In una giornata nella quale l’inaspettata caduta della capolista Aquilonia sul campo del fanalino di coda Zamora ha riaperto definitivamente la corsa allo Scudo d’Oro, sono stati gli Zingara Smugglers ad aggiudicarsi la “V” nera.




I punteggi

Gli arancio-neri, reduci da un trittico di giornate da incubo, hanno scacciato la crisi offrendo una prestazione collettiva di gran sostanza e iscrivendo a referto ben 83,0 punti.

I punteggi della venticinquesima giornata

Gli Smugglers si sono messi alle spalle sia Stygia che Ophir, le due squadre che, con le triplette di Cristiano Ronaldo e Dusan Vlahovic, sembravano le candidate numero uno alla vittoria di giornata.




Il Campionato di Lega

Ve lo avevamo anticipato: quella al Maul Camp di Shadizar non sarebbe stata una trasferta semplice per la capolista Aquilonia. Tuttavia, dopo aver seguito l’andamento del match durante tutto l’arco del week-end, non c’aspettavamo una sconfitta.

I Crusaders, a segno col solito Romelu Lukaku e col sempiterno Fabio Quagliarella, sembravano in pieno controllo della situazione. Poi sono arrivati il goal di Politano nel posticipo di San Siro e le pagelle a ribaltare tutto.

Aquilonia ha mancato la quota della seconda marcatura a causa delle insufficienze rimediate da mezza squadra (male soprattutto l’ex Izzo e il romanista Mancini). Zamora, invece, l’ha centrata in pieno. E ciò è potuto avvenire grazie agli assist di Faraoni, Zielinski e di quel vecchio volpone di Rodrigo Palacio, in grado di artigliare anche il mezzo punto di bonus da vice-Capitano.

Il fattore campo ha fatto il resto fissando il risultato finale sul 2-1 per gli Snatchers e inguaiando la principale favorita per lo Scudo d’Oro che ora si ritrova le due più temibili avversarie a soli due punti di distanza.

Smugglers ed Ophidians, infatti, hanno entrambe vinto.

I risultati della venticinquesima giornata

La lunga cavalcata della Stygia sembrava doversi bruscamente interrompere al cospetto di Ophir e di un Dusan Vlahovic in stato di grazia.

La tripletta del croato a Benevento aveva nettamente indirizzato la gara in favore degli ospiti. Ma non avevamo fatto i conti con Cristiano Ronaldo.

La tripletta del portoghese a Cagliari ha completamente capovolto la situazione in favore dei padroni di casa che sono riusciti ad imporsi per 4-3 in virtù di un rendimento nettamente migliore dell’undici titolare. Sono state solo due le insufficienze per gli Ophidians mentre tra le fila dei Golden Shields se ne sono registrate ben cinque.

La partita avrebbe potuto avere un destino differente se avessimo avuto l’intuizione fantascientifica di preferire Simy a Ciro Immobile. Ma sfido chiunque solo a pensarlo, soprattutto in una giornata che prevedeva in calendario Lazio-Crotone.

Per gli stygiani è la settima vittoria consecutiva. Il percorso netto in questo girone di primavera ha consentito agli Ophidians di recuperare ben otto punti sui Crusaders e di arrivare allo scontro diretto di domenica prossima con la possibilità di tentare il sorpasso.

A due punti dalla capolista è tornata pure Zingara.

La classifica del Campionato di Lega dopo la venticinquesima giornata

Gli Smugglers hanno espugnato con un netto 1-4 la Korshemish Arena sedando le velleità di sorpasso degli Steelers grazie alle reti di Lautaro Martinez, Ionita, Soriano e Luis Alberto.

Il punto della bandiera per i padroni di casa lo aveva messo a segno Muriel.

La sfida tra Brythunia e Nemedia si è conclusa senza bonus pesanti. Barbudos e Red Dragons hanno hanno entrambe centrato la soglia della prima marcatura grazie ad una serie di bonus accessori.

I padroni di casa devono ringraziare soprattutto Ospina e il vice-Capitano Barella. Gli ospiti devono “quota 67” al capitano Insigne e ad Alexis Sanchez, subentrato a Borja Mayoral con un ottimo 7 in pagella ed uno splendido assist.

