendo le veci di Mario Balotelli. Spazio anche alla fantasia di Paquetà, sperando che le sue apparizioni a Marassi non siano ricordate solo per la “bicicleta” (non-sense) dell’anno scorso.
Ophir verrà invece quasi confermata in blocco dopo il rotondo 5-0 ai danni di Koth. Il dubbio più importante riguardava l’impiego di Higuain al posto di Ramsey e lo avete fugato voi grazie al vostro voto al secondo degli Hyballottaggi di questa settimana. Sarà l’argentino a far parte del tridente con gli inamovibili Mertens e Immobile. L’altra novità ci sarà tra i pali con l’ex Koth Etrit Berisha che sostituirà l’ottimo Musso delle tre giornate appena trascorse. La scelta è legata al calendario della Serie A, più favorevole all’albanese dal mio punto di vista.
Dopo l’ubriacatura di bonus della settimana scorsa i Barbudos si dirigono in Zingara per confermare le loro ambizioni. I giallo-neri hanno una rosa molto più solida degli avversari e una vittoria li proietterebbe nell’olimpo del nostro fantacalcio. Tuttavia ci sarà da fare i conti col turnover e con la probabile assenza del capitano Gomez.
Zingara punterà su Lautaro Martinez per cercare la prima vittoria stagionale. Nel 4-3-2-1 giocheranno come trequartisti Chiesa e Luis Alberto mentre il centrocampo a tre sarà composto da Schone, Freuler e Missiroli vista la squalifica di Soriano. La difesa sarà del tutto sperimentale con l’innesto dal primo minuto di Pajac che già aveva esordito domenica entrando al posto di Cristian Zapata.
Abbiamo confermato il solito 4-4-2 A per Brythunia anche se è fortemente a rischio la presenza del Papu Gomez che potrebbe essere lasciato a riposo da Gasperini dopo le fatiche di Coppa. In panchina, pronti per sostituirlo, ci saranno Bonaventura, Bernardeschi e Birsa, oltre ad una schiera di mediani agguerritissimi. Allan e Barella, in particolare, cui avete preferito Castro nel terzo e ultimo degli Hyballottaggi di questa settimana. La retroguardia sarà confermata mentre i pali saranno difesi regolarmente da Meret.
E per le formazioni della quinta giornata è tutto.
Questo week-end sono carico di lavoro come un mulo è ho pure da andare ad un matrimonio. Proverò a non far mancare la mia presenza sui thread ramificati di #TwittaHyboriaMinutoperminuto. Ci vediamo sul nostro social preferito!