Dopo un arido infrasettimanale sul nostro fantacalcio si è abbattuto un uragano di bonus di rara intensità. Era da tanto tempo che non si vedevano punteggi del genere.

La Brythunia è entrata ufficialmente nel ristretto club degli over 90. Prima d’ora solo Stygia, Corinthia e Ophir erano riusciti nell’impresa almeno una volta. Con una prestazione memorabile i giallo-neri hanno ottenuto un sontuoso 93,0 conquistando la prima “V” nera stagionale in barba alle prestazioni, anch’esse notevoli, di Golden Shields e Wisemen, che si sono fermati rispettivamente a 88,5 e 87,5.

I punteggi della quarta giornata

Un punteggio del genere non poteva lasciare né prigionieri, né feriti. A doversi arrendere sul campo è stata la Zamora. I bianco-neri, che finalmente erano riusciti a fornire una prestazione dignitosa dopo tre giornate da lacrime e sangue, hanno subito il peggior rovescio della loro storia. Brythunia ha vinto con un roboante 6-2.

Sul tabellino dei marcatori sono finiti il Papu Gomez (doppietta), Pjanic, Castro, Dzeko e Manolas per i padroni di casa e Mario Balotelli (prima rete in Hyboria League per lui) e Okaka per gli ospiti.

I risultati della quarta giornata

Non abbiamo fatto in tempo ad esaltare Argos che è arrivata Corinthia a rifilargli un’impressionante cinquina a domicilio e a sorpassarla in vetta a tutte e tre le classifiche del nostro fantacalcio. Sensi, Zapata, Ribery e Milinkovic-Savic (Pezzella è finito sul tabellino dei marcatori grazie al bonus conquistato dal reparto difensivo) hanno decapitato i Mariners a suon di +3. Sugli scudi anche Sirigu che ha incassato tre malus contro il Parma ma che si è rifatto parando un calcio di rigore e prendendo un super voto in pagella che è valso anche il mezzo punto del bonus da vice-Capitano.

Sul 2-5 finale c’è anche la firma del Gallo Belotti, di nuovo in rete, di nuovo in bonus-Capitano e sempre più capocannoniere di questa terza edizione dell’HyboriaLeague.

In cima alla classifica del Campionato di Lega, insieme alla Corinthia, c’è Ophir. I Golden Shields hanno polverizzato con un’altra cinquina i malcapitati Koth Steelers. Immobile (goal, assist e bonus Capitano), Mertens, Pulgar e Ansaldi hanno fatto cappotto. Per gli ospiti, partiti a razzo nelle prime due giornate, è il secondo K.O. consecutivo.

La classifica del campionato dopo la quarta giornata

C’è stato molto meno spettacolo a Tarantia tra Aquilonia e Stygia. Il match tra le franchigie più decorate della nostra storia si è risolto con un 1-1 sostanzialmente giusto. Gli ospiti sono andati in rete con il Capitano Cristiano Ronaldo mentre i padroni di casa sono riusciti a tirare per i capelli la soglia goal grazie al cleansheet di Buffon e agli assist di Callejon e Gervinho. Quest’ultimo aveva anche fallito un calcio di rigore e il suo malus, durante la diretta TwittaHyboriaMinutoperMinuto, era sembrato poter essere fatale per i campioni in carica. Questo pareggio non accontenta nessuna delle due franchigie, ormai dichiaratamente in crisi. La svolta tanto attesa non è arrivata per e il ritardo dalle prime comincia a farsi pesante, soprattutto in Coppa.

Il quadro della giornata è stato completato da un altro 1-1, quello tra Nemedia e Zingara. I Red Dragons non hanno fatto in tempo a festeggiare il primo goal del Nino Maravilla Sanchez che lo hanno visto farsi espellere per un’assurda simulazione a Genova. Forse sarebbe potuta finire diversamente col cileno in campo per tutti e 90 i minuti regolamentari. La rete del pari degli Smugglers è stata firmata da Gagliardini (una delle tante scelte azzeccate della redazione in sede di stesura delle formazioni). Gli arancio-neri tuttavia possono rammaricarsi a causa del calcio di rigore che Gigione Donnarumma ha parato a Chiesa. Un harakiri costruito tutto in casa che ha fatto sfumare il possibile 1-2.