I Dragoni, però, hanno di che recriminare. Sono stati ben quattro i bonus-goal tra panchina e tribuna per i rosso-neri (la doppietta di Pasalic e le reti di Dimarco ed Hernani.

Al Monumental è finita 1-1 con un pareggio che non può accontentare pienamente nessuna delle due squadre ma che, di sicuro, fa molto più comodo a Brythunia.

La venticinquesima giornata è stata anche quella del ritorno al successo per i campioni in carica di Corinthia che non vincevano dall’ultimo turno del girone invernale (i Wisemen sono stati gli ultimi in grado di sconfiggere la Stygia, alla diciottesima giornata).

La gara dell’Olympic Stadium di Akbitana è finita 2-1 ed è stata risolta in favore dei bianco-verdi dalle reti di Milinkovic-Savic e De Paul. Per gli ospiti è andato a segno il cholito Simeone.




La Coppa di Lega

Per il secondo turno consecutivo la Stygia è riuscita a recuperare terreno nei confronti di Aquilonia. Il distacco tra le due franchigie è sceso nuovamente al di sotto dei quaranta punti.

La classifica di Coppa di Lega dopo la venticinquesima giornata

E’ stata una grande settimana anche per Zingara che si è portata a ridosso di Corinthia insidiandone pericolosamente il terzo posto.




La Supercoppa di Lega

Dopo venticinque giornate, per la prima volta, la capolista Argos non ha raccolto punti-extra.

Aquilonia, tuttavia, non è riuscita ad approfittarne, rimanendo a sua volta a bocca asciutta.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la venticinquesima giornata

Stygia e Nemedia hanno colto l’occasione per accorciare ed ora si trovano molto vicine ai Crusaders.




La classifica dei marcatori

Questo venticinquesimo turno potrebbe rimanere negli annali di questa stagione come quello dell’allungo decisivo per la corsa al Pugnale d’Oro.

Cristiano Ronaldo ha dato un gran bello strappo alla classifica portando a quattro le lunghezze il suo vantaggio su Belotti, Immobile e Lorenzo Insigne.

La classifica dei Marcatori dopo la venticinquesima giornata

Il capitano dei Red Dragons è stato uno dei tre giocatori ad aver usufruito di una marcatura extra in questo turno. Gli altri sono stati Rodrigo Palacio degli Zamora Snatchers e Niccolò Barella dei Brythunia Barbudos.

Le due reti che, invece, non abbiamo potuto tramutare in marcature utili alla nostra graduatoria, sono state quelle di Lukaku (Aquilonia) e Locatelli (Ophir).




La prossima giornata

La prossima giornata sarà di importanza capitale.

La Stygia avrà l’occasione di portare a compimento la rimonta su Aquilonia presentandosi al Conan Memorial con tutte le carte in regola per vincere.

Sarà una sfida tra titani che vedrà di fronte quelle che, con tutta probabilità, dobbiamo considerare le squadre meglio assortite di questa stagione. Da un lato Lukaku (e forse anche Zlatan Ibrahimovic), dall’altra Cristiano Ronaldo. Ne vedremo delle belle.

Nel frattempo Zingara, terzo incomodo nella corsa al titolo, proverà ad approfittarne ospitando il fanalino di coda Zamora. Ovvio che, dopo quanto capitano ai Crusaders, sconsigliamo caldamente agli arancio-neri di sottovalutare l’impegno. Del resto entrambi i precedenti stagionali si sono conclusi col risultato di 1-1, a riprova delle difficoltà cui vanno incontro gli Smugglers nell’affrontare gli Snatchers, nonostante il netto divario in classifica.

Gli incontri della prossima giornata

NemediaKoth e CorinthiaBrythunia si preannunciano come sfide molto equilibrate.

Steelers e Barbudos, le due franchigie più vicine alla zona podio, hanno bisogno di far punti per continuare a rimanere vicine al trio che le precede. Ma non sarà facile sul campo di Dragoni e Saggi.

Chiuderà il quadro la sfida del Red River Bridge di Ianthe tra Ophir e Argos.




E con i risultati della venticinquesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati in excell 2020-2021

Ci sentiamo su twitter.