Sono state tante le franchigie che in questo quindicesimo turno hanno dato il meglio di sé. Ben cinque di esse hanno raggiunto quota 80,0 dandosi battaglia a colpi di bonus individuali e bonus di squadra.
I punteggi
A determinare vittoria di giornata è stato il calcio di rigore messo a segno da Nzola nel derby ligure tra Spezia e Sampdoria. Il +3 del franco-angolano ha fornito l’abbrivio decisivo al punteggio di un’ottima Nemedia che ha potuto sopravanzare i rivali d’Aquilonia di mezzo punto lasciandoli con un palmo di naso.

Abbiamo azzeccato tutte (ma proprio tutte) le scelte di formazione dei Dragoni che hanno potuto così piantare la propria bandiera sulla loro prima “V” nera stagionale.
Hanno raggiunto quota ottanta pure Corinthia, Stygia e Ophir mentre è incappata in una giornata pessima la capolista Koth.
Gli Steelers hanno letteralmente gettato alle ortiche un’occasione d’oro per mantenere lunga la classifica.
Lo avevamo annunciato che la trasferta in Zamora non sarebbe stata una passeggiata ma non pensavamo potesse finire proprio così.
La rete del vantaggio messa a segno da Louis Muriel nel primo anticipo del sabato tra Benevento e Atalanta e la mancata reazione degli Snatchers (se si eccettuano un assist di Braihm Diaz e il cleansheet di Reina) sembravano aver spianato la strada del successo per Koth. Poi, a Firenze, è accaduto il “fattaccio”.
Il capitano Joao Pedro, forte di una stagione fin qui impeccabile, ha sbagliato un calcio di rigore, affossando il punteggio dei suoi.
La beffa si è poi concretizzata martedì quando siamo andati al conteggio dei voti. I padroni di casa hanno inanellato tutta una serie di buone pagelle, soprattutto in difesa, che gli hanno consentito di ribaltare la situazione in proprio favore. La partita si è conclusa sul punteggio di 1-0.
Zamora è tornata alla vittoria dopo ben dodici giornate e lo ha fatto contro la capolista. La prestazione dei bianconeri è stata appena sufficiente e non si vedono all’orizzonte possibilità di rilanciare la stagione della peggior franchigia del Campionato. Ma a caval donato non si guarda in bocca. Dopo tanto penare va bene vincere anche così.

La brusca frenata di Koth ha consentito a Zingara di portarsi ad un solo punto di distanza. E la prossima giornata è in calendario lo scontro diretto.
Gli Smugglers hanno inanellato il dodicesimo risultato utile consecutivo vincendo il secondo derby dei Mari della stagione.
Gli arancio-neri si sono imposti col punteggio di 3-1 grazie alle reti di Caicedo e Destro, all’assist di Zaccagni e all’ottima prestazione di Gigio Donnarumma che ha conquistato sia il cleansheet che il bonus da vice-Capitano.
Per Argos questa grande classica del nostro fantacalcio è diventata ormai una maledizione. È la quinta volta consecutiva che i Mariners si sciolgono come neve al sole al cospetto dei propri rivali. I bianco-celesti non sono mai riusciti ad essere realmente pericolosi: Dybala è andato K.O. troppo presto; Simeone e Nainggolan sono stati impalpabili; il capitano Belotti, in quel di San Siro, ha fatto più danni che cose buone (sarebbe difficile per qualsiasi attaccante del Torino far meglio in questo momento). La rete di Candreva nel posticipo di lunedì è servita solo ad alleviare la sconfitta.

