E’ stata una giornata avara di bonus quella che si è conclusa ieri sera con la sfida dell’Artemio Franchi tra Fiorentina e Atalanta.

Il turnover e gli infortuni (veri e presunti) avevano inciso molto sulle scelte di formazione. Evidentemente hanno inciso in maniera decisiva anche sulla capacità di andare a segno delle dieci squadre che giocano la nostra Hyboria League.


I punteggi

Cotanta avarizia sotto-porta ha generato punteggi mediamente molto bassi.

Sono state ben cinque franchigie non in grado di superare “quota 70”, tanto che ad Ophir è bastato mettere a referto appena 74,5 punti per aggiudicarsi la settima “V” nera stagionale.

Per trovare dei vincitori di giornata con un punteggio così basso bisogna tornare alla ventitreesima giornata (allora fu Zingara a prevalere) o all’anomalo primo doppio turno giocato in settembre.




Il Campionato di Lega

La capolista Brythunia, specialista nelle vittorie sul filo di lana, non può di certo lamentarsi. Giornate del genere sono l’habitat naturale dei Barbudos perché esaltano la loro capacità di trarre il massimo dalla prestazione complessiva del gruppo più che dall’exploit dei singoli.

Ed è proprio così che maturato l’en plein dei Derby dell’Est. Il quarto successo stagionale su quattro contro i rivali zamoriani è arrivato per l’ennesima volta con un successo di misura che vale la terza vittoria consecutiva in campionato e l’allungo (come vedremo dopo) sui Corinthia Wisemen.

Zamora, che era reduce da sei risultati consecutivi, ci ha provato.

L’assist e la buona prestazione del Gallo Belotti, il cleansheet di Provedel e il bonus da vice-Capitano conquistato da Faraoni (subentrato a Casale) hanno consentito ai padroni di casa di raggiungere e superare la prima soglia-goal. Ma ciò non è bastato ai bianco-neri per evitare la sconfitta.

A fare la differenza in favore dei Barbudos sono state la rete di Toni Sanabria (al terzo centro stagionale nel nostro fantacalcio) e l’ennesima ottima prestazione di una squadra capace di incamerare ben tre punti extra.

Con il cleansheet di Meret, il punto extra difensivo e il diciassettesimo bonus Capitano fatto mettere a referto da capitan Smalling (stagione enorme quella dell’inglese), Brythunia è riuscita a portarsi a casa 73,5 punti finendo per espugnare il Maul Camp di Shadizar col punteggio di 1-2.

E come già anticipato, la vittoria contro i rivali bianco-neri non è l’unica buona notizia di questo week-end per i Barbudos.


A completare la “giornata perfetta” per Smalling e compagni è arrivata la contemporanea sconfitta dei Wisemen sul campo dei Red Dragons.

Dopo cinque vittorie consecutive gli uomini di mister Cirillo hanno dovuto cedere il passo.

Gli infortuni di Dybala e Osimhen avevano già notevolmente limitato di molto il plafond di scelte dell’allenatore di Corinthia per l’attacco. Il forfait di Mimmo Berardi in corso d’opera (il fantasista del Sassuolo è stato poi sostituito da Nico Gonzalez) ha ulteriormente aggravato la situazione.

Ciccio Caputo, l’unica punta schierata in campo per l’occasione, ha deluso, nonostante l’impegno appetibile contro la Cremonese. Il resto della squadra ha offerto una prestazione mediocre, con le uniche eccezioni di Sernicola (autore di un assist) e di Milinkovic-Savic (che ha conquistato il bonus-Capitano).

Nemedia ne ha approfittato a piene mani portandosi subito in vantaggio con Dessers che, dopo tanti tentativi a vuoto, è riuscito finalmente ad imprimere il suo nome su un tabellino dei marcatori del nostro fantacalcio.

A fissare il punteggio sul 2-0 finale ci ha pensato il capitano Lorenzo Pellegrini, tornato al +3 dopo ben tredici giornate di astinenza.

