Questo quarto turno di fantacalcio ci ha regalato bonus e spettacolo sin da sabato. Abbiamo indovinato quasi la maggior parte delle scelte di formazione e questo ha contribuito a far lievitare i punteggi delle singole squadre.

I punteggi

La “V” nera se l’è portata a casa la Nemedia.

I Red Dragons sono stati trascinati al successo da un reparto d’attacco finalmente all’altezza della situazione.

Con gli 85,0 punti fatti mettere a referto in questo week-end i rosso-neri possono vantare, ora, anche il miglior punteggio di Lega della stagione.

Poco dietro sono arrivati i Corinthia Wisemen, in grado di bissare l’ottima prestazione dell’infrasettimanale. E’ un importante segno di continuità per i bianco-verdi che sembrano essersi messi definitivamente alle spalle i deludenti risultati delle prime due giornate.

I punteggi della quarta giornata

Male, molto male, Aquilonia.

Ancora una volta sottotono, i Crociati sono stati relegati al ruolo di comparsa anche questa volta.




Il Campionato di Lega

Ormai possiamo parlare apertamente di “crisi nera” per i campioni in carica.

L’attacco, privo di Lukaku, non riesce più a pungere. I portieri (ieri è toccato a Perin) prendono sempre almeno un paio di goals. L’infermeria (si è ormai capito che Ibrahimovic non riuscirà a tornare, se non dopo la sosta) stenta a svuotarsi.

La seconda sconfitta consecutiva per Aquilonia è arrivata a domicilio e per mano degli Zingara Smugglers, franchigia che nella sua storia non era mai riuscita ad espugnare il Conan Memorial Colosseum di Tarantia.

Si era già deciso tutto, o quasi tutto, sabato.

La prodezza al volo di Lautaro Martinez contro l’Atalanta e la doppietta di Mattia Destro contro il Verona avevano messo nell’angolo i Crociati, costretti a poter contare sul solo goal di Barak e a riporre tutte le speranze negli incontri della domenica.

Ma la domenica è passata senza sortire i risultati sperati. Quagliarella, Abraham e Lozano sono rimasti a bocca asciutta e ai bianco-rossi non è rimasto che issare la bandiera bianca.

E’ finita 1-2 e ora Aquilonia è in fondo alla classifica con soli due punti raccolti in ben quattro giornate.

Discorso diametralmente opposto per Zingara che, al contrario, è riuscita subito a riprendersi la vetta persa nell’infrasettimanale, complice la contemporanea sconfitta della capolista Ophir sul campo della Stygia.


Avavamo avuto troppa fretta nel dare gli Ophidians per spacciati.

I giallo-cerchiati si sono ripresi la scena del nostro fantacalcio mettendo al tappeto i Golden Shields in una partita molto equilibrata e decisa dal fattore campo (a campi inversi sarebbe finita in parità).

Le due squadre hanno ribattuto l’una all’altra a suon di calci di rigore.

I padroni di casa sono andati in rete con Musa Barrow e Jordan Veretout ed anno incassato anche due punti extra (il bonus Capitano conquistato dallo stesso Veretout e il cleansheet di Consigli) indispensabili a sfondare quota 75 (soglia della terza rete per le squadre che giocano in casa) e ad imporsi col punteggio di 3-2.

Per gli ospiti erano andati a segno, sempre dal dischetto, Vlahovic e Criscito.

A nulla sono valsi i due assist e il bonus Capitano conquistati da Ciro Immobile e l’ennesimo punto extra fatto mettere a referto dalla difesa.

I tre malus di Rui Patricio nel derby della capitale hanno letteralmente segato le gambe alle speranze dei Golden Shield di evitare la prima sconfitta stagionale.

Alle spalle di Ophir e Zingara, appaiate a 9 punti, c’è proprio la Stygia, unica squadra ancora imbattuta di questo torneo.


Il gradino immediatamente al di sotto delle prime tre è occupato dai vice-campioni della Nemedia che hanno sconfitto gli Argos Mariners con uno spettacolare 5-2 al Belverus Dome.

Il reparto avanzato dei Red Dragons ha fatto il pienone: sono andati a segno Insigne, Malinovskyi, Felipe Anderson e Kalinic.

L’unico giocatore di reparto a non essere andato in rete è stato Jeremie Boga che è però riuscito a dar lustro alla propria prestazione grazie ad un assist.

