Quando le armi degli attaccanti sono spuntate il fantacalcio si trasforma in una lotta a mani nude. Ed è così che si sono risolte le sfide di questa ventitreesima giornata. Bonus accessorio su bonus accessorio. Voto su voto. Punto su punto.
I punteggi
Gli Zingara Smugglers hanno conquistato la loro seconda “V” nera stagionale con un punteggio molto modesto (74,0). ì
Punteggio ancor più basso di quello che aveva permesso agli Steelers di imporsi una settimana fa.

La migliore (si fa per dire) delle altre franchigie è stata la Nemedia, fermatasi a quota 72.
La capolista Brythunia ha offerto un’altra prestazione opaca.
Priva dello squalificato Rafael Leao, la squadra giallo-nera ha rischiato di capitolare in casa della debole Stygia.
I padroni di casa, ultimi in classifica, erano riusciti a portarsi in vantaggio grazie alla rasoiata di Vecino che aveva deciso il big-match del Maradona tra Napoli e Lazio.
L’uruguagio, da noi relegato inizialmente in panchina, era subentrato al compagno di squadra Cataldi regalando ai suoi l’illusorio +3.
La capolista se l’è cavata, come capita molto spesso ultimamente, grazie alla coriacea difesa ed al suo leader Chris Smalling che, tornato dopo la il fermo del giudice sportivo che gli aveva fatto saltare l’ultimo impegno di campionato, ha timbrato il cartellino con un 6,5 fondamentale sia per l’attribuzione del bonus capitano che per la conquista del punto aggiuntivo difensivo.

Gli assist del vice-Capitano Barella (un ex sempre tanto rimpianto dalle parti di Khemi) e del subentrante Caprari hanno fatto il resto per un 1-1 che consente ai Barbudos di allungare sugli “sfortunati” Wisemen.
Anche Corinthia, infatti, e incappata in una giornataccia. Ma a differenza dei giallo-neri, i bianco-verdi hanno dovuto pagare dazio.
In serie positiva da diverse partite, Milinkovic-Savic e compagni sono usciti sconfitti dal Kings Road Park di Messantia.

Argos si è confermata la vera bestia nera dei bianco-verdi.
Per trovare una vittoria dei Wisemen ai danni dei Mariners bisogna tornare indietro di diciotto mesi, ovvero alla sesta giornata dello scorso campionato. Per trovarne una al Kings Road Park di Messantia bisogna tornare addirittura al 2019 (era la quarta giornata della terza stagione della nostra saga).
I Mariners si sono imposti col punteggio di 2-1 sospinti dalla prima rete di Satriano nel nostro fantacalcio e dalla prestazione positiva di quasi tutti quanti gli effettivi. L’unica insufficienza è stata quella di capitan Tonali.

Gli uomini di mister Dario Cirillo erano comunque riusciti a portare a casa un +3 grazie a Theo Hernandez.
Un +3 inutile per i Wisemen quanto lo è stato per il Milan.

Argos ha sopravanzato Corinthia di sola mezza lunghezza, proprio all’altezza della seconda soglia-goal, e tanto è bastato a conquistare l’intera posta in palio. Il fattore campo è stato determinante. A stadi invertiti avrebbe vinto Corinthia.
È la dura legge dell’Hyboria League il cui regolamento, come ben saprete, è particolarmente premiante nei confronti delle squadre che giocano in casa.
Ora il distacco di Corinthia dai Barbudos è diventato di 8 punti.

Nelle sfide delle prossime due giornate contro Zingara e Brythunia gli uomini di mister Cirillo si giocheranno una buona fetta delle loro ambizioni stagionali.
Gli Smugglers, infatti, sono tornati a farsi sotto.
Gli arancio-neri sono riusciti a passare al Conan Memorial di Tarantia al termine di una partita piuttosto equilibrata.
Decisivo il guizzo di Frattesi nel posticipo di lunedì tra Sassuolo e Cremonese.

La rete del prolifico mediano è piombata come un fendente sul risultato rompendo l’empasse creata dal botta e risposta a distanza di domenica tra Lautaro Martinez e Gianluca Mancini.