Corinthia avrebbe anche avuto la possibilità di riaprire il match ma Roberto Pereyra ha fallito la più ghiotta delle occasioni. L’argentino, presentatosi sul dischetto all’Olimpico, ha fallito un calcio di rigore che ha definitivamente stroncato le ambizioni di rimonta dei bianco-verdi.

Bianco-verdi che, sempre all’Olimpico, avevano fallito un altro calcio di rigore con Bryan Cristante, che per fortuna, però, mister Cirillo aveva lasciato in panchina.

Ora il ritardo di Corinthia da Brythunia è tornato a sei punti.

Il margine non è irrecuperabile ma alla fine del campionato mancano solamente otto giornate. Per mister Cirillo sarà indispensabile recuperare tutti gli attaccanti infortunati e ricominciare subito a vincere, a cominciare dalla prossima partita casalinga contro gli Steelers.


Gli Steelers hanno aperto il girone estivo con un’importante vittoria ai danni degli Smugglers.

Koth ha sconfitto Zingara per 2-0 in quello che era lo scontro diretto di questa ventottesima giornata.

Con questo importante successo maturato grazie ad una rete di Arthur Cabral e ad un assist dell’ex Aleksej Miranchuk i grigio-azzurri sono riusciti a soffiare momentaneamente il quarto posto agli arancio-neri.

E, cosa ancora più importante, con questo 2-0 gli Steelers si sono assicurati il vantaggio negli scontri diretti che gli consentirà, in caso di piazzamento a pari punti alla fine della stagione, di poter rimanere avanti agli arancio-neri. Non è un dettaglio trascurabile in una corsa al podio così serrata.


La lotta per il terzo posto, però, continua a vedere avanti i campioni in carica di Ophir.

Il capitano Ciro Immobile, a cui vanno tutti i nostri migliori auguri per una pronta guarigione dopo l’incidente di domenica mattina, ha trascinato gli Scudati ad un’importante vittoria sul campo del fanalino di coda Stygia.

Una vittoria “dagli undici metri”, giunta grazie al calcio di rigore segnato dal “tre volte Pugnale d’Oro di Hyboria” al Picco contro lo Spezia e all’altro calcio di rigore, questa volta parato, dal portiere Rui Patricio, all’Olimpico contro l’Udinese.

Ad impreziosire ulteriormente il successo dei Golden Shields sono arrivati, poi, i tre punti extra conquistati dalla squadra: il cleansheet dello stesso Rui Patricio, il bonus Capitano dello stesso Immobile e il punto extra difensivo raccattato da una retroguardia in cui hanno ben figurato sia il veterano Stefan de Vrij, che l’ultimo arrivato Llorente.

Gli stygiani hanno pagato pedaggio alle nostre scelte di formazione.

Che per gli Ophidians fosse l’ennesima partita sfortunata lo si era intuito già sabato pomeriggio quando in Bologna-Milan erano andati in goal sia Sansone che Pobega, entrambi lasciati a marcire in panchina. Il tutto per schierare un tridente che per due terzi (Petagna e Lookman) non è manco sceso in campo.

Il punto della bandiera dei giallo-cerchiati, che ha fissato il punteggio finale sull’1-2, è giunto solo grazie al punto extra difensivo (il migliore dei quattro è stato Martinez Quarta) e ad una squadra capace di far mettere a referto una sola insufficienza (quella del subentrante Okereke).


L’ultima partita in programma in questo fine-settimana era quella del Conan Memorial di Tarantia tra i Crusaders e i Mariners.

Argos non è riuscita neanche questa volta a sfatare il “tabù Aquilonia“.

I padroni di casa si sono imposti con un secco 2-0 grazie alla rete dell’olandese-angolano Tonny Vilhena, alla seconda marcatura nel nostro fantacalcio.

Il successo dei Crusaders è stato completato da Leonardo Spinazzola.

L’esterno della Roma che, quando giocava nell’Atalanta, aveva militato proprio nei Mariners (era la stagione inaugurale dell’Hyboria League) ha fatto mettere a referto un assist e un sette in pagella, grazie al quale la media voto della retroguardia aquiloniana si è innalzata fino al conseguimento del punto extra difensivo.