Non c’è stato scampo per gli ospiti. I Mariners avevano temporaneamente riequilibrato la situazione grazie alle reti di Dybala (poi infortunatosi) e Locatelli in Juventus-Sampdoria, ma poi hanno dovuto cedere di schianto agli avversari.


Netta e molto importante è stata anche la vittoria di Corinthia contro Brythunia.

I Wisemen sono riusciti a confermare i buoni segnali arrivati con la vittoria dell’infrasettimanale alla Korshemish Arena rifilando un altro poker, questa volta ai malcapitati Barbudos.

Il 4-1 porta la firma del capitano Sergej Milinkovic-Savic, di Domenico Berardi e del solito Viktor Osimhen.

Per gli ospiti sono andati a segno Toloi e Arnautovic ma quest’ultimo ha vanificato il suo bonus calciando un rigore sul palo contro l’Empoli.


L’ultimo successo, di una seconda giornata senza pareggi, è stato quello dei Koth Steeelrs in casa degli Zamora Snatchers.

I bianco-neri erano passati in vantaggio con Brahim Diaz ma poi gli ospiti hanno ribaltato tutto con le reti di Edin Dzeko e Leaonardo Bonucci.

Grazie a questo 1-2 i grigio-azzurri hanno abbandonato l’ultima posizione in classifica lasciandovi Brythunia e Aquilonia.




La Coppa di Lega

Ophir continua a comandare la classifica di Coppa anche se ha devuto cedere qualcosa a Corinthia, attualmente seconda a meno di dieci punti di distacco.

Il pessimo avvio di stagione dei campioni in carica di Aquilonia si evince anche dal numero totale dei punti messi a referto in questi primi quattro turni. Solo Zamora ha fatto peggio dei Crociati.




La Supercoppa di Lega

Ophir è stata costretta a cedere qualche punto anche nella classifica di Supercoppa.

Alle spalle della capolista c’è un terzetto di franchigie molto agguerrito chiuso da una Nemedia che, forte della grazie alla prestazione di questo week-end, è riuscita a scalare ben due posizioni.




La classifica dei marcatori

Viktor Osimhen ha agganciato Ciro Immobile in vetta alla classifica dei marcatori.

Alle spalle dei due si sono inseriti Dusan Vlahovic e Lorenzo Insigne.

Il capitano dei Nemedia Red Dragons è stato uno dei tre giocatori a poter usufruire di una marcatura extra in questo turno di campionato. Gli altri due sono stati Veretout e Milinkovic-Savic, anch’essi capitani.

Due sono state, invece, le reti che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: una delle due di Mattia Destro e quella di Arnautovic.




La prossima giornata

La prossima sarà la giornata dei derby.

Questo quinto turno di Hyboria League vedrà, infatti, disputarsi contemporaneamente sia il derby dei mari tra Mariners e Smugglers, che quello dell’Est tra Barbudos e Snatchers.

Argos arriverà a questa importante gara senza Andrea Belotti, Paulo Dybala e Alvaro Morata e sarà costretta a reiventarsi completamente l’attacco.

Zingara dovrebbe essere praticamente al completo e questo le consentirà di partire con tutti i favori del pronostico, nonostante giochi in trasferta.

Quello tra Brythunia e Zamora sarà un derby di bassa classifica. Difficile dire chi possa partire favorito tra le due. I padroni di casa hanno sicuramente una rosa più profonda e il calendario dei loro attaccanti sembra essere leggermente più favorevole.

Il big match di giornata sarà quello del Red River Bridge tra Ophir e Nemedia, prima e quarta ma separate da soli due punti in classifica. Quella di Ianthe sarà una partita alla quale guarderanno con attenzione gli Stygia Ophidians impegnati nella trasferta della Korhemish Arena contro i Koth Steelers.

Il quadro degli incontri sarà completato dalla sfida che, al Conan Memorial, metterà di fronte le due squadre che si sono divise gli ultimi tre Scudi d’Oro di Hyboria: Aquilonia e Corinthia.

Crusaders e Wisemen aarriveranno con due stati d’animo completamente opposti a quest’incontro il cui pronostico rimane comunque indecifrabile.




E con i risultati della quarta giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

I risultati in excell della stagione 2021-2022

Buona settimana di coppe europee a tutti!