Questo 1-2 riporta gli Smugglers ad un solo punto di distanza dal secondo posto rinfocolando le ambizioni di sorpasso degli arancio-neri che, nel prossimo turno, ospiteranno all’Ocean Mancera proprio i Corinthia Wisemen, attualmente secondi.
Il colpo del week-end è stato quello della Nemedia che è riuscita ad espugnare il Red River Bridge di Ianthe battendo Ophir per 1-2.
Tutti attendevano al varco l’ex Dusan Vlahovic e, invece, il serbo ha offerto un’altra prestazione incolore. A rubargli la scena è stato Patrick Ciurria, alla sua prima marcatura nel nostro fantacalcio.
L’estroso trequartista del Monza ha regalato ai Dragoni il +3 decisivo in un match che, in linea con l’andazzo complessivo della giornata, non ha offerto grande spettacolo.

Sul successo dei rosso-neri, cui i tre punti mancavano da ben sei giornate, c’è anche lo zampino di una difesa praticamente perfetta in grado di portare a casa un doppio punto extra.
Ai 6,5 di Darmian, Kim e Maehle si è sommato, domenica sera, il 7 di Ibanez, non sempre irreprensibile, ma in uno stato di grazia nella sfida contro la Juventus.

L’unico bonus conquistato dai padroni di casa è stato il cleansheet di Rui Patricio. Poco per provare a vincere (o perlomeno a non perdere) una partita così fondamentale per la classifica.
I Goldens Shields hanno fatto registrare solo tre insufficienze (con Kvaratskhelia, Thiaw e il subentrante Arslan) e alcuni ottimi voti (il 7 di Amrabat su tutti gli altri) ma questo non può bastare. Soprattutto in un momento dell’anno nel quale i punti pesano come macigni.
È finita con uno scialbo pareggio per 1-1 la sfida della Korshemish Arena tra Koth e Zamora. Una sfida nella quale, a fare pienamente il proprio dovere, sono state solo le rispettive difese.
I padroni di casa non sono riusciti a sfruttare né i favori del pronostico, né il fattore campo favorevole.
Fatale la nostra scelta di puntare su Cabral anziché su Jovic. E d’altronde come avremmo potuto fare diversamente sapendo che sarebbe stato il brasiliano (come in effetti è poi accaduto) a partire titolare?
Punteggi così bassi non hanno favorito, neanche questa settimana, grandi stravolgimenti nella classifica della Coppa di Lega.
Il distacco tra Corinthia e Brythunia rimane praticamente immutato.

Nemedia e Koth hanno avvicinato Ophir, che continua ad occupare la terza posizione.
Le altre rimangono sostanzialmente lontane o lontanissime dalla zona podio.
Le prime tre della classifica di Supercoppa continuano a marcarsi ad uomo.

Brythunia, Aquilonia e Zamora hanno fatto mettere a referto due punti extra ciascuna.
I distacchi sono, quindi, rimasti invariati.
In una domenica di vacche magre per gli attaccanti è stato il solo Lautaro Martinez a smuovere la classifica tornando in testa da solo.

L’unico in grado di tenerne il passo è stato Chris Smalling.

Il capitano della Brythunia, che continua a far incetta di marcature extra, è salito quota 14, riacciuffando Viktor Osimhen.
Oltre all’inglese le altre marcature extra di giornata sono andate ad Sofyan Amrabat degli Ophir Golden Shields, Martin Satriano degli Argos Mariners, Alessandro Bastoni dei Koth Steelers, Alessio Romagnoli degli Zamora Snatchers e Roger Ibanez dei Nemedia Red Dragons.
Tutti i goals di questo week-end di fantacalcio sono stati convertiti in marcature utili alla nostra graduatoria.
La prossima giornata
La sfida più calda della prossima giornata sarà sicuramente quella dell’Ocean Mancera di Kordava tra Zingara e Corinthia.
Separate da un solo punto in classifica, le due franchigie si contendono la seconda posizione e il ruolo di principale inseguitrici della capolista Brythunia.
Capolista che sarà impegnata in casa contro l’agonizzante Aquilonia in una partita che, visto il momento difficile che stanno attraversando entrambe le squadre, non sembra promettere i goals e lo spettacolo che è solita regalarci.

I campioni in carica di Ophir, attualmente quarti, giocheranno in casa degli Zamora Snatchers.
I Golden Shields dovranno affrontare la trasferta privi del capitano Ciro Immobile che si è di nuovo infortunato. A conferma di una stagione davvero complicata per la franchigia che, dopo un mercato faraonico (Lukaku e Kvaratskhelia su tutti) era partita nuovamente coi favori del pronostico e che, invece, molto probabilmente farà fatica anche a centrare un piazzamento sul podio.
Il quadro degli incontri sarà completato da Koth–Argos e Nemedia–Stygia.
E con i risultati della ventitreesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Ci sentiamo su twitter.