Grazie a questo successo Aquilonia è riuscita ad agganciare Zamora e ad avvicinare Argos di cui potrà, d’ora in avanti, insediare il settimo posto. Niente di trascendentale, sia chiaro, ma almeno fa morale.




La Coppa di Lega

E’ stato un turno positivo anche in Coppa per Brythunia.

I Barbudos sono riusciti recuperare una tredici punti sulla capolista Corinthia anche se, contemporaneamente, hanno visto avvicinarsi ulteriormente Ophir.

E’ proprio i duello per il secondo posto tra Barbudos e Golden Shields quello che potrebbe infiammare questo finale di stagione visto che la prima posizione di Corinthia sembra comunque blindata e che le uniche due squadre che potrebbe provare a rientrare nella corsa per il podio, Koth e Zamora, difficilmente vi riusciranno visto che hanno ampiamente mostrato di non avere la continuità per poterselo permettere.




La Supercoppa di Lega

La ciliegina sulla torta di questo fine-settimana dei Barbudos è rappresentata dalla Supercoppa.

Grazie ai tre punti extra messi a referto contro gli Snatchers, Brythunia è riuscita ad allungare sulle dirette inseguitrici che ora saranno costrette, per superarla, a rosicchiarle almeno un punto ogni settimana da qui sino al termine della stagione.

Può ancora succedere di tutto perché la Supercoppa è, per antonomasia, la competizione più incerta della nostra saga fantacalcistica. Ma, dopo questo ventottesimo turno, le Spade d’Oro d’Hyboria sembrano saldamente nelle mani dei giallo-neri che potrebbero diventare la prima squadra della storia dell’Hyboria League a vincerle per la seconda volta (la prima fu nella stagione 2019-2020).




La classifica dei marcatori

Questa classifica dei marcatori continua ad essere sorprendente.

Col leader Osimhen forzatamente fermo al palo da tre settimane e con Lautaro Martinez incapace di andare a rete da ben sei turni, a rifare capolino in cima alla classifica troviamo Chris Smalling.

Anche questa settimana il capitano dei Brythunia Barbudos è riuscito ad ottenere una marcatura extra grazie al bonus capitano con il quale ha aiutato la sua franchigia a battere i rivali zamoriani.

Insieme a lui sono stati beneficiari di marcature extra anche Ciro Immobile (che è riuscito a salire in doppia cifra ma che, dopo l’incidente stradale, dovrà definitivamente rinunciare alla difesa del titolo abdicando dopo ben tre anni), Leonardo Spinazzola, Davide Faraoni, Martinez Quarta e Aleksej Miranchuk.



La prossima giornata

La giornata numero ventinove vedrà le due pretendenti al titolo impegnate entrambe in casa in due gare dall’alto coefficiente di difficoltà.

Brythunia riceverà, al Monumental, i Nemedia Red Dragons, squadra che ha battuto in tutti e tre i precedenti incroci stagionali, ma sempre soffrendo.

Corinthia ospiterà, invece, i Koth Steelers, squadra proverbialmente rognosa e a caccia di punti per continuare a poter inseguire il terzo posto.

Le altre due squadre in corsa per il terzo posto saranno impegnate entrambe tra le mura amiche.

Ophir riceverà Aquilonia in una delle sfide più nobili della nostra Lega. L’assenza certa di capitan Immobile non scalfirà le possibilità dei Golden Shields che partiranno nettamente favoriti.

Zingara ospiterà la Stygia. Anche gli Smugglers partiranno con i favori del pronostico, nonostante siano l’unica franchigia in grado di perdere per ben due volte quest’anno contro gli Ophidians, squadra che, classifica alla mano, è per distacco la peggiore dell’Hyboria League 2022-2023.

Il quadro sarà completato dall’incrocio del Kings Road Park di Messantia tra Argos Mariners e Zamora Snatchers. E chissà che, proprio contro la squadra di cui è stato capitano per ben cinque anni, riesca ad arrivare la prima marcatura stagionale per il Gallo Belotti, ancora a secco nonostante i segnali incoraggianti delle ultime giornate.




E con i risultati della ventottesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati del nostro fantacalcio

Ci sentiamo su twitter.