In Coppa c’è stata la prima grande frattura. Il gruppo si è definitivamente spaccato in due con le quattro capofila Corinthia, Ophir, Argos e Brythunia che hanno valicato quota 300 punti (i Barbudos in realtà sono poco sotto) e poi un trenino di altre sei franchigie distanti già diverse decine di punti. Fa davvero impressione vedere Aquilonia sul fondo. I Crusaders avevano stravinto questa competizione l’anno scorso viaggiando ad una media stratosferica di oltre 74 punti a giornata e lasciando gli avversari a distanza siderale.

La classifica della coppa dopo la quarta giornata

Stesso e identico discorso vale per la Supercoppa con Brythunia che è balzata in seconda posizione grazie al punteggio “schiatta-classifica” di questa quarta giornata. Anche qui abbiamo i Corinthia Wisemen al comando di un plotoncino composto da quattro franchigie mentre il resto del gruppo è molto distante.

La classifica della supercoppa dopo la quarta giornata

In classifica dei marcatori si è consolidato il primato di Andrea Belotti che. Nonostante la sconfitta cocente dei suoi Argos Mariners, il Gallo ha messo in saccoccia una doppietta che lo ha fatto volare a quota sei. Uno dei due goal il Gallo se l’è guadagnato grazie al bonus-Capitano conquistato per la prestazione contro il Parma.

La classifica dei marcatori dopo la quarta giornata

Identica sorte è toccata a Ciro Immobile, capitano dei Golden Shieds, e ora secondo a quattro reti.

Le altre due marcature-extra che abbiamo potuto attribuire al termine di questa giornata sono andate a Gervinho (Aquilonia) e Pezzella (Corinthia).

Come solo raramente accade, non è stato necessario decurtare alcuna marcatura. Segno che tutte le franchigie si sono comportate mediamente bene dal punto di vista dei voti e dei bonus accessori.

La partita più importante della quinta giornata, secondo noi, sarà quella di Tarantia tra Aquilonia e Argos. I Campioni in carica si troveranno per la prima volta faccia a faccia con una delle franchigie che ha meglio figurato in questo inizio di stagione. Se una riscossa deve arrivare, non può prescindere da un risultato positivo in questo match pre-sosta. La partenza pessima dei Crociati è meno evidente in Campionato. Finora, grazie a degli incroci benevoli, Lulic e co. hanno comunque raccolto cinque punti. Una vittoria contro i Mariners li proietterebbe subito in zona podio.

La capolista Corinthia ospiterà la Nemedia in quello che sembra un incontro abbastanza agevole. Gli ospiti, già deboli di loro, dovranno fare a meno sia Sanchez, che dell’infortunato Lorenzo Pellegrini, vero perno della franchigia rosso-nera in queste prime giornate. Anche i Wisemen dovranno rinunciare ad un giocatore molto importante: Mkhitaryan. Il suo posto potrebbe essere preso dal rientrante De Paul. Da tenere d’occhio Sensi, il rimpianto ex di questa sfida (26 presenze e due reti nelle due stagioni giocate con i Red Dragons per lui).

Ophir andrà in Zamora per una partita secondo noi non semplicissima. Sarà la prima di Gonzalo Higuain a Shadizar dopo la fuga di febbraio. Si prevede un clima bollente al Maul Camp, stadio in cui Immobile e i suoi Golden Shields non hanno mail vinto.

Le sfide della prossima giornata

Difficile fare pronostici anche riguardo alla sfida di Kordava tra Zingara e Brythunia. Gli ospiti dovrebbero essere favoriti, sempre che la sbornia di bonus della domenica appena passata non lasci postumi dolorosi. I precedenti in casa degli Smugglers non sono bene auguranti visto che all’Ocean Mancera i giallo-neri non hanno mai vinto. Gli ex della partita sono Biraghi e Lazzari, passati entrambi dalla Zingara alla Brythunia nella recente sessione del mercato estivo.

Chiuderà il quadro la trasferta della Stygia sul campo di Koth. La partita, secondo me, è aperta a qualsiasi tipo di risultato.

Vi ringrazio per averci seguito anche quest’oggi. Vi lascio al file excell con tutti i risultati nel dettaglio. Per scaricarlo basta cliccare sull’immagine sottostante.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Godetevi la carrellata con tutti i goals della sesta giornata di Serie A.

Ci sentiamo su twitter per gli Hyballottaggi che torneranno puntuali domani perché venerdì già si rigioca.