La storia di questo campionato potrebbe essere ancora tutta da scrivere. La capolista Brythunia è in affanno e arranca mentre i Corinthia Wisemen di mister Dario Cirillo stanno vivendo, probabilmente, il miglior momento della propria stagione.

I bianco-verdi hanno recuperato quattro punti nelle ultime due giornate ai Barbudos che possono, però, vantare ancora sette lunghezze di vantaggio sugli avversari. Un capitale considerevole ma che potrebbe vaporizzarsi nel giro di poche settimane se Smalling e compagni non ricominceranno a marciare ai ritmi a cui ci avevano abituato fino a poco tempo fa.

La presentazione delle gare di una ventitreesima giornata, infarcita di incroci pericolosi tra alcuni bomber e le loro vecchie squadre di appartenenza, partirà dal Conan Memorial di Aquilonia dove andrà in scena la sfida tra i Crusaders e gli Smugglers.




#AquiloniaZingara

Zingara, rinfrancata dal successo nel derby contro i rivali argosiani e dal terzo posto solitario, si presenterà al Conan Memorial reclamando altri tre punti. L’occasione potrebbe essere ghiotta per gli arancio-neri vista la crisi profonda che attanaglia i blasonati Crusaders. Di Lorenzo e compagni, infatti, nelle ultime sei giornate non sono mai riusciti a vincere, raccogliendo solo due miseri pareggi.

Aquilonia dovrà sostituire l’infortunato Scalvini e lo squalificato Baschirotto. Al loro posto giocheranno Umtiti e Spinazzola. La coppia d’attacco sarà composta da Tammy Abraham e dal veterano Fabio Quagliarella, ultimo santo cui votarsi vista la cronica sterilità dell’attacco. A completare il tridente ci sarà Irving Lozano.

Zingara risponderà riproponendo il 4-4-2 A della settimana scorsa e cambiandone solo due interpreti: in difesa giocherà Ola Aina, mentre tra i pali troveremo Juan Musso. Per il resto la formazione ricalcherà esattamente quella uscita vincitrice dalla sfida contro Argos con Lautaro Martinez e Rasmus Hojlund a formare la coppia d’attacco.

4-3-1-24-4-2 A 
Szczesny vC
Di Lorenzo C
Umtiti
Mancini
Spinazzola
Matic
Vilhena
Ferguson
Lozano
Quagliarella
Abraham
Musso
Aina
Erlic
Nikolaou
Cambiaso
Lobotka
Frattesi
Strefezza
Luis Alberto
Martinez L C
Hojlund
Panchina: Perin, Montipo’, D’Ambrosio, Bronn, Kumbulla, Ferrari G, De Sciglio, Obiang, Bandinelli, Zalewski, Basic, Ederson, Ibrahimovic, Pinamonti, Bonazzoli.Panchina: Sportiello, Terracciano, Gyomber, Djidji, Igor, Ghiglione, Pezzella Giu, Medel, Henrique, Pogba, Soriano vC, Hjulmand, Rebic, Cuadrado, Dia.



#ArgosCorinthia

Le ambizioni di rimonta dei Wisemen passano da questa trasferta al Kings Road Park di Messantia. E sarà una partita solo apparentemente semplice, come dimostrano i due precedenti stagionali: il primo finito in parità; l’altro con la vittoria dei bianco-celesti.

Argos proverà a sfruttare il fattore campo disponendosi con uno spregiudicato 3-4-3. I tre attaccanti schierati in questo tridente pesante saranno Gregoire Defrel, Martin Satriano e l’ex Krzysztof Piatek che aveva già colpito gli avversari in quel di ottobre. La mediana sarà infoltita da Maxime Lopez.

Corinthia s’affiderà, invece, alla stessa formazione che ha sconfitto la Stygia pochi giorni fa. Il tridente sarà composto di nuovo da Angel Di Maria, Viktor Osimhen e Paulo Dybala. L’argentino tornerà per la seconda volta nello stadio che lo ha osannato per cinque lunghi anni. L’unico cambio sarà in difesa con l’innesto di Djimsiti al posto dell’acciaccato Milenkovic.

3-4-33-4-1-2
Onana
Marusic
Ampadu
Posch
Lopez M
Tonali C
Koopmeiners
Pessina
Satriano
Defrel
Piatek
Milinkovic-Savic V
Theo Hernandez
Djimsiti
Bremer
Milinkovic-Savic S C
Bonaventura
Lazovic
Pereyra
Di Maria
Osimhen
Dybala
Panchina: Handanovic vC, Skorupski, Schuurs, Biraghi, Reca, De Paoli, Soppy, Marin, Locatelli, Ascacibar, Colpani, Sensi, Mkhitaryan, Saelemaekers, Success.Panchina: Berisha, Carnesecchi, Demiral, Ebuehi, Milenkovic vC,  Ismajli, Hien, Sernicola, Coulibaly L, Cristante, Paredes, Gonzalez, Chiesa, Brekalo, Caputo.



#KothZamora

Koth coltiva ambizioni di podio ma il ritardo dalla terza posizione, di ben cinque punti, le impone di puntare al risultato pieno. Alla Korshemish Arena i grigio-azzurri riceveranno la visita di Zamora sperando di ritrovare una vittoria casalinga che manca dalla fase pre-Qatar del nostro fantacalcio 2022/2023.

Koth tornerà al 4-2-3-1 casalingo che gli consentirà di sfoderare il meglio del suo reparto di trequarstisti. Alle spalle di Arthur Cabral (l’unica punta) giocheranno Riccardo Orsolini, Mattia Zaccagni e Aleksej Miranchuk. I pali saranno nuovamente difesi da Vicario mentre in difesa dovrebbe rivedersi il capitano Davide Calabria.