In terza posizione ritroviamo Aquilonia all’ennesima ripartenza dopo la frenata dell’infrasettimanale. I Crusaders hanno avuto ragione di Ophir in una combattutissima sfida all’ultimo punto.
Di Ilicic, Kessiè e Mancini le reti di un successo bianco-rosso che sembrava certo già domenica dopo il lunch match ma che ha cominciato a vacillare nella parte finale della giornata per una fiammata d’orgoglio finale di Ophir. I Golden Shields hanno prima accorciato con Vlahovic e poi riaperto la partita grazie alla rete di Danilo contro il Sassuolo. La rimonta degli Scudati non è giunta a compimento per soli due punti.
Il 4-3 finale è il frutto, oltre che dei bonus goal elencati sopra, di tutta una serie di ottimi voti e bonus accessori. Merito di due squadre che hanno fatto mettere a referto una sola insufficienza sui 22 giocatori scesi in campo (quella di Arthur).
È stata tanto importante quanto rocambolesca la vittoria della Stygia in casa contro la Brythunia.
Gli Ophidians devono ringraziare i difensori goleador Hakimi e Skriniar che hanno dato il là alla rimonta con le reti siglare nel lunch match dell’Olimpico tra Roma e Inter.
I Barbudos avevano, infatti, concluso il sabato degli anticipi con un doppio vantaggio firmato da Toloi e Leao.
A chiudere i conti in favore dei padroni di casa sono stati l’ex nemediano Bakayoko e un non brillantissimo Cristiano Ronaldo col suo guizzo nei minuti di recupero della sfida tra Juventus e Sassuolo.
Ha del clamoroso ciò che è accaduto all’Olympic Stadium di Akbitana tra Wisemen e Red Dragons.
I campioni in carica di Corinthia sembravano con le spalle al muro. Lunedì sera sull’impietoso tabellino del #TwittaHyboriaMinutoperMinuto risultava una sola rete per i bianco-verdi (quella di Duvan Zapata) e ben cinque per la Nemedia (quelle di Insigne, Dimarco, Kalinic, Pellegrini e Nzola). La conta dei voti ha portato ad un risultato stupefacente.
Corinthia è riuscita a sfondare quota ottanta e a marcare per ben quattro volte. I meriti maggiori vanno a Dragowski capace di unire il rigore parato a Joao Pedro al cleansheet. Ma vanno messi in conto anche gli assist di Minkovic-Savic e Mkhitaryan e il punto extra difensivo, merito soprattutto del 7 in pagella di Theo Hernandez (un tantino esagerato a nostro parere avendo visto la partita).
Il fattore campo ha fatto il resto. La gara, che se si fosse giocata a Belvero sarebbe finita 5-4 per i Dragoni, si è conclusa con un 4-4 che lascia davvero l’amaro in bocca agli ospiti.
Il gruppo delle prime viaggia a gran ritmo. L’unica a perdere terreno è Argos che vede avvicinarsi pericolosamente sia Zingara che Nemedia.

La sensazione è che la corsa all’Elmo d’oro, come l’anno scorso, possa tenerci col fiato sospeso fino alle ultime giornate.
È stata una giornata di Supercoppa molto positiva per Aquilonia e Nemedia.
I Crusaders hanno recuperato due lunghezze sulla capolista Argos mentre i Dragoni hanno consolidato la terza posizione migliorando il loro score di ben 5,5 punti.

Dietro il gruppo si è compattato con Ophir che, forte del proprio miglior punteggio stagionale, ha riagganciato Brythunia e Zingara in coda.
Cristiano Ronaldo ha finalmente raggiunto in vetta il Gallo Belotti. Il capitano di Argos sta perdendo la brillantezza delle prime giornate e ora vede anche il detentore del Pugnale d’Oro Ciro Immobile farsi sotto.

Il capitano di Ophir è potuto salire a quota 11 usufruendo di una delle tante marcature extra assegnate in questa giornata piena di franchigie over-performanti.
Le altre sei marcature extra sono state assegnate a Romagnoli (Aquilonia), Zaccagni (Zingara), Kjaer (Zamora) Mkhitaryan, Milinkovic-Savic ed Hernandez (Corinthia).
Due sono state le reti che, invece, non abbiamo potuto tramutare in marcature utili alla nostra graduatoria: quella di Muriel (Koth) e quella di Insigne (Nemedia).
La prossima giornata
Il prossimo turno si aprirà già domani sera col derby della capitale, raggiungerà il suo climax domenica sera con Inter-Juventus per poi terminare lunedì con Cagliari-Milan.
La sfida più importante in calendario per il nostro fantacalcio sarà quella dell’Ocean Mancera di Kordava tra Zingara e Koth, separate da un solo punto in vetta alla classifica.
I padroni di casa partono favoriti, secondo noi, anche perché gli ospiti saranno in emergenza a centrocampo. Con la squalifica di Rincon gli Steelers potrebbero avere difficoltà a schierare tre mediani in grado di andare a voto. Speriamo che tutto fili liscio e che la partita non sia decisa da buchi di formazione. In queste prime quindici giornate, complici le rose allargate e la regola delle cinque sostituzioni, nessuna franchigia ha mai giocato in inferiorità numerica. Vorremmo che la stagione proseguisse in questo modo.
Aquilonia ospiterà Zamora con l’obbligo di vincere e un occhio a quel che accadrà tra Koth e Zingara. I Crusaders recupereranno definitivamente Zlatan Ibrahimovic e ciò ci porrà di fronte ad un grosso dilemma: chi lasciare in panchina tra Lozano e Ilicic per far spazio allo svedese? Non ci dormirò la notte. Garantito!

I campioni in carica di Corinthia andranno a far visita ad Argos. Sarà una partita molto complicata per i Wisemen che dovranno fronteggiare una franchigia in netta difficoltà ma rinfrancata dal ritorno di Alvaro Morata, uomo chiave nella prima, positiva, parte della stagione dei bianco-celesti.
Saranno molto interessanti le sfide tra Nemedia e Brythunia e tra Ophir e Stygia. Impossibile fare pronostici visti anche gli intrecci di Serie A. Ci siederemo a gustarci lo spettacolo come spettatori qualunque, sperando che di goals ce ne siano tanti.
E con i risultati della quindicesima giornate è tutto. Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

E al video con tutte le reti della diciassettesima giornata di Serie A.
Ci sentiamo su twitter.