Zamora, alle prese coi soliti (irrisolvibili) problemi in attacco, recupererà l’infortunato Alessio Romagnoli che tornerà subito a far coppia con Fikajo Tomori al centro della difesa. La retroguardia potrà usufruire pure del ristabilito Pasquale Mazzocchi che, fino all’infortunio, era stato uno dei giocatori più costanti per i bianco-neri. La punta titolare sarà Kevin Lasagna.

4-2-3-14-3-2-1
Vicario
Carlos Augusto
Bastoni A
Rrahmani
Calabria C
Ilic
Kostic
Miranchuk
Zaccagni
Orsolini
Cabral
Dragowski
Mazzocchi
Tomori
Romagnoli A
Perez N
Walace
Zielinski
Agudelo
Thorstvedt
Thauvin
Lasagna
Panchina: Ujkani, Audero, Parisi, Singo, Palomino vC, Lucumì, Daniliuc, Blin, Ekdal, Meitè, Duncan, Boga, Lovric, Jovic, Dzeko.Panchina: Provedel, Maximiano, Faraoni vC, Rodrigo Becao, Kjaer C, Gosens, Elmas, Mandragora, Linetty, Schouten, Bourabia, Messias, Politano, Origi, Belotti.



#OphirNemedia

Quella tra Golden Shields e Red Dragons è una grande classica del nostro fantacalcio che spesso rifugge le mezze misure. I due precedenti stagionali hanno visto le nette affermazioni delle squadre che giocavano in casa: alla quinta giornata vinsero i nero-Scudati con un netto 3-1; alla quattordicesima i Dragoni restituirono pan per focaccia imponendosi con un roboante 4-1.

Il recupero di Bennacer ci ha convinti a riesumare la vecchia difesa a tre di Ophir escludendo Pablo Marì dai titolari. Per il resto la formazione rimarrà identica a quella che ha pareggiato contro la capolista Brythunia. Compresa la conferma in attacco per Romelu Lukaku, ancora alla ricerca del primo acuto in questa stagione di rientro nel nostro fantacalcio.

Nemedia scenderà in campo con lo stesso 4-4-2 A schierato contro Koth. In attacco giocheranno Mbala Nzola, il vero bomber della compagine rosso-nera, andato a segno ben 9 volte da inizio stagione, e Dusan Vlahovic ancora alla ricerca del primo goal contro la sua ex squadra. In difesa tornerà titolare Darmian.

3-4-1-24-4-2 A
Rui Patricio
Udogie
Thiaw
Danilo
Bennacer
Brozovic
Amrabat
Barak
Kvaratskhelia
Lukaku
Immobile C
Di Gregorio
Darmian
Kim
Ibanez
Maehle
Pellegrini Lo C
Fagioli
Ciurria
Anderson F
Nzola
Vlahovic vC
Panchina: Svilar, Silvestri, Pablo Marì, de Vrij vC, Rodriguez R, Gendrey, Arslan, Grassi, Rincon, Asslani, Miretti, Sabiri, Samardzic, Giroud, Beto.Panchina: Cragno, Falcone, Vojvoda, Buongiorno, Dumfries, Augello, Dodo, Pasalic, Gonzalez J, Pickel, Maggiore, Kovalenko, Verde, Gyasi, Dessers.



#StygiaBrythunia

La capolista arriva sul campo dell’ultima della classe con l’intenzione di ritrovare le certezze smarrite. Per farlo adotterà una formazione un po’ diversa da quelle impiegate nelle ultime uscite. In parte per necessità. In parte per scelta.

Stygia è ancora alle prese con le incertezze riguardo al recupero del capitano Milan Skriniar. Lasceremo lo slovacco in panchina (le ultime due volte ci era toccato sostituirlo!) passando lo scettro del comando della retroguardia a Francesco Acerbi. In attacco giocherà lo stesso tridente visto contro i Corinthia Wisemen (Calhanoglu, Lookman e l’ex Petagna), nella speranza che questa volta sia capace di regalare qualche bonus decisivo.

Le scelte di formazione di Brythunia sono dettate, come anticipato, sia dalla necessità che dall’opportunità. La squalifica di Rafael Leao e il recupero di Marko Arnautovic hanno rimescolato le carte, tanto da convincerci a cambiare tutta la coppia d’attacco. In avanti giocheranno, infatti, l’austriaco e Toni Sanabria. Alle loro spalle agiranno Charles De Keteleare e Antonio Candreva. In difesa rientrerà il capitano Chris Smalling.

4-3-1-24-4-2 A
Consigli vC
Alex Sandro
Bianchetti
Acerbi
Zappacosta
Cataldi
Rabiot
Pobega
Calhanoglu
Petagna
Lookman
Meret
Kalulu
Toloi
Smalling C
Doig
Barella vC
Anguissa
Candreva
De Keteleare
Sanabria
Arnautovic
Panchina: Pegolo, Sepe, Ochoa, Skriniar C, Rogerio, Martinez Quarta, Rugani, Stojanovic, Vecino, Wijnaldum, Moro, Aebischer, Castrovilli, Castagnetti, Okereke.Panchina: Gollini, Maignan, Patric, Olivera M, Hysaj, Valeri, Lykogiannis, De Roon, Dominguez, Lazzari, Tameze, Camara Ma, Saponara, El Shaarawy, Caprari.



E con le formazioni è tutto.

La cronaca di questo turno del nostro fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di tutte e dieci le gare in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto